Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "I nodi intermodali costituiscono l'elemento principale della competitività nazionale. La ratio della logistica moderna mira a ridurre i tempi e i costi e a mitigare l'impatto ambientale con infrastrutture intelligenti, con investimenti in terminal purpose, digitalizzazione dei transiti e interoperabilità". Così Giuseppe Galati, direttore scientifico de I Sud del Mondo, a margine del convegno su odi intermodali, logistica e mobilità.

xb1/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' stato molto importante che sia stata finalmente approvata una nuova legge, soprattutto sugli interporti del Parlamento nel luglio, che ora è all'esame del Senato.
00:13Questo ci permetterà di avere una legislazione più moderna e adeguata.
00:17Noi abbiamo bisogno di un sistema intermodale che va a coprire soprattutto quella che è una necessaria esigenza di mettere a sistema tutte le reti di trasporto e realizzare anche una facilità per quanto riguarda le merci.
00:32Tutto questo in un Paese che deve anche corrispondere ad una nuova condizione anche di innovazione di sostenibilità ambientale e sostenibilità economica.
00:42E noi come associazione del terzo settore sul del mondo abbiamo ritenuto proprio di affrontare attraverso questa nostra ricerca quali sono i punti di forza e le fragilità attuali del sistema.
00:54Abbiamo chiamato qui tutti gli stakeholders istituzionali e anche private, le imprese, le associazioni che concorrono allo sviluppo di questo settore perché è il settore decisivo per un Paese che vuole essere in avanguardia in Europa e nel mondo.
01:12Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato