Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
BARI (ITALPRESS) - Si è chiusa con un bilancio positivo l'88esima Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante. L'edizione 2025 ha fatto registrare 249mila visitatori, circa diecimila in più rispetto al 2024, con una giornata conclusiva particolarmente affollata e un clima di soddisfazione diffuso anche tra i 400 espositori presenti. "L'88esima Campionaria della Fiera del Levante - ha dichiarato il presidente di Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli - si è chiusa con tre soddisfazioni importanti. Una di queste, "è che abbiamo avuto espositori e visitatori contenti dell'offerta che hanno trovato. Possiamo sempre migliorare e aumentarla, ma è stato un risultato che è piaciuto per gli eventi, per gli spettacoli, per l'offerta commerciale e per l'area food. Dunque siamo soddisfatti: abbiamo raggiunto quasi 250mila visitatori".

xa2/pc/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'88esima campionale della Fiera del Levante si è chiusa con tre soddisfazioni importanti.
00:09Il primo è che abbiamo avuto espositori e visitatori contenti dell'offerta che hanno trovato,
00:15possiamo sempre migliorare, aumentare l'offerta, ma è stato un risultato che è piaciuto,
00:20è piaciuto per gli eventi, per gli spettacoli, per l'offerta commerciale e per l'area food,
00:24dunque diciamo che siamo soddisfatti, abbiamo raggiunto quasi 250.000 visitatori.
00:29Per quanto riguarda il secondo punto, quello che volevamo riportare al centro della campionaria
00:34tutte le tematiche più importanti dell'attualità sociale, economica e politica del momento
00:39e con lo spazio che abbiamo definito insieme alla Camera di Commercio abbiamo fatto 5 eventi incredibili,
00:46abbiamo parlato di internazionalizzazione, di Dazi e di quello che è il commercio con l'estero,
00:52abbiamo parlato nelle giornate di mezzogiorno di lavoro ed energia con dinamiche e dibattiti importantissimi
00:59e relatori di spessore nazionale e internazionale, con Milano Finanza abbiamo portato qui un dibattito
01:06sull'intelligenza artificiale e umanessimo insieme, dunque anche quello di grande attualità
01:10ma anche di grande attenzione a questo strumento come l'intelligenza artificiale che sempre di più diventa
01:15attuale e vivo nella nostra vita e poi con Donne di Puglia insieme al Sole 24 Ore
01:20che ci ha messo al centro quelle che sono le esperienze di donne eccellenti della nostra regione
01:28che hanno ruoli apicali e di come approcciare il lavoro nel mondo donna
01:33calcolando che noi come nuova Fiera delle Avanti ci siamo certificati con la parità di genere
01:37perché vogliamo essere di esempio su quello che deve essere l'attività lavorativa
01:41ma poi il messaggio più importante è stato quel messaggio di pace che abbiamo voluto dare
01:46con l'accordo con Unicef che ci vede a fianco all'Unicef per i prossimi tre anni
01:53dove oltre all'attività di beneficenza pura col 5% devoluto in beneficenza dell'incaso della campionata
02:00andremo ad organizzare il concerto di Capodanno a Bari al Teatro Petruzzelli
02:04e saremo hub di riferimento e poi per la prima volta nella storia della Fiera delle Avanti
02:11nel quartiere il Santo Patrono San Nicola è entrato qui con una processione
02:16abbiamo avuto due messe, una per i nostri visitatori e gli espositori
02:22e un rito religioso proprio per la pace celebrato da Monsignor Satriano
02:27dunque il nostro messaggio era quello della pace
02:30questo a conclusione di un percorso che stiamo facendo qua con Nuova Fiera
02:34di riportare la Fiera al centro della città
02:37mettendo insieme la cultura col Teatro Petruzzelli
02:40la fede e il messaggio di pace con la Basilica di San Nicola
02:43e la parte economica di eventi e spettacoli con la Fiera
02:48dunque tutto che rappresenta la nostra identità come città di Bari
02:54grazie
02:56grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato