Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Un osservatorio privilegiato per imprese e istituzioni sui temi strategici che definiscono l’agenda italiana ed europea. Si è svolta a Roma la prima edizione dell’Urania Policy & Business Forum, una giornata di confronto con alcuni dei massimi rappresentanti di istituzioni e aziende. Villa Wolkonsky per l’occasione è stata allestita come un vero e proprio studio televisivo.
spf/sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un osservatorio privilegiato per imprese e istituzioni sui temi strategici che definiscono
00:08l'agenda italiana ed europea. Si è svolta a Roma la prima edizione dell'Urania Policy
00:13and Business Forum, una giornata di confronto con alcuni dei massimi rappresentanti di istituzioni
00:19e aziende. Villa Volkonski, per l'occasione, è stata allestita come un vero e proprio studio
00:24televisivo. Abbiamo scelto di organizzare il primo Policy
00:27and Business Forum di Urania perché vogliamo essere un motore di dialogo fra imprese e
00:33istituzioni, perché soltanto nel dialogo fra questi due mondi può esistere un modo per
00:40uscire dalla crisi economica, sociale, geopolitica che stiamo vivendo. Se le imprese e le istituzioni
00:47non si parlano rimane tutto bloccato e noi vogliamo farlo con positività per raccontare
00:52quanto fanno le istituzioni che rappresentano cittadini e lavoratori e le imprese che investono
00:59creano posti di lavoro, creano PIL, creano occupazione.
01:04Nel corso della giornata una pluralità di voci ed esperienze si è confrontata attraverso
01:09interventi, interviste e talk per delineare scenarie politiche a sostegno della crescita
01:14e della competitività del Paese. L'obiettivo di Urania è far sì che il Policy and Business
01:19Forum diventi un punto di riferimento, offrendo un'occasione autorevole di dibattito tra
01:24il mondo produttivo e quello istituzionale.
01:27Sono riusciti a mettere insieme veramente i rappresentanti politici del Paese e le imprese
01:33e quindi credo che questo confronto potrà portare dei benefici per la visione futura del
01:38nostro Paese in tutti gli ambiti.
01:40Siamo in una situazione italiana veramente che è un'eccellenza europea, la normativa
01:45fiscale e regolamentare a livello dei prodotti di svapo, tuttavia dall'Europa arrivano un
01:51po' di nubi inquietanti su nuove direttive che potrebbero mandare in frantumi quanto di
01:57buono costruito finora, quindi chiediamo alle istituzioni italiane di difendere l'eccellenza
02:01che hanno creato e di portare avanti un discorso costruttivo nel lungo periodo.
02:05Ci è stato chiesto di portare un contributo soprattutto in merito al disegno di legge
02:10per la concorrenza che sta cominciando il suiter in Parlamento.
02:15Le società di telecomunicazione ritengono che sia un'occasione per riconoscere che sono
02:21nati dei mercati diversi.
02:23Oggi le società energetiche hanno cominciato a vendere prodotti di telecomunicazioni, le
02:29società di telecomunicazioni hanno cominciato a vendere energia, assicurazioni e altri prodotti.
02:36Per trasferire ai consumatori tutti i benefici di questa rivoluzione è necessario aggiornare
02:43le regole del gioco.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato