Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00E' vero che è un tema che è stato discusso, una montagna di teorie si sono proprio precipitate
00:09sul dibattito filosofico negli ultimi decenni.
00:12Filosofia, che non è altro che una sorta di addomesticamento collettivo,
00:19cioè ci deve venire voglia di fare un festival di filosofia.
00:23Perché il segno, il solpo che a me è abbracciato, è un solpo profondo ormai in questa città,
00:30un solpo che ancora oggi si rinnova con la presenza che abbiamo visto da questa mattina
00:33di migliaia di ragazzi che girano per le strade di questa città,
00:37che hanno già affollato le piazze dell'edizio magistrali che si sono volte in giornata.
00:42Lei è presente ovviamente nelle idee e nei pensieri di tutti noi,
00:46ma anche nelle idee e nei pensieri che corrono lungo le giornate del festival
00:50e correranno lungo le giornate del festival.
00:52Ovviamente la sua mancanza è pesante e si sente,
00:55però credo che il grande lavoro che lei ha fatto in tutti questi anni
01:01abbia lasciato un testimone importante.
01:05Credo che continueremo a camminare nel solco e nelle orme che Michelino ha lasciato.
01:09Michelino, ho tanti ricordi, molti dei quali sono legati a un nostro viaggio a Gerusalemme, insieme.
01:19Io devo la mia presenza qui alla sua attenzione, diciamo.
01:24È lei che mi ha voluto portare diversi anni fa al festival,
01:27quindi ho un sentimento di estrema gratitudine nei suoi confronti
01:33e di quel viaggio insieme ad altri la ricordo come una persona sempre,
01:40diciamo, con una qualità che oggi è molto rara,
01:45e cioè la capacità di ascoltare.
01:48Ecco, Michelino aveva questa dote dell'ascolto
01:52unito a un rigore soggettivo, personale,
01:58che non le faceva fare compromessi.
02:02Mi manca il rigore e la dedizione per la verità e per lo studio.
02:10Erano cose che lei chiedeva perché le offriva,
02:14quindi questo mi manca molto.
02:17C'è un lascito grande, c'è un'assenza personale, grandissima,
02:22e appunto una presenza, visto anche che ci occupiamo di educazione,
02:27una presenza di insegnamento,
02:29che come ogni insegnamento dovrà essere tramandato
02:34e anche rinnovato perché sia sempre all'altezza.
02:38Ci sarà qualcosa per lei a partire dalla prossima edizione?
02:42Era una bravissima organizzatrice,
02:44il festival l'ha inventato lei,
02:46era una persona curiosissima su materie anche lontane dalla sua formazione,
02:57che era prettamente umanistica,
03:00insomma aveva tante doti,
03:02credo che per Modena e anche per la cultura italiana in generale
03:07sia una grave perdita.
03:08Già nelle precedenti riunioni del Comitato Scientifico
03:11avevano venute fuori un sacco di idee,
03:14tra cui alcune sue,
03:16e quindi probabilmente il tema del prossimo anno
03:20sarà un tema che è stato scelto da Michelina.
03:22Il festival, se vuole rappresentare il futuro,
03:25deve sempre spingere avanti,
03:27spingere avanti,
03:28però nella sua anima, nella sua istanza,
03:32è sempre quello.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato