Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Milano, 20 set. (Askanews) - "L'intelligenza artificiale può essere una grande opportunità per il nostro Paese. L'85% delle persone che lavora in Italia opera in aziende con meno di 50 collaboratori, che oggi fanno un uso dell'intelligenza artificale molto più basso di quello della media europea. Questa opportunità va colta, perché abbiamo la possibilità, con costi limitatissimi, di cambiare i processi di lavoro, conoscere nuove professioni, ridefinire il posizionamento sul mercato". Lo ha detto Andrea Farinet, presidente del Socialing Institute e della Fondazione Pubblicità Progresso, a margine del primo "Festival della creatività sociale", con focus su "L'intelligenza artificiale per i territori, le comunità e i distretti", svoltosi ad Imola."Per il Made in Italy, per i nostri distretti, l'intelligenza artificiale è estremamente utile e promettente. Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno. In questa prospettiva, ne abbiamo parlato al Festival della Creatività Sociale, European Socialing Forum, ad Imola, ed è stata una grande occasione di confronto con i massimi esperti italiani", ha concluso Farinet.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'intelligenza artificiale può essere una grande opportunità per il nostro Paese.
00:04L'85% delle persone che lavorano in Italia, lavora in azienda con meno di 50 collaboratori.
00:11Queste aziende oggi hanno un uso dell'intelligenza artificiale che è molto più basso di quello della media europea.
00:17Questa opportunità va colta, perché abbiamo la possibilità, con dei costi limitatissimi,
00:22di cambiare i processi di lavoro, di conoscere nuove professioni, di ridefinire il posizionamento sul mercato.
00:28Quindi per il Made in Italy, per i nostri distretti, l'intelligenza artificiale è estremamente utile e promettente.
00:34Vediamo il mezzo bicchiere pieno.
00:36In questa prospettiva ne abbiamo parlato al Festival della Creatività Sociale,
00:41European Social Forum, a Imola, ed è stata una grande occasione di confronto con i massimi esperti italiani.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato