Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Terzo ai Mondiali di Tokyo, l'azzurro parla della gioia per la medaglia iridata e dei progetti futuri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Uno dei cinque che hanno vinto la Maratona in Italia.
00:05Allora, per me significa tanto, anche perché la disciplina della Maratona è una disciplina
00:10che rappresenta tantissimo, resilienza, sacrificio, pazienza e accostare il mio nome a fianco
00:21a leggende come Baldini, Bordini, Neucci, insomma, quelli che hanno alzato il tricolore in passato
00:30è tanto, cioè è importante, è qualcosa di veramente pesante, qualcosa che probabilmente
00:36anch'io sento realizzare, quindi niente, sono solo molto soddisfatto, molto felice e niente grato.
00:43Tu hai detto che è anche riscatto per te, la Maratona è anche riscatto, perché una volta
00:48hai detto così. Sì, no, perché questo successo è stata la conseguenza immediata di insomma
00:55tante difficoltà, tanti ostacoli, come è giusto che sia. Molto spesso appunto le difficoltà
01:03sono causa necessaria appunto per prepararti a qualcosa di grande. Prima di insomma questa
01:11gara, di questo appuntamento ho vissuto un periodo molto complicato in cui in un raduno
01:15a San Moritz mi pareva di prendere schiaffi dalla vita uno dopo l'altro, me ne succedevano
01:20una dopo l'altra, tra infortuni, tra un dente che mi ha destabilizzato per dieci giorni,
01:26ed ero lì seduto che parlavo insomma con mio fratello, con i miei amici che mi supportavano
01:31durante il raduno, io dicevo ragazzi mi sa che sta per arrivare qualcosa di grande, perché
01:36è sempre così, quando la vita ti mette a dura prova è perché ti sta preparando per qualcosa
01:41di grande, quindi più venivo messo alla prova più lo percepivo come un segno che insomma
01:48sta per succedere. Ed è successo.
01:51È successo, è successo. Senti Elias, noi diciamo è cambiato qualcosa per Awani adesso,
01:58in realtà un maratoneta lo capisci prima quando sta cambiando qualcosa, cioè tu in questa preparazione
02:05hai capito un certo momento che stava arrivando il momento giusto per il tempo.
02:11Guarda, noi già all'inizio della preparazione abbiamo puntato all'oro, ci siamo messi attorno
02:18a un tavolo e abbiamo stratto un patto, io Massimo, il mental coach Davide Mainini affinché
02:24ognuno di noi investisse il massimo delle proprie risorse per realizzare l'oro ed eravamo
02:30molto vicini, solo cinque secondi ci separavano. Io ho fatto di tutto per portare questo oro
02:36a casa, ma il bronzo che ho portato vale tanto quanto insomma l'oro. Sicuramente l'ultimo
02:44anno mi ha visto maturare, crescere tantissimo, gli ultimi anni sono stati molto molto travagliati,
02:52però necessari per la mia evoluzione personale. Ieri ho parlato con Massimo, il tuo allenatore,
02:59e ha detto questo è stato l'anno delle medaglie, il prossimo sarà l'anno dei tempi, è così?
03:05Sì, questo è quello che dissi a inizio anno, che il 2025 sarebbe stato l'anno delle medaglie,
03:11sottolineando il plurale, quindi non ci siamo accontentati dei campionati europei, abbiamo voluto
03:16mettere il nostro nome nella Hall of Fame anche a livello mondiale e ci tenevo insomma
03:21a dire le cose e a mantenere quello che dico, mantenere le promesse. L'anno prossimo sarà
03:28l'anno dei record, l'anno prossimo eseguiremo le prestazioni cronometriche e insomma quindi
03:34gli obiettivi saranno molto molto importanti anche per il 2026.
03:38Un particolare che è importante per la tua preparazione e che ti lega a Bologna, la Val di Zena.
03:47Quanto è stata importante la Val di Zena in questa impresa e anche in tutto il tuo percorso?
03:53Guarda, noi siamo molto affezionati legati alla Val di Zena perché lì abbiamo eseguito alcuni
03:58dei nostri allenamenti più specifici e più importanti nel blocco di preparazione dei
04:04nostri appuntamenti. In Val di Zena abbiamo anche avuto l'opportunità di scoprire Bingeo,
04:12è stata una scoperta molto molto preziosa che si è aggiunta appunto al nostro entourage.
04:18Val di Zena è stata e sarà anche in futuro diciamo teatro dei nostri allenamenti quindi.
04:24Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato