BARI (ITALPRESS) - Un nuovo modello di welfare, costruito a partire dai territori e attento alla sostenibilità sociale e ambientale. Questo il tema al centro del panel su “Infrastrutturazione sperimentale: spazi e servizi per un uso sostenibile del territorio”, organizzato dalla Regione Puglia alla Fiera del Levante, a Bari. xa2/fsc/azn
00:00Un nuovo modello di welfare costruito a partire dai territori e attento alla sostenibilità sociale e ambientale.
00:10Questo è il tema al centro del panel su infrastrutturazione sperimentale, spazi e servizi per un uso sostenibile del territorio,
00:17organizzato dalla Regione Puglia alla Fiera del Levante a Bari.
00:20Ci occuperemo solo delle strutture di cemento dove possono essere ospitati coloro i quali hanno bisogno, hanno delle necessità particolari,
00:31ma ci occuperemo di infrastrutture sociali intese come relazioni, costruire relazioni sociali sui territori
00:39che ci daranno la possibilità di intercettare e individuare con precisione quelle che sono le esigenze particolari di tutto il territorio pugliese.
00:51Quindi facciamo partire dal basso queste proposte che saranno più coerenti con i bisogni di quel territorio, di quella comunità
01:02e quindi noi premieremo coloro i quali ci proporranno soluzioni più innovative.
01:10Guardare le infrastrutture sperimentali, cioè infrastrutture che non sono regolamentate nel nostro Regolamento 4 del 2007,
01:17significa innanzitutto cambiare un concetto, cioè pensare a strutture che non guardano più alle categorie,
01:24ma che siano strutture in grado di accogliere persone con problematiche differenti
01:31e soprattutto di connettere quelle persone alla comunità di riferimento
01:35e quindi di avere spazi all'interno di quelle strutture aperte a tutta la cittadinanza.
01:40Il futuro del welfare dovrà basarsi su un sistema integrato e capace di sostenere famiglie e caregiver.
01:46Ognuno di noi, persone con disabilità, ha bisogno di essere seguiti a livello completo
01:52e per far sì che ci sia questo, tutti gli operatori partecipanti al sistema
02:00devono bene dialogare tra loro e soprattutto non sovrapporsi a spesso.
02:05Sostenibilità significa anche riuscire a reggere questa rete
02:10e non far sì che pensi soprattutto sulle famiglie, sulle associazioni nel caso
02:17o sulla persona con disabilità stessa o sul suo caregiver.
Commenta prima di tutti