Vai al lettorePassa al contenuto principale
Come ci è finita una Volvo in pista? hanno sbagliato strada? Ma no! Si e trattato di una stupenda manovra di marketing.

Scopri come e perché nel 94 la volvo ha partecipato al #btcc con una volvo station wagon.

Categoria

🚗
Motori
Trascrizione
00:00edizione straordinaria un conducente a bordo della sua volvo station wagon si è ritrovato
00:10in pista al posto che al supermercato come sia possibile ancora nessuno l'ha capito nel frattempo
00:16le immagini della familiare che salta sui cordoli hanno fatto il giro del mondo lasciamo la parola
00:20all'intervistato mia moglie ha detto gira a destra a destra capisci e siamo finiti lì in
00:27mezzo a quelle auto ci sorpassavano da tutte le parti è stato terribile fratello ciao a tutti e
00:34benvenuti in questo video io sono luca e sono un software developer appassionato di auto e in
00:39questo canale vi racconto storie di motorsport ma anche track day fatti con la mia auto quindi
00:43iscriviti esatto avete capito bene una volvo station wagon ha davvero partecipato a un campionato il
00:50british tourism car champions è pregiunta nella sua epoca d'oro quell'auto apparentemente pensata
00:56per fare traslochi o trascorrere weekend tranquilli con la famiglia si è trasformata in un mostro
01:01di voracordoli preparati a rimanere sconvolto da questa storia e dai risultati ottenuti ma soprattutto
01:07dal perché gli avversari la ritenevano illegale quindi allacciamo le cinture e partiamo immaginate
01:13le migliorimenti di volvo riunite in una sala a fare i briefing ci hanno finalmente accettato al btcc
01:19dobbiamo solo trovare un'auto con cui partecipare pensano così per ore e ore ma le decisioni importanti
01:25nella vita si prendono in un solo modo estraggo una sorta e boom esce la 850 station wagon no beh
01:31ovviamente non è andata così ma per capirlo dobbiamo fare un passo indietro nell'85 la volvo
01:37dava spettacolo al campionato europeo turismo con la 240 turbo quell'auto era molto amata dal pubblico
01:43e anche dai piloti è permisa alla casa svedese di togliersi molte soddisfazioni il problema è che
01:48correre costa moltissimo e dall'86 le priorità in casa volvo cambiarono portandola a ritirarsi dalle
01:54competizioni e vi mentirei se vi dicessi che la sua immagine non ne risentì il motorsport a
01:59molte case viene visto come uno spreco di soldi soprattutto al giorno d'oggi dimenticandosi che
02:04lì che si creano i miti e le leggende che rimangono impressi nel cuore e nella mente delle persone
02:09volvo tornò così a essere quella casa perfetta per fare viaggi di famiglia o per comprare mobili
02:13ikea facilmente montabili ma quanti vogliono davvero un'auto triste e priva di emozioni certo fare questo
02:19discorso nel 2025 non so quanto senso abbia ma negli anni 90 forse ancora un po di senso c'era
02:25ed è per questo che il vice presidente martin ribeck decise che era ora di tornare in pista e
02:31svecchiare l'immagine di volvo tra l'altro non fu l'unico vice presidente a fare una cosa del genere
02:36nel 2007 il vice presidente di una nota casa generalista si spinse addirittura oltre guidando
02:41un'auto in una gara sapete per caso chi era quindi è deciso la volvo tornerà nelle corse e l'obiettivo
02:48era il campionato britannico del 94 e non lo scelsero a caso negli anni 90 era nella sua epoca
02:53d'oro gli autodomi erano colmi di persone le gare vedevano trasmesse in tv e l'attenzione
02:58mediatica era al massimo livello anche perché in quegli anni non correvano piloti presi per strada
03:03ma gente che aveva dominato nei kart nei campionati di sport prototipi o addirittura nella formula 1
03:09un esempio su tutti gabriele traquini ex pilota formula 1 ma su di lui ci torneremo dopo capite bene
03:16che non era un campionato di serie b ed è per questo che la volvo chiamò la tvr decidendo
03:21di creare un prototipo da corsa sulla base della 850 stando ad alcuni teori che ho letto quando
03:27scesero in fabbrica si accorsero che le berline erano finite e che rimanevano solo station wagon
03:32obbligandoli alla scelta ma nella realtà i motivi furono diversi ad esempio durante alcuni test fatti
03:38in galleria del vento è merse che la versione estate a causa del suo tetto più lungo generava più carico
03:45aerodinamico rispetto alla versione berlina e questo poteva essere un vantaggio solo che beh
03:50avere un vantaggio che te ne porta altri 800 non è proprio la mossa migliore del mondo il drag era
03:55comunque un pochettino più elevato e soprattutto il bilanciamento dei pesi dire che non era ottimale
04:00sarebbe un eufemismo ma d'altro canto la volvo sapeva che non poteva essere competitiva in quella
04:04stagione perché non basta avere un'auto buona per vincere ma serve svilupparla fare test e anche trovare
04:10sponsor che ti aiutino a sostenere i costi e allora capite bene che usare la versione station wagon
04:16poteva diventare una potentissima manovra di marketing e a proposito di sponsor uno dei miei
04:21obiettivi è quello di correre un campionato motivo per cui ho aperto questo canale quindi iscrivetevi
04:27per supportare questo progetto in questo modo potrò aumentare sempre di più la qualità dei miei contenuti
04:32e portarvi video sempre più fighi ed elaborati e perché no magari anche qualche gara vera ma tornando a noi
04:38in un campionato di sole berline presentarsi con una station wagon è un'idea folle ma che può
04:43funzionare solo che questa cosa deve rimanere segreta nessuno deve saperlo e immaginatevi i piloti
04:49quando scoprirono che avrebbero corso un campionato con un'auto familiare non so cosa avrei pagato per
04:55vedere la loro faccia tra l'altro i piloti non erano proprio dei novellini ma parliamo di ricard riddell
05:01un talento dei kart e delle formule e john lammers che dopo aver guidato in indy 500 formula 1 e le mans
05:08si ritrovava per le mani un camioncino ricard in un'intervista disse
05:12ma come detto prima per lo sviluppo si affidarono alla tom walking show racing una casa britannica molto
05:28impegnata nel mondo delle corse fino al suo fallimento nel 2002 in passato anche rivale
05:33di volvo insomma inizia lo sviluppo e si iniziano a fare le cose necessarie per preparare un'auto
05:38la si svuota il più possibile anche perché era tutto fuorché leggera viene messo un roll bar la
05:45posizione di guida viene abbassata e si cerca quantomeno di avere una distribuzione recente dei
05:50pesi il regolamento in quegli anni imponeva che le auto fossero aspirate e massimo due litri di
05:55cilindrata ma c'era un problema il motore di serie era un 5 cilindri 2003 turbo il preparatore
06:01quindi lo tolse si riuscì a portare il motore più indietro e più in basso andando a ottimizzare
06:06la distribuzione dei pesi venne poi introdotto un cambio sequenziale a 6 marce un x track e vennero
06:12messi freni prembo il progetto non sembrava promettere male anzi ma c'era ancora un piccolo
06:17problema il motore era troppo poco potente circa 260 cavalli contro i 285 degli avversari quanti hanno visto
06:25il mio video su smokey unique ve lo lascio qua nel dubbio beh come diceva sempre lui non si corre
06:30contro gli avversari ma contro il regolamento il 5 cilindri aveva un angolo delle valvole di 58
06:37gradi tra aspirazione e scarico e questo andava a sozzare il flusso di conseguenza entrava meno
06:42aria meno aria vuol dire meno benzina e quindi meno potenza solo che da regolamento non potevi
06:48cambiare la testata rimpiazzandola o cambiare angoli e valvole l'unica cosa che potevi fare era usare
06:54camme più spinte tvr così montò dei profili molto più aggressivi con un'alzata quasi doppia
06:59rispetto a quella di serie per fare questo la parte superiore della testata venne tagliata e
07:04vennero aggiunti nuovi supporti per gli alberi a camme successivamente vennero lavorati i condotti
07:09di aspirazione e scarico fresandoli e anche i collettori vennero rivisti in modo da ottenere
07:14un flusso d'aria quantomeno più efficiente ma il vero colpo di genio arriva adesso dato che non
07:19potevano modificare in modo radicale la geometria dei condotti tvr e inclinò leggermente la testata
07:24sul blocco motore in questo modo i condotti risultavano più verticali e diretti senza
07:29doverli lavorare migliorando in questo modo la respirazione del motore e cosa più importante
07:34senza infrangere il regolamento infatti non c'era scritto che la testata non poteva essere inclinata
07:40e quindi se non c'è scritto allora è consentito grazie a questi interventi la compressione venne portata
07:45a 13.5 a 1 aumentando la potenza a 290 300 cavalli a seconda delle fonti e tutto da un
07:532000 aspirato quel motore in poche parole era il più potente in campo e ovviamente gli avversari
07:58a ogni gara protestavano ma tutte proteste inutili perché loro non avevano violato nessun
08:04regolamento ma solo letto meglio ok luca va bene era legale ma quanto costava tutto questo perché
08:10non è proprio un'operazione banale e infatti qua arriva la parte critica si stima che ogni testata
08:15costava circa 15.000 sterline contro 200 di una di serie quindi era davvero poco sostenibile
08:22oltre al fatto che la potenza sebbene dasse un vantaggio nei rettilinei non bastava recuperare
08:27quello che perdevano in curva dove peso e agilità la limitavano la stagione si concluse
08:33in ottava posizione per la parte costruttori e 14esimo e 15esimo posto per quella piloti
08:38a dominare quell'anno fu l'alfa con la 155 che guidata da Gabriele Tarquini vinse la maggior
08:45parte delle gare conquistando sia il titolo costruttori che quello piloti quell'anno fu
08:51solo l'inizio per volvo che fece un rientro in grande stile negli anni successivi parteciparono
08:57con la versione berlina molto più adatta allo scopo oltre al fatto che nel 95 vennero
09:02regolamentate le pendici aerodinamiche che però non potevano essere installate nella
09:07versione station wagon arrivarono così le prime soddisfazioni e vittorie soprattutto
09:12nel 96 concludendo il campionato in terza posizione anche se bisognerà attendere il 98 con la
09:19S40 per vincere il campionato però che dite la versione 850 estate rimarrà senza dubbio
09:26un vero e proprio capolavoro di marketing e genialità parlando della 850 però non possiamo
09:31non citare la 850 t5 r una versione stradale sviluppata in collaborazione con porsche in
09:38questa configurazione il 5 cilindri turbo 2003 sviluppava ben 240 cavalli aveva anche barri
09:45anti di olio maggiorate e un assetto specifico ritarato insomma l'auto perfetta per la spesa
09:51e anche fare qualche weekend in pista in italia purtroppo arrivò solo la versione limitata a
09:56211 cavalli questo per colpa di alcune norme politica anche se era facilmente elaborabile
10:02e portabile a potenze molto più elevate e voi per caso l'avete avuta o ce l'avete ancora se
10:08sì come vi trovate e se invece no vi è venuta voglia di provarla a me assolutamente e dopo questo
10:14video un giro su autoscout è l'obbligo ma per oggi direi che è tutto e noi ci vediamo
10:19al prossimo video ciao a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato