Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Si tratta di un percorso espositivo che celebra la danza attraverso la grande arte, sicuramente un gioiello assoluto del barocco, quindi il fauno danzante in porcellana di doccia,
00:15e una selezione di costumi storici indossati in grandi produzioni teatrali da alcune delle più importanti icone della danza del XX secolo.
00:25Fino al 30 novembre la Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica ospiterà la mostra Il Fauno Danzante, Arte, Moda, Danza,
00:35che ruota attorno allo straordinario prestito del fauno danzante delle raccolte torinesi di Palazzo Madama.
00:41Questo è un prestito eccezionale, da Palazzo Madama di Torino è uscita solo un'altra volta questa importante scultura in porcellana che raffigura il fauno danzante.
00:50La più alta grande porcellana esistente al mondo dopo la Venere dei Medici di proprietà del Museo Ginore di Doccia,
00:59il direttore della Casa Museo Zani Massimiliano Capella ha voluto mettere in dialogo quest'opera con altri due fauni danzanti
01:09che hanno il medesimo prototipo, cioè questo fauno antico che si trova nella tribuna degli uffizi
01:16e che fu una delle statue più famose resa celebre nel 600, desiderata e riprodotta.
01:24Quindi abbiamo in mostra anche un calco che riproduce questa scultura da cui venivano tratti dei bronzetti e un bronzetto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato