Milano, 11 set. (askanews) - Un tuffo nella cultura hip hop italiana, Emis Killa ha riunito i principali nomi della scena per il suo EM16! A Fiera Milano Live. Con lui, dopo il successo dello scorso anno, si sono alternati sul palco i rappresentanti della vecchia e della nuova scuola rap, apportando ciascuno la propria cifra personale allo show."Questi eventi per me sono una grande festa in cui coinvolgo miei amici all'interno e al di fuori della scena e ciò che mi ha spinto a replicare è perché l'anno scorso è stata una cosa talmente bella, talmente ben riuscita che era quasi un sacrilegio lasciarla come un fenomeno isolato quindi mi sono voluto prendere il rischio di riproporre al mio pubblico un evento di questo tipo".L'obiettivo è far crescere la cultura hip hop e dare spazio anche alle voci più diverse facendoli conoscere a un pubblico sempre più ampio."Ciò che voglio che arrivi alla gente di EM16 è che al di là poi del personaggio e dei personaggi, quindi in questo caso gli altri ospiti sul palco, dietro c'è uno studio, c'è un mondo enorme che ci ha cresciuto, ci ha svezzato e ci ha accompagnati fino ad oggi ed è tutto ciò che ci è piaciuto vedere sotto il palco quindi partendo dai writer, passando per i freestyle e altro ancora che non siamo riusciti a mettere dentro tra cui i breakers piuttosto che i dj, però insomma questo questo movimento hip hop è una cosa più grande di quello che possa darlo fuori".Durante EM16 ha avuto luogo la grande finale di Cypha Killa, la battle freestyle organizzata da Emis Killa e Mastafive.
00:00Un tuffo nella cultura hip hop italiana, Emi Schilla ha riunito i principali nomi della scena per il suo EM16 a Milano Fiera Live.
00:08Con lui, dopo il successo dell'anno scorso, si sono alternati sul palco i rappresentanti della vecchia e della nuova scuola rap,
00:15apportando ciascuno la propria cifra personale allo show.
00:19Questi eventi, chiamiamoli così, per me rappresentano una festa.
00:24Alla fine non c'è un modo migliore per spiegarlo. È una grande festa in cui comunque coinvolgo i miei amici all'interno e al di fuori della scena
00:33e ciò che mi ha spinto a replicare è perché l'anno scorso è stata una cosa talmente bella, talmente ben riuscita
00:40che era quasi un sacrilegio lasciarla come un fenomeno isolato.
00:45Quindi mi sono voluto prendere il rischio di riproporre al mio pubblico un evento di questo tipo.
00:51Obiettivo è far conoscere la cultura pop e dare spazio anche alle voci più diverse, facendoli conoscere a un pubblico sempre più ampio.
01:00Ciò che voglio che arrivi alla gente di EM16 è che al di là poi del personaggio e dei personaggi, quindi in questo caso gli altri ospiti sul palco,
01:10dietro c'è uno studio, c'è un mondo enorme che ci ha cresciuti, ci ha svezzati e ci ha accompagnati fino ad oggi
01:17ed è tutto ciò che si è potuto vedere sotto il palco, quindi partendo dai writer, passando per il freestyle
01:22e altro ancora che non siamo riusciti a mettere dentro, tra cui appunto i breaker piuttosto che i DJ.
01:27Però insomma questo movimento, il pop, è una cosa più grande di quel che possa andarlo fuori.
01:32Durante EM16 ha avuto luogo la grande finale di Sypha Kill, la battle freestyle organizzata da Amy Schilla e Master5.
01:41Questa sera c'è il delirio a Noracana, da qua fuori sento i cori, un sospiro, gli occhi chiudi e sono già là, tra i tamburi e i colori della città.
Commenta prima di tutti