Skip to playerSkip to main content
  • 6 weeks ago
In questo numero: Tumori testa-collo, al via la campagna Make Sense Campaign Capristo (Cattolica), Semaglutide primo trattamento a lungo termine per l’obesità che migliora qualità di vita paziente e rischio di mortalità Riccaboni: “L’immuno-oncologia allunga la vita e riduce l’impatto economico della cure dei pazienti oncologici” A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Stess e paure da ritorno a scuola per il 45% degli studenti. I consigli della psicoanalista Adelia Lucattini su come affrontare al meglio questo periodo

Category

🗞
News
Transcript
00:00in questo numero tumori testa collo al via la campagna make sense campaign capristo cattolica
00:17semaglutide primo trattamento a lungo termine per l'obesità che migliora qualità di vita
00:22paziente e rischio di mortalità e ancora ricca boni l'immuno oncologia allunga la vita e riduce
00:28l'impatto economico delle cure dei pazienti oncologici a seguire lo speciale salus tv dal titolo stress e
00:35paure da ritorno a scuola per il 45 per cento degli studenti i consigli della psicoanalista
00:40delia lucattini su come affrontare al meglio questo periodo conosce i tumori della testa del collo no
00:50della testa e del collo so di persone che ne hanno avuti no niente proprio niente zero no in verità
00:58devo dire no i fratelli di mio padre credo se non ricordo male entrambi hanno avuto un problema e a
01:07tutte e due sono state asportate le corde vocali è il settimo tumore più diffuso in europa in italia
01:12quasi 58 mila persone hanno ricevuto una diagnosi secondo i dati del registro tumori airtum nel
01:19solo 2024 le diagnosi nel nostro paese sono state 6 mila di cui 4 mila carico di uomini e circa 2 mila
01:27a carico di donne eppure i tumori testa collo che comprendono tutte le neoplasie originate in
01:32quest'area esclusi occhi cervello orecchie ed esofago sono poco conosciuti dalla popolazione
01:38inoltre si manifestano con sintomi comuni facilmente confondibili con disturbi stagionali o trascurabili
01:45piccole ulcere in bocca che non guariscono che possono essere per esempio associate anche a presenza
01:53di denti che irritano la gengiva la mucosa cosa del cavo orale possono essere per esempio delle
02:03tumefazioni cioè degli rigonfiamenti a livello del collo e questi possono essere appunto espressioni di
02:09linfonodi ammalati a livello a livello del collo un dolore riflesso all'orecchio un dolore alla
02:16deglutizione alla campagna di sensibilizzazione che si chiama make sense campaign è la campagna che
02:22l'associazione italiana di oncologia cervico e cefalica conduce a nome dell'europa a livello
02:30italiano suggerisce che in presenza di questi sintomi per più di tre settimane sia proprio il
02:37caso di consultare un medico con il motto un sintomo per tre settimane tre settimane per una
02:44vita la campagna europea make sense campaign rinnova l'impegno per sensibilizzare l'opinione
02:50pubblica su una forma tumorale spesso sottovalutata che annovera tra i fattori di rischio alcol e tabacco
02:57ma anche cattiva igiene orale insufficiente consumo di frutta e verdura fattori ambientali e per alcuni
03:03tipi di tumori della testa e del collo infezioni da tipi cancerogeni di papilloma virus umano l'hpv la
03:09campagna make sense sarà attiva dal 15 al 20 settembre e vi aderiranno più di 140 centri diffusi su tutto il
03:16territorio italiano e uno in albania nel nostro paese sarà possibile usufruire di giornate di
03:21diagnosi precoce gratuite ad accesso libero o su prenotazione mi sono accorto di questa malattia
03:28perché la sera parlavo tranquillamente e la mattina mi sono trovato con una voce più legnosa di questa
03:39che adesso sono cercato qualche medicamento in farmacia non si è risolto niente in un susseguirsi
03:51di accertamenti è stato rilevato un tumore sulla corda vocale il programma make sense è quello che
04:01cerca di sensibilizzare la popolazione a tutti i livelli importante conoscere lo stile di vita
04:10quali sono i sintomi per poter intervenire immediatamente prima che sia troppo tardi
04:19l'approccio farmacologico al sovrappeso all'obesità in questi ultimi anni ha subito
04:31un'evoluzione significativa grazie all'introduzione di terapie talmente innovative da essere considerate
04:37nell'endocrinologia la rivoluzione attesa dell'ultimo trentennio a cominciare dalla semaglutide
04:43agonista recettoriale di glp1 un ormone intestinale che regola l'appetito e la sazietà
04:48riduce infatti la fame rallenta lo svuotamento gastrico e migliora la risposta insulinica favorendo
04:54una perdita di peso significativa e che ha aperto la strada ad altri farmaci a base di
04:58incretine come la tirsepatide agonista duale dei recettori glp1 e gip che a tutto questo
05:05aggiungono salute globale endocrino metabolica e cardiovascolare riducono lo stress ossidativo
05:11e l'infiammazione sistemica cronica silente di basso grado fattori determinanti nello sviluppo
05:16nella progressione delle malattie cronico degenerative sostenute dall'inflammaging processo
05:21correlato all'invecchiamento cellulare analoghi delle incretine queste terapie rappresentano
05:27la più avanzata frontiera per l'ampiezza dei loro effetti benefici sulla salute metabolica
05:32globale e si confermano con potenzialità di prevenzione e trattamento di numerose patologie
05:37croniche attraverso l'azione antinfiammatoria leader di una longevità sana una rivoluzione come
05:43sottolinea esmeralda capristo professoressa in endocrinologia e scienze dell'alimentazione
05:47del benessere all'università cattolica del sacro cuore di roma intervenuta ai clinical trials day
05:53partita dalla semaglutide il primo farmaco questo ad aver cambiato radicalmente la gestione
05:59dell'obesità trasformandola da una condizione stigmatizzata a una malattia cronica trattabile
06:05con un approccio farmacologico mirato l'obesità è una malattia cronica recidivante con un'incidenza
06:11mondiale a livello pandemico fortunatamente abbiamo dei farmaci in particolar modo la semaglutide
06:19che ci aiuta a combattere l'obesità non solo da un punto di vista di calo ponderale ma ci aiuta
06:24anche a prevenire e a curare le complicanze metaboliche come il diabete la dislipedemia
06:29cardiovascolari respiratorie e patologiche e renali il farmaco è un farmaco che in commercio
06:35da noi da circa un anno e si inietta settimanalmente a dosaggi per il paziente affetto da obesità di
06:421,7 mg e 2,4 mg è ottimamente tollerato gli effetti collaterali sono essenzialmente a livello
06:49gastrointestinale di solito di lieventità e svaniscono con il tempo ovviamente sempre sotto
06:55controllo medico e sempre associato a cambiamenti dello stile di vita quindi all'esercizio fisico è
07:00un'alimentazione adeguata però la novità e la particolarità della semaglutide è che veramente
07:05rappresenta il primo trattamento a lungo termine per l'obesità che migliora la qualità di vita
07:11del paziente e il suo rischio di mortalità
07:14da quando è stata lanciata nel 2013 l'immuno oncologia ha rappresentato un'innovazione straordinaria
07:27nel trattamento dei tumori a cominciare ad esempio da quelli al rene al polmone e il melanoma
07:31somministrando questa terapia prima dell'intervento è possibile infatti ridurre le dimensioni della
07:35neoplasia rendendo l'operazione meno invasiva e più efficace e questo sia in termini di sopravvivenza
07:40sia economici molti pazienti infatti sottoposti a immunoterapia hanno un aumento della sopravvivenza
07:45a 5 e anche a 10 anni di distanza rispetto alle terapie convenzionali utilizzate in passato
07:50per questo tipo di malattie ma cos'è più nello specifico l'immuno oncologia ce lo spiega
07:54Massimo Riccaboni, professore di economia presso l'IMT scuola alti studi di Lucca
07:58L'immuno oncologia rappresenta una rivoluzione in ambito oncologico e deriva dalla possibilità
08:03di sviluppare agenti che stimolano la risposta immunitaria nei confronti al tumore e quindi
08:10in qualche modo le limitano la proliferazione in alcuni ambiti come quelli menzionati ha
08:16portato anche una lunga sopravvivenza dei pazienti che in qualche temporale protratti riescono
08:22appunto a mantenere anche una qualità di vita al di là di appunto evitare di avere
08:29poi progressione di patologia un peggioramento della loro condizione e gli permette anche
08:34di mantenere una produttività quindi rimanere al lavoro ad esempio nel caso del melanoma spesso
08:39l'età la diagnosi è molto precoce e questo permette appunto a questi soggetti di continuare
08:45a svolgere la loro propria normale esistenza anche ai fini produttivi questo ha dei benefici
08:52economici indotti.
08:54Somministrata per bian da venosa anche per il tumore del seno e della vescica ogni seduta
08:58di immunoterapia dura dei 30 ai 90 minuti e si differenzia quindi dalle altre terapie
09:02oncologiche in quanto non agisce direttamente sul tumore ma sui meccanismi immunologici di
09:06difesa messi in atto dal nostro organismo proprio contro la neoplasia.
09:09Purtroppo però come evidenzia di Caboni nonostante i risultati positivi prodotti si registrano
09:13certe difficoltà a livello regionale al suo impiego.
09:15Le regioni in cui per prime si sono rese disponibili queste terapie ovviamente stimiamo che il vantaggio
09:21sia anche superiore quindi anche favorire poi un maggiore allineamento nel ricorso alle
09:28terapie innovative sul territorio nazionale porterebbe a ulteriori benefici sappiamo tuttavia
09:36che il nostro paese è molto variegato in termini di disponibilità di cura in generale e anche
09:43di possibilità di accesso alle cure innovative.
09:45Nogatine
09:45L'estate sta finendo
10:11E un anno se ne va
10:15Sto diventando grande
10:19Lo sai che non mi va
10:23Con queste parole inizia un tormentone degli anni Ottanta
10:27che ancora oggi continua ad essere di perfetta attualità
10:29tanto ad essere stato riproposto all'ultimo, sapremo, 2025
10:32nella serata delle cover
10:34dal gruppo Comacose
10:35e che ancora oggi continua ad accompagnare per i più giovani
10:38la fine delle vacanze e l'inizio del nuovo anno di studio
10:40parole che sintetizzano perfettamente
10:42il loro stato d'animo in questo periodo
10:43un cambiamento con lo scolastico
10:45che sebbene ciclico e ricorrente
10:47viene vissuto da ben il 45% degli studenti italiani
10:50secondo dati pubblicati su riviste specializzate
10:52a fine 2024-inizio 2025
10:54è come un momento di stress
10:55non fatti cambiare il luogo dove si trova la loro scuola
10:58su ordinamento, materna, alimentari
11:00medie, superiori, fino all'università
11:02così come i compagni di classe e gli insegnanti
11:04e tutto questo può generare proprio
11:06come spiega una psichiatra e psicoanalista
11:08dell'età evolutiva a Dele Lucantini di Roma
11:10anche ordinario della società psicoanalitica italiana
11:13una certa resistenza al cambiamento
11:14e maressere
11:15condizioni che possono essere complicate
11:17sottolineare l'esperta
11:18anche dalla nostalgia per le vacanze
11:20e dalla preoccupazione
11:21per quello che accadrà nel nuovo anno scolastico
11:23soprattutto per quanto riguarda i voti
11:25ma cosa possono fare allora i ragazzi
11:27per andare oltre
11:27ed evitare l'ansia dovuta a tutte queste novità
11:30e l'incertezza per il futuro
11:31che peso può avere in tutto questo?
11:33i ragazzi possono superarla pensando che la scuola
11:37è il posto dove imparano e creano il loro futuro
11:41ma è anche il luogo delle amicizie
11:43dove si fanno nuovi amici e si consolidano le precedenti
11:47e inoltre è un grande ambiente di socialità
11:51che questo è estremamente importante
11:53proprio per il benessere psicologico
11:55l'incertezza per il futuro ha sempre un grosso peso
11:58soprattutto in questo periodo
12:00ma investire su se stessi
12:03studiare
12:03pensare a qualcosa di importante
12:06avere uno scopo
12:07questo la temo moltissimo
12:10inoltre è importante che se ne possa parlare
12:12la scuola è un luogo dove parlarne
12:15ma anche gli amici
12:16creare proprio degli ambiti di discussione
12:19in cui poter esternare le proprie paure
12:21e poter dire chiaramente
12:23che l'incertezza è qualcosa che fa soffrire
12:27e che bisogna superarla insieme
12:29e i genitori cosa possono fare?
12:31il ruolo fondamentale dei genitori è quello di ascoltare i loro figli
12:35di sentire che preoccupazioni hanno
12:37di contenere le loro ansie
12:38e anche di poter dare dei consigli
12:41di dare delle indicazioni rispetto allo studio
12:44ma anche sostenerli
12:45aiutarli
12:47incitarli
12:48favorire la pratica di sport e di attività extrascolastiche
12:52il ruolo dei genitori è fondamentale
12:54perché i ragazzi vivono in famiglia
12:57benefici possono inoltre
12:58dello stare in mezzo alla natura
12:59durante tutto l'anno
13:01è importante avere sempre un contatto con la natura
13:04perché l'attività all'aria aperta
13:05rimette in buon equilibrio interiore
13:09aiuta dal punto di vista della salute fisica
13:12e tranquillizza
13:13quindi cercare sempre dei momenti di contatto con la natura
13:17nei parchi pubblici
13:18ma anche andando fuori porta
13:21fuori città
13:22facendo delle escursioni
13:23e questo è estremamente importante
13:25in parallelo con lo studio
13:27in alcuni casi poi può essere d'aiuto
13:29l'intervento dello psicoanalista
13:30la psicoanalisi è una disciplina
13:34che aiuta a parlare delle proprie angosce
13:38e delle ansie
13:38elaborarle
13:40e quindi poter superare le difficoltà
13:43e diventare anche più forti interiormente
13:45sviluppa il senso dell'autocritica
13:48e quindi il pensiero
13:50è senz'altro un grande supporto
13:52se ci sono delle difficoltà psicologiche
13:54che ne richiedono la presenza
13:57un'altra preoccupazione
13:59tanto di alcuni ragazzi
14:00quanto dei loro genitori
14:01è quella di dover nuovamente rivivere
14:03anche di bullismo
14:04agli ordanti
14:04è fondamentale
14:06che quando ci sono questi episodi
14:08vengano dichiarati
14:10che i genitori intervengano
14:12e che ci sia una collaborazione
14:14tra genitori e insegnanti
14:15proprio per ridurre questo fenomeno
14:18per aiutare le ritme di bullismo
14:20e anche per trovare un modo
14:23per aiutare i bulli
14:24che sono comunque ragazzi in difficoltà
14:26In conclusione quindi
14:27che consigli si sente di dare
14:29per vivere al meglio
14:30tutti i cambiamenti portati
14:31all'inizio del nuovo anno scolastico?
14:33Per i ragazzi
14:33sapere che l'ansia è inevitabile
14:35ma che il nuovo anno
14:37va visto come un momento
14:40per riprendere le attività
14:41a lasciare una delle vacanze
14:43per rincontrare gli amici
14:44per imparare cose nuove
14:45per costruire il proprio futuro
14:47coltivare sempre
14:49le attività extrascolastiche
14:51binacciando lo studio
14:52con anche attività sportive
14:55ludiche
14:56stare con gli amici
14:58nessuno dei due eccessi
15:00studiare troppo
15:01non studiare affatto
15:02fa bene alla salute
15:03soprattutto a quella psicologica
15:05cercare di stare a contatto
15:06con la natura
15:07perché è ansiolitico
15:09e perché riconcilia con se stessi
15:11oltre che salutare per il corpo
15:14e per quanto riguarda
15:16fenomeni scolastici
15:18come il bullismo
15:19o anche aggressioni
15:21parlarne sempre
15:21costantemente con i genitori
15:23e anche con gli insegnanti
15:25e per i genitori
15:26creare un rapporto
15:27di fiducia con i figli
15:29di ascolto
15:30ma anche di dialogo
15:31con gli insegnanti
15:32e con la scuola
15:33per poter affrontare insieme
15:34qualunque difficoltà
15:36si possa rappresentare
15:39o incontrare
15:39due o altre anni
15:40e anche costruire
15:42un progetto
15:43di studio
15:44e di vita
15:44in collaborazione
15:46per i propri figli
15:48questa era la nostra ultima notizia
15:59per contattarci
16:00potete scrivere a
16:01salutechiocciola
16:02adncronos.com
16:04grazie per averci seguito
16:05e alla prossima puntata
16:07Grazie per aver guardato il video
Be the first to comment
Add your comment

Recommended