Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Venezia, 28 giu. (askanews) - Va a Sigourney Weaver il Leone d'oro alla carriera della 81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto - 7 settembre 2024). «Sono davvero onorata - ha dichiarato Sigourney Weaver - questo premio è un privilegio che condivido con tutti i registi e collaboratori con cui ho lavorato nel corso degli anni».

[idgallery id="2182725" title="Festival di Venezia 2023: i film italiani al Lido"]

«Ha poche rivali un'attrice del calibro di Sigourney Weaver. Forte di un'importante formazione teatrale, ha conquistato il grande pubblico cinematografico con Alien, di Ridley Scott» ha motivato il direttore della Mostra Alberto Barbera, citando il film con cui l'attrice, 74 anni, ha rivoluzionato la figura della protagonista nei film d'azione anni Ottanta: poteva essere donna, bella, forte e vincente.

[idarticle id="2115295,641707,1970236" title="Sigourney Weaver: «Non ditemi che sono malvagia. Paul ci ha provato e io...»,Dall'''Atomica bionda'' Charlize Theron a Sigourney Weaver di ''Alien'': le donne ''più toste'' del cinema,Sigourney Weaver a Venezia 79: «Per Schrader sono diventata una donna vogliosa»"]

Poi la lunga serie di successi come Ghostbusters, Gorilla nella nebbia, Avatar. Una artista, si sottolinea dalla Mostra nelle motivazioni della scelta, «che ha saputo costruire ponti fra il cinema d'autore più sofisticato e i film che dialogano con il pubblico in forma schietta e originale».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Va a Sigourney Weaver, il leone d'oro alla carriera della 81esima mostra internazionale
00:13d'arte cinematografica della Biennale di Venezia. Sono davvero onorata, ha dichiarato l'attrice.
00:18Questo premio è un privilegio che condivido con tutti i registi e collaboratori con cui
00:23ho lavorato nel corso degli anni. A poche rivali, un'attrice del calibro di Sigourney Weaver,
00:27forte di un'importante formazione teatrale, ha conquistato il grande pubblico cinematografico
00:32con Alien di Ridley Scott. Ha motivato il direttore della mostra, Alberto Barbera, citando il film
00:37con cui l'attrice, 74 anni, ha rivoluzionato la figura della protagonista nei film d'azione
00:42anni 80. Poteva essere donna, bella, forte e vincente.
00:46Poi la lunga serie di successi come Ghostbusters, Gorilla nella nebbia, Avatar. Un artista, si
00:59sottolinea dalla mostra nelle motivazioni della scelta, che ha saputo costruire ponti fra
01:03il cinema d'autore più sofisticato e i film che dialogano con il pubblico in forma schietta
01:08e originale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato