Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Marfella - LA VERITA' SUI DATI DI BIOMONITORAGGIO TOSSICOLOGICO SULL'UOMO E PERCHE' NON VOGLIONO FARVELI CONOSCERE COSI COME LA VERITA' SUL MAXIINCENERITORE DI ACERRA E COME COMBATTERLO AL MEGLIO SENZA FALSE DEMAGOGIE Mostra meno
In questa seconda puntata del podcast su Terra dei Fuochi descriviamo e spieghiamo i dati gravissimi di biomonitoraggi tossicologici umani gia' disponibili e perche' non vogliono farveli conoscere cosi' come la Verità sul maxi inceneritore di Acerra e come combatterlo al meglio senza false demagogie
#primopiano
#terradeifuochi
#followers
#AmbienteSalute
#inceneritore
#acerra (08.08.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, sono il dottor Antonio Marfella, Presidente dei Medici dell'Ambiente di Napoli.
00:12Buonasera, sono il dottor Antonio Marfella, Presidente dei Medici dell'Ambiente di Napoli,
00:18nonché unico medico iscritto all'albo dell'Ordine dei Medici della Campania,
00:24specialista in farmacologia e tossicologia, oncologia, dermatologia, igiene e medicina preventiva,
00:34nonché ancora epidemiologo, ma per molto poco pensionando presso l'IRCS Pascale di Napoli.
00:43Il tema di oggi è estremamente importante e cercherò di descrivere,
00:50innanzitutto cercando di non lasciarmi andare ad emozioni eccessive,
00:58i dati già disponibili e sostanzialmente prodotti da noi, medici dell'ambiente e ricercatori terzi e indipendenti,
01:10come il professor Antonio Giordano ed il professor Luigi Montano,
01:15relativi alla questione della contaminazione delle matrici umane da inquinanti ambientali,
01:24in particolare nei territori compresi come terra dei fuochi e il territorio del comune di Acerra,
01:32dove ha sede, ma non solo, il più grande inceneritore d'Italia,
01:37pari a circa 6 inceneritori lombardi e comunque in via di ulteriore ingrandimento.
01:48Allora, vorrei partire direttamente dai dati più gravi e più importanti appena pubblicati all'agosto 2025
01:59dal gruppo di ricerca del professor Luigi Montano, che mi ha onorato anche come coautore,
02:09in quanto nelle mie specialità ho fatto rilevare la gravità e il senso patogenetico
02:18di quanto scoperto e pubblicato dal professor Montano e dai suoi ricercatori.
02:25Parlavamo la volta scorsa, nella puntata precedente, delle cosiddette diossine e policlorobifenili
02:33che ovviamente dovrebbero essere state cercate da almeno 30 anni in terra dei fuochi,
02:43sia per i roghi, sia per l'ingeneritore, sia per tutte le altre situazioni di grandissimo inquinamento
02:49da parte dello Stato. Purtroppo, in realtà ed in sostanza, tutte le ricerche pagate profumatamente,
03:00ripeto, non meno di una quarantina di milioni sino ad oggi, non hanno portato ad alcun risultato significativo,
03:07anzi, tanto meno in molti casi sono state rese note, rese pubbliche e pubblicate e di questo ne parleremo in questa puntata.
03:21Cominciamo quindi a descrivere cosa ha trovato e pubblicato ad agosto 2025 in relazione a questa situazione
03:30e il gruppo del professor Luigi Montano. Allora, le diossine e i PCB sono circa 237 sostanze diverse.
03:40Quando io ho cominciato ad interessarmi come tossicologo della questione di Acerra,
03:47e fu specificamente scelto per questo dall'Avvocato Gerardo Marotta degli Assisti di Palazzo Marigliano
03:56per le mie specializzazioni, da allora mi resi conto che non c'erano analisi su matrice umane
04:04di quello che per legge venivano fatte appunto sul latte delle pecole, ricorderete allora,
04:12tutte le bufale, il latte delle bufale, la questione inquinamento da diossina del latte,
04:19la questione inquinamento da diossina delle pecore, per le quali furono abbattute tutte le pecore di Acerra
04:25perché ritrovate, rimpinzate in particolare di diossina e PCB.
04:31Quando aggiunsi la nostra ricerca, in realtà nel 2007-2008, ancora oltre alla diossina originale
04:41tetraclorodiossina, in realtà non c'erano ulteriori indicazioni ancora certificate
04:50dall'OIARC e dalla ricerca internazionale circa la reale consistenza cancerogena
04:57degli altri PCB presenti e conosciuti, ed in particolare quei PCB che erano stati sversati
05:05dai pentito Fassallo, dai Pellini, poi successivamente condannati, nei fertili territori di Acerra
05:14che poi erano stati purtroppo in eccesso riscontrati, diciamo, nelle pecore, ma non nel terreno,
05:25né tanto meno in terreno però in superficie, in top soil, e quindi sono state abbattute tutte le pecore,
05:34ma abbiamo subito addirittura delibere che istituivano regionali, che istituivano il laboratorio diossina
05:42che sino ad allora non esisteva presso l'ARPA e che successivamente, ben pagato, ma non ha mai funzionato,
05:54diciamo, non c'erano possibilità di dosarle.
05:57E soprattutto le delibere dicevano, noi istituiamo questo laboratorio pur riconoscendo che le pecore
06:05sono pesantemente inquinate, ma il terreno no e noi riusciamo a capire da dove proviene
06:11questo inquinamento, probabilmente, ed è purtroppo una delibera regionale ancora vigente,
06:18probabilmente dal traffico veicolare, e ricordo che la benzina non contiene né il gasolio,
06:27non possono contenere il cloro della diossina, quindi questa semplice dichiarazione era di per sé
06:33un'enorme dichiarazione di assoluta ciucciaggine in termini di tossicologia ambientale.
06:40Detto questo, poiché non si riscontravano, arriviamo direttamente ad oggi.
06:48Cosa ha riscontrato oggi, nel 2025, il professor Luigi Montano, agosto 2025?
06:56Un eccesso di numerosi congenie di PCB in particolare, tra i quali molti cancerogeni,
07:04cancerogeni, che di cancerogeni, ripeto, dichiarati successivamente al 2013, che non erano presenti
07:12quando noi facemmo le analisi, e anche successivamente fu fatto lo studio Sebiore, nel territorio di
07:20Acerra, ovvero sia a seguito dell'inquinamento da versamenti dei camorristi, noi riscontravamo
07:28nel territorio di Acerra, in particolare un eccesso dei PCB appartenenti al cosiddetto
07:34apiroleo, ovvero sia al prodotto che era sintetizzato e diffuso dalla ditta cafforo di Brescia e che
07:46è costituito sostanzialmente da tre PCB, il PCB 118, dichiarato cancerogeni, il 123 e il 156, successivamente
07:57non dichiarato cancerogeni, ma comunque ad alto sospetto di esserlo.
08:04Queste sono le tre congenie di PCB che abbiamo poi riscontrato successivamente nel sangue dei
08:14pastori Cannavacciolo, ovviamente noi e non lo Stato, nel sangue del vigile Michele Rigori
08:21di Acerra, ovviamente privatamente e non lo Stato, e quindi abbiamo riconosciuto e fatto
08:28giustizia da Acerra, sempre purtroppo noi e non lo Stato, dando giustizia ai pastori Cannavacciolo
08:36e al vigile Michele Rigori di Acerra, cosa che ha permesso poi allo stesso Cannavacciolo,
08:43con gli avvocati, in particolare ricordo la 111 e il gruppo degli avvocati Ambrogio Valle
08:50e Celiento, di avere oggi la sentenza CEDU che riconosce il gravissimo danno alla salute
08:58per mancata corretta informazione da parte dello Stato nei confronti dei cittadini italiani,
09:06non solo campani, tanto meno acerrani. Detto questo, il dottor Montano, che è un uroandrologo
09:16e si occupa di infertilità, ha voluto andare a studiare a fini anche eziopatogenetici per
09:24comprendere i meccanismi legati sia all'infertilità che alla maggior presenza di aborti spontanei
09:34di inquinamento da policlorobifenili delle donne divise in due categorie. Donne residenti
09:42in zone a basso rischio e noi lo sappiamo quali sono e ormai sono il confronto fisso
09:50di tutti gli studi del professore Giordano, cioè le donne che vivono nel Cilento, nell'Alto
09:58Cilento in particolare, dove certamente non esistono le situazioni di gravissimo inquinamento
10:04come invece in terra dei fuochi ed in particolare ad acerra e quindi territori ad alto rischio,
10:12ovviamente in particolare acerra. Adesso vi leggo l'elenco nell'ambito del quale i risultati,
10:23per essere preciso e non sbagliare, riscontrati in eccesso in questo studio, ripeto, pubblicato
10:31appena edito ad agosto 2025. Sono stati riscontrati in eccesso nei follicoli di queste donne,
10:39direttamente correlati patrogeneticamente ad un eccesso di aborti spontanei fino al 30%
10:48rispetto al basso rischio, un eccesso di poliglorobi finili 31, 47, 77, 110, 114, 118, 126, 153, 156 e 169.
11:06Adesso, per chi non è tossicologo, questo elenco è sostanzialmente un elenco che non dice nulla.
11:14Per me, che purtroppo studio questo dal 2008, cosa mi dice?
11:20Che ritrovo completamente presenti i famosi PCB 118, 126 e 153 appartenenti a quello già riscontrato
11:31nel territorio di Aceta, conseguenti agli sversamenti sia del pentito vassallo
11:37che successivamente dei pellini.
11:44Ma ce ne troviamo molto altri e discutendo con Luigi, in particolare,
11:50lui ritrova un eccesso veramente notevole di PCB 77 e 169 in particolare.
11:58Aggiungo, anche questi nel frattempo dichiarati dall'OIAC esplicitamente cancerogeni, come ed oltre il 118.
12:09Ebbene, andando a cercare da dove, perché a questo punto la domanda che a un tossicologo si pone immediatamente,
12:18è da dove provengono queste ulteriori fonti, queste ulteriori inquinanti,
12:25fonte di inquinamento all'interno delle donne residenti ad alto rischio ed in particolare di Aceta,
12:31delle attività criminali.
12:33Lo sapevamo, ma di questi PCB all'epoca non si riscontravano.
12:38Siamo nel 2008-2009.
12:40Ebbene, la risposta è abbastanza logica.
12:43Siamo nei prelievi del professore Montano, sono del 2017.
12:49Ebbene, nel 2017, l'inceneritore di Acerra già opera dal 2009,
12:55cioè già opera da circa 7-8 anni.
12:58E questo elenco che vi ho letto di PCB riscontrati in eccesso,
13:03appartiene allo stesso elenco che un'altra multiutility italiana diversa da A2A,
13:12che gestisce gli inceneritori dell'Emilia-Romagna,
13:18diciamo, monitora in maniera costante, pubblica e con risultati costanti e pubblici,
13:25l'Emilia-Romagna per gli inceneritori circa 6 volte più piccoli rispetto a quello di Aceta
13:31ed in particolare l'inceneritore di Padova,
13:34che da questo momento io userò come termine di paragone e di riferimento
13:40per i monitoraggi sempre promessi agli acerrani,
13:44in particolare dallo Stato, ma in particolare dal gestore A2A,
13:49che guadagna senza alcuna spesa la metà di quello che rende l'inceneritore di Acerra.
13:56Stiamo parlando di circa 75 milioni di euro l'anno,
14:00pari a circa 400-500 mila euro al giorno,
14:03a cui si aggiungono gli extra profitti a partire dal 2022,
14:07che nel 2022 sono stati quantizzati in circa 58 milioni
14:12e diventarono addirittura oggetto di contenzioso su chi doveva prenderseli,
14:17tra Regione Campania, cui competono i costi della manutenzione dell'inceneritore,
14:24e A2A, che in realtà guadagna solamente.
14:28Detto questo, cosa abbiamo scoperto?
14:31Che in realtà l'inceneritore di Padova, se volte più piccolo,
14:36monitora in maniera costante questi PCB,
14:41che riscontriamo adesso in eccesso, nei follicoli,
14:45e purtroppo non abbiamo dati su sangue,
14:47perché nessuno ne ha voluti fare individualmente,
14:51e doveva farlo con 30 milioni incassati,
14:56cioè il progetto SPES che ha fatto prelievi individuali su cittadini di Acerra,
15:02non gli ha dato ancora i dati con i prelievi fatti nel 2016-2017.
15:07Non mi risulta che, a cominciare da Alessandro Cannavacciolo,
15:12a continuare all'onorevole Carmela Auriemma,
15:15che facevano parte di questi cittadini che avevano praticato questi prelievi all'interno del progetto SPES,
15:23non mi risulta che ancora oggi abbiano avuto i risultati di biomonitoraggio individuale sul sangue.
15:28Nel frattempo Luigi Montano l'ha ritrovato in eccesso nei follicoli,
15:32e questo è stato correlato in maniera direttamente proporzionale,
15:39in maniera statisticamente significativa,
15:41all'eccesso di aborti spontanei,
15:46fino al 30%,
15:48presente all'interno del gruppo delle donne residenti in aree ad alto rischio,
15:54ovvero sia tanto per cambiare il territorio di Acerra rispetto al territorio dell'Alto Cilento.
16:01Questi sono dati estremamente gravi,
16:04ma che imporrebbero immediatamente il rispetto di la presenza di monitoraggi sempre promessi,
16:12monitoraggi ambientali sempre promessi, ma mai realizzati,
16:16ovviamente a cura o dello Stato o del gestore sull'inceneritore di Acerra,
16:24cosa che in realtà nel loro piccolo era, promette e mantiene,
16:29ma oltre questo è chiaro che questi sono dati che imporrebbero una grandissima accelerazione
16:37per andare a comprendere all'interno delle matrici umane
16:41qual è la situazione di contaminazione nel territorio di Aceta,
16:47che purtroppo sappiamo bene costituisce la sintesi di tutto il disastro ambientale di terra dei fuochi della Campania,
16:54cui dal 2009 si aggiunge anche il maxinceneritore di Aceta,
17:00che ovviamente, ripeto, è oggetto di discussione di questi giorni,
17:06qualcuno dice che si deve spegnere,
17:08e altri dicono che ovviamente, per carità,
17:12se spegniamo l'inceneritore di Acerra,
17:14immediatamente saremo sommessi dai rifiuti,
17:19però, come ha ben scritto il Vescovo di Don di Acerra,
17:25voglio dire che la città di Acerra sia martire,
17:28è un dato di fatto, confermato da questi dati,
17:31e che questo martirio non riconosce ad Acerra neanche un semplice ingraziamento,
17:38ma quello che già dicevo all'interno dell'osservatorio ambientale di Acerra,
17:43e che per il quale sono stato aspramente osteggiato,
17:47e diciamo ad Acerra, diciamo che la metà della popolazione mi ama,
17:53l'altra metà della popolazione mi odia,
17:56perché purtroppo abbiamo sempre detto la verità,
17:59e non abbiamo mai mentito,
18:02neanche sbagliando un solo dato,
18:04sulla gravità della situazione,
18:06ho, diciamo, tirato dalla mia parte persone oneste,
18:10come Giancarlo Dorsi,
18:12che si è messo a dare i risultati
18:14in tempi abbastanza accettabili,
18:17e suddivisi per distretto,
18:19e ha dimostrato l'eccezionale gravità,
18:21sia in termini di incidenza che di mortalità,
18:24del distretto di Acerra,
18:25rispetto non solo a Ischia,
18:28che era l'inverso 30 anni fa,
18:31ma soprattutto rispetto a tutta Italia,
18:34e purtroppo questi dati
18:36vengono sempre totalmente ignorati
18:39per approfondimento,
18:41ma adesso oggettivamente
18:43cominciamo ad avere situazioni
18:45molto più chiare,
18:47anche per la presenza dei contaminanti
18:50nelle matrici umane,
18:52che dovrebbero essere urgentemente analizzate,
18:55e l'urgenza c'è data anche dai nostri dati,
18:59dalle nostre pubblicazioni,
19:02sempre e mai dalle pubblicazioni dello Stato,
19:05risalente addirittura al 2018,
19:08e che abbiamo prodotto,
19:10grazie al professore Antonio Giordano,
19:13che ci aiuta e ci onora di aiutarci,
19:16purtroppo dall'estero,
19:17anzi per fortuna dall'estero,
19:20perché se Antonio Giordano
19:21lavorava in Italia come me,
19:23sarebbe stato osteggiato e dichiarato pazzo,
19:26come hanno tentato di fare con me,
19:28imperendomi di lavorare,
19:30ovviamente non hanno potuto farlo
19:32con il professore Giordano.
19:34Nel 2018 lo studio Veritas,
19:36che fu aspramente osteggiato
19:39da chi poi si è fatto titolare
19:41e responsabile dello studio stesso,
19:44definendolo uno studio sbagliato,
19:47perché privo di un disegno preciso,
19:52ebbene noi lo sappiamo,
19:54lo riconosciamo,
19:55lo condividiamo,
19:56che quello studio Veritas del 2018
19:58era privo di un disegno di studio preciso,
20:01tant'è vero che poi successivamente
20:03io e il dottore Montella
20:05abbiamo scritto il progetto spesso
20:08con un disegno di studio preciso,
20:11aveva però un'importanza enorme
20:14e ha mantenuto questa importanza enorme,
20:17soprattutto quando, purtroppo,
20:19e mi sono lasciato andare a giusta ira,
20:22sento dire dai responsabili sanitari,
20:25ex responsabili,
20:26anche dello studio spesso,
20:29che non c'è urgenza
20:30nel fare le analisi
20:31di biomonitoraggio umano,
20:33perché bisogna prima vedere,
20:35dopo il luogo,
20:36che succede,
20:37prima cosa c'è,
20:38tutto una grandissima falsità,
20:41una grandissima menzogna,
20:43perché il risultato più importante
20:45che è stato offerto
20:47dallo studio
20:48del professore Antonio Giordano,
20:50cosiddetto studio Veritas,
20:51di cui anche qui sono coautore,
20:53è dato proprio dal fatto
20:55che a livello di,
20:57non già di ghiossine PCB,
21:00ma a livello di metalli pesanti
21:02nel sangue,
21:03abbiamo riscontrato
21:04in alcuni territori,
21:06in particolare nel territorio
21:08di Giugliano,
21:09in quel caso,
21:11più che a Cera,
21:12un eccesso nel sangue
21:15di metalli pesanti
21:16particolarmente pericolosi,
21:18come in quel caso,
21:20anche mercurio,
21:21o cromo, eccetera.
21:22Allora,
21:23il valore,
21:25io non volevo partecipare
21:27a quello studio,
21:28proprio perché
21:29ho sempre detto
21:30che bisogna fare
21:31il biomonitoraggio
21:32su diossine PCB,
21:34perché hanno un tempo
21:35di dimezzamento
21:36di oltre 15 anni,
21:38quindi molto lungo,
21:39rappresentano
21:40un marker di riferimento
21:42estremamente più importante
21:43rispetto ai metalli pesanti,
21:46che per obbligo
21:47hanno un tempo
21:49di dimezzamento
21:49tra 15 giorni
21:50e un mese,
21:51per cui,
21:52riscontrare
21:53nel lavoro
21:54del prodotto
21:55Veritas,
21:56diciamo,
21:57voluto,
21:58primo nome,
21:59bravissima collega
22:00di Sforte,
22:01coautore Marfella,
22:02coordinatore
22:03professore Antonio Giordano,
22:05trovare un eccesso
22:07di metalli pesanti
22:08nel sangue
22:08nel 2018
22:10significa
22:10che siamo
22:12in presenza
22:13di una situazione
22:14di intossicazione
22:15subacuta,
22:16non cronica,
22:17trovare diossine
22:18e PCB
22:19significa
22:20andare a cercare
22:21un'intossicazione
22:22cronica,
22:23ancorché
22:24mortale,
22:25cancerogena,
22:26trovare metalli pesanti
22:27nel sangue
22:28significa
22:29trovare
22:30e cercare
22:31e trovare
22:32una intossicazione
22:33diciamo
22:34subacuta
22:35che va
22:36redatta
22:37e prodotta
22:37e quindi certificata
22:38entro un mese
22:39da quanto avviene,
22:41da quando avviene,
22:42quindi averlo
22:43riscontrato
22:44nei prelievi
22:45voleva dire
22:45che c'era
22:46una situazione
22:47che determinava
22:49un pericolosissimo
22:50danno alla salute
22:51entro un mese
22:52nei soggetti
22:53che si trovavano
22:54a vivere
22:55in quei territori
22:56pesantemente
22:57inquinati
22:58anche
22:59da metalli pesanti.
23:00Ebbene
23:01sono costretto qui
23:02a ricordare
23:02una cosa
23:03che mi addolora
23:03molto
23:04ma che è
23:05per darvi l'idea
23:07di come
23:08ci si comporta
23:09sostanzialmente
23:10male
23:11e chiama
23:12testimoni
23:13Ciro di Francia
23:14tutti i cittadini
23:16che hanno avuto
23:17e hanno fatto
23:19i prelievi
23:20del progetto
23:20Spess
23:21e che purtroppo
23:22non solo
23:23non hanno avuto
23:23ancora
23:24i risultati
23:25delle loro
23:26diossine
23:27e PCB
23:28ma che hanno avuto
23:29invece
23:30soltanto
23:31i risultati
23:32dei metalli
23:33pesanti
23:33e me li hanno
23:34fatti vedere.
23:36Allora
23:36mi ha
23:37ferito
23:39è un colpo
23:39al cuore
23:40che ho ricevuto
23:41tra le tante
23:43pugnalate
23:44che ho ricevuto
23:44in questi decenni
23:45e che non
23:46mi hanno ucciso
23:46secondo me
23:47veramente
23:48per volontà
23:49della provvidenza
23:50perché io
23:50di pugnalate
23:51ne ho ricevute
23:52centinaia
23:53cosa ho dovuto
23:56vedere
23:56analisi
23:57di metalli
23:58pesanti
23:59fatte
24:00malissimo
24:01illegibili
24:03senza
24:04parametri
24:05di riferimento
24:06sul normale
24:07quindi
24:07sostanzialmente
24:08illegibili
24:09senza
24:10alcun valore
24:11perché senza
24:11riferimento
24:12di
24:12senza
24:14riferimento
24:14di
24:15metodologie
24:16acquisite
24:17eccetera
24:17ma la cosa
24:19più grave
24:19sono due
24:21di queste
24:21analisi
24:22passate
24:23dallo
24:24Stato italiano
24:25dalla regione
24:26Campania
24:27dopo che la regione
24:28Campania
24:29ha pagato
24:29circa
24:3030 milioni
24:31di euro
24:31per dare
24:32queste analisi
24:33e che queste
24:34analisi
24:35sbagliate
24:36illegibili
24:37sono
24:39firmate
24:40consegnate
24:41addirittura
24:42nel 2025
24:43o anni
24:43immediatamente
24:45precedenti
24:45ricorda le
24:46fonderie
24:46Pisano
24:47abbiamo dovuto
24:48fare una
24:49causa
24:49penale
24:50per far
24:51riuscire
24:51almeno
24:52queste
24:52analisi
24:53di
24:54metalli
24:54pesanti
24:55queste
24:56analisi
24:57sono
24:57firmate
24:58dal
24:59mio
25:00collega
25:00Maurizio
25:01Montella
25:022019
25:03Maurizio
25:06Montella
25:06è morto
25:08nel 2019
25:09e quello
25:10che posso
25:10dire
25:11perché
25:11lavoro
25:11in quel
25:12reparto
25:13la
25:14epidemiologia
25:16del
25:17Pascale
25:18non ha
25:18mai
25:19fatto
25:19analisi
25:20di
25:21metalli
25:21pesanti
25:22quindi
25:23a che
25:24titolo
25:25siano
25:26dati
25:26addirittura
25:27nel 2025
25:28ripeto
25:29qualunque
25:30laboratorio
25:30di
25:30analisi
25:31andate
25:31a pagare
25:32le
25:32analisi
25:32di
25:33metalli
25:33pesanti
25:34avete
25:34la
25:35risposta
25:35certificata
25:36con
25:37analisi
25:37con
25:38valori
25:39normali
25:40di
25:40riferimento
25:41al massimo
25:42entro
25:42una
25:42settimana
25:43voglio
25:44dire
25:44al massimo
25:45entro
25:4515
25:46giorni
25:46lo
25:47Stato
25:47in
25:47questo
25:47caso
25:48ha
25:48dato
25:48i
25:49risultati
25:49dopo
25:50anni
25:50e
25:51dopo
25:51tanti
25:52anni
25:52dopo
25:53tanti
25:53anni
25:54addirittura
25:55firmati
25:55da
25:56un
25:56morto
25:57che
25:57non
25:58li
25:58ha
25:58mai
25:58fatte
25:59e che
26:00non poteva
26:01voglio dire
26:02non soltanto
26:03farle
26:03ma
26:04tantomeno
26:05darne
26:05valore
26:06e lettura
26:07dal momento
26:08che
26:08Maurizio Montelli
26:10era solo
26:11un epidemiologo
26:12io sono
26:13anche
26:14tossicologo
26:15non sono mai
26:16stato
26:16
26:17interpellato
26:18
26:18diciamo
26:19consultato
26:20
26:21nella
26:21produzione
26:22
26:23nella
26:23stesura
26:24
26:24nella
26:24consegna
26:25di
26:25di
26:25queste
26:26analisi
26:26che
26:26quindi
26:27di
26:27per
26:28
26:28rappresentano
26:29una
26:30grandissima
26:31diciamo
26:32un grandissimo
26:32vulnus
26:33una grandissima
26:34offesa
26:34alla memoria
26:36di Maurizio
26:37Montella
26:37nonché
26:38al buon
26:39senso
26:39e
26:40alla salute
26:40di tutti
26:41i cittadini
26:42campani
26:42cioè
26:43quelli
26:44che ci
26:44accusavano
26:45di avere
26:46dato dei dati
26:47sui metalli
26:47pesanti
26:48io e
26:49il professor
26:49Giordano
26:50Iris
26:50Forte
26:51nel
26:512018
26:52senza
26:52disegno
26:53hanno fatto
26:54un bellissimo
26:55progetto
26:56con un bellissimo
26:57disegno
26:57ovviamente
26:58perché
26:59l'abbiamo
26:59fatto noi
27:00ma hanno
27:01dato
27:01questi
27:02dati
27:03dopo
27:03voglio dire
27:052017
27:062025
27:078 anni
27:08che andavano
27:09dati al massimo
27:10entro un mese
27:11e dopo averlo
27:12fatto dopo anni
27:13li hanno dati
27:14in maniera
27:14illegibile
27:15non sapremo
27:18mai se c'è
27:18un eccesso
27:19o meno
27:20in quei dati
27:21e per evitare
27:22qualunque problema
27:23di chiunque
27:24si potesse
27:25arrabbiare
27:25per dati
27:26così sballati
27:27e redatti
27:28in maniera
27:29così
27:29assurda
27:30li hanno fatti
27:31e consegnati
27:32firmati
27:33dal collega
27:34Montella
27:35che ripeto
27:36è morto
27:37di cancro
27:38nel maggio
27:39del 2019
27:41siamo
27:42ad agosto
27:432025
27:44e non abbiamo
27:46ancora
27:47dati
27:48su
27:50spesso
27:50voglio dire
27:51spesso
27:51in tutti questi anni
27:52ha prodotto
27:54soltanto
27:54una pubblicazione
27:58sulla metodologia
27:59e su questo
28:00ne abbiamo
28:01discusso
28:02mi hanno
28:03invitato
28:04a discuterne
28:05e io ritrovai
28:07infatti
28:07che non
28:08condividevo
28:09le modalità
28:10dell'assegnazione
28:11dei delta
28:12sui parametri
28:13avendo dato
28:14un eccesso
28:14di importanza
28:16nella valutazione
28:17statistica
28:18all'inquinamento
28:19dei terreni
28:20rispetto
28:21all'inquinamento
28:21delle falde
28:22evidente
28:23che hanno
28:24creato
28:25una serie
28:26di fasce
28:26di basso
28:28e medio
28:28ed alto
28:29rischio
28:29di terreni
28:30che poi
28:31non hanno
28:32avuto
28:32riscontro
28:33con i risultati
28:34di inquinamento
28:35riscontrati
28:36per esempio
28:37su un territorio
28:39che veniva
28:39definito
28:40a medio
28:40basso rischio
28:41come quello
28:42della valle
28:42dell'Irno
28:43ma
28:43diciamo
28:44con appunto
28:45falde d'acqua
28:46inquinate
28:47dalla presenza
28:48delle fonderie
28:49pisane
28:49ovviamente
28:51territori
28:51come Acerra
28:52vengono
28:53sempre
28:54e totalmente
28:55e completamente
28:56omessi
28:57Acerra
28:58oltre gli studi
29:00nostri
29:00i miei per primi
29:02e quelli
29:02di Luigi
29:03Montano
29:04ha ricevuto
29:05uno studio
29:06truffa
29:06possiamo dirlo
29:07apertamente
29:08perché lo studio
29:09Sebiore
29:10che fatto
29:10dal 2009
29:11e il 2011
29:12non doveva
29:14procedere
29:14a un'analisi
29:16di diossine
29:17e PCB
29:18a pul di 10 sieri
29:20pur avendo ricevuto
29:212 milioni e mezzo
29:22e avendo fatto
29:23750 prelievi
29:25ai cittadini
29:26di Acerra
29:26ma
29:27questo si fa
29:28nei territori
29:29dove io non so
29:30che ci sia
29:31o meno
29:32un inquinamento grave
29:34e quindi
29:34per sondare
29:35se quel territorio
29:37può essere
29:38un territorio inquinato
29:39faccio i prelievi
29:40a pul di 10 sieri
29:41ma Acerra
29:43nel 2009
29:44era già stata
29:46declarata
29:46colpita
29:47da disastro ambientale
29:48da diossine
29:49e PCB
29:50nel 2006
29:51dal governo
29:52Prodi
29:52e i pellini
29:53erano già stati
29:54pure arrestati
29:55quindi
29:55non si doveva
29:57minimamente
29:58pensare
29:58ad uno studio
30:00a pul di 10 sieri
30:00che ovviamente
30:01non ha prodotto nulla
30:03tranne
30:03un eccesso
30:05comunque riscontrato
30:07nel latte
30:07di polibromo
30:08di fenilleteri
30:09che poi
30:10guarda caso
30:11appartengono
30:12a quelle sostanze
30:14diciamo
30:14cosiddette
30:15antidetonanti
30:16che usano
30:17per spegnere i roghi
30:18e che appartengono
30:19anche
30:20e provocano
30:21quelle famosissime
30:22terribili
30:23micidiali puzze
30:24che tutti i cittadini
30:25residenti
30:26nelle terre di fuochi
30:27ad Acerra
30:27avvertono ogni giorno
30:29ancora oggi
30:30ma che non si sa
30:32a cosa appartengono
30:33sono le puzze chimiche
30:34degli antidetonanti
30:36per evitare
30:37di far vedere
30:38che ci sono i roghi
30:39e quindi
30:40noi registriamo
30:41la diminuzione
30:41dei roghi
30:42ma un aumento
30:43sia dei morti
30:44che del cancro
30:45che delle puzze
30:46quotidianamente
30:48ogni giorno
30:48perché
30:49i dati
30:50sempre da me
30:50prodotti
30:51e mai voluti
30:52essere ascoltati
30:55io non sono invitato
30:57ad essere ascoltato
30:58ad Acerra
30:59ci dicono
31:01che
31:02i rifiuti speciali
31:04all'oggetto di tutto
31:05compreso
31:06i danni
31:06di Acerra
31:07dal 2009
31:09ad oggi
31:10si sono più
31:11che raddoppiati
31:12soprattutto
31:12quelli
31:13in regime
31:14di evasione
31:14fiscale
31:15e quindi
31:16il danno
31:16alla salute
31:17da allora
31:18ad oggi
31:19non poteva
31:20diminuire
31:21non è diminuito
31:23e lo rispondiamo
31:24appena
31:25qualunque essere
31:26umano
31:27e qualunque medico
31:28onesto
31:29provi
31:30ad analizzare
31:32i dati
31:32sia epidemiologici
31:33sia di
31:34biomonitoraggio
31:35tossicologico
31:36quindi
31:37adesso
31:39questa è la situazione
31:40che non vi vogliono
31:41fare sapere
31:42ancora
31:43dobbiamo dire
31:44alcune cose
31:45perché
31:45inceneritore sì
31:47inceneritore no
31:49è bene dire
31:50che
31:51per un accordo
31:53tra regione
31:54campania
31:54siglato
31:55non più tardi
31:56di un anno fa
31:57in cui sono stati
31:59assegnati
31:59all'A2A
32:01diciamo
32:02gli extra profitti
32:03purché si aggiungessi
32:05diciamo
32:07si facesse carico
32:09di quel carico
32:11di quell'eccesso
32:12di
32:12di fiuti
32:14necessari
32:16ad essere
32:17trattati
32:18nel momento in cui
32:19mantenendo tre linee
32:20non aprendo la quarta
32:22come in realtà
32:23probabilmente
32:24già stato fatto
32:25diciamo
32:26a quel punto
32:28l'A2A
32:29deve trattare
32:30a sue spese
32:31in realtà
32:31non a sue spese
32:33ma
32:33grazie agli extra profitti
32:35che la regione
32:36campania
32:36gli ha ceduto
32:37questo eccesso
32:39di rifiuti
32:39ebbene
32:40va detto
32:41che
32:42all'inceneritore di Padova
32:44di cui abbiamo parlato
32:45prima
32:45e che monitorizza
32:47quei PCB
32:48che non monitorizza
32:49l'A2A
32:50né li rende pubblici
32:52
32:52come compenso ambientale
32:54e io
32:55personalmente
32:56lo dissi
32:57testimone
32:58Carmela Auriemma
32:59all'interno
33:00dell'osservatorio
33:01sin dall'epoca
33:02offre
33:05come compensazione
33:06ambientale
33:0710 euro
33:08a tonnellata
33:09l'inceneritore
33:10di Acerta
33:105 euro
33:11a tonnellata
33:12l'inceneritore
33:13di Padova
33:14gestisce
33:1560.000
33:16mi pare
33:16al massimo
33:18150.000
33:20tonnellate
33:20l'inceneritore
33:21di Acerta
33:22770.000
33:23ovviamente
33:24se
33:25semplicemente
33:26si raddoppiasse
33:28come
33:29alla pari
33:30quanto meno
33:31dell'inceneritore
33:32di Padova
33:33la compensazione
33:34ambientale
33:34per il comune
33:35di Acerta
33:35ovviamente
33:36tutta
33:37è completamente
33:38a carico
33:38del gestore
33:39che non ha spese
33:40il comune
33:43di Acerta
33:43disponerebbe
33:44quindi
33:44almeno
33:45di 3 milioni
33:46e mezzo
33:47circa
33:47se non di più
33:48di milioni
33:49all'anno
33:50che a questo punto
33:51e con questi dati
33:52dovrebbe
33:53obbligatoriamente
33:54necessariamente
33:56urgentemente
33:57destinare
33:58al potenziamento
33:59degli screening
34:00e dei biomonitoraggi
34:01tossicologici
34:02dei cittadini
34:03residenti
34:04nel territorio
34:05coperti
34:06dall'inquinamento
34:07quantomeno
34:08dell'inceneritore
34:09di Acerta
34:10ovviamente
34:11questo non si fa
34:12e non si dice
34:13mentre invece
34:15da un punto
34:16di vista legale
34:17e qui
34:18chiamo sempre
34:19purtroppo
34:20non è mia competenza
34:21è competenza
34:22della bravissima
34:23onorevole
34:24Carmela
34:25Orimma
34:25sappiamo
34:26che l'incenitore
34:27di Acerta
34:27è legalmente
34:29blindato
34:29dal presidente
34:31De Luca
34:32che quindi
34:33oltre a Berlusconi
34:34che ha regalato
34:36un miliardo e mezzo
34:37ad A2A
34:38diciamo
34:39dal 2009
34:40al 2015
34:42dal 2009
34:44al 2025
34:45adesso
34:46diciamo
34:47De Luca
34:47ha regalato
34:48un altro miliardo
34:49per i prossimi
34:50dieci anni
34:50garantendosi
34:52quindi
34:52la non belligeranza
34:54nella Lega
34:55guarda caso
34:56all'epoca
34:57per la richiesta
34:57del terzo mandato
34:58ed oggi
34:59mi pare proprio
35:00che all'interno
35:01del centro-destra
35:02tutto si cerchi
35:03tranne che
35:04cercare di vincere
35:05in Campania
35:05anche perché
35:06la Lega Nord
35:07dovrebbe spiegare
35:09diciamo
35:10queste situazioni
35:11ma anche
35:12come si è
35:13impossessata
35:14ha vinto
35:14legalmente
35:15la gestione
35:16della
35:17energia libera
35:19per il comune
35:20di Napoli
35:20quindi
35:21chiunque di noi
35:22oggi
35:23non sceglie
35:25il gestore
35:25va a dare soldi
35:27all'A2A
35:27che è stata richiamata
35:29per aver dato
35:30diciamo
35:31un eccesso
35:31di costi
35:32oltre il 30%
35:33a carico
35:34di tutte le tasche
35:35di tutti gli italiani
35:36compresi quindi
35:37anche noi napoletani
35:38dovrebbe dare
35:39troppe spiegazioni
35:40mentre
35:41guarda caso
35:42Salerno
35:44ovviamente
35:44è stata affidata
35:46non già
35:47alla ditta
35:48minichina
35:48A2A
35:49come a Cera
35:50ma Salerno
35:51è stata affidata
35:52ad una ditta
35:53facente a capo
35:54ad era
35:54del
35:55diciamo
35:56voglio dire
35:57appartenenti
35:58come multiutility
35:59ai più consoni
36:01e amici
36:01del nostro governatore
36:03diciamo
36:04PD
36:06dell'Emilia Romagna
36:09in particolare
36:09il suo amico
36:10Bonaccini
36:11quindi voglio dire
36:12esistono
36:13una serie
36:14di situazioni
36:15in base
36:16alla quale
36:16il vero modo
36:18se vogliamo
36:18combattere
36:19l'incettore
36:20di Acerra
36:20è andare a vedere
36:22come colpirlo
36:23almeno
36:23sulle compensazioni
36:24ambientali
36:25e certamente
36:26non oserei dire
36:28tentare una via
36:29politica
36:29che comunque
36:30se qualcuno
36:32osa
36:32mettersi insieme
36:34al governatore
36:36De Luca
36:36tecnicamente
36:37legalmente
36:38si ritroverà
36:39un blocco totale
36:40un muro totale
36:41assolutamente
36:43insormontabile
36:44da un punto di vista
36:44legale
36:45aggiungo un'altra
36:46considerazione
36:47che mi dicono
36:48i dati
36:49e che comunque
36:50non mi hanno fatto
36:52dire
36:53ad Acerra
36:53non mi seguono
36:54ad Acerra
36:55ma per fare
36:56una piccola
36:57epidemiologia
36:58fai da te
36:59che mi rende conto
37:00mi può rendere conto
37:01in termini immediati
37:02di quanto grave
37:03sia la situazione
37:05ad Acerra
37:05specificamente
37:07ad Acerra
37:08misconosciuta
37:09e come questa situazione
37:11di estrema gravità
37:12per il danno
37:13alla salute
37:14misconosciuto
37:15e senza dati
37:16presenti in regione
37:17campana
37:18ma ancor più
37:19ad Acerra
37:19rende di fatto
37:20impossibile
37:21anche solo
37:22pensare
37:22di poter avere
37:23risorse
37:24da destinare
37:25a qualunque cosa
37:26ad altro
37:27non sia
37:28l'assistenza
37:28ai nostri
37:29malati gravi
37:30e disabili
37:31gravi
37:32in continuo aumento
37:33enorme
37:34eccessivo
37:34come per esempio
37:36i bambini
37:37con autismo
37:38grave
37:39allora io chiesi
37:40ripeto qui
37:41e non sono stato
37:43ascoltato
37:43che per avere
37:44un'idea
37:45di quanto sia
37:46impossibile
37:46dobbiamo pensare
37:48a recuperare fondi
37:49per i nostri disabili
37:51e quindi
37:51penso che sia
37:52tecnicamente
37:53impossibile
37:54recuperare fondi
37:55per altro
37:55basta semplicemente
37:57che qualunque
37:58insegnante
37:59o cittadino
38:00acerrano
38:00per le scuole
38:01di Acerra
38:02a partire dal 2009
38:04verso il 2025
38:06si faccia dare
38:07dalle proprie
38:08segreterie
38:09di ogni scuola
38:10il dato
38:11sui disabili gravi
38:13che comprendono
38:14gli autistici
38:14non sono solo
38:15gli autistici
38:16ma i disabili gravi
38:17sono bambini
38:19con 104
38:20a vario titolo
38:21e che quindi
38:22dicevano
38:23dei fondi
38:24e gli dicevano
38:24perché sono
38:25totalmente
38:26incapaci
38:27di poter
38:28assistere
38:29a poter avere
38:29una vita autonoma
38:30e quindi
38:31c'è un'immagine
38:33immediata
38:33gravissima
38:34di quanto
38:35siano aumentati
38:36dal 2009
38:37al 2009
38:39perché è l'anno
38:40di apertura
38:40dell'inceneritore
38:41certamente
38:42non grava
38:43solo l'inceneritore
38:44ma
38:45diciamo anche
38:46l'inceneritore
38:47oltre al resto
38:48io vorrei sapere
38:50dal 2009
38:51al 2025
38:52quanti
38:53sono
38:54i bambini
38:55con gravissime
38:56disabilità
38:57autismo compreso
38:58presenti
38:59nelle scuole
39:00in tutto il circondario
39:01di Acerra
39:01e dintorni
39:02presenti
39:03dal 2009
39:04al 2025
39:05io ho fatto
39:07queste indagini
39:08sul liceo
39:09Gandhi
39:09ad Acerra
39:102009
39:11e 2019
39:12e abbiamo rilevato
39:14un eccesso
39:14che porta
39:16come ha portato
39:17ad un bambino
39:18colpito
39:19autismo
39:20ogni 66
39:21nati
39:21vivi
39:22per il solo
39:23autismo
39:24e quindi
39:24non parliamo
39:26di Alzheimer
39:26non parliamo
39:27di cancro
39:28quindi
39:28è un incremento
39:29talmente eccessivo
39:31talmente violento
39:32talmente specifico
39:34della regione
39:34Campania
39:35che
39:36il vero
39:39impegno
39:39che mi auguro
39:40abbia chiunque
39:41vinca le prossime elezioni
39:43sarà cercare
39:45di mantenere
39:46una dignitosa
39:47sovvenzione
39:48a tutti i nostri
39:49disabili
39:50ed ammalati
39:51gravi
39:52che stanno
39:53incrementando
39:54purtroppo
39:55più di tutta Italia
39:56pur essendo noi
39:57la regione più giovane
39:58d'Italia
39:59e pur essendo noi
40:00la regione con minore
40:01finanziamento
40:01d'Italia
40:02specie la ASL2
40:03e quella
40:04a più basso valore
40:06di spesa pro capite
40:07d'Italia
40:08non della Campania
40:09quindi
40:10a questo punto
40:11io vorrei capire
40:12come possiamo
40:12semplicemente
40:13ipotizzare
40:15la possibilità
40:16di reperire i fondi
40:17per chi non è ammalato grave
40:19o di cancro
40:20o di autismo
40:21o di tutte le altre malattie
40:24cronico-degenerative
40:25gravissime
40:26che colpiscono in eccesso
40:27la regione Campania
40:29perché non si sa
40:31perché non si vuole fare sapere
40:33non abbiamo ancora dati precisi
40:35sapete quale battaglia
40:37personale
40:38ho dovuto fare
40:39e subire
40:40di persona
40:41le conseguenze
40:42per avere
40:43non solo i dati
40:44dei registri tumori
40:45aggiornati
40:46a tempi accettabili
40:47ma soprattutto
40:47divisi per distretto
40:49ma
40:50adesso
40:51oltre a questo
40:52sarebbe importantissimo
40:54se volete parlare
40:55di redditi
40:56che possano andare
40:58a persone
40:59che non sono disabili
41:00sapere
41:01quanto sono
41:01le persone disabili
41:02a cui certamente
41:04non possiamo
41:05sottrarre
41:05un adeguato
41:07un minimo
41:07di sostentamento
41:08e che
41:09l'unica domanda
41:10politica
41:11che ci dovremmo porre
41:12è
41:12dobbiamo darli
41:14direttamente
41:14alle famiglie
41:15o dobbiamo darli
41:17a persone
41:18che aiutino
41:18queste famiglie
41:19è l'unica domanda
41:21seria
41:22sulla quale
41:23dovremmo confrontarci
41:25tutti politicamente
41:26perché siamo
41:27in regione
41:28Campania
41:28la regione
41:29più giovane
41:30con minore
41:30finanziamenti
41:31e la regione
41:32più malata
41:33adesso
41:34per oggi
41:36chiudo qui
41:37vi invito
41:38a riflettere
41:39su questi dati
41:40vi invito
41:41ad agire
41:42perché
41:42ad Acerra
41:43per avere un quadro
41:45anche prima
41:46delle lezioni
41:46vi basterebbe
41:47semplicemente
41:48andare
41:48nelle segreterie
41:50delle vostre scuole
41:51e chiedere
41:52quanti disabili
41:53gravi
41:54con 104
41:55abbiamo registrato
41:57nelle scuole di Acerra
41:58dal 2009
41:59ad oggi
42:00settembre 2025
42:02per avere
42:03un'idea
42:04di quale
42:05sarebbero
42:06le necessità
42:07di incremento
42:08di fondi
42:09per i disabili
42:10gravi
42:10e soltanto
42:11per autistici
42:12ed immaginare
42:13quindi
42:13quante possibilità
42:15e quali possibilità
42:16di fondi
42:17ci sarebbero
42:18per redditi
42:19di cittadinanza
42:20purtroppo
42:21devo dire
42:22la verità
42:23io adesso
42:25faccio i podcast
42:26sono ammalato
42:28sono molto stanco
42:29non mi fanno parlare
42:31io sono cittadino
42:32onorario
42:33di Pignataro Maggiore
42:34li ho salvati
42:35da un inceneritore
42:36sono quello
42:37che ha spento
42:38più inceneritori
42:39in Campania
42:40ma anche in Italia
42:41l'ho spento
42:42a Pastorano
42:43nel gruppo
42:43di inceneritori
42:44che comprendeva
42:46la Friela di Acerra
42:47quindi
42:47non ascoltandomi
42:49ad Acerra
42:49non ho potuto
42:50neanche fermare
42:51la Friela di Acerra
42:52che certamente
42:53è una delle altre
42:54ma non l'unica
42:55azienda
42:56che sta inquinando
42:58chiudo
42:58con un'ulteriore
43:00considerazione
43:01molto
43:02molto grave
43:03ad Acerra
43:05noi sappiamo
43:06ed è anche questo
43:07un dato
43:08fuori discussione
43:10che abbiamo
43:11il massimo
43:12di inquinamento
43:13dell'aria
43:14registrata
43:15dalle centraline
43:16attenzione
43:17non già
43:18Acerra
43:19Scuola Caporale
43:20quindi centro di Acerra
43:21ma Acerra
43:22zona industriale
43:24è la centralina
43:25che sfora di più
43:26in tutta la regione
43:27Campania
43:28allora
43:29la quarta linea
43:30non dovrebbe esserci
43:31la Friela
43:32eccetera
43:33ci sono
43:33ma operano
43:34anche molte
43:35molte altre
43:36molte altre
43:37aziende
43:38non controllate
43:39non monitorate
43:40quindi certamente
43:42questo accesso
43:42di polveri sottili
43:43non proviene
43:44dall'inceneritore
43:45perché
43:45gli inceneritori
43:47filtri per PM10
43:48ce li ha
43:49quindi esistono
43:50due domande
43:51a cui sarebbe
43:52onestamente
43:53facilissimo
43:54dare risposta
43:55perché
43:55siamo
43:56nell'epoca
43:57dei droni
43:58e sia io
43:59sia la regione
44:01Campania
44:01che anche
44:01il professor
44:02montano
44:02registriamo
44:04che questo eccesso
44:04di polveri sottili
44:06ma in particolare
44:07anche di biossidi
44:08di azoto
44:09quindi
44:09fanno riferimento
44:11a motori a scoppio
44:12probabilmente
44:13tir
44:13diciamo
44:14avvengono tutti
44:16nelle ore notturne
44:17con picchi
44:17attorno alle 21
44:19allora
44:19la domanda
44:20che sorge spontanea
44:21l'abbiamo fatta
44:22al generale
44:23Badalà
44:24la ripetiamo adesso
44:25con questo
44:25con questo podcast
44:27è
44:27ma cosa
44:28gira
44:29la notte
44:30ad acerra
44:31che fa
44:31tanti biossidi
44:33di azoto
44:34tante polveri
44:35sottili
44:35e che
44:36nessuno vuole andare
44:37a scoprire
44:38cioè
44:39stiamo parlando
44:40di danni alla salute
44:41come vedete
44:42gravissimi
44:43ormai
44:44certificati
44:45possono dire
44:46quello che vogliono
44:47ma acerra
44:48resta uno dei problemi
44:49maggiori
44:50da un punto di vista
44:51sanitario
44:52e certamente
44:53l'inceneritore
44:54non è il primo problema
44:56ma adesso
44:57abbiamo i dati
44:58che confermano
44:59che certamente
45:00anche l'inceneritore
45:01è un problema
45:03estremamente serio
45:04nel territorio
45:05di acerra
45:06ma io continuo
45:07a non vedere
45:08che gli acerrani
45:10primo
45:10vogliono rendersi
45:11conto della realtà
45:12accettando
45:14le verità
45:15che sono ormai
45:16fuori discussione
45:17e secondo
45:18non vedo
45:19lo Stato
45:20in tutte le sue articolazioni
45:22regionali
45:23provinciali
45:24comunali
45:24andare a capire
45:26come e perché
45:27e che cosa
45:28determinano
45:29questo eccesso
45:30di polvere di siottili
45:31e di biossido
45:32di azoto
45:33nelle centraline
45:35di acerra
45:36soprattutto
45:37dalle ore 21
45:38in poi
45:39cioè
45:40di notte
45:41sono i misteri
45:42di Pulcinella
45:43di acerra
45:44acerra è piena
45:45di segreti
45:46di Pulcinella
45:47sinceramente
45:48sono segreti
45:49che personalmente
45:51non mi fanno ridere
45:52mi hanno fatto
45:53solo ammalare
45:54e mi auguro
45:56di avere
45:57abbastanza tempo
45:58per continuare
45:59a difendere
46:00come sempre
46:01gratuitamente
46:02i cittadini
46:04campani
46:04ed anche
46:05acerrani
46:06è un impegno
46:07che ho assunto
46:08con l'avvocato
46:10Gerardo Marotta
46:12è un impegno
46:12che ho mantenuto
46:13per vent'anni
46:14è un impegno
46:15che intendo
46:16mantenere
46:17sino alla fine
46:18è un impegno
46:29per preciso
46:31pubblicare
46:32a
46:33per
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato