Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Ci sono anche gli attori Claudio Bisio, Paolo Rossi e Antonio Catania alla manifestazione di protesta contro lo sgombero del Leoncavallo avvenuto lo scorso 21 agosto. In fila dietro allo striscione «Comedians», gli artisti hanno mostrato sostegno al centro sociale: «Queste realtà devono essere tutelate», ha dichiarato Bisio, che ha frequentato il Leoncavallo da giovane. (Agtw - Giampiero De Luca)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'occasione è quella di questo sfratto in particolare a Leoncavallo, avvenuto il 21 agosto, in modo un po' così ridicolo mi viene da dire, in un Milano deserto, in un centro sociale a deserto, invece è uno spazio, quindi simbolicamente vogliamo dire che spazi così vanno difesi,
00:20poi che siano, io non sono favorevole che siano, sono favorevole al fatto che con le istituzioni che siano regolarizzati, però spesso ci sono realtà come questa appunto di Leoncavallo e tante altre che nascono abusive e poi diventano invece che si regolarizzano,
00:38per esempio in modo virtuoso mi viene in mente a Roma, ci sono dei ragazzi che hanno occupato l'ex cinema America che doveva diventare un supermercato eccetera e adesso hanno avuto, facendo un bando con le istituzioni, il cinema Troisi e gestiscono,
00:53cioè quando c'è gente, a me viene da dire parlando anche di Leoncavallo, la parola volontariato, c'è gente che si fa un mazzo così, anche gratis ovviamente, per la città, per gli concerti, per la cultura,
01:06tieni conto che Leoncavallo ha un archivio storico infinito, di 50 anni di storia, ovviamente alternativa di Milano, ma è storia anche quella che non va abbandonata.
01:15Un'azione politica?
01:17Sì, sì, sì, sociale, politica, certo, perché questa è politica.
01:21Non c'è di pensare che stanno chiedendo solo gli spazi alto gestiti, anche per dire nel nostro campo, per quello di seconda strada, molti teatri sembrano aperti, ma sono chiusi a un certo tipo di operazione artistica.
01:40Quindi il problema poi non è solo qui, è il problema in tutta Italia, io sono in giro da un anno e mezzo e posso dire che abbastanza diffuso.
01:49Certo che quello che succede qui a Milano, un anno dopo succede nel resto d'Italia, di solito, almeno così è successo fino adesso.
01:58E' scoppiata la polemica dopo la chiusura del Leoncavallo, hanno detto perché non anche a casa Paule?
02:03Sono polemiche da chi mi ha rubato la marmellata per primo, non me ne tocca un cazzo.
02:07Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato