00:00C'è chi sbaglia ad assumere le pastiglie per il cuore e chi sta male dopo aver mangiato il risotto con i funghi.
00:06Sono svariati i motivi per i quali ci si rivolge al centro antiveleni di Bergamo, uno dei tre presenti in Lombardia e dei dieci attivi in Italia.
00:15Ad averlo fatto tra il 2022 e il 2024, ultimi dati disponibili, sono stati oltre 5.000 bresciani.
00:22I motivi all'origine delle intossicazioni sono abbastanza circoscritti.
00:26Nel 43% dei casi il problema era legato all'uso di farmaci, errore nell'assunzione della terapia, frequenti nella fascia d'età sotto i tre anni, oppure tentativi di gesto estremo.
00:37Il secondo tipo di avvelenamento, con un'incidenza del 28%, è quello da prodotti per uso domestico, come detersivi, candeggina o ammoniaca.
00:47Seguono poi altri tipi di intossicazioni, come quelli da piante, integratori, prodotti industriali, pesticidi, cosmetici e alimenti, per esempio i funghi.
00:56Anche in questi casi, ad esserne colpiti, sono soprattutto i più piccoli.
01:01Di qui alcune raccomandazioni utili del centro di Bergamo, come mai far bere il latte ai bambini che hanno ingerito detersivi e mai indurre loro il vomito.
01:11La cosa più saggia, ricordano, è chiamare immediatamente il centro antiveleni per la valutazione del problema.
01:17In alcuni casi la situazione si può trattare a casa, in altri urge invece la gestione ospedaliera.
Commenta prima di tutti