Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Eleonora Giovanardi, Dario Leone e, nel ruolo della madre avatar Angela Finocchiaro, insieme a Fabio Zulli sono i protagonisti di 2054, il cortometraggio in due puntate di OffiCine-IED.
Se l'Avatar è maschilista
Il corto 2054, strutturato in due episodi, è ambientato nel futuro e racconta la storia di Michela, calciatrice di successo e del suo rapporto con l'avatar di sua madre, un’intelligenza artificiale programmata per mantenere viva la sua presenza. Improvvisamente e inaspettatamente, visto il passato da femminista della madre reale, il suo Avatar inizia criticare Michela per le sue scelte di vita. Sconvolta dalle accuse maschiliste, Michela blocca l’avatar ed inizia a sospettare che Marco abbia interferito con questo malfunzionamento.

[idarticle id="2444534" title="2054 è il corto di Officine-IED ambientato nel futuro"]

2054, episodio 1: regia Alice Gnech, regia Edoardo Maione, sceneggiatura Veronica Tinnirello, produzione Davide Secchi, ass. produzione Francesco Ippoliti, ass. produzione Davide Finocchiaro, dop Matteo Corti, operatrice Vittoria Rossini, montaggio Valentina Sarogni.

[idarticle id="2320384" title="Elena Bonetti: «Una legge per l'indipendenza economica delle donne»"]

Il secondo episodio riprende le fila da Michela, l’Avatar e Marco nello studio di Santo, un tecnico specializzato nell’analisi di questi oggetti. Santo sembra voler allontanare l’attenzione dal problema del malfunzionamento e congedarli facendo loro credere che sia un comune bug nella memoria dell’avatar che non dà segni di miglioramento. All’ennesima critica dell’avatar, Michela lo zittisce, inconsapevole che quest’espressione risveglia la vera personalità della madre, che si ribella a un imperativo che più volte ha subito e che l’ha portata a diventare la donna che è sempre stata: indipendente, forte e militante. Santo invece, rimasto solo, dovrà fare i conti con l’azienda produttrice degli avatar. Quanto è coinvolta in una possibile manipolazione dei ricordi digitali con implicazioni inquietanti per i diritti delle donne faticosamente acquisiti negli ultimi 30 anni? Nel ruolo di Michela e di Marco, Eleonora Giovanardi e Dario Leone, nel ruolo della madre avatar Angela Finocchiaro, del tecnico Santo Fabio Zulli.

2054, episodio 2: regia: Edoardo Maione, aiuto regia Alice Gnech, sceneggiatura Veronica Tinnirello, produzione: Davide Secchi, ass. Produzione Francesco Ippoliti, ass. Produzione Davide Finocchiaro, Dop Matteo Corti, operatrice Vittoria Rossini, montaggio Valentina Sarogni.

Viola ed 2054 godono della partnership istituzionale di Fondazione Libellula che dal 2020 promuove la cultura della bellezza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. I cortometraggi hanno il sostegno di Fandango.
Il progetto OffiCine-IED
Progetto culturale di IED, Istituto Europeo di Design, Società Benefit dal 2022, nei suoi oltre dieci anni di attività, OffiCine-IED - diretto da Cristina Marchetti - si è adoperato per costruire una rete di soggetti interessati a scommettere sui giovani e la loro formazione nel mondo del cinema. OffiCine-IED si pone come spazio di sperimentazione che combina creativamente formazione e promozione dell’arte e dei mestieri del cinema e stabilisce relazioni di committenza artistica preziose per la crescita e la maturazione professionale di chi muove i primi passi in questo settore. Con il sostegno e il coinvolgimento di aziende, enti e istituzioni, si attivano e coltivano nuove forme di mecenatismo culturale fondate sull’incoraggiamento del talento, dei giovani, e della loro professionalizzazione, e orientate al finanziamento dei percorsi formativi.

Info su www.offi-cine.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Concedere, chi ama non muore mai.
00:30Dovresti riposare.
00:57Ma te l'ho detto, fra poco inizia il ritiro.
01:01E pensare che ha rinunciato alla sua carriera per te?
01:07Ma chi? Marco?
01:11Quando è nata Harlock hai detto che avresti lasciato il calcio.
01:15Adesso sei di nuovo incinta.
01:17Ma tu hai idea di che proposta mi hanno fatto?
01:21Sì, certo. Io e Marco parliamo, noi.
01:25E io e Marco siamo d'accordo, noi.
01:28È incredibile, una donna che mantiene un uomo.
01:32Non si è mai visto.
01:34Ma che cosa stai dicendo?
01:37Che è inconcepibile, è contro natura, è assolutamente abomi-
01:43Ora, guarda cosa ho trovato del legno.
01:48Ma legno vero, eh?
01:49Adesso costruisco qualcosa per Arlock.
01:53La mamma si è rotta.
01:56Che senso rotta?
01:58Ah, non lo so.
01:59L'ho messa in stand-by, diceva delle cose che neanche nel 2020.
02:03La procedura HS4 l'hai fatta?
02:07Eh, no.
02:08Eh, facciamola, dai.
02:09Falla tu.
02:21Lina, diagnosi del sistema.
02:33Modello HX4, Lina, ultimo aggiornamento 10 marzo 2054, ore 6.48.
03:01Provo con un ricordo, dai.
03:03Sì.
03:04Eh, sì.
03:05Mamma, ti ricordi quando mi portavi le manifestazioni da bambina?
03:10Che cos'è che gridavamo?
03:16Tremate! Tremate! Le streghe sono bruciate!
03:19Tremate! Tremate! Le streghe sono bruciate!
03:22Tornate!
03:24Mamma, le streghe sono tornate.
03:27Vabbè, ma vedrai che non è niente di grave, comunque.
03:39Ma non è che per caso ci hai messo mano tu?
03:41L'esame del comparto visivo non riporta danni della rete neurale.
04:02I parametri sono tutti in ordine.
04:05Gliel'ho detto. Il problema è quello che dice.
04:09Capita spesso che le persone cambino la loro posizione politica prima di morire.
04:17No, guardi, è impossibile.
04:19Scarichi la sua identità digitale.
04:21Concludi diagnostica.
04:24Ad ogni modo, la nostra cyber security previene qualsiasi tipo di alterazione al programma.
04:41Soltanto pochissimi tecnici hanno accesso al codice sorgente.
04:47Comunque, c'è qualcosa che non va.
04:50La faccia parlare.
04:53Le procedure sono queste.
04:57Per favore, si metta nei miei panni.
05:00L'ho già persa una volta.
05:02Potremmo tentare un'analisi più approfondita, ma la devo avvertire che non è scevra da rischi.
05:24Lina, rispondi alle domande.
05:27Somma, 3.472 e 9.205.
05:3412.677.
05:38Componi una poesia in endecasillabi sciolti.
05:41Non sono mai stata così brava a scrivere.
05:43Mi scusi, ma che domande sono?
05:45Le chiede a chi deve occuparsi della casa dei figli?
05:48La donna.
05:50E chi è giusto che paghi la cena?
05:52Chi è che deve guadagnare di più?
05:53E chi è che deve gestire il bilancio familiare?
05:55L'uomo.
05:56L'uomo.
05:57L'uomo.
05:58Te l'ho detto!
05:59Non è più lei!
06:01Può far lavorare chi ha la competenza per farlo?
06:04Grazie.
06:05Quanto vuoi mantenere ancora Marco mentre fa il mammo?
06:09Il mammo?
06:10Ma come parli?
06:12Chiedigli se è contento.
06:15C'è qualcosa che non va?
06:16Perché non dici niente?
06:22È vero?
06:24Non sei contento?
06:28Lo sai, a me piace tanto stare a casa con Arloc eccetera, però...
06:32Amore, ma io pensavo che fossimo d'accordo.
06:34Il mio congetto doveva durare un anno, non cinque.
06:40Vedi che sei...
06:41Ma stai zitta!
06:45Zitta?
06:46L'ultima volta che qualcuno me l'ha detto ed è stato mio padre.
06:49Me ne sono andata di casa.
06:52Ma come sei aggressiva!
06:55Hai il ciclo per caso?
06:57Cos'è? Sei offesa?
06:58Non fare la drammatica e tira fuori le palle!
07:01Il ciclo? Le palle?
07:04Ma amore...
07:05E parli come un omuncolo qualsiasi, ma tutto quello che ti ho insegnato...
07:09Mamma!
07:15Sì.
07:17Deve essere stato un errore temporaneo della memoria.
07:21Comunque ritengo opportuno tenerla sotto osservazione ancora qualche giorno.
07:28Ma non aveva detto che tutti i parametri erano giusti?
07:30Noi forse dovremmo parlare.
07:36Sì.
07:38Metto la modalità non disturbare.
08:01Reso conto?
08:03L'avatar HX4, Lina, ha rifiutato la nostra riscrittura della sua eredità digitale.
08:11Possibili soluzioni?
08:13Nessuno.
08:15L'avatar ha iniziato un processo di umanizzazione.
08:23Mi dispiace.
08:25Io?
08:26Hai tradito la fiducia della compagnia.
08:28Il consiglio della sele ti aspetta nella sala giudizio.
08:54Credita finissà.
08:57Ero il consiglio della Kafka.
09:00La nostra scatola della spagnola della spagnola della FNG,
09:03è senza capirare.
09:05Sì.
09:07Quattro.
09:09Ho impratto la spagnola della spagnola della buonae.
09:12La gioca della spagnola delle spagnola delle spagnoli.
09:14Quattro.
09:16Quattro.
09:18Si, mi dispiace.
09:19Grazie a tutti.
09:49Grazie a tutti.
10:19Grazie a tutti.
10:49Grazie a tutti.
11:19Grazie a tutti.
11:49Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato