Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Un traguardo importante per la grande operazione risanamento in città. Oggi l'ufficio del sub commissario Santi Trovato ha consegnato l'area di Camaro Sottomontagna al Comune dopo le demolizioni di tutte le baracche. Adesso iniziano i lavori di riqualificazione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Erano 65 le baracche che da decenni sorgevano all'ombra dell'ex ponte ferroviario di Camaro.
00:07Camaro sotto montagna, oggi questa grandissima area è stata completamente liberata, bonificata
00:15e proprio oggi si è consumato un passaggio importante.
00:18La consegna da parte dell'ufficio del commissario al risanamento di questa grande area nelle mani del comune.
00:26E dunque adesso può iniziare la fase 2, quella della riqualificazione.
00:31Un risultato molto importante per il subcommissario Santi Trovato.
00:35Un bellissimo traguardo per la città e finalmente alle esigenze del territorio la struttura commissariale risponde con i fatti.
00:44Ci sono voluti 4 anni e mezzo di lavoro tra assegnazione alle 65 famiglie che vi risiedevano in baracche.
00:52Quindi sono state assegnate 65 nuovi alloggi e queste 65 famiglie.
00:58Si è proceduta alla demolizione e alla bonifica dell'area e oggi noi diamo quest'area finalmente libera e bonificata
01:05perché finalmente possa tornare al ruolo originario, cioè di area pubblica.
01:10Una distesa immensa che si prepara a diventare un grande parco urbano.
01:16Percorsi pedonali, percorsi ciclabili, aree verdi, spazi giochi per i bambini, aree workout per i più grandi.
01:23All'ombra del ponte di Camaro, a Camaro sotto montagna, ci si prepara davvero ad avere una grande area
01:31destinata alla socialità di questo grande quartiere.
01:35Oggi infatti insieme alla consegna dell'area c'è stata contestualmente la consegna dei lavori all'impresa
01:41che si occuperà degli interventi.
01:44Entro giugno 2026 quest'area diventerà un parco urbano.
01:48Tolte le baracche, risanato il territorio, collocati con cittadini in un ambiente sicuramente più sano,
01:54individuato poi un percorso di accompagnamento anche lavorativo col progetto Novi Percorsi dell'Abitare
02:00e infine ridare il territorio al territorio, come spesso dico, perché in questa grande area
02:05peraltro di accesso allo svincolo autostradale, quindi anche l'ingresso un po' della città,
02:12un grande parco urbano fruibile per tutti, da tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato