Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Dopo il successo dei primi due film Dieci giorni senza mamma e Dieci giorni con Babbo Natale tornano dunque le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla (Angelica Elli) si trasferirà per frequentare l'università col suo fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro). Carlo (Fabio De Luigi) però non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla alle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente.

[idgallery id="2034752" title="Valentina Lodovini: film, vita privata, Boris"]

[idarticle id="2485424,2109928" title="''10 giorni con i suoi'': Fabio De Luigi e Valentina Lodovini tornano al cinema con la famiglia Rovelli,In ''10 giorni senza mamma'' Fabio De Luigi si prende cura dei figli, ed è un disastro"]

Così, arrivati alla masseria della famiglia Paradiso, non perde occasione per rendersi un ospite poco gradito. Tra furti, bugie, fughe d'amore e moltissimi equivoci divertenti, i Rovelli e i Paradiso capiranno che, nonostante differenze e incomprensioni, sono ormai un'unica grande famiglia. (Servizio di Nicola Roumeliotis)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora, Genovesi, qual è la particolarità, se ce n'è una, di questa famiglia, tanto da valere la pena di fare ben tre film?
00:12Secondo me di assomigliare a tante altre che ci sono nel mondo reale, no?
00:18Poi non che il cinema sia un mondo... beh no, però non è un mondo reale il cinema.
00:21Quindi direi quello di riuscire a parlare al pubblico con un linguaggio molto vicino a quello che li coinvolge, no?
00:35In più tentare a volte riuscire di raccontarlo in maniera divertente, secondo me un pochino il segretino è quello lì, no?
00:47Del sorriso, insomma.
00:48Sì, a volte è anche grasso, come sorriso, e la riflessione, appunto, seppur si muova su codici molto semplici, è in ogni caso efficace.
01:00Il più delle volte poi i codici semplici sono quelli più efficaci, no?
01:04E quindi sta lì, credo sia proprio lì.
01:08Cercate per favore di comportarvi decentemente.
01:10Guarda che io sono una signora, devi dire cretino qua.
01:13Minchia, la riccanza, oh!
01:15Finalmente!
01:16Questa casa è veramente magnifica.
01:19La piscina l'ho disegnata tutta io.
01:21Essendo noi quattro, ho avuto l'idea di fare quattro lati.
01:25Beh, l'esperimento un po' azzardato, però riuscitissimo.
01:30Comunque con tutti loro, doversi provare a essere un po' meno respingente.
01:33Vogliamo perdere con queste pippe?
01:35Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Valentina Lodovini, Fabio De Luigi.
01:39Come vi siete ritrovati a rientrare ancora una volta in questi panni?
01:47Vado?
01:47Certo.
01:48Allora, guarda, io ti dico emozionata, ma per una motivazione.
01:56Secondo me questo terzo capitolo appartiene già al pubblico e avendo io tanta, sentendomi
02:03molto responsabile nei confronti del pubblico, ma anche grata.
02:07È stato tanto bello perché in qualche modo, poi magari sbaglio, glielo dobbiamo consegnare
02:12in realtà da giovedì, però la sensazione era quella che appartenesse già al pubblico
02:16perché il pubblico ha amato talmente tanto il primo e il secondo capitolo, che per me
02:22è parte integrante della famiglia Rovelli ed è particolare.
02:25Cioè, finora per me nella mia carriera è la prima volta che succede.
02:29Cioè, quindi è prezioso.
02:32Fabio?
02:33No, sono sensazioni bellissime.
02:35Il primo giorno di ripresa della prima scena che abbiamo girato era in macchina, quindi
02:40ci siamo trovati immediatamente dopo quanti anni?
02:42Tre anni, quattro anni dall'ultimo episodio, diciamo dall'ultima storia raccontata.
02:47Ci siamo trovati seduti in macchina, tutta la famiglia, truccati, vestiti, quattro, cinque
02:53attori, giovanissimi, giovani, attempati.
03:00No, la prima associazione ci siamo guardati ed era proprio, siamo ancora qua.
03:04Casa.
03:05On the road again.
03:06Quindi è stato bello, bello, piacevole, una associazione bella, almeno per noi bella,
03:10speriamo anche che lo sia per chi ha amato gli altri due capitoli di questa mini saga.
03:17Io stavo andando a bere la buonanotte ad Antonio.
03:21Vabbè, vengo anch'io.
03:24Che cos'è?
03:25È la Torre Eiffel, la mia opera per gli europei di Lego.
03:29Quando lo vedo così, tutto bagnato, sembra un po' un eroe greco.
03:34Ma chi?
03:36Ma perché non vi trasferite qua?
03:38Ma De Luigi e Lodoveni si riconoscono nei vostri personaggi perché in questo, diciamo,
03:46capitolo c'è anche il confronto tra un'altra famiglia.
03:50Voi siete, diciamo, finiti dalla metropoli, mentre loro sono i provinciali.
03:56Nella vita, vuoi dire, si sono provinciali e cittadini.
03:59Ma io sono più o meno a metà strada, perché vivo gran parte dell'anno in una grande città,
04:06ma anche contemporaneamente in una piccola realtà.
04:08Quindi mi muovo fra Roma e la Romagna.
04:12Io più o meno a Perugia sono me stesso.
04:16Ecco.
04:17Valentina, questo...
04:18Io ho campagna, contadina, sicché, con nessuno dei due, molto più contadina.
04:25Fiera, tra l'altro.
04:26Campagna vince sulla Bedropoli.
04:29Però è una campagna diversa, perché...
04:32Meno idealizzata.
04:33Cioè, è meno contadina quella pugliese, o quella che si racconta dei paradisi.
04:36No, ma poi qua l'interno di questa.
04:38No, non lo è.
04:39È dei proprietari terriere, la tifondisti.
04:42Sì.
04:42Perché io no.
04:43No, io invece voglio quella contadina.
04:45Cioè, vai, ti spero.
04:46Ma se...
04:48Fosco Umbra, come sono?
04:49Fosco Umbra, come sono?
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato