Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Nel mondo le donne rappresentano il 70% del personale medico sanitario, ma ricoprono soltanto il 25% dei ruoli di leadership: uno squilibrio che ha un impatto negativo sui sistemi sanitari.

[idarticle id="2494626" title="Riforma dei medici di famiglia: cosa succede?"]

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (11 febbraio), la Fondazione Operation Smile Italia ETS - impegnata nel fornire cure e assistenza sanitaria alle persone con malformazioni del volto nei Paesi a basso e medio reddito - ribadisce il suo supporto a favore delle donne in campo medico.

[idarticle id="2081449" title="Operation Smile, a Milano il primo centro di cura europeo per le malformazioni del volto"]

Il programma Women in Medicine (WIM) ha lo scopo di formare le professioniste dei Paesi a basso e medio reddito in specialità mediche avanzate e di rafforzare la loro leadership.
Women in Medicine, per le donne medico dal 2020
Il programma Women in Medicine è stato lanciato per la prima volta nel 2020 a Oujda, nel nord-est del Marocco con 95 professioniste del settore medico-sanitario e volontarie di Operation Smile provenienti da 23 Paesi, ognuna con competenze specialistiche diverse.

[idarticle id="2417760" title="Mama Mind è il primo centro medico online dedicato alle donne"]

L’iniziativa è stata poi replicata con successo anche in Perù, Malawi, Filippine, Egitto e continuerà nel 2025 con 4 iniziative di formazione chirurgica. Sempre nell’ambito del programma WIM, Operation Smile ha partecipato ad attività come la Women Deliver Conference in Ruanda e i lavori della Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne.

[idarticle id="2450379" title="Vittime di guerra in Medio Oriente, la loro rinascita diventa una mostra"]
Accesso alle cure per tutti
Nel mondo 5 miliardi di persone non hanno accesso alle cure chirurgiche e si stima servirebbero circa altri 2,2 milioni di chirurghi, anestesisti e ostetrici per soddisfare la domanda globale.

«Per colmare questo gap, il ruolo delle donne è cruciale - sottolinea Marcella Bianco, Direttore Generale della Fondazione Operation Smile Italia ETS - e in Operation Smile siamo consapevoli che l’health equity è strettamente legata alla gender equity. E per riuscire ad ottenere piena ed equa partecipazione delle donne in ambito sanitario è necessario rimuovere gli ostacoli socioculturali che frenano il loro accesso in medicina. Il limitato numero di modelli e leader femminili, nonché di opportunità lavorative, di mentorship e le pressioni sociali rappresentano un ostacolo alla partecipazione e all’avanzamento di carriera. Il nostro obiettivo è incoraggiarle e supportarle concretamente nel superare queste barriere».

Info: https://operationsmile.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00So when you think about those women that helped take care of you when you were little, that
00:06were there when you were hurt or afraid, what can you do for them? Imagine that we could
00:12create a different paradigm. So Women in Medicine is about bringing women into the workforce,
00:23helping them to advance and train in the healthcare workforce, lifting them up in
00:29leadership positions in the workforce. We know right now 70% of the workforce in
00:38medicine is women, but yet they only have 25% of the senior leadership. So how do we
00:45balance that out a little bit? Women in Medicine will do that in four ways. One, we will continue
00:52to help provide these opportunities for intense mentorship. Two, we'll help invest in women's
01:00journeys towards advancing their education in medicine so that they can enter the workforce,
01:06advance in the workforce, and become leaders in the workforce. Three, we're going to help
01:12with the thought leadership and the development of the importance and the relevance of moving
01:17women into the workforce as a solution to the global problem. And finally, Women in Medicine
01:24will be conducting research about gender inequities, the barriers to women entering the workforce,
01:30and what some interventions are that could be the most effective. That will help not only them,
01:36but children. That will increase our provider density. That will increase access to the services
01:42that children need. A large body of studies shows that the more gender equity there is in the workforce,
01:51the more health outcome equity there is in the population.
01:57Some of them who had baby girls or little girls said, like, this way I'm going to be able to tell my
02:04girl when she grows up that she can become a doctor, that she can be a psychologist, that she can be a nurse.
02:10That's where Women in Medicine is right now, this powerful place of designing what are the most impactful programs
02:17and initiatives and interventions that we can design to help women become empowered and step into their power.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato