Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Con un simbolico colpo di escavatore, nella mattinata di mercoledì 3 settembre, il Presidente della Regione Luca Zaia ha dato il via ai lavori per il secondo stralcio del Terraglio Est. L'opera, dal costo di oltre 38 milioni di euro e che dovrebbe essere completata a gennaio 2027, collegherà la zona industriale di Casier con la strada regionale Postumia, entrambe nel comune di Treviso. Il governatore ha spiegato che si tratta di un’infrastruttura strategica: «Alleggeriremo dal traffico una delle arterie principali per il tessuto produttivo del territorio, quale il Terraglio, con un accesso più fluido all'area dell'ospedale di Treviso e alla futura cittadella della salute. In questo modo miglioreranno sia la viabilità sia la qualità della vita di residenti e pendolari, con un’ulteriore crescita economica per la nostra Regione». Al suo fianco anche la vicepresidente e assessora regionale ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti: «È il completamento di un intervento più ampio, avviato nel 2017 e già operativo. Oltre ai 3,3 chilometri di strada, saranno realizzati una pista ciclabile, un nuovo ponte sul Rio Dosson e due sottopassi: uno dedicato al transito dei mezzi agricoli e uno per eliminare un'interferenza con la viabilità comunale». «È un’opera che è stata criticata - le parole del sindaco di Treviso Mario Conte - ma che sarà molto utile perché faciliterà l’accesso alla struttura ospedaliera e alla nuova cittadella sanitaria su cui la Regione ha fatto un grande investimento». (Video Jurgen Panajotti)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Traglio Est di fatto non è mai stata un'opera che ha attirato grandissima attenzione, però
00:20in questi anni abbiamo lavorato, ricordo che il 19 ottobre del 2017 abbiamo inaugurato il
00:25primo stralcio per un investimento del valore di 12 milioni, questo è il secondo stralcio,
00:32altri 38 milioni di investimento importante che come ha già detto il Presidente collegherà
00:39il passante alla pedemontana e quindi vuol dire creare un percorso dedicato a tutti i mezzi
00:45pesanti e liberare di fatto i centri dei paesi.
00:50Un'opera molto criticata ma molto utile direi, anche perché voglio ricordare sempre l'investimento
00:56da parte della Regione Veneto sulla nuova cittadella sanitaria e questa arteria stradale faciliterà
01:04appunto l'accesso alla struttura ospedaliera.
01:17Applauso!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato