Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - A luglio il tasso di disoccupazione in Italia cala al 6%, il livello più basso dal giugno 2007. Lo comunica l’Istat, sottolineando che il numero di occupati, pari a 24 milioni, è in crescita rispetto al mese precedente. In calo anche la disoccupazione giovanile al 18,7%. Ad aumentare sono gli occupati over 50 mentre diminuiscono quelli tra 35 e 49 anni. Entrando nel dettaglio dei dati, l’Istat evidenzia che rispetto a luglio 2024 si può contare su 218 mila occupati in più. La diminuzione delle persone in cerca di lavoro riguarda entrambe le componenti di genere ed è diffusa in tutte le classi d’età. Anche confrontando il trimestre maggio-luglio con quello precedente si osserva un incremento nel numero di occupati. Permangono, invece, alcune criticità legate allo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro, con le imprese che fanno sempre più fatica a reperire i profili specifici che ricercano.
gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A luglio il tasso di disoccupazione in Italia cala al 6%, il livello più basso dal giugno 2007.
00:10Lo comunica l'Istat, sottolineando che il numero di occupati, pari a 24 milioni, è in crescita
00:16rispetto al mese precedente. In calo anche la disoccupazione giovanile al 18,7%. Ad aumentare
00:23sono gli occupati over 50, mentre diminuiscono quelli tra 35 e 49 anni. Entrando nel dettaglio
00:30dei dati, l'Istat evidenzia che rispetto a luglio 2024 si può contare su 218 mila occupati
00:37in più. La diminuzione delle persone in cerca di lavoro riguarda entrambe le componenti di
00:42genere ed è diffusa in tutte le classi d'età. Anche confrontando il trimestre maggio-luglio
00:48con quello precedente, si osserva un incremento nel numero di occupati. Permangono invece alcune
00:54criticità legate allo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro, con le imprese che fanno
01:00sempre più fatica a reperire i profili specifici che ricercano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato