Vai al lettorePassa al contenuto principale
#intermilano #interudinese #serieA

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Per me l'antagonista del Napoli è la Juventus quest'anno.
00:04Quindi sei d'accordo più con me?
00:07Adesso arrivo pure da Pampa, chi ti ha convinto di più, il professore o Barcello?
00:11Ma secondo te?
00:13Non lo so, te lo chiedo.
00:14Sei professore?
00:16Guarda, non ti chiedo il perché.
00:19Guarda che non ti boccia, non è che ti boccia.
00:21Mi dovesse bocciare.
00:23Avevo visto che voleva intervenire il Pampa.
00:26Sì, allora, il calcio è fatto dei momenti.
00:28Sì, pure io la penso un po' come Marcello.
00:32Non mi è piaciuto in queste due partite l'Inter.
00:37Soprattutto quella di ieri contro l'Udinese, questo calcio antico, perché bisogna dirlo, io non ho problemi di dirlo,
00:43di mettere i quattro attaccanti alla Maurinio di vent'anni fa e giocare solo con le rimesse laterali.
00:51A me mi è sembrato di vedere un calcio antico.
00:54Poi l'Inter vincerà tutto, pazienza.
00:57Ma in questo momento puoi vedere il secondo gol dell'Udinese con una difesa che indietreggia, indietreggia, indietreggia.
01:05E quella è molto grave.
01:07Quello di vent'anni fa, Maurizio.
01:10Vent'anni fa gli allenatori dicevano ai difensori, indietreggia, indietreggia, fino all'area del rigore, ti fermi e contrasti.
01:17Ma oggi non si può indietreggiare così fino all'area del rigore.
01:20Devi uscire, devi dare copertura.
01:22Quindi l'Inter ieri a me, dal punto di vista tattico, mi ha spaventato.
01:28E quindi chi mi ha fatto vedere qualcosa di bello, diciamo così, in queste due giornate, oltre al Napoli e la Juventus.
01:34Perfetto.
01:35Allora, visto che abbiamo fatto questa prima parte del gioco, continuiamo.
01:41Con il siparietto.
01:42E vorrei mettere vicini il professor De Luca e il professor Vingolo.
01:49Ma la domanda non può essere la stessa.
01:51La domanda è, Inter e Milan possono essere squadre che ambiscono ai primissimi posti della padella, oppure possono rischiare di diventare il flop dell'anno,
02:10visto che tutte e due hanno avuto le due prestazioni, un po' migliore una e un po' alterna l'altra.
02:16Parto, sempre per questioni di classifica, dal professor De Luca.
02:21Ma l'Inter è praticamente, a prescindere dalla parentesi col Torino, che aveva anche ringalluzzito un po' l'ambiente,
02:30perché io ho letto le dichiarazioni di Bastoni molto, molto, come dire, provocatorie, dopo il 5-0 col Milan.
02:41Molto bellicose.
02:41Eh?
02:42Dicendo come dire...
02:43Molto bellicose.
02:44Ma che state dicendo? Avete visto?
02:46Abbiamo fatto.
02:48Sono ragazzi ancora giovani, quindi...
02:50Lui si è lanciato, ma questo vuol dire che dentro lo spogliatoio c'è qualcosa ancora che fermenta fortissimo.
02:57Però purtroppo gli effetti sono stati la partita con l'Udinese.
03:01Sempre in vantaggio, come l'anno scorso col Milan, col Parma, con la Lazio, eccetera, e poi pluff, tutti a terra.
03:08L'Inter ha questo grande problema che io ripeto, fin dal tempi del mondialito, è un problema prettamente psicologico.
03:14È un problema di testa.
03:16Molti giocatori o non hanno superato, oppure hanno superato, ma non hanno, come dire, elaborato un lutto grandissimo.
03:28Perché a quei livelli, se tu perdi 1-0, 2-0, ci sta.
03:31Ma se tu perdi 5-0, ma in quel modo, giocando...
03:34Perché poi loro si rivedono dopo la partita.
03:37È come il Milan quando perse la Coppa dei Ampioli da 3-0 e perse poi.
03:43De Luca, ti posso dire una cosa?
03:45Ma la confusione di Kivu...
03:48È tutta conseguente.
03:50Kivu è un'altra scelta.
03:51Anche nella narrazione di quello che succede.
03:54Però, obiettivamente, che squadra doveva presentare in campo Kivu?
03:57No, Kivu.
03:58A parte Bisse che...
03:59No, no.
04:00Kivu va a sostituire Pavard che partiva.
04:03No, Maurizio.
04:04Come ha commentato la partita?
04:06Cioè, non ci ha capito niente.
04:08No.
04:08Lui stesso ha detto...
04:09Lui è in difficoltà fin da quando lo hanno scelto.
04:13Ma non lo hanno scelto.
04:15Se lo sono trovato in caso, va bene.
04:18Si è capitato tutti, poi era rimasto lui perché ce l'avevano.
04:21Lui si è prestato a questo gioco.
04:25Il problema è che uno si aspettava che reagisse.
04:28Perché anche Tudor, l'anno scorso la Juventus, però ha reagito in qualche modo.
04:34Invece il Milan è avanti all'Inter perché ha Allegri.
04:37Io ripeto, questo è un campionato in cui gli allenatori conteranno moltissimo.
04:43la loro forza di carattere, la loro chiarezza di idee.
04:48L'Inter su questo ha grossi problemi.
04:50Sentiamo Enzo.
04:52Allora, io di base, concordo con quello che ha detto lui,
04:56di base sul Milan mi auguro che sia come dice lui.
05:00Però purtroppo sono due o tre anni, anche nella stagione dello Scudetto,
05:04in cui il Milan in realtà ha giocato bene.
05:08Lo Scudetto l'abbiamo vinto perché l'ha perso l'Inter, come il Napoli quest'anno.
05:11Tanto per cambiare.
05:12Tanto per cambiare, capito.
05:14Quindi sicuramente la presenza di Allegri è una garanzia.
05:18Sicuramente ha preso Rabiot che come uomo spogliatoio,
05:22come diciamo allenatore in campo potrebbe funzionare.
05:27Sicuramente ha preso Modric che magari non farà tutte le partite,
05:32però bene o male sa come si vince.
05:34Io mi auguro che questo, insieme a tanto entusiasmo,
05:37porti il Milan nelle prime coppe.
05:42Sì, ma sai, anche l'anno scorso la Juventus non aveva le coppe,
05:45però non è che ha fatto.
05:46Però arriva in Champions.
05:47Eh vabbè, però poteva, snovendo le coppe...
05:50Eh ma il Milan può arrivare in Champions, non è che può andare oltre.
05:52Aggiungo che l'Inter forse qualche responsabilità per il primo anno da che lavora,
05:58ce l'ha anche la dirigenza.
06:01Sì, beh...
06:01Marotta ha ragione,
06:05soffre la partenza di Inzaghi molto più,
06:09perché non c'è lì un team leader.
06:11Per me la notte ha sofferto Inzaghi sempre,
06:14dal primo giorno che arriva.
06:15Non potrà mai essere un sostituto,
06:19perché Inzaghi non aveva nemmeno bisogno del team leader che seguiva la squadra.
06:23Lo faccia lui.
06:24Se la situazione degenerasse,
06:25qual è l'alternativa a chi vuol?
06:28Volendo.
06:29Allora,
06:30perde la prossima partita.
06:32Mettiamo.
06:33Mancini.
06:35È l'unico.
06:36Anche in questo caso.
06:37Ma se ne ha parlato,
06:38come a tutto il punto ha rubato la pure di Murigno.
06:41Secondo me ci ha visto meglio Vingolo.
06:46Sì, anche Murigno.
06:47Anche Murigno.
06:48Ti piacerebbe Murigno.
06:49Non poteva che essere così.
06:52Ti piacerebbe Murigno,
06:54il calcio moderno.
06:55L'ultima cosa.
06:56Moderno, diciamo.
06:58Murigno è il calcio moderno.
07:01Non lo so,
07:01guarda, c'è il calcio moderno di Murigno.
07:03È tornato disponibile però.
07:05Murigno non è un calcio moderno.
07:07È tornato disponibile ma insomma
07:09dovremmo tornare indietro.
07:11Una squadra che non vada in centro.
07:12Sono d'accordo con Pampasosa alla fine, no?
07:14Sono quegli allenatori che hanno fatto una
07:16un periodo storico.
07:18Chiusa.
07:19E quel periodo storico non lo hanno rinnovato.
07:22No, abbiamo visto la Roma.
07:23Cambiando.
07:25Ma Allegri è uguale?
07:26E dove Ariad ha fatto uguale?
07:27Allegri è uguale?
07:28Allegri è della stessa scuola di Murigno.
07:30No, no, non è vero.
07:31Però è successivo.
07:32In Italia è più successivo ma appartiene a un'altra.
07:35No, è pragmatico.
07:37Sai che ci sono le ere geologiche?
07:37No.
07:38Ci sono le ere geologiche.
07:39Chi vuol gioca con gli schemi?
07:41Quello gioca secondo la partita.
07:43È diverso.
07:44E chi ha Allegri legge meglio le partite?
07:47Eh?
07:47Allegri legge meglio le partite di lui.
07:49Chi?
07:49Allegri?
07:50Ma c'è...
07:50Allegri è molto pragmatico.
07:51Eh, questo è...
07:53Chi vuole ha gli schemi.
07:55Chi vuole ha gli schemi dei trent'anni fa e basta.
07:59No, ma lui non credo che abbia grande...
08:01Non credo che abbia fatto presa sulla squadra, soprattutto sui giocatori.
08:06Ma stiamo a scherzare.
08:07Ma è una squadra difficile...
08:09Complicata, non è cambiasso.
08:11Ma come dici te, c'è la testa che conta più dei piedi nel caso dei giocatori dell'intervista.
08:18In questo caso serve un allenatore che si imponga col suo carisma.
08:25E questo non è una cosa che...
08:27Ma come fa a imporsi lo che lui faceva?
08:32Anche l'avevano nella primavera...
08:35Se l'avevano nella primavera, all'interno della primavera gli hanno detto
08:39Lascia perdere.
08:42E l'hanno mandato a Parma.
08:43Perché lui stava alla primavera, non l'hanno tenuto.
08:45Poi dopodiché, succede quello che succede.
08:48Cercano.
08:49Fabregas si sono andati a Londra a petinarlo, a fare tipo Notting Hill, la dichiarazione d'amore.
08:55E niente Fabregas.
08:56Poi alla fine si sono accorti che c'avevano nessuno.
08:59Chi chiamiamo?
09:00Chiamiamo uno che giocava all'inter del triplete.
09:03Operazione simpatia.
09:04Io infatti la metto sempre così.
09:06Quando si parla di vecchie glorie che non hanno però l'esperienza...
09:10Ma qual è l'esempio...
09:11Vuol dire che si è arrivato all'ultimo stadio.
09:12Ma l'esempio precedente, qual è stato?
09:14È quello della Roma con De Rossi.
09:16Cioè De Rossi è un allenatore che in questo momento sta fermo,
09:18che non ha allenato nessuna squadra, non ha voluto nessuno,
09:21che c'era solo il merito di aver giocato tanti anni nella Roma.
09:24Vabbia Murigno, Vabbia Enzachi, prendiamo...
09:25Adesso è gattuso alla nazionale.
09:28Adesso è gattuso alla nazionale.
09:29Non c'è una riconoscibilità nella mia...
09:32Allora, tornate da me, c'è stato un limite da parte della dirigenza.
09:37Ma la dirigenza ha fatto un disastro, ma il disastro prosegue
09:41quando loro vanno...
09:43Non è mai fatto un marotta, ausilio.
09:45Vanno a lettere delle camere, stiamo trattando Lucman.
09:48E beh, attenzione, fermi.
09:49Si tratta Lucman, fai bene.
09:51Poi non lo prendi.
09:52E poi ti presenti che con centrocampista dal...
09:55Questa storia mi ricorda moltissimo.
09:57Non so se ti ricordi un vecchio film All'allenatore del pallone, no?
10:00Dove arriva il presidente della società, vada lì, non bambi,
10:04e gli dice, stiamo prendendo Rummenighe.
10:07Ah, Rummenighe, bravissimo.
10:09Però l'abbiamo preso perché poi metà di Rummenighe lo vendiamo alla Juventus,
10:13la quale ci dà un quarto di Platini.
10:18Ah, quindi arriva Platini.
10:19Sì, sì, però poi Platini le diamo metà da un'altra parte.
10:24Insomma, alla fine della fiera dovevano arrivare dei giocatori da 40-50 milioni di spese.
10:30Non è arrivato nessuno.
10:31E varissimo.
10:31Sono arrivati tre ragazzi di cui su Luis Enrique 25 milioni...
10:37Ma Maurizio, ma aspetta un attimo.
10:38Tu vai dietro, vai dietro, riavvolgi il nastro.
10:41Non dall'estate, perché secondo me tu il nastro lo devi riavvolgere.
10:45Da quando, ipoteticamente, Inzaghi ha l'accordo con la rabbia.
10:50Che non è...
10:50A gennaio.
10:51Che quindi, vabbè...
10:52A gennaio.
10:53A gennaio ce l'accordo.
10:54Tu lì non ti accorgi di questa cosa, o ti accorgi e non prendi i provvedimenti.
10:59Lasci scivorare la stagione.
11:00I giocatori ovviamente fiutano e la Champions League la giocano, perché la Champions League è la vetrina, la festa di tutti.
11:08Il campionato, dove invece devono andare al lavoro, perché non ti dà niente, ma devi vincere, perché se è più forte lo perdono in maniera miserrima.
11:15Ma erano convinti di vincere?
11:17Aspetta, arrivano in finale i Champions League, incontrano una squadra oggettivamente più forte, prendono cinque gol.
11:24L'allenatore se ne va un giorno dopo, che Ciaccia aveva l'accordo, tu ti ritrovi là i dirigenti a chiedere miseria e pietà a Inzaghi, ma quello già se n'era andato.
11:35Do c'è un allenatore? Vai a prendere Fabregas, che non si sa chi, però vabbè, almeno Fabregas sarà allenato un anno.
11:40Non lo trovi? Prendi Kivu.
11:42Guarda che il cambio di passo, quello che ha creato illusione e poi ha creato il tonfo, è stata la vittoria dell'Inter col Barcellona.
11:54Lì si sono montati la testa tutti e lì Inzaghi ha alzato la posta, dicendo vabbè.
12:03Alzato la finale.
12:05Adesso, poi Inzaghi si è reso conto che la squadra non c'era più, non gli rispondeva più, quindi ha cominciato ad accelerare e lì di nuovo la dirigenza si è fatta prendere in contropiede.
12:17Siamo pronti, vediamo tutti e due insieme anche perché questa sera sono risultati abbastanza netti.
12:23Partiamo dall'Inter, vi abbiamo chiesto se era più forte o meno forte dell'anno scorso, secondo voi, anzi secondo l'82% di voi, è meno forte rispetto allo scorso anno.
12:34Anche alla luce poi del recente sconfitto.
12:36Ci siamo.
12:37Non ci voleva, non ci voleva.
12:40Per me la cosa è più forte, il scarso allanatore.
12:43Questa è una discussione che si potrà fare fra cinque partite.
12:47La partita con la Juventus per l'Inter sarà uno spartiacqua.
12:51E a proposito di Juventus, secondo sondaggio, con questo Vlaovic e aggiungiamo, con gli acquisti in generale di questo calciomercato, è una Juve da Scudetto?
13:01Sì o no?
13:02Per l'80% di voi la risposta è affermativa.
13:05Quindi anche qui...
13:07Sono d'accordo.
13:09Quindi a questo punto, caro Marcello, mettiti...
13:12Non zeccate tutte e due.
13:13Siete impegnati.
13:14Come non ho capito?
13:15Non zeccate tutte e due.
13:16Sì, no, ma dico, adesso mettiti sul trespolo, non fare come il Pampasosa e il professor Carmine, che dici io sono un atipico e non sono superstizioso, poi lo sono.
13:30Mettiti lì e dimmi se ritieni per il prossimo turno che c'è uno Juventus-Inter di fondamentale importanza,
13:40se la Juve non è favorita, vista la situazione di classifica e vista anche il gioco che si è sviluppato, in questa partita non parte da favorita.
13:52Sono sempre da favorita, però io guarda, siccome non mi piace mai fare 0-0, lo avete saputo, l'avete visto voi la scuola stagione quando insistevo su Conte,
14:02ecco, allora anche stavolta io siccome 0-0 non lo faccio mai, ma mi schiero sempre da una parte o dall'altra, vi dico che la Juve vince contro l'Inter.
14:11Beh, questo l'hai detto spesso e qualche volta ci hai preso.
14:13Spero di non portare sfiga, eh, spero di non portare sfiga.
14:15Guarda, vedo che anche il Pampasosa è d'accordo.
14:19No, è che, ripeto, il calcio è fatto di momenti, in questo momento la struttura tattica della Juventus è migliore a quella dell'Inter, molto semplice.
14:28Non c'è dubbio.
14:29Però ci sono 15 giorni ancora, perché adesso c'è la fase.
14:32Ricordiamoci che l'anno scorso l'Inter ha cominciato la corsa, quella che io chiamo la corsa del Somaro, va davanti e poi perde, quando ha perso il derby col Milan.
14:43Sì.
14:44È cominciato in quel momento.
14:45Beh, però era già cominciato.
14:47Sì, però il colpo psicologico.
14:49Si era fatto a riprendere la prima giornata dal Genova al novantesimo.
14:52Va bene, ci può stare la prima partita, ma quando giochi il derby, sei in vantaggio e perdi la partita in quel modo, questi ragazzi hanno dimostrato, ma questo secondo me rimane sempre in zaghi, divisa l'allenatore, che non hanno la capacità di reagire alla sconfitta.
15:13Loro la subiscono la sconfitta, non diventa un elemento di reazione, diventa un elemento che li demoralizza.
15:20L'insofferenza alla sconfitta. Io ho notato ieri che quando trovavano la difficoltà a dover recuperare il risultato con l'Udinese, è come se avesse appunto questa insofferenza che dici tu.
15:32Anch'io ho notato la stessa cosa. Loro quando sono davanti, allora si sentono l'Inter. Quando vanno sotto, non sopportano il fatto di stare sotto e fanno confusione.
15:46Ma questo non sono anche gli episodi nel calcio, il calcio è fatto anche gli episodi.
15:51Al fine partita la confusione era massima.
15:53Ma unizio...
15:53Se Arnautovic la mette dentro quel pallone lì...
15:59No, noi dobbiamo ragionare sempre sui sei sui ma...
16:02No, no, è gli episodi. Marcello, non è il sei ma, sono gli episodi, questo è un episodio.
16:09Però una squadra di campioni girano a favore, girano contro, ma una squadra come ieri.
16:16C'è quando gira a favore e c'è quando gira a favore.
16:18Ma ieri l'Inter, va bene, ha avuto degli episodi a sfavore, poteva averne anche qualcuno in più.
16:25Con il Barcellona l'ha avuto a favore, che capita.
16:29Ma i campioni si vedono dopo la sconfitta, non si vedono dopo la vittoria.
16:34Cioè questa è una squadra che non riesce a reagire alla sconfitta.
16:38E non parlo, ma la stessa società.
16:40Ma molto spesso non riesce a ribaltare.
16:43Ma molto spesso non riesce a ribaltare.
16:44Ma il corso della partita non riesce a ribaltare.
16:48Abbiamo perso una partita.
16:49Nel ministro di campionato.
16:50Chi è?
16:51Chi è?
16:51Chi è?
16:52Chi è?
16:52Chi è?
16:53Chi è?
16:53Chi è?
16:53Carbine?
16:53Perfetto.
16:54Perfetto.
16:54Perfetto.
16:54Perfetto.
16:54Perfetto.
16:54Io non sono d'accordo col tifoso interista, perché dopo aver perso una partita sono diventati
17:00brocchi?
17:01No, no.
17:02Veramente, veramente, Clavio l'aveva detto sul 5-0 del Torino, è giusto che lo dica, perché
17:07anche il Napoli non è che è stato tutto questo dirà di Dio.
17:13Ma scusa, Carmine, mi hai frainteso, io ti dico che questi ragazzi non sono in grado
17:20di reagire, sono psicologicamente provati.
17:24Basta.
17:25Poi, con il Napoli, l'Inter sicuramente l'anno scorso era più forte, però ha perso.
17:31Ma scusa.
17:32Allora, essere più forte e perdere, poi diventa uno simoro, capisci?
17:364-5 davanti alla porta, sta a fine partita.
17:39Sì, ma quella è la confusione dell'allenatore.
17:414-5 davanti alla porta che non sapevano che fare.
17:45Non sapevano che fare.
17:46Io penso che il problema dell'Inter contro l'Udinese si è manifestato nel primo tempo,
17:51non nel secondo.
17:51Tenete presente che l'Udinese...
17:53Nel secondo l'Inter non è stata fortunata.
17:55Nel primo tempo ha fatto un disastro.
17:56A punto di vista proprio...
17:58Il secondo tempo ha cercato di fare, diciamo.
18:00Questa è girata dopo il rigore.
18:02Il fatto è che, tenete presente che...
18:04Dopo il rigore sono crollati.
18:06È girata, sì.
18:07Beh, già cinque minuti prima del rigore.
18:09Come se fossero ancora stanchi dall'anno scorso.
18:11Sì, sì, sì.
18:12Guardi, sono stati secondo me sopraffatti al centrocampo.
18:16Mentre al campo, anche atleticamente.
18:18Però adesso...
18:20Atleticamente.
18:20Adesso prof Taormina e Augusto, vorrei vedere a voi...
18:26Perché l'avevamo anticipato, no?
18:29Al contrario dello scorso anno, qui ci ritroviamo con la Roma...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato