Vai al lettorePassa al contenuto principale
#VeronaInter 1-2 #intermilano #seriea
Trascrizione
00:00Non c'è anche partite così, in cui magari la squadra non si è espressa come avrebbe voluto, però poi alla fine porta quello che conta, la vittoria ai tre punti.
00:08L'espressione della partita non è sempre come voi, perché c'è la bravura anche dell'avversario, perché ci sono anche le qualità e l'identità che l'Ella sa, perché è allenata bene, perché sa quello che deve fare e lo fa molto bene,
00:22perché tutti quelli che hanno affrontato il Verona fino ad ora, forse non Lazio, hanno sofferto contro questa squadra, perché hanno intensità, perché hanno qualità e ti possono mettere in difficoltà sempre.
00:35Lo sapevamo, siamo riusciti a sbloccarla e poi abbiamo deciso di non prendersi dei rischi, aspettare a tirarli un po' per venire a prenderci più alti e colpire magari dopo con loro che non erano in un blocco basso.
00:56Abbiamo avuto l'occasione di chiuderla, di fare 2-0 quello di bastoni di testa dopo una bella azione fatta da noi, poi magari sull'unica pala lunga che siamo andati a fare a non giocare abbiamo perso una seconda pala e loro sono arrivati in area dove ci hanno fatto gol.
01:14Poi nel secondo tempo hanno iniziato molto meglio di noi perché hanno alzato un po' il baricentro, perché sono venuti a prenderci alti, hanno avuto coraggio, perché hanno vinto le seconde pale.
01:27Un po' noi siamo rimasti sorpresi da quello che era il loro atteggiamento e poi probabilmente con i cambi l'abbiamo rimessa un po' in piedi e abbiamo guadagnato campo andando a fare dei accerchiamenti senza creare più di tanto.
01:45Poi queste partite secondo me rischi di più di perderle piuttosto che vincerle e alla fine siamo contenti perché per una volta siamo stati anche fortunati.
01:57Ti chiedo una cosa sulla prestazione degli esterni, poi nel secondo tempo hai fatto dei cambi, ma nel primo potevano fare qualcosa di più, soprattutto Luis Enrique è sembrato un po' timido nell'iniziativa.
02:11Perché dovete fare questo? Per me Luis Enrique ha giocato come tutta la squadra, nella media di quello che era la partita, tutti hanno provato di dare il massimo a partire da Jan Sommer a finire con Luis Enrique, visto che l'hai citato,
02:26e passando tramite Cialanoglu, Bissek, Akanji, Bastoni, Carlos, tutta la squadra, questa era la partita, io non potevo pretendere di più perché lui ha fatto quello che doveva fare,
02:39avere l'attenzione, mantenere l'equilibrio, ha fatto anche un bel cross per Bastoni, ha riuscito anche a difedere contro un avversario che una certa esperienza in Serie A ce l'ha,
02:50e non era semplice per lui, io sono felice di Luis Enrique, come sono felice di Pio Esposto, di Diuf, di tutti quelli che a volte si citano solo per fare i titoli,
03:02solo per puntare il dito verso qualcosa che non esiste perché sono tutti bravi, chi di più chi di meno, è il mio dovere,
03:11perché la responsabilità è sempre mia di farli crescere, di metterli in campo quando io reputo che mi possono dare una mano.
03:17Casa dello Sport e Corriere dello Sport poi, prego.
03:25Buongiorno mister, volevo farle una domanda generale sulla tenuta nervosa nelle partite e le difficoltà che a volte questa squadra ha nelle partite che lei stessa ha definito sporche,
03:37oggi per esempio sono stati fatti pochi falli rispetto al solito.
03:43Prendevamo perché hanno velocità e intensità e siamo stati un po' sorpresi ma l'avevamo preparata così perché sapevamo di quello che è l'ELAS,
03:54di quello che è il loro punto forte e non è solo quello perché sono bravi nei duelli, sono bravi nel fare uno contro uno,
04:01perché davanti hanno giocatori di qualità e in mezzo al campo è un giusto misto tra struttura fisica e tecnica.
04:11A volte la partita è questa e poi non vengo a dirvi che arriviamo alla quinta partita in dieci giorni perché non vale niente,
04:20perché dal punto di vista mentale e dal punto di vista fisico noi abbiamo sempre l'obbligo di portare in campo la miglior versione di quello che siamo noi in quel giorno specifico,
04:31perché poi anche con le poche energie a disposizione dobbiamo aggiungere sempre qualcosina in più.
04:38E direi che adesso, dopo il 2 a 1, posso dire che l'abbiamo fatta perché le partite non si vincono sempre con la bellezza,
04:47ma si vincono anche quando accetti il fatto che devi fare un po' di bagarre, che devi fare un po' di lotta,
04:53quando accetti anche il fatto che potresti anche perderla perché sull'1 a 1 ho visto due ripartenze che mi hanno fatto gelare il sangue
05:03e mi hanno fatto anche cambiare un po' quello che avrei voluto fare per rischiare un po' di più,
05:11ma alla fine l'esperienza in Italia mi ha insegnato che dove non puoi vincerla magari ti accontenti anche di un pareggio,
05:19poi siamo stati fortunati nel fare gol all'ultimo.
05:23Le ultime due, Corriere Sport e Mediaset.
05:26Buonasera Cristian.
05:27Buonasera.
05:27Sono qua.
05:28Corriere Sera in fondo.
05:29A proposito di accettare la bagarre o questo tipo di partite, è possibile che l'Inter per caratteristiche soffra la partita che diventa un po' sporca?
05:41Avevi parlato anche con la Juve che non c'era stata la cattiveria, magari anche con il Napoli si era un po' fatta consumare dal nervosismo
05:50e quando l'avversario la butta non più sulla tecnica o magari sulla qualità si fa fatica ad adeguarsi a quel tipo di partita?
06:00Ma si capisce prima di tutto i momenti e quello che è l'avversario, poi durante una partita le cose cambiano perché da dove Verona non veniva a prenderci nel primo tempo
06:13ci aspettava a basso, poi a un certo punto hanno cambiato atteggiamento e siamo rimasti un po' sorpresi e è lì che probabilmente avremmo dovuto fare meglio
06:22nel fare quel palleggio e nel trovare più appoggi per poi verticalizzare, ma questa squadra ha conoscenze, ha qualità nel fare certe cose.
06:35Purtroppo oggi l'unica cosa è che abbiamo mantenuto la lucidità fino in fondo, abbiamo provato fino in fondo e mi prendo una partita del genere
06:45perché insegna tanto perché magari due mesi fa una partita del genere contro l'Udinese che abbiamo perso anche oggi sarebbe finita diversamente
06:56quindi dal mio punto di vista la crescita, dal punto di vista nell'accettare che a volte le partite sporche bisogna farle sporche
07:04quando non riesci a farle belle sono felicissimo, sono contento perché una vittoria è sempre importante
07:13una vittoria è sempre il risultato del tuo atteggiamento, del comportamento, di quello che porti in campo
07:18poi se la fortuna ti dà anche una mano, ben venga. Prego.
07:23Buon pomeriggio mister. Buongiorno.
07:26Una battuta, volevo chiederle come mai si è fidato così tanto dello schema Palombo
07:30visto che Zilinski poco fa mi ha detto che l'avevate provato una volta sola in allenamento
07:35oggi è riuscito perfettamente, sto parlando del gol del vantaggio.
07:38Perché sono bravi, perché fanno le ricerche, perché studiano tanto lui, Filippo e tutti i ragazzi
07:43che si mettono da mattina alla sera a dare una mano, il contributo a quello che possiamo fare sulle palle inattive
07:52nonostante la nostra bravura anche di mettere i palloni dentro
07:55ed è merito di Angelo e di tutto lo staff che lavora sodo per questo
08:00io non mi fido, ecco, io ero quello più scettico
08:02perché quando l'ho vista ieri me l'hanno proposto
08:04ho detto non mi rompete perché finisce che prendiamo gol in ripartenza
08:08e insegnavo a quei due che attiravano a dire quando Ciala batte, scappate
08:16perché poi la qualità di Ciala più la qualità di Ziello
08:20ti fa sì che godi e sorridi perché dietro a tutto questo
08:25c'è sempre un lavoro da parte di tutti.
08:28Prego, ultimo.
08:30Poi l'avevano provato con Barella, poi l'avevano provato con Di Marco
08:35Sì, l'abbiamo provata.
08:40Buon pomeriggio Cristian, voglio chiederti
08:42Turam si è pronto per tornare e come sta Frattesi?
08:46Perché nel minutaggio che ha recentemente non riusciamo a capire le sue condizioni
08:50in percentuale, se è al 100% della forma.
08:53Davide è al 100% in queste partite che è entrato e subentrato alla fine
08:58avevamo scelto così un po' per caratteristiche dell'avversario
09:03un po' per quello che era l'avversario che affrontavamo
09:07dove sia la Fiorentina che oggi Lela
09:11sapevamo che avrebbero fatto un blocco basso e cercare di ripartirci un po'.
09:16Abbiamo scelto oggi, ho scelto con la Fiorentina Barella e Sucic, è andata bene.
09:22Oggi avevamo preferito Sucic e Ziello
09:25perché? Per le caratteristiche, è un po' per quello
09:29ma Davide avrà il suo momento come l'ha avuto
09:32quando probabilmente nessuno si aspettava
09:34sta lavorando bene, ha superato qualche momento di qualche problema
09:38post gara in Belgio, a Bruxelles
09:42è a disposizione nostra
09:45e sicuramente quando lo vedrete in campo farà bene
09:49Marcus è pronto, è un po' indietro di condizione
09:55abbiamo preferito non portarlo in panchina
09:57perché intanto oggi non lo mettevo nemmeno se cascava al mondo
10:00il cielo, perché è giusto dargli anche il tempo nella condizione
10:05visto che poi è vero che abbiamo solo tre attaccanti in questo momento
10:08che hanno speso tanto in queste giornate
10:11però io voglio giocatori integri
10:15voglio giocatori che dopo un mese di star fermo
10:18e sono uno di quelli che dei problemi ne ha avuti nella sua carriera
10:22quando con solo tre alleamenti li metti dentro
10:25il rischio di farsi male, rifarsi male
10:28è sempre alto
10:30io questi errori non li faccio
10:31piuttosto porto un ragazzino dell'Under 23
10:34perché siamo una società che lavora anche
10:37e guarda anche quello che viene da sotto
10:40ed è giusto quando hai dei problemi
10:42pescare e ripescare anche da lì
10:45grazie, buonasera
10:46ciao
10:48grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato