Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - OpenAI ha deciso di introdurre i controlli parentali su ChatGPT e un contatto di emergenza per gli adolescenti. Questa decisione è stata presa dopo che lo scorso aprile un ragazzo di 16 anni è morto suicida e i genitori hanno fatto causa alla piattaforma di intelligenza artificiale. E' una delle notizie della rassegna stampa della settimana di radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, questa è la rassegna stampa di Radio Immaginaria, quindi se volete scoprire cosa è successo questa settimana, beh, ascoltate qui.
00:10Prima notizia, in Oklahoma, negli Stati Uniti, gli insegnanti che vengono da altri stati per insegnare dovranno fare un test ideologico.
00:18Questo test non è ancora stato pubblicato, ma si dice che avrà 50 domande e serve per verificare le convenzioni degli insegnanti.
00:25Seconda notizia, OpenAI ha detto che ChatGPT adesso avrà i controlli parentali per fare in modo che i genitori possano vedere come i figli utilizzano ChatGPT.
00:35Questa decisione è stata presa dopo che l'azienda è stata citata in giudizio, dopo che i genitori di un ragazzo di 16 anni che è morto suicida ad aprile hanno fatto causa a OpenAI.
00:48Oltre appunto a questi controlli parentali, OpenAI sta valutando di dare la possibilità agli adolescenti di inserire un contatto di emergenza che ChatGPT chiamerebbe nei momenti di maggiore difficoltà.
01:01Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram, che ho c'era Radio Immaginaria.
01:05Terza notizia, a Sorano, in provincia di Grosseto, dei ragazzi e delle ragazze hanno fatto un mercatino solidare per aiutare un bambino di 4 anni afferto da una patologia rara.
01:15È bellissimo come questi ragazzi, pur essendo minorenni, hanno deciso di fare la loro parte e hanno raccolto, pensate, 800 euro con questo mercatino solidare che adesso doneranno a Riccardo, che è questo bambino affetto da una sindrome genetica.
01:29Da Radio Immaginaria è tutto per questa rassegna stampa, quindi rimanete connessi. Ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato