Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
(askanews) - È arrivato a Venezia con una sinusite grave George Clooney e alla presentazione alla stampa di Jay Kelly di Noah Baumbach, in concorso alla Mostra e dal 5 dicembre su Netflix, non si è fatto vedere. E l'attore americano in questo film interpreta proprio una celebre star con tutte le sue debolezze e fragilità.
Jay Kelly: la trama
Jay Kelly, infatti, parte per un viaggio di lavoro con il suo devoto manager interpretato da Adam Sandler, che diventa un viaggio alla scoperta di sé stesso, di crisi e di riflessione sul passato e il presente, tra gloria e rimpianti, sempre con un tocco di humor.
Un viaggio alla ricerca di sé
Baumbach, acuto regista di film come Storia di un matrimonio o Mistress America, parlando del suo Jay Kelly ha detto: «È sostanzialmente una riflessione sull'identità, sulla performance, su cosa noi che apparteniamo al mondo del cinema rappresentiamo verso l'esterno. Gli attori sono sempre alla ricerca di sé stessi, ma è quello che facciamo tutti, soprattutto mentre andiamo avanti con l'età. Tutti noi cerchiamo di capire chi siamo e come ci vedono gli altri».

[amica-gallery id="1434878" title="Vi ricordate George Clooney quando era così? E quando era biondo?"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è arrivata a venezia con una sinusite grave george clunay e alla presentazione alla stampa
00:11di j kelly di noah baumbach in concorso alla mostra e dal 5 dicembre su netflix non si è
00:18fatto vedere e l'attore americano in questo film interpreta proprio una celebre star con tutte le
00:25sue debolezze e fragilità j kelly infatti parte per un viaggio di lavoro con il suo devoto manager
00:33interpretato da adam sandler che diventa un viaggio alla scoperta di se stesso di crisi e di riflessione
00:39sul passato e il presente tra gloria e rimpianti sempre con un tocco di humor baumbach acuto regista
00:48di film come storia di un matrimonio mistress america parlando del suo j kelly ha detto
00:55è sostanzialmente una riflessione sull'identità sulla performance su cosa noi che apparteniamo
01:02al mondo del cinema rappresentiamo verso l'esterno gli attori sono sempre alla ricerca di se stessi
01:09ma è quello che facciamo tutti soprattutto mentre andiamo avanti con l'età tutti noi cerchiamo di
01:15capire chi siamo e come ci vedono gli altri
01:19grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato