Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00La parola chiave che attraversa il mondo economico e produttivo è incertezza.
00:05Troppe le incognite che popolano il panorama, la Germania che va male, i dazzi che non si sa come impatteranno, le guerre, tanto per citarne alcuni.
00:15E se la manifattura bresciana nell'ultimo trimestre ha fatto segnare un micro segno positivo, più 0,3%,
00:22che peraltro in molti interpretano con produzione e vendita drogata dalla necessità di chiudere contratti prima dell'entrata in vigore dei dazzi,
00:30un segno che va nella direzione opposta è la richiesta di ore di cassa integrazione.
00:35Nel primo semestre di quest'anno quelle autorizzate, secondo i dati dell'osservatorio IMSS, hanno superato i 13 milioni,
00:42in crescita del 45,7% rispetto al 2024 e del 50 sul 2023.
00:49C'è un dato di carattere industriale che riguarda il paese e riguarda anche la nostra provincia,
00:54perché il dato industriale continua a calare oramai da quasi due anni in tutto il paese.
00:58Per cui la continuità di questo calo è chiaro che diventa un elemento centrale anche per la nostra provincia
01:02ed è chiaro che lì batte poi la cassa integrazione con i numeri che sono stati detti in termini di richiesta.
01:09Però il termine di richiesta se aumenta vuol dire che c'è una preoccupazione in prospettiva, quantomeno nel breve.
01:13Piore di cassa significa anche salari più bassi in una congiuntura che in aggiunta
01:18vede un calo del potere d'acquisto e mancati rinnovi contrattuali.
01:22Ad oggi oltre 2 milioni e mezzo di lavoratori sono senza contratto.
01:26Si parla per esempio dei metalmeccanici, si parla dei docenti, del personale non docente della scuola pubblica.
01:33Questo è solo un esempio.
01:35Ma soprattutto il non rinnovo dei contratti.
01:37E una politica purtroppo non fatta che blocca i prezzi e le tariffe indeboliscono il potere d'acquisto dei lavoratori.
01:45Noi dobbiamo spingere sul governo perché serve un grande patto per le persone e per l'Italia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato