Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Bentornati a tutti su Racers, la trasmissione di canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:05Io sono Andrea Frattin, oggi andremo finalmente a riparlare, a tornare a parlare di MotoGP dopo la pausa estiva.
00:13C'è stato di mezzo anche il Gran Premio d'Austria dove purtroppo non siamo riusciti a fare il post Gran Premio per problemi tecnici,
00:20però eccoci qui più carichi che mai per parlare di quello che è successo nel Gran Premio di Ballaton Park
00:25che ha visto per la prima volta la MotoGP girare su questo nuovo circuito.
00:32Prima però vi invito a iscrivervi al canale, a continuare a supportarci, a metterci l'hype che trovate nella sezione dei commenti
00:42e a seguirci sulle nostre pagine social di Canale Europa Motori, Canale Europa Sport e anche e soprattutto iscrivervi all'app Canale Europa TV.
00:53è gratuita e avete tutti i programmi in anteprima.
00:56Come ho detto prima il Gran Premio di Ungheria che ritorna nel Moto Mondiale e per la prima volta si corre in questo nuovo circuito
01:04al Ballaton Park che era stato un po' discusso durante le prove stagionali di sicurezza
01:14perché sembrava con delle vie di sicurezza un po' strette, un circuito un po' particolare,
01:20c'erano tante chicane tutte molto vicine tra loro, un circuito molto lento che per le MotoGP diciamo sembrava un po' stretto
01:32perché il bello di questi prototipi è quando si riesce a sprigionare tutta la potenza come pensiamo al Mugello o a Bernò
01:41e invece qui praticamente tutte le MotoGP arrivano al massimo in quinta marcia e tante di queste curve si fanno addirittura in prima
01:51quindi non siamo abituati e per i piloti diventa difficile perché ovviamente meno si va veloce e più è pesante la moto.
02:00Ovviamente non c'era dubbio che su un circuito in cui bisognava tutti partire da zero
02:05il migliore sarebbe stato Mark Marquez che sappiamo avere questa caratteristica di sapersi abituare benissimo ai nuovi circuiti e alle nuove conformazioni
02:15e quindi fin da subito Mark inizia a dominare dalle prove, poi fa anche la pole position per poi passare alle gare
02:25ma prima volevo anche dire infatti che Ducati è stata secondo me molto brava, molto attenta a portare tutti i piloti due settimane prima
02:35a fare un test, una giornata con le V4 stradali in modo che i piloti già prendessero un po' di confidenza con il circuito.
02:45In quel caso addirittura il più veloce era stato in realtà Pecco Bagnaia ma poi ci torniamo più avanti ecco su di lui
02:51comunque Mark aveva già fatto vedere ecco di avere un buon tempo con le stradali
02:57figuriamoci poi con la MotoGP dove ormai ha una fiducia incredibile
03:01e quindi come ho detto prima domina tutto il venerdì, tutto il sabato
03:05partiamo con la sprint in cui Mark non ha veramente nessun rivale
03:12domina dalla prima curva e poi va a concludere con 5 secondi di vantaggio su tutti
03:18nessun problema, nessun rischio, ha veramente controllato la sprint
03:23che ricordiamo essere la dodicesima vittoria su 13 totali
03:27quindi veramente una leggenda di questo sport, sta facendo una stagione incredibile
03:33mentre ha avuto qualche problema nella gara lunga
03:37perché diciamo la curva 1 è un po' strana rispetto agli altri circuiti
03:43perché è praticamente un tornante e quindi si fa molto lenta
03:48lui ha sbagliato la staccata, è andato un po' lungo
03:50e poi c'è stato un contatto con Bezzecchi che lo ha visto costretto ad arretrare di qualche posizione
03:57ovviamente il passo era il migliore tra tutti i piloti
04:01e quindi poi man mano è riuscito a recuperare su Morbidelli e Bezzecchi
04:06a sferrare due sorpassi da capolavoro secondo me
04:11perché appunto come ho detto prima
04:13essendo un circuito stretto c'è bisogno di molta caratteristica
04:21insomma di questa frenata forte però precisa perché non devi andare lungo
04:25con Morbidelli ce l'ha fatta subito al primo colpo
04:28con Bezzecchi abbiamo visto un po' una battaglia
04:31un cambio di posizioni per due o tre giri perché Mark tendeva ad andare un po' lungo
04:36e Bezzecchi sapeva che l'unico modo per rispondere era quello di incrociare subito la traiettoria
04:41quindi in realtà è stato bello perché per due o tre giri il pilota italiano è riuscito a controbattere
04:46poi Mark ha deciso di sferrare il colpo decisivo
04:51ha preso e è andato via e ha vinto l'ennesima gara
04:55e ormai per il pilota 93 non c'è quasi più niente da dire
05:00un campionato incredibile, un'altra vittoria messa nel suo cartellino
05:07e adesso sembra veramente che le possibilità di chiudere il mondiale
05:12stanno per arrivare con il cerchio nel calendario a Misano
05:17e quindi sarebbe diciamo una lotta ecco che praticamente si chiude
05:23una sorta di vendetta tra lui e il popolo italiano che magari preferisce i piloti dell'Academy
05:29perché chiuderlo davanti ai tifosi di Valentino e di tutti i piloti italiani
05:33sarebbe un brutto colpo soprattutto per noi tifosi
05:37e per lui sarà sicuramente un godimento incredibile
05:41ma vediamo come vanno soprattutto la prossima gara
05:45per capire se effettivamente si potrà chiudere a San Marino il mondiale
05:49in seconda posizione arriva un pilota che negli ultimi due gran premi
05:55ha sicuramente dimostrato tanto
05:59un ritorno in forma e soprattutto di velocità
06:03ovvero Pedro Acosta che con qualche modifica nella KTM
06:08si sta trovando molto bene
06:09hanno modificato il cupolino che adesso ricorda molto il fronte diciamo della Ducati
06:15e chissà che questa modifica aerodinamica non abbia veramente addolcito
06:20il carattere della KTM che siamo soliti vederla sempre di traverso
06:24con il posteriore che balla che si alza
06:27e i piloti che devono remare per tenere questa moto in pista
06:32Acosta che quindi riesce a fare una bellissima gara e concludere secondo
06:36mentre un po' più in difficoltà nella gara sprint
06:40perché in cerca della rimonta
06:43dopo la caduta in qualifica
06:44in un sorpasso con Orge Martin
06:47gli si chiude l'anteriore
06:48e di conseguenza fa un misero sedicesimo, diciassettesimo posto
06:55che non gli porta a nessun punto
06:56però è riuscito a rifarsi la domenica
06:59con questo secondo posto
07:01Acosta che sappiamo l'anno prossimo rimanere in KTM
07:05l'ultimo probabilmente secondo me è a anno
07:08perché poi cercherà di cambiare casa al termine del contratto
07:12però ecco se la KTM riesce a fare queste piccole modifiche
07:16copiando un po' la casa di Borgo Panigale
07:19ecco che il talento del giovane spagnolo arriva
07:23e infatti dopo l'Austria
07:26prima anche Bernou con i due podi
07:28e adesso pure l'Ungheria
07:30e vediamo che i risultati stanno iniziando ad arrivare per Acosta
07:33che sappiamo essere uno dei nuovi talenti generazionali
07:36che ci sono nel moto mondiale
07:39terzo arriva il nostro pilota italiano
07:43direi di punta di questa stagione
07:45forse il vero anti-Markets per eccellenza
07:50il pilota più in forma attualmente
07:52oltre appunto a Mark
07:54Bezzecchi che conclude al terzo posto
07:58la gara della domenica a Ballaton Park
08:00e lo fa appunto con questa battaglia
08:04che c'è stata nel mezzo
08:05un po' di resistenza
08:06al ritmo di Markets
08:09Bezzecchi che montava le gomme soft
08:11perché quando hanno provato nel warm up
08:15a usare le medie
08:16non ha trovato fiducia
08:18di conseguenza ha preferito
08:21montare le soft
08:22che erano le stesse della gara sprint
08:23sapere qual era il limite della moto
08:26così non poteva rischiare
08:27però essendo le soft
08:29avevano un consumo più alto
08:31e infatti già da metà gara
08:33quando è arrivato Mark
08:34proprio su Bezzecchi
08:35ha detto che
08:36non aveva praticamente più gomma
08:38e stava praticamente
08:39cercando di fare il possibile
08:42per mantenere quella posizione
08:44poi alla fine
08:44è dovuto retrocedere fino alla terza
08:46però è un ottimo risultato
08:48Bezzecchi che in classifica
08:50sta rimontando su Pecco Bagnaia
08:52per il terzo posto nel mondiale
08:53e quindi
08:54il pilota italiano
08:56che sta maturando
08:57durante questa stagione
08:58il primo anno
08:59in un team ufficiale
09:01l'Aprilia che si sta comportando
09:02molto bene
09:03con lui
09:05e quindi
09:05vedremo anche
09:07cosa riuscirà a fare
09:08se
09:09riuscirà a fare
09:10altri ottimi risultati
09:12sprint che lo ha visto
09:13purtroppo penalizzato
09:15da un errore di Quartararo
09:17che nella prima staccata
09:19arriva lunghissimo
09:21per poco non prende lui
09:23alla fine
09:23c'entrerà Bastianini
09:24Bezzecchi che però
09:26deve andare largo
09:27e da lì perde un sacco di posizioni
09:28e concluderà solo settimo
09:30però Bezzecchi
09:31il sabato
09:32è riuscito anche a fare
09:33la prima pole position stagionale
09:34e a battere
09:36di conseguenza Mark
09:37quindi
09:37un ottimo risultato
09:39lui che si è sempre lamentato
09:41di non trovare
09:42il tempo veloce
09:43in qualifica
09:44invece adesso
09:45è riuscito a fare anche questo
09:47vediamo quindi
09:48che l'Aprilia
09:49sta lavorando
09:50molto bene
09:51sia con lui
09:52che con Martin
09:52lo vedremo dopo
09:53però in generale
09:54un'Aprilia che sta arrivando
09:56ai livelli
09:57della Ducati
09:58e
09:58probabilmente
10:00vedremo una lotta
10:01ancora più serrata
10:02verso la fine del mondiale
10:03l'altro pilota Ducati
10:06che però purtroppo
10:06non riesce a fare
10:07i risultati
10:08che gli spetterebbero
10:10almeno che ci ha dimostrato
10:11fino all'anno scorso
10:12è il solito
10:13Pecco Bagnaia
10:14ormai
10:15ogni gran premio
10:16lo raccontiamo
10:17purtroppo
10:18sempre con un tono
10:20quasi triste
10:21perché effettivamente
10:22i risultati
10:23sono abbastanza negativi
10:25però lo andiamo a analizzare
10:26un po' più
10:28nel dettaglio
10:29perché
10:29io partirei anche
10:31dall'Austria
10:32in quanto
10:32Bagnaia
10:33era partito molto bene
10:35facendo addirittura
10:36il passo migliore
10:37rispetto a tutti
10:39gli altri piloti
10:39però poi
10:40lo abbiamo visto
10:41in gara sprint
10:41avere un problema
10:42e ritirarsi
10:43mentre la domenica
10:44concludere all'ottavo posto
10:46e quindi lì
10:48c'è stata molta discussione
10:50hanno parlato
10:51Stoner
10:51Orge Lorenzo
10:52che sono due campioni
10:53e hanno detto
10:54che
10:54
10:55ci sarà sicuramente
10:56tanta pressione
10:57però
10:57non è solo quello
10:58ci sarà sicuramente
10:59anche un fattore
11:00a livello di moto
11:01di sfortuna
11:02perché se poi
11:03le gomme
11:03non funzionano
11:04questa non è colpa
11:05del pilota
11:06però
11:07poi arrivando
11:08al Ballaton Park
11:09come ho detto prima
11:10i piloti Ducati
11:11hanno fatto un test
11:12tutti assieme
11:13e Pecco è stato
11:14il migliore
11:15cioè è stato
11:16il pilota più veloce
11:17battendo anche
11:17Mark Marquez
11:18addirittura
11:19si parla di due decimi
11:20quindi
11:21in realtà
11:22sappiamo che
11:23la velocità di Pecco
11:25anche questo tempo
11:26ce lo dimostra
11:27cioè
11:27Pecco rimane
11:28un pilota
11:29molto veloce
11:30che riesce a battagliare
11:31con Mark Marquez
11:32il problema
11:33e anche lui stesso
11:33lo ha detto
11:34sapeva che
11:35montando sulla GP25
11:37avrebbe fatto
11:38molta fatica
11:39tra l'altro
11:40poi questo
11:41è un circuito
11:42con delle forti
11:43staccate
11:43e se il problema
11:45è proprio
11:45sull'anteriore
11:46lui stesso
11:48si prevedeva
11:49già
11:49in difficoltà
11:51e infatti
11:52lo abbiamo visto
11:53nelle prove libere
11:54essere sempre
11:55nelle posizioni
11:56di rincalzo
11:57non riuscire
11:58a entrare
11:59nel Q2
11:59per la prima volta
12:00in stagione
12:00quindi nonostante
12:02le difficoltà
12:02in realtà
12:03era sempre riuscito
12:04ad entrare
12:05nei primi 12
12:05in qualifica
12:06al Balaton Park
12:07per la prima volta
12:08deve passare
12:10per il Q1
12:10tra l'altro
12:11non riesce neanche
12:12a essere nei primi 2
12:14per poi giocarsi
12:15la pole position
12:16e partirà quindi
12:18quattordicesimo
12:19molto indietro
12:21nella sprint
12:22non riesce a fare
12:23dei sorpassi
12:24e quindi concluderà
12:25a 0 punti
12:26e molto indietro
12:27mentre
12:28forse anche
12:30avendo studiato
12:31un po'
12:32la partenza
12:32nella sprint
12:34la domenica
12:35riesce a fare
12:35un buon
12:37primo settore
12:38e infatti
12:39si trovava
12:39attorno alla
12:40sesta
12:40settima posizione
12:41praticamente
12:42ha recuperato
12:43il doppio
12:44ecco
12:44dei suoi
12:45dei suoi posti
12:45li ha recuperati
12:46tutti
12:46nelle prime
12:49tre curve
12:49poi però
12:50da lì
12:51non c'è niente
12:52da fare
12:52il passo gara
12:53era buono
12:54però la fiducia
12:55nell'anteriore
12:56non c'era
12:56e quindi
12:57l'abbiamo visto
12:57fare un po'
12:58di errori
12:58è arrivato
12:59lungo
12:59in due curve
13:00è andato
13:01sulla ghiaia
13:02è andato largo
13:02ha toccato
13:03tante volte
13:04il verde
13:04infatti
13:05ha ricevuto
13:06anche la penalità
13:06di long lap penalty
13:07e di conseguenza
13:09poi ha concluso
13:09in nona posizione
13:10che per carità
13:12sono punti
13:13importanti
13:15importanti
13:15se pensiamo
13:16ad Alex Marquez
13:17che è caduto
13:18e quindi
13:18ha fatto zero
13:19però
13:20ovviamente
13:21se noi pensiamo
13:22al pecco bagnaia
13:23solito
13:23quello che ci aspettiamo
13:25le posizioni
13:26sono ben più avanti
13:27rispetto a quelle
13:28che sta facendo
13:29comunque
13:30l'ho visto positivo
13:31nel senso che
13:32lui ha detto
13:33che sa
13:33di essere veloce
13:34sa che il problema
13:36non è lui
13:37però
13:38non riescono
13:39ancora a trovare
13:40un modo
13:40per andare veloce
13:42in tutti i giorni
13:44di un weekend
13:44lo abbiamo visto
13:45magari andare
13:46a volte
13:46veloce in qualifica
13:48a volte nella sprint
13:49a volte nel finale
13:50di gara
13:50però mai
13:51in un weekend
13:52completo
13:53questa volta
13:54il passo gara
13:55era quello
13:55dei primi posti
13:56non di mark
13:57però magari
13:58del podio si
13:58però partendo indietro
14:00non c'era niente
14:01da fare
14:02poi sbagliando
14:03anche le staccate
14:04sicuramente
14:05è stato molto
14:06penalizzato
14:07quindi
14:08per bagnaia
14:09speriamo adesso
14:09che si arrivano
14:10in due circuiti
14:11a lui molto favorevoli
14:13come barcellona
14:13e poi misano
14:14quindi terra di casa
14:16speriamo di vedere
14:17un miglioramento
14:18un passo
14:19almeno verso i primi
14:21almeno per lottare
14:22per il podio
14:23perché
14:23sarebbe bello
14:25almeno che
14:26possa fare
14:27dei risultati
14:28per mantenere
14:29il terzo posto
14:29in classifica
14:30perché se no
14:30altrimenti
14:31se non è già
14:32una stagione
14:33fallimentare
14:34ecco sicuramente
14:35se non raggiunge
14:36il podio
14:36e infine
14:36campionato
14:37lo diventerebbe
14:39un pilota
14:40che invece
14:41è riuscito
14:42a fare
14:42un ottimo
14:43quarto posto
14:44in gara
14:44dopo le tante
14:46peripezie
14:46della prima
14:47parte di stagione
14:48è Orge Martin
14:49che sta recuperando
14:50sempre di più
14:51sta trovando
14:52sempre più fiducia
14:52con l'Aprilia
14:53e infatti
14:55lo ha dimostrato
14:56facendo un'incredibile
14:57rimonta
14:58in un circuito
14:58dove i sorpassi
14:59erano molto complicati
15:01Martin
15:02partendo dalla
15:03tredicesima posizione
15:04è riuscito
15:05a concludere quarto
15:06quindi
15:06veramente
15:07una rimonta
15:08incredibile
15:08un passo gara
15:10ottimo
15:10è arrivato
15:11dietro
15:12solo di una posizione
15:13al suo compagno
15:14di squadra
15:14Bezzecchi
15:15e quindi
15:16finalmente
15:17il campione
15:17del mondo
15:18in carica
15:18il numero uno
15:19che torna
15:20nelle posizioni
15:22di vertice
15:22le posizioni
15:23che tutti
15:24si aspettavano
15:25di vederlo
15:25dall'inizio dell'anno
15:26poi
15:26lo abbiamo raccontato
15:28durante tutta la stagione
15:29i vari problemi
15:31di infortuni
15:31però
15:32sembra proprio
15:33che questo finale
15:34di stagione
15:34Orge Martin
15:35possa essere
15:36un protagonista
15:37vero
15:38soprattutto
15:38come ho detto
15:39prima
15:39per Bezzecchi
15:40vale la stessa cosa
15:41la moto
15:42sembra veramente
15:43rispondere presente
15:45e quindi
15:46forse Orge Martin
15:47potrebbe addirittura
15:48puntare al podio
15:49nelle prossime gare
15:51poi
15:52diciamo
15:53piloti
15:54che hanno fatto
15:55un bel gran premio
15:55sono sicuramente
15:56Luca Marini
15:57che è arrivato
15:58quinto
15:59con la sua onda
16:00ufficiale
16:00ed è
16:01il miglior risultato
16:02con la casa
16:04giapponese
16:05in quest'anno
16:06che è iniziato
16:07in modo
16:08abbastanza
16:09complicato
16:10poi c'è stato
16:11l'infortunio grave
16:12a Suzuka
16:13che lo ha tenuto
16:13fermo
16:14per un po'
16:14di gran premi
16:15però
16:15al Balaton Park
16:17un circuito
16:17con queste curve
16:19molto lente
16:20e strette
16:20la Honda
16:21è riuscita
16:23a dimostrare
16:23le sue migliori
16:24caratteristiche
16:25e infatti
16:26sia lui
16:26che Mir
16:27hanno concluso
16:28a punti
16:29è la prima volta
16:30che entrambi
16:30i piloti ufficiali
16:31riescono a concludere
16:32tra i primi dieci
16:33ed è bello
16:34vedere che Luca Marini
16:35sia stato il migliore
16:36delle Honda
16:37lui che spesso
16:38è stato denigrato
16:40come
16:40il pilota
16:42ha sopravvalutato
16:43perché era
16:44perché è il fratello
16:45di Valentino
16:46perché
16:46aveva la moto
16:48sicura
16:48quando era
16:49in VR46
16:50invece adesso
16:51in Honda
16:51sta dimostrando
16:52che tutte le sue
16:53ottime caratteristiche
16:56per
16:56gli aggiornamenti
16:58della moto
16:59stanno funzionando
17:00e infatti
17:00anche
17:01quest'ottimo risultato
17:02tra l'altro
17:03ha avuto
17:04molta costanza
17:05durante tutto
17:05il weekend
17:06quindi
17:06una cosa
17:08diciamo
17:08un gran premio
17:09di Ungheria
17:10veramente positivo
17:11per Marini
17:12poi
17:14dietro di lui
17:15un altro italiano
17:16Morbidelli
17:17che partiva
17:19un po' più avanti
17:19perché partiva
17:20quarto
17:21però
17:21ha fatto un po'
17:23fatica
17:23nella gara della domenica
17:25anche lui
17:25con la soft
17:26però probabilmente
17:27l'ha consumata troppa
17:28nei primi giri
17:29cercando di mantenere
17:31la distanza
17:32con Marquez
17:33probabilmente
17:34dopo ha sofferto
17:34tanto il consumo
17:35e ha concluso
17:37in sesta posizione
17:38però
17:38per Morbidelli
17:39il giorno migliore
17:41del weekend
17:42è stato sicuramente
17:42il sabato
17:43perché è riuscito
17:44a concludere
17:45a podio
17:45in terza posizione
17:46la sprint
17:47facendo una gara
17:49ottima
17:50senza
17:51intoppi
17:53partendo molto bene
17:54e stando dietro
17:55al compagno di squadra
17:56di Gian Antonio
17:57che ha concluso
17:58secondo
17:59quindi
17:59coppia
18:00WR46
18:01che il sabato
18:02nella sprint
18:02ha fatto una gara
18:03splendida
18:04prima volta
18:05che entrambi
18:06WR
18:06arrivano
18:07a podio
18:08quindi
18:08assieme
18:09quindi
18:09veramente
18:10un'ottima
18:12pubblicità
18:12anche
18:13per loro
18:14trattando
18:16poi il fatto
18:16che l'anno prossimo
18:17bisogna vedere
18:18se il team
18:19WR46
18:19avrà ancora
18:20una moto
18:21ufficiale
18:21Ducati
18:22e questo
18:23sicuramente
18:23è un ottimo spot
18:24e Ducati
18:26ci dovrà pensare
18:26bene
18:27se darle solo
18:27a Gresini
18:28o darne una
18:29a ciascuno
18:30di Gian Antonio
18:32che ha fatto bene
18:33la sprint
18:34però purtroppo
18:34non è riuscito
18:36ad arrivare a punti
18:37nella gara
18:37della domenica
18:38perché
18:38ha avuto un problema
18:40tecnico
18:41prima ancora
18:42di iniziare la gara
18:43sulla griglia
18:44di partenza
18:45ed è stato costretto
18:46a cambiare moto
18:47partire dalla pit lane
18:48e poi ovviamente
18:50fare molta fatica
18:51perché si parte dopo
18:52in un circuito
18:54in cui appunto
18:55si faceva fatica
18:56tutti avevano quasi
18:56lo stesso passo
18:57e quindi
18:58Dijia
18:59che purtroppo
18:59ha portato a casa
19:01solo i punti
19:01del sabato
19:02con un ottimo podio
19:04lui che
19:05negli ultimi
19:06gran premi
19:06aveva fatto
19:06un po' fatica
19:07con la GP25
19:08qui si è trovato
19:09più a suo agio
19:10e quindi
19:11se prima
19:12tra virgolette
19:13Bagnaia
19:14poteva avere
19:14l'appoggio
19:15di un altro italiano
19:16che stava facendo fatica
19:17adesso invece
19:19sembra che
19:20l'unico
19:21vero pilota
19:22in GP25
19:23che sono tre
19:24ricordiamolo
19:25Bagnaia
19:26Mark
19:26e di Gian Antonio
19:27l'unico
19:27a far veramente fatica
19:28sembra proprio
19:30Pecco
19:30dopodiché
19:32ci sono state
19:34un po'
19:35di incidenti
19:37ecco
19:38siccome
19:38era un circuito
19:39nuovo
19:40queste curve
19:41molto particolari
19:42abbiamo visto
19:43soprattutto
19:43nella sprint
19:44due incidenti
19:46soprattutto
19:46abbastanza
19:47duri
19:49perché il colpo
19:49è stato molto forte
19:50in curva 1
19:51Fabio Quartararo
19:52che partiva
19:53sesto
19:53quindi facendo
19:54un'ottima qualifica
19:56forse ha voluto
19:58un po' troppo
19:58ha esagerato
19:59nella staccata
20:00era tanto interno
20:01quindi
20:01nella parte sporca
20:03della pista
20:03non è riuscito
20:04a fermare la moto
20:05e ha centrato
20:06in pieno
20:06Enea Bastianini
20:07lui è caduto
20:09e ne è invece
20:09rimasto in piedi
20:11però Fabio
20:11ha rischiato
20:13veramente di colpire
20:13non solo lui
20:15ma tanti piloti
20:16perché davanti
20:17c'era Marche
20:17l'ha sfiorato
20:18e poi come ho detto
20:19prima
20:19Bezzecchi
20:20di Gian Antonio
20:21hanno dovuto
20:22rialzare la moto
20:22quindi
20:23sarebbe stato
20:24uno strike
20:24di almeno
20:254-5 piloti
20:26e poi c'era
20:28il rischio
20:28veramente
20:28di farsi male
20:29Quartararo
20:31che poi
20:31la gara lunga
20:32l'ha conclusa
20:32in decima posizione
20:33la Yamaha
20:35che negli ultimi
20:36due gran premi
20:37ha fatto
20:37molta fatica
20:38in Austria
20:39addirittura
20:39sono arrivate
20:40come ultime
20:40quattro moto
20:41e non succedeva
20:42dal 1978
20:43mentre per l'Ungheria
20:45abbiamo visto
20:46cose un po'
20:47più positive
20:47Quartararo
20:48a punti
20:48Miller
20:49è caduto
20:50due volte
20:50però comunque
20:52ecco
20:52almeno
20:53per quanto riguarda
20:54il francese
20:54è riuscito
20:55a fare qualcosa
20:56l'altro incidente
20:58un po' serio
20:59è stato
21:00quello di
21:01Bastianini
21:01che dopo
21:03questo contatto
21:03con Quartararo
21:04ha danneggiato
21:05la moto
21:05ha ricevuto
21:06anche una grossa
21:07botta sulla schiena
21:08infatti ha detto
21:09che fisicamente
21:10ha fatto fatica
21:11e nella foga
21:13di rimontare
21:14perché era
21:14molto veloce
21:15si era qualificato
21:16in top 5
21:17era molto veloce
21:19e purtroppo
21:20si è bloccato
21:21il
21:22diciamo
21:23il posteriore
21:25che si era
21:25abbassato
21:26e
21:27è finito lungo
21:28non è riuscito
21:29a fermare la moto
21:30e ha centrato
21:30Zarco
21:30e di conseguenza
21:32sono caduti entrambi
21:33quindi abbiamo visto
21:34lo stesso incidente
21:35prima
21:35è stato vittima
21:36Enea
21:36poi è stato lui
21:38a causarlo
21:38e infatti
21:39hanno preso entrambi
21:41un long lap penalty
21:42Enea addirittura due
21:43e di conseguenza
21:44la gara della domenica
21:45è stata rovinata
21:46Bastianini
21:47che partiva davanti
21:48nella gara della domenica
21:50e è caduto
21:51rischiando molto anche
21:53perché era in quarta posizione
21:54in una chicane
21:56molto stretta
21:57e si è visto
21:59come
22:00questo tipo
22:01di conformazione
22:02del circuito
22:03sia veramente pericoloso
22:04una chicane
22:05molto stretta
22:06che si fa in prima marcia
22:07e che non ti permette
22:09di avere una via di fuga
22:10consona
22:11per le velocità
22:12della MotoGP
22:12Bastianini
22:13è caduto
22:14nella prima
22:14ed è rientrato
22:16in pista
22:17subito dopo
22:17la chicane
22:18perché appunto
22:19essendo
22:20una S
22:21Bastianini
22:22con la forza
22:23d'inerzia
22:23della moto
22:24è ritornato in pista
22:25nel bel mezzo
22:26del gruppo
22:27e per fortuna
22:29è andata bene
22:29e nessuno
22:30lo ha centrato
22:31ha rovinato
22:32la gara
22:33ad altri piloti
22:34però
22:34diciamo che
22:36poteva essere
22:36veramente più grave
22:37ecco il discorso
22:38e forse
22:39si sarebbe parlato
22:41di altro
22:42e qui
22:43c'è una riflessione
22:43da fare
22:44perché fare
22:46dei circuiti
22:47nuovi
22:47quindi
22:48sapendo tutto
22:50quello che c'è stato
22:51dietro nella storia
22:52di incidenti
22:53di correzioni
22:54di circuiti vecchi
22:55che magari
22:56non erano più sicuri
22:57e poi andare a costruire
22:59un circuito
23:00stretto
23:01non conforme
23:02alle velocità
23:03della MotoGP
23:03e in più
23:04con queste chicane
23:05molto strette
23:06che poi
23:07se per sbaglio
23:08succede
23:09che un pilota
23:10esagera
23:11e cade
23:11poi si ritrova
23:12nel mezzo
23:13della pista
23:13e rischia addirittura
23:14di farsi molto male
23:16se non peggio
23:17io spero
23:19vivamente
23:20che sia un argomento
23:21che verrà discusso
23:22so che Nea
23:23Bassanini
23:24ha voluto
23:24poi parlarne
23:25con i capi
23:27di Dorna
23:28perché
23:28c'è da lavorare su
23:30spero che
23:31possa essere modificato
23:33il circuito
23:34per l'anno prossimo
23:35in modo da non rischiare
23:36di vedere
23:37altri incidenti
23:38di questo tipo
23:39perché
23:39finché non succede
23:41niente
23:41siamo tutti
23:42sollevati
23:43e magari
23:43ne parliamo
23:44con leggerezza
23:45non ne parliamo
23:47addirittura
23:47però poi
23:49quando succede
23:50il fattaccio
23:51diamo le colpe
23:52a chi ha costruito
23:53il circuito
23:53a chi non è intervenuto
23:54ai piloti
23:55che magari
23:56hanno accettato
23:56pur sapendo
23:57della difficoltà
23:58e invece
24:00secondo me
24:00è meglio
24:01parlarne prima
24:02era già
24:03come ho detto
24:04all'inizio
24:04un circuito
24:05discurso
24:05per la sicurezza
24:06ne abbiamo avuto
24:07la prova
24:08adesso bisogna intervenire
24:10per far sì che
24:11gli anni prossimi
24:12non succeda
24:13niente di grave
24:14per i piloti
24:15per la rubrica
24:18giovani
24:18i vincitori
24:20di Moto3
24:21e Moto2
24:21hanno lo stesso team
24:23in Moto3
24:24ha vinto
24:24Maximo Chiles
24:26che sappiamo
24:27essere il rookie
24:28super talentuoso
24:29di quest'anno
24:30ha già vinto
24:32altri gran premi
24:32ha già fatto vedere
24:33di che pasta
24:34è fatto
24:35però qui
24:36secondo me
24:36ha dimostrato
24:38veramente
24:39che è un talento
24:40che merita
24:41tanto
24:42tanta
24:43visualizzazione
24:45e tanto supporto
24:47perché
24:48ha fatto
24:49un ultimo giro
24:50incredibile
24:50lui che è stato
24:51in lotta
24:52in bagarre
24:52con i primi quattro
24:53per tutto il gran premio
24:54sappiamo
24:55la Moto3
24:56avere queste caratteristiche
24:57gare di gruppo
24:59e nell'ultimo giro
25:00ha riuscito a fare
25:01quello che secondo me
25:02era impensabile
25:04perché nelle ultime tre curve
25:06è riuscito a sferrare
25:07un attacco
25:08poi incrociato
25:09e nel rettilineo finale
25:11addirittura arrivare
25:12gomito a romito
25:13con Perrone
25:14il pilota argentino
25:17e batterlo
25:18di soli
25:1816 millesimi
25:19quindi
25:19una gara
25:20super divertente
25:21un ultimo giro
25:22da ricordare
25:24e una vittoria
25:25di cui
25:26sicuramente
25:27Maximo Chiles
25:28se ne ricorderà tanto
25:29lui che
25:30come agente
25:31ha Mark Marquez
25:32quindi
25:33è anche ben istruito
25:34sicuramente
25:35su come
25:36andare avanti
25:37per i weekend
25:38ed è un pilota
25:39di cui sentiremo
25:40tanto parlare
25:41adesso sta rimontando
25:43in campionato
25:43però tanto
25:44finché Rueda
25:45arriva tra le prime
25:46cinque posizioni
25:47il mondiale
25:48come avevamo detto
25:49la scorsa puntata
25:50è abbastanza archiviato
25:51ma l'anno prossimo
25:52è sicuramente
25:53uno dei favoriti
25:54adesso vedremo
25:54quante gare
25:55riuscirà a vincere
25:56questo giovane talento
25:58in moto 2 invece
25:59vince il colombiano
26:01Davide Alonso
26:02che anche qui
26:02è rookie
26:03della categoria moto 2
26:05sappiamo essere
26:06una categoria
26:07molto difficile
26:08l'adattamento
26:09da una moto 3
26:10a una moto 2
26:11è molto lungo
26:12la moto è molto pesante
26:14la potenza
26:15è quasi tripla
26:16e infatti
26:18abbiamo visto
26:18un inizio di stagione
26:19molto difficile
26:20invece adesso
26:20man mano
26:21è riuscito a fare podio
26:22è riuscito a dimostrare
26:24molta velocità
26:25e qui in Ungheria
26:26ha fatto una gara
26:28anche lui strabiliante
26:29perché
26:31ha fatto una rimonta
26:33praticamente da metà gara in poi
26:35sorpassando tutti
26:36si trovava attorno
26:38alla sesta posizione
26:39man mano
26:40è riuscito a superare
26:41i piloti
26:42che aveva di fronte a lui
26:43e arrivare
26:44all'ultimo giro
26:45in lotta
26:46con Diogo Moreira
26:48che tra l'altro
26:49poi
26:49avremo aggiornamenti
26:51per quanto riguarda
26:51il mercato
26:52e Davide Alonso
26:53è riuscito a fare
26:54un sorpasso
26:56incredibile
26:57secondo me
26:57una lotta bellissima
26:59tra i due
26:59giovani piloti
27:00e a portare a casa
27:02la sua prima vittoria
27:03in Moto2
27:03e
27:04essendo anche lui
27:05Ruki
27:05dimostrando
27:07anche lui
27:08che è uno dei talenti
27:09prossimi
27:10a vederli
27:11in MotoGP
27:12e secondo me
27:13a vedere
27:13veramente
27:14un alto livello
27:15cioè si parla
27:16lo ha detto anche
27:17Mattia Pasini
27:17in Telecronaca
27:18cioè si parla
27:19veramente
27:19di un pilota
27:20che
27:21potrebbe addirittura
27:22essere più forte
27:22di Acosta
27:23e arrivare ai livelli
27:24di Mark Marquez
27:25campione del mondo
27:26Moto3
27:27ha dominato
27:28l'anno scorso
27:28e Moto2
27:29adesso
27:29ha fatto vedere
27:30grandi cose
27:31l'anno prossimo
27:32sarà l'anno
27:32della maturazione
27:34e poi lo vedremo
27:35probabilmente
27:36in MotoGP
27:37tanti sponsor
27:38tanti team
27:39che hanno gli occhi
27:40su di loro
27:41quindi
27:43a questo punto
27:44se stiamo parlando
27:44di mercato
27:45io direi
27:46di entrare nel vivo
27:47perché abbiamo
27:48un po' di notizie
27:49soprattutto
27:50per quanto riguarda
27:51Honda Yamaha
27:52perché
27:52se Yamaha
27:54doveva cercare
27:55un pilota
27:56da mettere a fianco
27:57a Razgatioglu
27:58che sta arrivando
27:59dalla Superbike
28:00ed era indecisa
28:01se portare
28:02appunto
28:03Diogo Moreira
28:03quindi il giovane
28:04brasiliano
28:05dalla Moto2
28:05o se confermare
28:07un pilota
28:07un po' più di esperienza
28:08sappiamo che adesso
28:10ci sono Oliveira
28:10e Miller
28:11quindi due piloti
28:12che in categoria
28:13sono da
28:14veramente tanti anni
28:15e hanno preferito
28:17siccome la Yamaha
28:18è un po' indietro
28:20deve aggiornare
28:21quindi ha bisogno
28:22nei test
28:23di avere dei piloti
28:24esperti
28:24ha deciso
28:25di affiancare
28:26all'uovo
28:27Razgatioglu
28:27Jack Miller
28:28che quindi
28:29è confermato
28:30nonostante
28:30le tante voci
28:31della possibile
28:32del suo possibile
28:34prod in Superbike
28:35conferma
28:37quindi rinnova
28:38per un altro anno
28:39e in Pramac
28:40avremo Jack Miller
28:41e Razgatioglu
28:42in Yamaha ufficiale
28:43probabilmente
28:44rimarrà la stessa coppia
28:45di Quartalado
28:46e Rins
28:47nonostante
28:48il pilota spagnolo
28:50non stia facendo
28:51proprio dei bei risultati
28:52però insomma
28:54almeno per l'anno prossimo
28:55ci saranno loro due
28:56mentre per quanto riguarda
28:57Diogo Moreira
28:58di conseguenza
28:59lui sceglie
29:00di andare in Honda
29:01non è ancora ufficiale
29:02ma ormai
29:03tutti ne parlano
29:04Diogo Moreira
29:05quindi il brasiliano
29:06salirà subito
29:07in una MotoGP
29:09al posto di Chantra
29:10compagno di squadra
29:11di Zarco
29:12nel team di Cicchinello
29:14e quindi
29:15un brasiliano
29:17che ritorna
29:18dagli anni
29:19di Barros
29:20quindi parliamo
29:20del 2004
29:21e finalmente
29:23anche perché poi
29:24ci sarà il circuito nuovo
29:25ed è sicuramente
29:27uno spot
29:27sia per il Sud America
29:28sia per questo talento
29:30che sta facendo vedere
29:31veramente
29:32tante belle cose
29:33in Moto2
29:34poi un altro pilota
29:36che ovviamente
29:37come non parlarne
29:38diciamo
29:39il primo classificato
29:40attualmente
29:41nel Mondiale Moto2
29:42che è Manu Gonzalez
29:43che purtroppo
29:44costretto
29:46da questa scelta
29:47di Diogo Moreira
29:48dovrà rifirmare
29:50un altro anno
29:50in Moto2
29:51e quindi puntare
29:52a vincere
29:53il Mondiale
29:54se non lo vincerà
29:55quest'anno
29:56anche se
29:57per il momento è primo
29:57almeno avrà
29:58un'altra possibilità
29:59l'anno prossimo
30:01perché
30:01diciamo
30:02la sua possibilità
30:03era
30:03solo
30:04di entrare
30:05in Honda
30:06in caso che
30:07Moreira fosse andato
30:09in Yamaha
30:09questo non si è verificato
30:11ed è stato costretto
30:12a rifirmare
30:13ancora con il team
30:14intact Moto2
30:16una scelta
30:17che un po'
30:18fa dispiacere
30:18perché un pilota
30:19che si sta giocando
30:20il titolo
30:21e anzi
30:21è il favorito
30:22merita sicuramente
30:23un sedile Moto2
30:24magari più di altri
30:26come ho detto
30:26Rins
30:27uno tra i tanti
30:28che sta facendo male
30:29però
30:30gli accordi
30:31sono accordi
30:32poi ci sono
30:32giro di sponsor
30:33che sicuramente
30:34la fa da padrone
30:35e quindi
30:36Manu Gonzalez
30:37deve accontentarsi
30:38di un altro anno
30:39competitivo
30:40sicuramente
30:40in Moto2
30:43poi
30:43il team
30:44VR46
30:45firma di nuovo
30:47con Morbidelli
30:47che quindi
30:48non se ne va
30:49nonostante i rumors
30:50rimane in VR46
30:51questo è un atto
30:53secondo me
30:54di fiducia
30:55nonostante
30:55i buoni risultati
30:56che stia
30:57facendo Morbidelli
30:58però
30:58sappiamo che
31:00è a una certa età
31:01sappiamo che
31:02i giovani
31:03arrivano
31:04prerompenti
31:06dalla Moto2
31:06quindi
31:07comunque
31:08il team
31:08VR46
31:09che preferisce
31:10la famiglia
31:12diciamo
31:12il rapporto
31:13con i piloti
31:14e i meccanici
31:15rispetto magari
31:15a prendere
31:16una promessa
31:17del Moto Mondiale
31:19per Morbidelli
31:20un'ottima notizia
31:22perché guiderà
31:22ancora una Ducati
31:23e quindi
31:24speriamo che
31:24Morbido
31:25possa fare
31:26altri risultati
31:27anche
31:28l'anno prossimo
31:29Oliveira
31:30probabilmente
31:31se ne andrà
31:31si parla
31:32di
31:33tester
31:33Aprilia
31:34in quanto
31:35non sarà più
31:36un pilota
31:36MotoGP
31:37altro italiano
31:39che ufficializza
31:39l'anno
31:41la conferma
31:42in onda
31:43è Luca Marini
31:44che dopo
31:44gli ottimi risultati
31:45rimane
31:46nella
31:47casa giapponese
31:48da pilota ufficiale
31:49mentre
31:50un salto di categoria
31:52lo fa
31:52Luca Lunetta
31:53che dalla Moto3
31:54adesso è infortunato
31:55però dalla Moto3
31:57ha fatto vedere
31:57tante belle cose
31:58lui che è un fisico
31:59molto alto
32:00quindi
32:00un po' penalizzato
32:01per la Moto3
32:02e quindi
32:03firma
32:04con
32:05il team
32:06di Bosco Scuro
32:07va in Moto2
32:08e sarà compagno
32:09di Celestino Vietti
32:10per una coppiata
32:11tutta italiana
32:12pronta
32:13per lottare
32:14speriamo
32:14per il titolo
32:16quindi
32:17veramente
32:17siamo curiosi
32:19noi italiani
32:20vi invito anche
32:21a guardare
32:21le categorie minori
32:22perché ci sono
32:23questi giovani talenti
32:24che stanno arrivando
32:25che sono veramente
32:26belli da vedere
32:27stanno
32:28facendo degli ottimi risultati
32:30e quindi
32:30guardatevi anche
32:32le gare di Moto3
32:32e Moto2
32:33perché come ho detto
32:33anche prima
32:34sono molto divertenti
32:35fino all'ultima curva
32:37il prossimo gran premio
32:38tra due settimane
32:39è quello di Barcellona
32:42circuito storico
32:43dove
32:45Bagnai è andato molto bene
32:46ha vinto varie volte
32:48è un pilota che
32:50cioè
32:51è un circuito in cui
32:52anche Marquez
32:52fa bene
32:54ovviamente
32:54ma non c'era dubbio
32:55Marquez ha praticamente vinto
32:57quasi tutti i gran premi
32:58quindi
32:58anche Barcellona
33:00sarà
33:01in lista
33:02probabilmente
33:03è già cerchiata
33:05ma sappiamo che c'è
33:07una moto
33:08che soprattutto
33:08Barcellona
33:09fa ottimi risultati
33:10ed è l'Aprilia
33:11e infatti
33:12io vi invito a stare
33:13molto attenti
33:14a Orge Martin
33:15e a Bezzecchi
33:16perché
33:16secondo me
33:17saranno molto più vicini
33:19a Mark Marquez
33:20di quanto non lo siano già stati
33:22durante questi gran premi
33:23e secondo me
33:24forse è il vero
33:25checkpoint
33:27per quanto riguarda
33:28Bezzecchi
33:29per poter fare
33:30la seconda vittoria
33:31stagionale
33:31e per Martin
33:33di raggiungere
33:34un podio
33:35il primo podio
33:36stagionale
33:36che sarebbe
33:38sicuramente
33:38un ottimo risultato
33:39dopo questa
33:40prima parte di stagione
33:42per quanto riguarda
33:44gli altri piloti
33:44è un circuito
33:46con poco grip
33:47quindi secondo me
33:48Yamaha
33:49e Honda
33:50torneranno un po'
33:51nelle retrovie
33:51mentre KTM
33:53potrebbe essere
33:54della partita
33:54anche perché
33:55con queste migliorie
33:56tecniche
33:57potrebbe veramente
33:59copiare un po'
34:00i risultati
34:00di Ducati
34:01comunque
34:01mancano due settimane
34:02c'è ancora tanto da vivere
34:04ci saranno tante notizie
34:05per quanto riguarda
34:06il mercato
34:07che vi invito
34:08a seguire
34:09sui nostri social
34:09perché ricordo
34:10che su Canale Europa Motori
34:11noi parliamo
34:13quotidianamente
34:13di tutte le news
34:14che siano
34:15nuove di mercato
34:17circuiti
34:18infortuni
34:19oltre che i risultati
34:20in gara
34:21dei piloti
34:21quindi vi invito
34:22a seguirci
34:23sui nostri social
34:23di Canale Europa Motori
34:24Canale Europa Sport
34:26scaricate anche
34:27l'app di Canale Europa TV
34:28per avere
34:29tutti i nostri programmi
34:30in anteprima
34:31non solo MotoGP
34:32anche Formula 1
34:33più tutti gli altri sport
34:35come anche il tennis
34:36e il calcio
34:36e detto questo
34:39io vi ringrazio
34:40per essere stati con me
34:41per aver parlato
34:42di questo post-gran premio
34:43ditemi la vostra
34:44nei commenti
34:45da Racers è tutto
34:46la trasmissione di Canale Europa Sport
34:48che parla di MotoGP
34:49io vi invito
34:50a rimanere
34:50con noi
34:51la prossima settimana
34:52per il post-gran premio
34:53di Formula 1
34:54e poi ci rivedremo
34:55a parlare
34:55proprio qui
34:56per la MotoGP
34:57e poi ci rivedremo
34:59a parlare
34:59di Canale Europa
35:00e poi ci rivedremo
35:01di Canale Europa
35:02e poi ci rivedremo

Consigliato