Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/07/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Bentornati su Racers, la trasmissione di Canale Europa Sport che parla di MotoGP.
00:05Io sono Andrea Frattino e oggi andremo ad analizzare tutto quello che è successo nel Gran Premio di Germania.
00:10Prima però vi invito, come al solito, ad iscrivervi al canale, mettere like al video,
00:14a commentare su tutte le vostre opinioni riguardo il Gran Premio, riguardo i vari piloti, le varie prestazioni
00:23e le cose più importanti, seguirci sui nostri social, la pagina di Canale Europa Sport,
00:29quella di Canale Europa Motori, che analizziamo il mondo di Formula 1 e MotoGP
00:34e di scaricare l'app di Canale Europa TV per vedere i nostri programmi in anteprima.
00:39Il Gran Premio di Germania, che si corre nello storico circuito del Sachsen Ring,
00:45il più corto del mondiale, caratteristico per un primo settore molto lento con queste curve che si attorcigliano tra loro
00:53e l'ultimo settore con quella cascata in cui di solito è anche difficile e si vedono molte cadute
01:02perché è una delle poche curve a destra e la gomma anteriore spesso si raffredda e si vedono molte cadute,
01:10però diciamo che quest'anno almeno in quel punto si sono limitate.
01:15Poi ne andremo a parlare più avanti, circuito sinistrorso che è stato caratterizzato da dei cambiamenti di meteo,
01:24infatti il venerdì è partito con l'asciutto anche se durante la notte aveva piovuto,
01:29il sabato invece abbiamo visto la pioggia che ha un po' cambiato le carte in tavola per alcuni piloti,
01:35domenica invece si è tornati sull'asciutto e abbiamo visto il dominio,
01:40forse il gran premio più scontato dell'anno perché raggiunge la dodicesima vittoria in questo circuito nella sua carriera,
01:47Marc Marquez che vince ancora, lo fa dominando, vince facendo la pole position
01:53e dominando un gran premio dalla prima posizione nel primo giro,
01:58controllando il suo distacco dai piloti dietro senza mai esagerare, senza mai fare errori
02:07e portando a casa l'emmesima vittoria sorpassando le vittorie di Giacomo Agostini,
02:15quindi lui tocca quota 69, diventa il secondo pilota nella storia della MotoGP come numero di vittorie,
02:23adesso manca solo Valentino Rossi davanti a lui,
02:26lo fa a me il giorno del suo 200esimo gran premio,
02:31quindi parliamo di una carriera veramente lunga e veramente vittoriosa,
02:36lo fa dominando un weekend dalle prove libere e non sbagliando soprattutto anche nella gara sprint
02:44perché comunque c'era la pioggia, era molto insidiosa,
02:48lui ha sbagliato in curva 1, è finito lungo,
02:52dalla quinta posizione in cui si è ritrovato poi ha recuperato,
02:55aveva il passo migliore di tutti,
02:57ha sorpassato tutti i piloti che trovava di fronte,
03:01fino ad arrivare all'ultimo giro in cui ha trovato Marco Bezzecchi che stava facendo una gara splendida,
03:06però purtroppo a noi italiani ci è rovinato il sogno di vedere Bezzecchi ancora davanti a tutti,
03:12lo ha sorpassato, lo ha lasciato sul posto e ha vinto anche la gara sprint,
03:17decima gara sprint su 11, incredibile, un record, adesso diventa lui il re delle sprint,
03:26supera Orge Martin che deteneva il record l'anno scorso di 9 vittorie e quindi Mark che continua a fare record
03:37e quindi diciamo che sta mettendo una pietra su questo mondiale ancora una volta a lunga
03:46e quindi ormai sembra quasi cosa fatta questo nono mondiale finalmente per Mark Marquez
03:54che ormai lo insegue dal lontano giuomigliorenti in cui poi è stato l'anno del suo incubo con quel bruttissimo infortunio
04:02e quindi invece sta ancora dominando. In seconda posizione un po' sorpresa in realtà perché ricordiamolo
04:10Alex Marquez ha avuto un brutto infortunio ad Assen, si è rotto la mano e si è operato subito in quella nottata,
04:19non si sapeva se sarebbe riuscito a correre al Sunset Ring invece gli hanno dato il fit, è riuscito a correre,
04:27è stato fortunato forse il sabato perché con la pioggia riescono i piloti a sfruttare un po' meno le energie del corpo
04:37e quindi forse si è tenuto un po' il fisico per la domenica, fatto sta che il sabato con la pioggia ha fatto fatica,
04:44è arrivato ottavo, però la domenica anche frutto di qualche caduta lì davanti,
04:49però Alex è stato bravissimo a mantenere intanto il distacco su quelli dietro, tra l'altro sul suo principale rivale per la seconda posizione bagnaia
05:00e poi ecco a non cadere come hanno fatto tutti gli altri lì davanti con questo consumo dell'anteriore
05:06che sembrava essere veramente troppo forte per rimanere in piedi, tantissimi piloti hanno fatto cadute e lo vedremo più tardi.
05:19Alex Marquez che continua a ballungare come sta facendo il fratello sulla prima posizione,
05:24lui lo fa per la seconda posizione e sembra quasi consolidarla, quasi voler imporre la sua seconda posizione,
05:33la seconda forza del campionato proprio su di lui e quindi veramente un weekend straordinario per lui
05:43che ha fatto questa rimonta fisica abbastanza inaspettata.
05:49Al terzo posto arriva Pecco Bagnaia che ritorna sul podio però diciamo che è un podio amaro
05:57perché non sarebbe stato quello il risultato, come ho detto prima se lo valeva per Alex vale anche per lui
06:04e per tutti i piloti che sono arrivati alle spalle, è stato un terzo posto un po' regalato dai piloti
06:11che sono caduti di fronte a lui. Non ha mai avuto un passo buolo, il venerdì ha provato un telaio
06:18che però aveva dei lati positivi e altri negativi, il sabato ha fatto grandissima fatica sul bagnato
06:26qualificato undicesimo a più di un secondo da Mark, gara sprint arrivato dodicesimo, non è venuto fuori sul bagnato
06:35aveva problemi di posteriore. Poi la domenica siamo ritornati sull'asciutto e si sono ripresentati i soliti problemi
06:41di anteriore e quindi cosa è successo? Stava più o meno sempre attorno alla sesta posizione
06:48e poi appunto scalando è riuscito a guadagnarsi questo terzo posto amaro
06:54anche lui stesso lo vedevi sul podio molto deluso perché dopo Assen che sembrava poter essere
07:04un inizio di questo campionato, un inizio di risultato positivo avendo trovato un po' di ritmo
07:11il giro veloce, insomma un buon ritmo, invece si è ritornati nel buio
07:16è un bagnaia che per il momento addirittura mi viene da dire non è più il primo italiano
07:23di questo mondiale, di quest'annata, per il momento almeno il secondo
07:29è veramente triste dirlo perché io mi aspettavo iniziando questo mondiale di poterlo raccontare
07:36come una bellissima battaglia con Mark e invece purtroppo mi tocca anche essere un po' ripetitivo
07:41però sta deludendo ad ogni gran premio e quindi non so che altro dirvi se non appunto
07:49le prestazioni negative che sta facendo Pecco Bagnaia ma che sapete anche voi
07:54in quarta posizione invece un pilota che stava faticando un po' nei gran premi passati
07:59Fabio Quartararo che con la Yamaha finalmente riesce a trovare dei risultati positivi
08:05nonostante una qualifica che in realtà non lo avesse visto tra le prime posizioni
08:10infatti il sabato si qualifica settimo però poi nella sprint col bagnato trova un buon ritmo
08:17arriva terzo quindi una medaglia di bronzo che fa sicuramente bene al morale
08:24e poi nella gara della domenica comunque si mantiene con un buon ritmo
08:29sta lì vicino a Pecco si riesce a difendere dal De Guerre e arriva quarto
08:34quindi comunque un weekend solido per lui che è su questa Yamaha
08:39che sappiamo dover portare un po' di aggiornamenti per arrivare al livello delle moto lì davanti
08:45che sono le Ducati ma a questo punto mi verrebbe da dire anche di Aprilia
08:49però un Fabio Quartararo che si conferma uno dei migliori talenti della stagione della griglia
08:55ed è stato bravissimo a difendersi dal quinto posto che ha visto arrivare il rookie Ferminal de Guerre
09:02che ha fatto un weekend ottimo ha avuto due cadute il venerdì quindi anche diciamo a livello di fiducia
09:12non arrivi benissimo al sabato poi lui rookie quindi si trova questa condizione di bagnato
09:19che sappiamo essere difficile per tutti figurati per un ragazzo del 2005 che per il primo anno usa questa GP24
09:28infatti nella sprint ha fatto un po' fatica è arrivato decimo però poi nella domenica con l'asciutto
09:35è rinato aveva un buon passo ed è arrivato proprio a un decimo sul traguardo da Fabio Quartararo
09:42e quindi comunque è un bel risultato per il rookie probabilmente dell'anno
09:47che è sicuramente un pilota su cui Ducati punterà nei prossimi anni
09:53poi diciamo è stata la gara che non ha visto grandi battaglie e grandi sorpassi
09:59sono stati per colpa di questo degrado gomme c'è stato un po' un trenino
10:03infatti dietro di lui abbiamo visto Binder, Jack Mimmer
10:07poi è arrivato Raul Fernandez con la prima track house e decimo Alex Rins
10:14delle gare insomma abbastanza monotone niente di speciale da sottolineare
10:20se non il fatto che Alex Rins è stato l'ultimo pilota a tagliare il traguardo
10:25infatti la gara della domenica ha visto solo 10 piloti concludere la corsa
10:31è record, è stato eguagliato il record del 2011 come minor numero di piloti ad arrivare al traguardo
10:40questo perché è stato un weekend caratterizzato da tante cadute
10:45l'ho detto prima un degrado della gomma quasi indecifrabile per i piloti
10:51e di conseguenza tanti errori
10:53soprattutto purtroppo mi viene da dire degli italiani
10:57perché il primo errore è stato quello di Fabio Di Gianantoglio
11:02che si trovava in seconda posizione la domenica
11:04stava facendo una gara bellissima
11:07lui che partiva ottavo quindi un po' indietro
11:10era riuscito nei primi giri a fare dei bellissimi sorpassi
11:14era in seconda posizione che stava cercando di mantenere il distacco su Mark
11:18e purtroppo gli si è chiusa l'anteriore in curva 1
11:22lui comunque ha fatto quarto nella gara sprint
11:26quindi alla fine se teniamo conto della seconda posizione
11:30che poteva diciamo dargli questo podio
11:33e la quarta della sprint era comunque un weekend importante per il nostro Digia
11:39poi ha lasciato con la sua caduta la posizione a Marco Bezzecchi
11:44che arrivava il sabato sul bagnato da un secondo posto
11:48bellissimo come ho detto prima
11:50gli è stata soffiata la vittoria solo all'ultimo giro da Mark
11:55lui che ha fatto il terzo posto in qualifica
11:58e quindi si stava per materializzare anche questo podio nella domenica
12:04purtroppo però c'è stato un errore
12:06lo ha messo lui stesso in curva 1
12:09qualche giro dopo di Gian Antonio
12:11è arrivato troppo a ruote pari sulla prima staccata
12:16che ha una sorta di dosso
12:17e l'anteriore ha spinto troppo
12:19scusatemi il posteriore ha spinto troppo sull'anteriore
12:23di conseguenza essendo consumato gli si è chiusa l'anteriore
12:26ed è caduto
12:28ed è un peccato perché oltre ai punti importanti
12:31sarebbe stata l'ennesima prova che questa aprilia c'è
12:35e che Marco Bezzecchi è tornato in fiducia perfettamente con il team di Noale
12:41poi altri errori ci sono stati da sottolineare
12:44e Pedro Acosta che è caduto mentre si trovava attorno alla quarta o quinta posizione
12:50l'unico pilota KTM che lotta quasi ad ogni gran premio per il podio
12:56e sappiamo, l'ho detto varie volte, le voci di mercato con Ducati
13:01sta dimostrando di valere tutto il talento che abbiamo visto negli anni precedenti
13:07e quindi vedremo se prossimamente ci saranno delle notizie
13:12ancora è tutto da vedere
13:14però Acosta che comunque in gara ha fatto un buon risultato
13:18nella sprint ha fatto più fatica
13:20però era anche bagnato
13:21insomma la KTM non sta facendo dei bellissimi risultati
13:24altri errori
13:26c'è stata la caduta di Ogura che ha steso Mir
13:28che purtroppo è stato un po' incolpevole questa volta
13:33lui che di solito invece cade per troppa generosità
13:37ecco con questa onda che non va
13:39e un altro errore è stato quello di Zarco
13:42che invece era riuscito nella qualifica col bagnato
13:46su lui specialista, lo ricordiamo, vittorioso Aleman
13:50di fare la seconda posizione molto vicino a Mark
13:53però purtroppo poi nella sprint ha fatto fatica
13:58è arrivato in top 10 ma lontano dai primi
14:01e poi appunto la caduta la domenica che lo ha visto quindi
14:04rovinare un po' tutto quello che si era riuscito a guadagnare durante la qualifica
14:09un pilota che invece non ha fatto errori
14:13e anzi forse ha fatto un recupero lampo
14:16ecco se abbiamo parlato di Alex Marquez
14:18secondo me l'LVP a livello di recupero
14:21quest'anno lo ha sicuramente fatto Luca Marini
14:23che ricordiamo lo bruttissimo infortunio a Suzuka
14:26per fare il test per poi andare all'autore di Suzuka
14:30pneumo torace, l'anca, l'ussata, le varie costole rotte
14:36la clavicola, insomma lo sterno
14:38una serie di ossa rotte
14:41più questo pneumo torace che sappiamo essere abbastanza duro
14:44lo abbiamo visto con Martin per il recupero
14:47e invece Luca Marini dopo un mese e mezzo
14:50è riuscito a tornare in sella
14:51e a raggiungere un sesto posto nella gara della domenica
14:56che corona questo recupero incredibile
14:59forse anche per convincere i vertici della Honda
15:03a firmargli questo rinnovo
15:04che tanto vorrebbe per continuare a guidare
15:08una sella, un MotoGP e soprattutto una moto ufficiale
15:12che sicuramente fa ben gusto sia a lui come pilota
15:18sia anche a livello economico perché sappiamo che
15:20la differenza tra team ufficiale e team satellite è abbastanza ampia
15:25e poi diciamo che a livello di mancanza nel Grand Premier
15:32ci sono stati un po' di infortuni
15:34lo abbiamo visto innanzitutto prima di arrivare a Saxe Ring
15:39infatti Chantra si è infortunato durante degli anninamenti
15:44purtroppo per lui un problema ai legamenti del ginocchio
15:47che lo terranno fuori a tempo ancora diciamo illimitato
15:52per carità Chantra non sta facendo dei risultati incredibili
15:56anzi è sempre nel fanalino di coda di questo gruppo
16:00e anche si dice che infatti verrà sostituito l'anno prossimo
16:03da un altro pilota e lui tornerà in Moto2
16:06invece purtroppo è stata la notizia proprio del giovedì
16:10il giovedì che Nea Bastianini non sarebbe potuto essere al Saxe Ring
16:16perché ha avuto l'appendicite quindi è stato ricoverato addirittura in ospedale
16:21e è dovuto mancare a questo weekend di Grand Premier
16:27lui che stava arrivando da dei risultati ottimi ad Assen e al Mugello
16:31team tech true AKTM che purtroppo non ha corso la domenica e neanche il sabato
16:36perché anche Maverick Lignale si ha subito un pesante infortunio
16:40infatti durante il Q2 del sabato quindi la qualifica bagnata
16:46ha avuto un high side bruttissimo e si è lussato la spalla
16:51e addirittura si è anche fratturato un pendine
16:56e quindi Maverick che non è neanche sicuro di partecipare al prossimo Gran Premio di Bernot
17:01che è proprio questa settimana e quindi anche a Maverick gli auguriamo un buon recupero
17:07se magari Bastianini potremmo vederlo già a Bernot
17:10Vignales inizia ad essere difficile perché si parla di fratture
17:14un'altra frattura è probabile, devono ancora fare gli esami
17:18però è quella di Franco Morbidelli che è caduto durante la gara sprint
17:22anche lui una sorta di high side instaccata
17:25poi un rotolone sulla ghiaia ed è stato portato in ospedale
17:30addirittura in Italia la domenica
17:32perché ha intaccato sicuramente spalla e forse si pensa anche la clavicola
17:38che è l'osso un po' più fragile per quanto riguarda i piloti
17:42per come si cade
17:43e quindi anche a Franco Morbidelli auguriamo una pronta guarigione
17:48sperando di rivederlo presto sulla Ducati VR46
17:52che come dicevo prima rischia l'anno prossimo di vedere oltre di Gian Antonio
17:57un cambio di nazionalità
18:00non due piloti italiani bensì uno spagnolo e di Gian Antonio
18:05poi altri eventi ci sono stati
18:09sicuramente l'annuncio ufficiale da parte di Orge Martin
18:13che ritornerà finalmente a correre un gran premio di MotoGP
18:19infatti sarà presente al gran premio di Berno settimana prossima
18:23ha fatto i test prima con l'RSV di Aprilia
18:28e poi successivamente la settimana scorsa con la MotoGP
18:32sai quel test che è stato fatto apposta per lui
18:35questa nuova regola e ha fatto dei risultati positivi
18:40lui ha completato il programma di circa 70 giri sulla MotoGP
18:46facendo dei risultati importanti
18:49non avendo troppo dolore e troppa fatica
18:51e quindi mi aspetto un Orge Martin che comunque tornerà
18:56non dico nelle prime 4-5 posizioni
18:59però mi aspetto comunque di vedere magari dei lampi nella gara sprint
19:04e nel giro secco in cui lui ha sempre fatto bene
19:07ricordiamo però che comunque lui l'Aprilia quest'anno l'ha vista veramente poco
19:12e quindi deve trovare anche un po' di fiducia in questa nuova moto
19:17e poi adesso con i risultati che vedremo a partire dal prossimo weekend
19:23capiremo anche se la volontà del campione in carica
19:28sarà quella di andare effettivamente via
19:30o se rimanere in questa Aprilia
19:32che sappiamo essere un po' un argomento abbastanza importante
19:38ultimamente con questo litigio tra lui, la gente, Massimo Rivola, Capo Aprilia
19:43insomma un argomento da tenere d'occhio appunto con i vari risultati
19:48che ci saranno prossimamente
19:50e poi direi di passare quindi ai top e flop
19:55perché comunque quello che è successo in gara lo abbiamo detto
19:57non è stata una gara estremamente spettacolare
20:01e quindi direi di passare direttamente ai top e flop
20:04lo avevo forse un po' annunciato
20:06come top io lo do a Marco Bezzecchi
20:09per i risultati che sta facendo di costanza di questi weekend
20:13e soprattutto perché stava riuscendo a fare i podi in entrambe le gare
20:18e soprattutto il terzo posto in qualifica
20:20a livello di recupero il top ovviamente li do ad Alex Marquez e a Luca Marini
20:27perché sono stati incredibili in questo weekend
20:30purtroppo ahimè il flop lo devo dare al nostro italiano per eccellenza
20:35Pecco Bagnaia che però quest'anno ragazzi non ne va fuori
20:39e a me dispiace raccontarlo così anche con un toro di voce un po' triste
20:46però purtroppo per il momento arrivati a metà stagione
20:50Pecco Bagnaia è veramente in un buco nero
20:54per fortuna è comunque terzo nel mondiale
20:58però anche la differenza punti rispetto all'anno scorso ormai è netta
21:04cioè parliamo di praticamente 70 punti e quindi è proprio una stagione da dimenticare
21:11direi quindi di passare alla classica nuova rubrica giovani
21:15in cui raccontiamo un po' quello che succede nelle categorie minori di Moto3 e Moto2
21:20perché sono i futuri talenti che vedremo negli anni prossimi in MotoGP
21:26per quanto riguarda la Moto3 vince David Munoz la seconda gara in carriera che vince in Moto3
21:35e tra l'altro la seconda in stagione perché le ha vinte tutte quest'anno
21:38una battaglia comunque divertente sappiamo che la Moto3 fa queste battaglie di gruppone
21:47fino alla fine della gara
21:49Munoz che ha battagliato con Maximo Chiles e Rueda
21:52quindi due protagonisti di cui vi ho parlato nelle precedenti gare
21:57e un Munoz che a fine Gran Premio ha voluto ricordare il pilota che è mancato purtroppo
22:03settimana scorsa Magni Kurs Borja Gomez
22:06che tra l'altro avevamo visto in Moto2 l'anno passato col Team Fantic
22:10fare qualche gara di sostituzione
22:13un amico per lui ma per tantissimi piloti del Circus MotoGP
22:20e quindi sappiamo che purtroppo il motociclismo è uno sport pericolosissimo
22:26e a volte succedono anche questi fattacci è bruttissimo raccontarlo
22:30e secondo me è stato un bellissimo gesto quello di ricordarlo con una bandiera commemorativa
22:36e portarla attorno a tutto il circuito invece di festeggiare proprio la vittoria
22:41e invece per quanto riguarda la Moto2 abbiamo visto vittorioso Denis Honchou
22:48che anche lui arriva raggiunge la seconda vittoria in carriera e in stagione
22:54lo fa mantenendo una prima posizione su Barry Baltus
22:59difendendosi proprio fino alla fine
23:02lo vediamo nella grafica dietro di me è riuscito a vincere di un solo decimo
23:07però è stato aiutato anche da una bandiera rossa
23:09infatti la gara non era propriamente finita
23:12mancavano ancora 5-6 giri
23:14ma ci sono stati una serie di incidenti di cui adesso andremo a parlare
23:17comunque un Denis Honchou che nel momento in cui c'è da rinnovare i contratti
23:24ovviamente sale in cattedra tutto il suo talento
23:27tutto il talento del pilota turco
23:29e vince un'altra gara in Moto2 che sappiamo essere una categoria difficilissima
23:35degno di nota secondo me è comunque la gara di Tony Arbolino
23:39che purtroppo è caduto mentre si trovava in terza posizione
23:43però fino a quel momento stava facendo un bellissimo weekend
23:47il nostro pilota italiano che purtroppo sta facendo un po' fatica
23:51però speriamo da adesso in poi
23:53soprattutto anche per quanto riguarda Misano
23:55di vederlo nelle prime posizioni
23:57invece l'altro italiano della categoria Celestino Vietti
24:00è riuscito ad arrivare almeno tra i primi 5 insomma
24:05quindi comunque un buon risultato per il nostro Celestino Vietti
24:09gli incidenti che ci sono stati
24:11e sono stati abbastanza pesanti
24:13hanno visto come protagonista principale Diogo Moreira
24:16di cui vi avevo parlato il weekend scorso
24:18è stato il vincitore del Gran Premio di Assen
24:21il talento brasiliano che probabilmente
24:25come ho detto settimana scorsa andrà in MotoGP
24:28HRC che sta dando un'occhiata
24:32perché ha visto che Martin sembra essere un contratto complicato
24:36e allora sta mettendo gli occhi sul giovane brasiliano
24:39che stava facendo una gara leggendaria
24:42perché partiva a 25esimo
24:43ed era riuscito ad arrivare attorno alla quarta posizione
24:47terzo
24:47era in lotta in bagarre con Jake Dixon
24:49si toccano, finisce lungo
24:52quindi diciamo la rimonta è stata un po' rovinata da questo contatto
24:56nel rientro purtroppo è stato centrato in pieno da Davide Alonso
25:04che però non poteva fare niente
25:06infatti è stato penalizzato Diogo Moreira per questo rientro
25:09e partirà dalla pitlane nel prossimo Gran Premio
25:12un incidente che per fortuna non ha causato danni
25:15però che dalla diretta è stato veramente scenografico
25:22quasi pauroso perché il botto è stato veramente pesante
25:25ma non è stato quello l'incidente a concludere la gara con la bandiera rossa
25:30infatti due giri dopo c'è stato un altro incidente
25:34sempre tra la quarta e la quinta posizione
25:36tra Arenas e Ramirez
25:39in curva 1 Ramirez il pilota spagnolo ha sbagliato completamente la freata
25:43ha tamponato in pieno Arenas
25:44e purtroppo la moto del pilota spagnolo del team Gresini
25:48è andato in pieno sull'air fence
25:50e quando buchi l'air fence ovviamente devi dare bandiera rossa per la sicurezza
25:54e di conseguenza poi Danny Sonciu ne ha approfittato per vincere questa gara
25:58quindi concludiamo così ecco il racconto
26:02la nostra rubrica giovani
26:04e ci spostiamo quindi
26:06vogliamo in Repubblica Ceca il prossimo Gran Premio
26:09subito questo weekend
26:11un Gran Premio che non vedevamo da un po' di anni
26:16perché in Repubblica Ceca non si corre da 4-5 anni
26:20un bellissimo e storico GP
26:23infatti solo il Saxering con il Gran Premio che c'è stato questo weekend
26:27è il primo diciamo a livello di GP fatti
26:32Bernou è il secondo
26:33è un Gran Premio con un circuito molto largo
26:37pieno di curve
26:38molti cambi di direzione
26:40ricorda un po' il Mugello per quanto mi riguarda
26:43è un circuito che non è più sinistroso
26:47quindi come quelli che piacciono a Mark
26:48però ha molte curve a destra
26:51quindi vedremo se Alex e Pecco
26:53riusciranno a recuperare un po' il vantaggio
26:56che solitamente il nostro Mark
26:58mette praticamente ad ogni Gran Premio
27:01ovviamente non lo sto a dire
27:03è sicuramente lui il favorito
27:05arrivando a bocce ferme
27:07in Repubblica Ceca
27:08però sappiamo che basta un attimo
27:11e cambiano tutte le condizioni
27:14tutti i risultati possibili di questo mondiale
27:17e quindi vedremo prossimamente insomma
27:21rimanete connessi anche voi
27:23per vedere i prossimi risultati
27:24e di conseguenza anche il prossimo post GP
27:27detto questo io direi che siamo arrivati
27:30alla conclusione di questa puntata
27:33come al solito io vi invito ad iscrivervi al canale
27:36a mettere like al video
27:37supportateci commentando anche
27:40con le vostre opinioni
27:43sui vari piloti che hanno fatto il podio
27:45su Pecco Bagnaia
27:47anche voglio sapere la vostra
27:48sui piloti giovani che arrivano
27:50dalla Moto3 e dalla Moto2
27:52se pensate che qualcuno salirà in MotoGP
27:55magari Gonzales o Moreira appunto
27:57e seguiteci sulle nostre pagine social
28:00di Instagram
28:01canaleuropasport
28:02e quella di canaleuropamotori
28:04con tutti gli aggiornamenti quotidiani
28:07sul Formula 1 e sulla MotoGP
28:10scaricate l'app di Canale Europa TV
28:13per avere tutti i nostri programmi in anteprima
28:15l'app è gratuita su tutti Android e iOS
28:19io sono Andrea Frattin
28:21questa è Races
28:22la trasmissione di Canale Europa Sport
28:23che parla di MotoGP
28:25noi ci vediamo subito la prossima settimana
28:28con il post Gran Premio di Repubblica Ceca
28:30io vi ringrazio per essere rimasti con noi
28:32e ci vediamo settimana prossima
28:35grazie a tutti

Consigliato