Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Trascrizione
00:00Questo è proprio da non perdere. Adesso lei è venuta qua alla corrida, diciamo così, per coronare un suo sogno e noi siamo contenti di poterla accontentare, perché lei magari chissà per quanti anni nella sua vita si sarà detto, ah se io potessi presentarmi davanti a un pubblico, esibirmi, avere un'orchestra alle spalle, no?
00:23E pensi che qui ha il maestro, prega Dio, che è a sua completa disposizione. Dunque, lei signor Vitelli, cosa fa? Ecco esattamente, dica.
00:37Io sono pensionato.
00:39Sì, pensionato, no? Dico, ma lei che cosa fa qui alla corrida?
00:43Ah, ho capito. Che strumento suona?
00:48Ecco, che strumento suona?
00:49Io faccio le... riprendacce sotto il braccio.
00:53Fa le pernacce sotto il braccio?
00:56Però me lo devo togliere, me lo devo togliere.
00:57Si deve togliere la giacca e la camicia anche.
01:02Questo non mi era mai capitato, però...
01:05No, no, ma non si preoccupi, ma per carità.
01:07No, ma signor Vitelli, ma cosa vuole che si scamicia proprio?
01:12No, ma lei non permetto mai della giacca a lei.
01:15Ma no, ma perché non si deve permettere? Io sono qui anche per questo, sai?
01:19Ecco, allora, vedete?
01:26Ecco, fatto.
01:30Ma si immagini?
01:31No, sì, il pubblico non guarda il mio fisico.
01:34No, dice, ma no, non vorrei che il pubblico mi guardasse il fisico, eccetera.
01:39Ma non si preoccupi, o prendi che è una bella donna, direi, guardiamo.
01:43Allora, senta...
01:48Allora, lei è pronto?
01:51Sì, sì, sono pronto.
01:52Posso?
01:53Prego.
01:54No, no, qui, qui, qui, qui, qui.
01:56Ecco, no, un momento, un momento, scusi.
01:59Abbia pazienza, no?
02:00Perché, dico, la tonalità, anche se io voglio far sentire la tonalità.
02:04Non mi è mai capitato di accompagnare un simile solista.
02:07Ecco, allora, è per me.
02:08Veramente, sì, certo.
02:09Ecco, no.
02:09Posso controllare?
02:10No, un momento, la tonalità si è...
02:12Non mi è mai capitato.
02:13Che era?
02:29Che cos'era?
02:31Era una cosa che stava in mezzo, insomma.
02:34Tra il Z era un Z diesis.
02:39Sì, è un diesis.
02:40Allora, senta, che motivo vuole?
02:43Come vuole?
02:44Eh?
02:45Romagna, Romagna, Romagna.
02:47Romagna, sì, benissimo.
02:49Romagna, allora, scusa.
02:51Ecco, si metta pure qua vicino.
02:53Ecco, scusa, cos'è?
02:55No, no, no, viene un risposto.
02:57No, no, lei non si preoccupi, che viene ripreso.
03:01Sì, sì, sì.
03:02No, no, così, prego, prego.
03:04Ecco, prego, sì, sì.
03:13Allora, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa, scusa,
03:43Grazie.
04:13Grazie.
04:43Grazie.
04:45Grazie.
04:46Grazie.
04:48Grazie.
04:49E complimenti, complimenti vivissimi, bravo, bravo signor Di Tegno.
04:54Si accomodi voi, si accomodi.
04:56Abbiamo fatto tanto le sfusate per le dimagini.
04:58Grazie signor Di Tegno.
04:59Si accomodi, bravo, ancora un bellissimo applauso.
05:07Certo, adesso io devo dire sinceramente una cosa, va a spiegare a un...
05:12a un figlio
05:14che magari mi fai così
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato