- 7 settimane fa
Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00Musica
00:30Cari amici, buongiorno, oh, dico buongiorno.
00:57Io generalmente sono abituato a dire sempre signore e signori buonasera, invece questa volta cari amici buongiorno e questo buongiorno io ve lo darò per tante giornate ancora, anzi per settimane, per mesi, per anni, almeno spero, almeno per anni, me lo auguro.
01:14Comunque trascorreremo tanti giorni insieme con Canale 5, Canale 5, come fa il motivo? Canale 5, Canale 5, oh, vogliamo provare, vediamo un po' se mi date una mano, anche voi dovete essere contenti di partecipare a questa trasmissione, no? Come fa?
01:32Canale 5, forza, Canale 5, un po' meglio, un po' meglio, so, Canale 5, beh mi trovo in buona compagnia, ho visto, perché sto nato io e sto nati anche voi.
01:48Comunque io adesso dovrò parlarvi del nostro gioco quiz, questo pranzo è servito. Io penso che generalmente quando il presentatore si dilunga in spiegazioni finisce poi per confondere le idee.
02:00E io penso che la cosa più importante sia quella di giocare insieme, così anche voi vi renderete conto del meccanismo del nostro gioco.
02:08Un meccanismo che ha anche bisogno, avete visto, c'è il pubblico, ha bisogno del pubblico, un pubblico simpatico, cordiale, come quello che abbiamo oggi qui, un pubblico bello, ecco, un pubblico bellissimo, bellissimo, insomma, dico, si fa per dire, si fa per dire.
02:25Ecco, un bel pubblico caloroso, affettuoso, che seguirà la nostra trasmissione direttamente qui in studio, mentre voi invece la seguirete da casa e vi divertirete anche voi e con i nostri concorrenti e con le domande, domande facili, domande semplici, basate molto spesso più sull'intuito e sul riflesso dei concorrenti che non sulla loro cultura.
02:49Ma vogliamo cominciare? D'accordo? Allora, io direi alla nostra Valletta, cioè Valletta, la mia collaboratrice, a Linda Lorenzi di presentare i nostri due primi concorrenti.
03:01Ecco qua la nostra Linda, Linda che mi seguirà, mi darà una mano in questo quiz e sarà sempre pronta e precisa ai miei, non ordini, ai miei desideri.
03:21Va bene, grazie.
03:22Dunque, abbiamo la signorina Daniele Alterio e il signor Francesco Loiacono.
03:26Molto bene, buongiorno, concorrenti, io li chiamerei commensali più che concorrenti, anzi forse direi piuttosto cavie, perché per loro è il primo giorno, è il primo quiz e per me anche, quindi oggi siamo un po' alla trasmissione di rodaggio, forse ci dilungheremo un pochino ma dovremo spiegare anche il meccanismo.
03:52Comunque, io vorrei sapere innanzitutto dalla signorina Alterio, lei che cosa fa?
03:57Impiegata.
03:58Impiegata.
03:58Impiegata nello Stato.
03:59Impiegata nello Stato.
04:01Allora, oggi cercheremo di guadagnare qualche cosa.
04:03Meglio.
04:03Va bene?
04:04Che male, grazie.
04:05Ed andrà tutto quanto bene.
04:06E invece il signor Loiacono...
04:08Sono studente in ingegneria.
04:10Ingegneria?
04:11Idraulica.
04:11Idraulica.
04:12Che è cadetto Stagnaro?
04:14Ingegneria Idraulica, mi perdono, che è un pubblico così.
04:19Ingegneria Idraulica, si sta per laureare?
04:23Sì, sono all'ultimo anno.
04:24Allora io le faccio tanti cari auguri, che le vada bene qui nel nostro gioco, ma le vada soprattutto bene...
04:29La ringrazio, speriamo bene.
04:31Vedete, sono due concorrenti molto simpatici che parteciperanno al pranzo e servito.
04:35Molta gente ha scritto pensando, dice, ah, si va là, si mangia, e chissà quello che ci daranno.
04:40No, no, è un pretesto per le nostre domande e per il nostro meccanismo.
04:45Adesso mi spiego, ma molto in breve.
04:47Allora, io farò delle domande e naturalmente ci saranno dei pulsanti.
04:51Chi risponderà e bene avrà diritto a far girare una ruota che vedete qui alle mie spalle.
04:58Questa ruota darà delle portate, un primo, un secondo, un formaggio, dolce, frutta,
05:05e il pranzo e servito consiste nel guadagnarsi cinque piatti diversi, cioè un pranzo vero e proprio.
05:14Beh no, andiamo avanti, no? Che dite?
05:16Vogliamo andare avanti? Cominciamo subito, facciamo vedere quello che succederà.
05:20D'accordo?
05:20Benissimo.
05:21Allora, i pulsanti sono quelli rossi.
05:23Volete? Ecco, benissimo.
05:25Questo funziona, questo altro pure, siamo a posto.
05:27Allora, io vi farò la prima domanda.
05:31Ah, non suggerite, non suggerite, perché sono delle domande di una facilità estrema.
05:40Allora, attenzione, prima domanda, una domanda questa volta direi a tranello, a tranello.
05:48Attenzione a premere il pulsante.
05:50Allora, pronti a premere? Via!
05:55Ah, no, aspetta, dico via.
05:57Via, via, via.
05:58Adesso parto io con la prima domanda.
06:01Calma, calma, via.
06:02È la tensione del gioco.
06:03È giusto.
06:05Mi dovete dire quante volte si può sottrarre il numero uno dal numero 25?
06:1425?
06:1425 mi risponde l'ingegnere. Molto bravo, sarà bocciato.
06:1924.
06:2024.
06:22Lei?
06:2323, dica 23.
06:25Lei?
06:26Lei?
06:27Eh?
06:27Quante volte?
06:29Quante volte?
06:30Vediamo.
06:31Eh?
06:31Chi ha premuto lei?
06:32Chi ha premuto?
06:33Io.
06:33Lei?
06:34Una.
06:36Perché una?
06:37Vediamo un po'.
06:38Dal numero 25, togliendo una volta il numero uno, si ha che numero?
06:4524.
06:4624, quindi lei il numero uno dal numero 25 lo può sottrarre una volta sola perché dopo
06:52lo sottrarrebbe dal numero 24.
06:55Il tranello c'era.
06:56Capito?
06:56E' il tranello c'era.
07:03E' il tranello c'era.
07:05Oh, devo dire anche un altro numero, intendiamoci, anche dal numero 30.
07:08Poi qualcuna di queste domande vi divertirete anche a farle ai vostri amici che non avranno
07:13la fortuna di seguire la nostra trasmissione.
07:15Allora, prema il suo pulsante, vediamo cosa succede.
07:19Si mette in moto la ruota e vediamo quale piatto guadagna il nostro concorrente, il primo
07:25piatto della giornata.
07:28Ecco.
07:30Eh, c'è anche la dieta.
07:33Ah, cominciamo subito con il dolce.
07:36Dolce, 600 calorie il dolce.
07:38Lei è goloso?
07:39Un po', sì.
07:40È un po' goloso.
07:41Va bene, allora mi sembra che abbia iniziato bene, con tutto il dolce si trova al quarto
07:45posto, no?
07:46Nel nostro pranzo e servizio.
07:48Adesso fate bene attenzione al vostro monitor, comparirà la fotografia di una famosa piazza,
07:57di un famoso, se volete, monumento, non so come chiamarlo, ma se lo chiamassi col suo
08:04vero nome, indovinereste subito, però visto dal nostro Lino Procacci, perché il regista
08:09della nostra trasmissione è Lino Procacci, che ci tiene tanto, ha i saluti da parte del
08:14pubblico, vede attraverso un binocolo, un binocolo, eccolo qua.
08:28Vediamo un po', secondo voi, che cosa sta guardando Lino?
08:34È rimasto fermo, fisso, cerca così di guardare un po' a destra, un po' a sinistra.
08:43La piazza rossa?
08:44La piazza rossa?
08:45No.
08:46No.
08:46La piazza rossa?
08:47No, no.
08:48No, no.
08:49Vado avanti ancora, perché vedete com'è facile il nostro gioco, io cerco di aiutarli sempre,
08:55vorrei che mi desano una bella risposta.
08:57E' lento nel movimento, è vero Lino, ma vuole sapere esattamente qual è...
09:04Lei?
09:05Il Duomo di Milano.
09:06Il Duomo di Milano, bravissima, bravissima.
09:13Era abbastanza facile, come l'hai venuta in mente la piazza rossa?
09:17Non lo so, ha visto tutta questa neve.
09:18Ah, ecco, ha visto tutto bianco, ha detto che deve essere la piazza rossa, è giusto.
09:22Poi mi ha sentito un carammato, quindi non vorrei dire.
09:24Molto bene.
09:25Allora, signorina, tocca a lei adesso premere il suo pulsante e vediamo che cosa si guadagnerà.
09:32Ah, la frutta, 100 sole calorie, la frutta, allora facciamo girare così la casella che riguarda il suo reparto
09:51e lei ha un punto, in pratica un piatto guadagnato.
09:55Vediamo un po'.
09:56Ah, Linda, il nostro ha così vagamente il sapore di quiz gastronomico.
10:04Guardate cosa abbiamo preparato oggi.
10:06Una bella bistecca.
10:08Bella bisteccona qua.
10:10Ecco.
10:11Guarda.
10:12Ah, bella questa bistecca, guardate che bistecca.
10:16Adesso dovete mangiarla.
10:18Oh, signorina.
10:19Seta, secondo lei quanto pesa?
10:26Vediamo un po'.
10:28Guarda perché anche loro stanno facendo le scommesse, stanno dicendo, secondo me dovrebbe pesare.
10:32Quanto è secondo lei?
10:33Seglietti.
10:34Seglietti, dicono loro.
10:37No, ma per carità.
10:39Vediamo un po' la signorina che forse è così più esperta nel campo della spesa.
10:45Allora, secondo lei quanto pesa?
10:48Un 450 grammi.
10:50450 grammi.
10:51Lei ha detto sei eti.
10:53Linda, ti dispiace pesare la nostra bistecca?
10:57Così potremo controllare.
10:59Chi si sarà avvicinato di più al peso reale guadagnerà un punto.
11:03Allora, esattamente cinque eti e cinque grammi.
11:06Cinque eti e cinque grammi?
11:09Cinque eti e cinque grammi?
11:10Chi ha indovinato?
11:11La signorina, se non mi sbaglio, no?
11:12Era lei che si era avvicinata di più, aveva detto quattro eti e mezzo, mentre lei aveva detto sei eti, sei eti.
11:19Quindi ha vinto la signorina.
11:21Molto bene.
11:23Prema, prema.
11:28Allora, vediamo il secondo piatto da lei guadagnato.
11:32Qual è?
11:33Dove lei ha già guadagnato la frutta.
11:35Ecco, adesso ha guadagnato il formaggio.
11:38Molto bene.
11:39A due punti, giriamo.
11:40La vuole la bistecca?
11:44No.
11:44No?
11:45Ma è troppo grossa.
11:46È troppo grossa?
11:47Sono anche a dieta.
11:47Ma se la può far durare qualche giorno.
11:49Sono anche a dieta.
11:50Sì?
11:50Sono anche a dieta.
11:51Lei è a dieta?
11:52No.
11:53Allora, la vuole la bistecca?
11:54Le la diamo.
11:55Ma mai dopo?
11:56No, no, le la do subito.
11:57Ma la subito?
11:58No, io conosco qui lo studio.
11:59Poi finisce, sì.
12:00Non si sa come va a finire.
12:02Teca, sono...
12:03Le regalo questa bistecca.
12:05Troppo giudice.
12:05Male che vada, lei torna a casa con una bistecca e dice...
12:08Ma dove sei andata...
12:08Consolazioni.
12:09Eh sì.
12:10Quando le diranno, dice, ma dove sei andata?
12:11Io dice, sono andata a fare un gioco.
12:12E fanno, danno le bistecche.
12:14E dice, o meno male.
12:15Andiamoci tutti uguali.
12:16Andiamoci tutti uguali.
12:17Allora, attenzione, che adesso abbiamo un'altra domanda.
12:21Oh, questa domanda, però, siccome magari il cervello in questo momento vi sta fumando una cosa e l'altra,
12:27io vorrei che vi riposaste e che la faceste per un signore del pubblico.
12:34Cioè, sceglietevi una persona di queste che sono qui e quella giocherà per voi.
12:41Si scelga lei, lei chi vuole, chi si vuole scegliere.
12:43Vorrei quella signora rossa lì tra il pubblico.
12:46La signora rossa, lei ce l'ha con il rosso, eh.
12:49Va bene, venga, venga.
12:50Venga, dove l'ha vista rossa?
12:54Di capelli.
12:54Di capelli.
12:55Lei chi sceglie?
12:56Una persona che le dia un pochino di fiducia.
12:59Anche io quella rossa un po' più chiara.
13:01Ecco, rossa è sempre un po' più chiara.
13:03Siamo sul rosso.
13:04Molto bene.
13:05Lei lo conosceva il signore?
13:06No, non lo conosceva.
13:07Lei lo conosceva.
13:08Pensate, due persone che non vi conoscono vi hanno accordato la loro fiducia nella maniera più assoluta.
13:14Va bene, allora, attenzione.
13:16Voi dovete rispondere al posto loro, eh.
13:19Quello è il pulsante.
13:20Lei lo deve premere e anche lei.
13:22Vediamo se fate vincere il vostro compagno.
13:26Allora, attenzione.
13:28Beri beri, bora bora, piro piro.
13:30Quale di queste parole indica un uccello?
13:34Piro piro.
13:35Piro piro, il famoso piro piro.
13:38Molto bene, molto bene.
13:41La ringrazio, la ringrazio.
13:43Lei invece non ha fatto guadagnare niente.
13:47Torni al posto.
13:48Ecco, torni al posto.
13:49Lei può premere il pulsante?
13:51Io prego.
13:51E vediamo un po'.
13:58Vediamo quello che vince.
14:03Frutta, frutta, molto bene.
14:08Allora, due piatti buoni, due piatti buoni.
14:10Adesso osservate ancora una volta il vostro monitor,
14:13osservatelo attentamente, vedrete un disegno.
14:15C'è una persona che sta facendo qualche cosa.
14:18Noi abbiamo tolto l'elemento essenziale per capire che cosa stia facendo questa persona.
14:23Vogliamo far vedere, allora, osservate attentamente, il primo che mi saprà rispondere guadagnerà un bel punto.
14:30Avrà diritto ancora a muovere la nostra ruota.
14:36Che cosa sta facendo secondo voi?
14:39Eh?
14:40Eh?
14:41Dica a lei.
14:42Immagino stia pescando.
14:43Sta pescando?
14:45No.
14:45No.
14:46No.
14:46No.
14:46Sta leggendo?
14:47No, un momento, aspetti, deve premere.
14:50Vedete che ha come dei quadri dietro.
14:54Esatto.
14:54Ha come dei quadri.
14:56Sta dipingendo.
14:57Eh?
14:58Insomma, dico, sta dipingendo.
15:01Eccolo lì, lo vedete che sta dipingendo.
15:03E dico, c'ha dei quadri dietro.
15:05E non è riuscito a vedere.
15:06E non è riuscito a essere pronto, no?
15:08Io ho aiutato in pratica tutti e due.
15:10Molto bene.
15:11Allora, signorina, prema ancora il suo pulsante e vediamo se guadagna un piatto diverso.
15:17Perché il pranzo è servito e costituito da cinque piatti diversi, naturalmente.
15:25D'accordo?
15:28Eh?
15:29Il pollo!
15:34Un secondo ha guadagnato.
15:36Un secondo con 400 calorie che poi serviranno in caso di parità, ma anche questo nel corso
15:42dei nostri giochi avremo occasione di spiegarvelo ancora meglio.
15:45Allora, a questo punto abbiamo tre punti per la signorina Alterio e due punti, o per
15:51meglio dire, due pietanze invece per il signor Loiacono.
15:54Adesso venite qua.
15:55Venite qua con me perché voglio farvi guadagnare due punti.
15:59Da uno e un punto all'altro con una piccola gara.
16:03Una piccola gara, siamo alla prima trasmissione, vi ha un bel pubblico, perché non offrire
16:07loro dello champagne, champagne, dello spumante.
16:12Sono delle gazzose che abbiamo sistemato.
16:15Allora, attenzione, quando io darò il via, voi dovrete stappare le bottiglie, versare
16:24lo champagne nei bicchieri e darlo al pubblico.
16:30quando io dirò alt, noi conteremo quanti bicchieri siete riusciti a consegnare al pubblico.
16:37Consegnare?
16:37Consegnare, glieli dovete portare.
16:39Via, di corsa, è così, qualcuno di voi berrà e qualcun altro...
16:42Allora, siamo pronti?
16:44Uno, due, tre, via, avanti, vediamo.
16:48Attenzione al tappo, sì, forza, avanti, via, stai attento, eccolo, versi, versi pure.
16:56Tap, tap, tap, tap, tap, forza, forza, avanti, cercate di portarlo anche...
17:03Eh, però, eh, non so come si dica, a mano, come glieli vuole portare, guarda, è organizzatissima,
17:12è organizzatissima, le donne sono sempre più organizzate degli uomini, eh, avanti, vediamo,
17:19vediamo, vediamo, vediamo, forza, forza, come non ha più bicchieri, è stata velocissima,
17:26è stata velocissima, questa, io lo dico, è che, come, è alt, alt, alt, alt, alt.
17:33Il tempo è finito, eh, quanti bicchieri azzurri ci sono?
17:39Guarda, questi ormai ebri stanno bevendo, eh, bicchieri azzurri e la gara è stata vinta
17:46dalla, dalla nostra concorrente, dalla signorina.
17:49Brava, brava, brava, brava.
17:53Prego, prego, prego.
17:55Allora, lei può premere due volte la ruota, prema pure con tranquillità, ecco.
18:03La nostra, eh, Linda se ne andava senza farsi vedere.
18:09Allora.
18:13Vediamo.
18:17Speriamo che lei riesca a guadagnarsi i due piatti mancanti.
18:23Frutta, ancora un'altra frutta.
18:26Va bene, prema ancora, prema ancora.
18:28Vediamo, vediamo, vediamo, vediamo.
18:31Allora, non si disperi, lasciamola.
18:35Allora, lei ha due frutta, due frutta e un primo molto bene arrivata a quota quattro per guadagnarsi il suo pranzo ai servito.
18:53E forse nella seconda parte del nostro gioco ci riuscirà.
18:57Allora, lei ha diritto a un colpo.
18:59A un colpo.
19:00Via, vediamo.
19:01Perché io avevo detto due punti, due portate per chi vinceva la gara e uno solo.
19:07Invece per chi la perdeva.
19:11Ecco.
19:13Vediamo.
19:13Ma lei è proprio goloso, due, ma dico come, due dolci, due dolci.
19:20Ma comunque ne parleremo dopo perché adesso c'è la pubblicità.
19:24Grazie.
19:25Grazie.
19:26Grazie.
19:27Grazie.
19:28Grazie a tutti.
19:58Grazie a tutti.
20:28Grazie a tutti.
20:58Io però la capisco perché anche io sono guardi goloso, non le dico quanto.
21:03Allora, adesso cercheremo di guadagnare questo pranzo, è servito, va bene?
21:10Va bene.
21:10Allora, cominciamo dal perdente, dal signor Loiacono.
21:14Dunque io le farò due domande, va bene? Due domande che possono essere di cinema, sport, astronomia, mitologia, geografia europea, lirica.
21:24Lei scelga due di questi argomenti.
21:27Allora direi cinema.
21:28Cinema.
21:28E mitologia.
21:30E mitologia.
21:31Proviamo la mitologia.
21:32Proviamo la mitologia.
21:34Senta, devo aggiungere una cosa, cioè lei può chiedermi domanda da un punto o da due punti, ma solo per una delle due domande, cioè o per il cinema o per la mitologia.
21:45Ma direi quella da due punti per il cinema.
21:47Eh, quella da due punti per il cinema.
21:49Allora, mitologia, un solo punto.
21:52Quale eroe mitologico riuscì a uccidere l'orrenda medusa recidendole il capo?
22:00Perseo, che era poi trentaseo.
22:10Oh?
22:13Perseo.
22:13Eh, bravo, bravo, bravo.
22:18Vedete, vedete come aiuto, eh?
22:22Perché lei ha pensato alla famosa storiellina di sei perseo, così trentaseo, e allora si è ricordato di questo.
22:28Allora, guadagna, speriamo che guadagni un piatto diverso, perché altrimenti saremo costretti a eliminarglielo subito.
22:43Eh, eh, ci siamo!
22:45Molto bene, formaggio, formaggio, si è guadagnato il formaggio, le mancano soltanto due piatti.
22:52E questi due piatti forse si... ma lei mi stava guardando...
22:55Ah, no.
22:55Eh?
22:56Eh, ecco, ma dico, ma stiamo scherzando.
22:59Dunque, ah no, perché poi guarda lei.
23:01Allora, dunque, adesso lei dovrebbe rispondermi a una domanda e può darsi che la fortuna lo aiuti, perché qui, come avete visto, subentra molto la fortuna.
23:10Uno può essere anche bravo e i piatti non escono.
23:14Uno può essere bravo così e così, ma se ha la fortuna è vice.
23:18Allora lei deve rispondere a una domanda da due punti, doppia.
23:21Se me ne sbaglia una, però, è tutto finito.
23:24Ha perduto.
23:25Cinema, qual è il titolo dell'ultimo film interpretato da Spencer Tracy poche settimane prima di morire?
23:34Vediamo se indovina.
23:35Ho detto, vediamo se indovina.
23:44Eh?
23:45Qui siamo a...
23:46Indovina chi viene a cena?
23:48Indovina chi viene a cena.
23:50A mo...
23:51Ma stiamo scherzando, ma stiamo scherzando.
23:55Deve rispondere anche all'altra domanda.
23:57Come si chiamava la sua partner in quel film?
24:03Eh?
24:05Come si chiamava?
24:06Eh?
24:07Eh?
24:08Eh?
24:08Eh?
24:09Eh?
24:10Eh?
24:11Sa come facevano una volta?
24:13Facevano...
24:13Eh?
24:14Eh...
24:15Catherine Hebbel.
24:16Hebbel, Catherine Hebbel.
24:18Molto bene.
24:19Molto bene.
24:20Bravo.
24:21Allora, attenzione, eh, perché forse il pranzo è servito può andare anche a lui.
24:26Provvi a premere due volte questa volta.
24:28Eh?
24:30Se guadagnasse il primo e il secondo, il pranzo è servito dovrebbe essere in pratica suo se la signorina sbagliasse.
24:42Oh!
24:43Oh, un altro formaggio!
24:46Eh beh, provi a premere ancora.
24:49Provi a premere ancora.
24:53Speriamo in un primo o in un secondo per avere tutti...
24:57Almeno quattro piatti buoni.
25:03Frutta, frutta, niente, lei rimane soltanto con tre piatti.
25:07Adesso vediamo, la signorina ne ha quattro, eh?
25:10Dico, lei deve soltanto avere il dolce.
25:13Speriamo.
25:14Ha consumato tanto il signore.
25:16Dolce, speriamo che vada tutto quanto bene.
25:18Allora, per lei sono rimaste sport, astronomia, geografia europea e lirica.
25:25Sport.
25:26Geografia europea.
25:28Geografia europea, fortunata, e poi?
25:31Ancora?
25:32Sì.
25:33E quali erano le altre?
25:34Eh, astronomia, sport e lirica.
25:39Lirica.
25:40Lirica.
25:41Quale vuole da un punto?
25:42La geografia...
25:43Lirica.
25:43Lirica da un punto e geografia europea da due punti.
25:46Da due punti.
25:47Come si chiamava?
25:48Lirica, eh?
25:49Il famoso compositore...
25:51Oh, ce ne sono di quelle che sono facilissime, di quelle che sono difficili.
25:54Anche qui subentra la fortuna perché possono scegliere tranquillamente in queste materie e possono indovinare quella più...
26:03Eh, proprio, mi vergogno.
26:06Ecco, come si chiamava il famoso compositore italiano detto il cigno di Bussetto?
26:13Buccini?
26:15Uh, Verdi!
26:16Eh, no, stavolta io non posso.
26:19No, no, no, no, vai a...
26:20No, proprio, purtroppo non posso, non posso.
26:23Vedi, è stata precipitosa, è stata precipitosa.
26:26Vabbè, però, però, intendiamoci.
26:29Adesso ha due, una domanda da due punti.
26:32E se non, senta, se non indovina questo, lascio la cartella, me ne vado, dico il quiz, non si fa più, perché lei è stata anche fortunata in questa geografia europea.
26:42Se avessi scelto astronomia erano dolori, eh.
26:47Ma come si chiama la grande capitale europea in cui si trova la Torre Eiffel?
26:53Parigi.
26:53Eh, no, aspetta.
26:57No, fatemi cadato perché se chiamo uno di voi qua...
27:00Perché quando si sta là tutti bravi, poi quando stanno qua...
27:04E qual è il nome del fiume che la attraversa?
27:08La Senna.
27:08La Senna, molto bene, brava, brava, brava.
27:12Allora, due volte, premere due volte, premere due volte.
27:18Dobbiamo aspettare solo il dolce.
27:21Eh, lo so.
27:24Dobbiamo aspettare solo il dolce.
27:27Eh, il pranzo è servito!
27:38Brava, brava, brava, brava.
27:42Senta, è stata proprio fortunata.
27:44Ha preso il primo, il secondo, il formaggio, il dolce e la frutta.
27:49E vi dirò che non è neanche una cosa molto facile.
27:52Devo dire che la signorina è stata veramente fortunata, oltre che sagacce.
27:56Oltre che sagacce.
27:57Brava.
27:58Eh, complimenti e mi dispiace per lei.
28:01Allora, abbiamo il primo campione del pranzo è servito, che è la signorina Daniela Alterio.
28:08Allora, la signorina Alterio, Linda, vogliamo fare i conti?
28:24Allora, facciamo i conti prima di chi va via.
28:26Sì, perché la signorina vince tutte le portate del nostro menù e quindi totalizza 800 mila lire.
28:31Più il premio, il pranzo è servito, che oggi è di lire 500 mila.
28:35500 mila.
28:36Quindi per un totale di lire 1 milione e 300 mila.
28:381 milione e 300 mila lire.
28:40Mentre, mentre, mentre, mentre il signor Loiacono cosa vince?
28:46Facciamo i conti.
28:47Qui è un ristorante dove non si paga, si prende.
28:50È bello questo, però, no?
28:51Allora, che ha preso?
28:53Un formaggio per 100 mila lire, un dolce per 200 mila lire, la frutta per 50 mila lire, per un totale di 350 mila lire.
29:00E naturalmente il nostro five.
29:03Ah, certo, il five per il perdente e anche la bistecca.
29:08Doppio premio di consolazione.
29:11Beh, mi sembra che il nostro gioco non poteva venire meglio di così,
29:16perché vi dirò che il pranzo è servito, non è tanto facile da raggiungersi, da consumarsi.
29:23Invece lei è riuscita e così nella prossima puntata avremo la nostra prima campionessa
29:28che si batterà con un altro concorrente, che spero sia altrettanto simpatico, come quello che abbiamo avuto oggi.
29:35Lei stia a ribassarsi tutte le cose, mi raccomando.
29:39E allora possiamo tranquillamente salutare e augurare naturalmente a chi ci segue attraverso la trasmissione
29:46il pranzo è servito, ma a voi tutti buon appetito.
29:50Arrivederci.
29:51Grazie.
29:52Grazie.
29:53Grazie.
29:54Grazie.
30:24Grazie.
Consigliato
53:10
|
Prossimi video
1:30
1:48:49
1:34:24
1:27:59
10:16
15:46
1:10
1:55
4:08
4:17
5:39
7:09
8:42
3:47
9:55
Commenta prima di tutti