Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Incendi boschivi: la Spagna dispiega 500 vigili del fuoco in più, ancora in fiamme anche Portogallo e Turchia

I vigili del fuoco spagnoli stanno ancora combattendo contro dodici incendi gravi nella regione nord-occidentale della Galizia, mentre gran parte dell'Europa meridionale sta soffrendo per le temperature record. Ancora in fiamme anche il Portogallo e la Turchia

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/18/incendi-boschivi-la-spagna-dispiega-500-vigili-del-fuoco-in-piu-ancora-in-fiamme-anche-por

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Gli incendi in Spagna hanno bruciato oltre 3.400 km di boschi, un record per il Paese
00:09secondo un monitoraggio europeo. Le fiamme hanno provocato diverse vittime e costretto
00:15oltre 30.000 persone a lasciare le proprie case in Galizia. Madrid fatica a contenere
00:21il disastro in attesa dell'assistenza dell'Unione Europea. Secondo quanto riportato, sono ancora
00:2712 gli incendi in corso. Nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di due canadè olandesi
00:33e di vigili del fuoco da altri Paesi in base a un accordo di cooperazione europea. L'Unità
00:39di protezione civile del Paese ha dichiarato che la Spagna sta per ricevere il più grande
00:43contingente di aiuti internazionali della storia per combattere le fiamme. Intanto il
00:49primo ministro Pedro Sanchez ha ordinato il dispiegamento di altre 500 truppe in Galizia
00:55che si aggiungeranno alle 1.400 truppe già in servizio per intensificare gli sforzi
01:01anti-incendio. Il Portogallo, anche esso vittima delle fiamme che hanno colpito la penisola
01:06iberica, sembra essere in una posizione migliore. Il Paese aspetta infatti un clima più fresco
01:12nei prossimi giorni. Una tregua necessaria dopo una serie di gravi incendi che hanno messo
01:16a dura prova anche le risorse di Lisbona. Le fiamme hanno finora bruciato un'area di quasi
01:2214.000 chilometri, circa 17 volte superiore a quella del 2024.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato