Mdma, ketamina, anfetamina, ma soprattutto quattro chili di «droga del cannibale» o «sali da bagno», stupefacente quest'ultimo che rientra nella categoria dei catinoni sintetici e viene utilizzato di solito durante i rave. In totale otto chili di droghe sintetiche, scovate e sequestrate nei giorni scorsi a Bologna dalla polizia in un appartamento-deposito, dopo diverse segnalazioni dei cittadini, anche su YouPol. «A Bologna, ma credo anche in Emilia-Romagna e Italia, non è mai stato fatto un sequestro di questa portata di "droga del cannibale". Credo sia un unicum a livello nazionale. Fino ad ora ci sono stati sequestri massimo di 100 grammi», ha spiegato il responsabile della IV sezione della squadra Mobile, Giacomo Ubaldi. Le droghe sintetiche erano nascoste nella camera da letto di un 29enne incensurato, che dopo l'arresto e la convalida davanti al giudice si trova ora ai domiciliari. «Queste sono sostanze difficili da trovare in Italia, soprattutto in questi quantitativi. Ora stiamo provando a capire qual è il canale che ha portato la droga a Bologna e come questa droga sarebbe stata smistata, posto che la città di Bologna non è in grado come consumo, probabilmente, di assorbire tutta questa sostanza», ha sottolineato ancora Ubaldi. Nel video il commissario Capo Tecnico Chimico dott. Luigi Magliato
Commenta prima di tutti