Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Le notizie del giorno | 14 agosto 2025 - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 14 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/14/le-notizie-del-giorno-14-agosto-2025-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Dopo il gabinetto di sicurezza anche l'esercito israeliano ha approvato i piani per un'operazione
00:06estesa nella striscia di Gaza.
00:10Positivo il vertice virtuale tra Trump, Zelensky e i leader europei, ma il presidente americano
00:15minaccia Putin. Gravi conseguenze se non ferma la guerra.
00:21La Commissione europea ha firmato un prestito da 500 milioni di euro all'Ucraina per salvaguardare
00:26la sua sicurezza energetica in vista dell'inverno.
00:30L'Europa brucia migliaia di persone evacuate da Ningenzi a causa dei roghi, quattro morti
00:36tra Spagna, Albania e Turchia.
00:41L'esercito israeliano ha approvato i piani per un'operazione allargata nella striscia di Gaza.
00:47Il piano, approvato dal capo di Stato Maggiore Yal-Zamir, prevede che i soldati israeliani
00:52si spostino nelle aree in cui Israele ritiene che Hamas tenga imprigionati gli ostaggi.
00:57Non sono stati resi noti altri dettagli sul piano o sulla tempistica, ma l'approvazione
01:02arriva pochi giorni dopo l'ok del gabinetto di sicurezza israeliano per la presa di Gaza
01:07City.
01:07Il piano, tuttavia, ha messo in luce una spaccatura tra i militari e il governo.
01:13Zamir aveva già avvertito che avrebbe potuto mettere in pericolo la vita degli ostaggi e
01:17a dura prova l'esercito.
01:19Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha risposto su X dicendo che se Zamir si fosse
01:24opposto al piano avrebbe potuto dimettersi.
01:27La dichiarazione arriva mentre cresce l'indignazione globale per il continuo aumento del numero
01:32di vittime civili a Gaza.
01:34I funzionari sanitari locali hanno riferito mercoledì che decine di palestinesi in cerca
01:39di aiuti sono stati uccisi dai colpi sparati dall'esercito israeliano.
01:43Israele e i combattenti kurdi devono smettere di minacciare la sicurezza e la stabilità
01:51della Siria, è quanto dichiarato dal ministro degli esteri turco Akan Fidan.
01:56Parlando a una conferenza stampa, Fidan ha accusato Israele e le forze democratiche siriane,
02:01estensione del partito dei lavoratori del Kurdistan, di minare gli sforzi del paese per ristabilirsi
02:07dopo oltre un decennio di guerra civile.
02:13Da quando gli insorti hanno cacciato l'ex presidente Bashar al-Assad nell'offensiva
02:31di dicembre, il governo provvisorio di Damasco ha lottato per mantenere la stabilità.
02:36I tentativi di fondere le forze kurde sostenute dagli Stati Uniti con il nuovo esercito siriano
02:41sono in fase di stallo e si sono verificati episodi di violenza.
02:48In vista dello storico incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo
02:54russo Vladimir Putin in Alaska, si è tenuto un vertice virtuale con Volodymyr Zelensky,
02:59i leader europei.
03:01Al termine dei colloqui il presidente ucraino ha affermato che la priorità assoluta dell'incontro
03:05è il cessato il fuoco, cosa su cui il presidente americano è d'accordo.
03:10Secondo il cancelliere tedesco Friedrich Merz, l'intenzione dei leader europei è quella di indirizzare
03:37l'incontro in Alaska tra Trump e Putin nella giusta direzione.
03:40Trump ha descritto i prossimi colloqui in Alaska come un tavolo preparatorio per un secondo
04:10incontro che includerà anche Zelensky.
04:30Alla domanda su quale potrebbe essere il formato di un eventuale secondo incontro, Trump ha detto
04:35che potrebbe trattarsi di un bilaterale o un trilaterale, a seconda che Zelensky e Putin
04:40richiedano o meno la presenza del presidente americano.
04:47La Commissione europea ha affermato un accordo per salvaguardare la sicurezza energetica dell'Ucraina
04:53in vista dell'inverno.
04:54L'accordo prevede il prestito di 500 milioni di euro a favore del settore energetico ucraino,
04:59con la compagnia statale Naftogaz che utilizzerà il denaro per finanziare gli acquisti di gas
05:05di emergenza.
05:06L'accordo mira a ripristinare le fonti energetiche nel paese in vista dei mesi autunnali e invernali.
05:12La decisione arriva mentre la Russia ha recentemente intensificato gli attacchi alle infrastrutture
05:16energetiche ucraine, causando un calo significativo delle riserve di stoccaggio.
05:21Naftogaz ha dichiarato che l'accordo è un forte indicatore del fatto che i suoi partner
05:26comprendono la portata della minaccia russa. L'azienda ha assicurato che si rifornirà
05:30di gas naturale in modo competitivo e che i contratti saranno conformi agli standard europei.
05:36La premier ucraina, Yulia Sviridenko, lo ha definito come un accordo da record per il
05:40paese.
05:44Gli attacchi russi in Ucraina hanno provocato almeno 6 morti e 15 feriti, a pochi giorni
05:49dai colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il governatore di Kherson ha dichiarato
05:56che gli attacchi hanno colpito e danneggiato aree residenziali e infrastrutture, come un
06:01grattacielo, 5 case, un ripetitore e diversi veicoli. I raid nella regione di Donetsk hanno
06:07causato 2 morti e 10 feriti. Mosca ha lanciato almeno 49 droni di tipo Shade nella notte, mentre
06:15le difese aeree ucraine ne hanno abbattuti 32. Nel frattempo i droni ucraini hanno colpito
06:21nella notte una stazione di pompaggio del petrolio nella regione russa di Bryansk, innescando
06:26un incendio. I servizi di emergenza sono stati inviati sul posto. Gli attacchi non si sono
06:32fermati neppure a ridosso del faccia a faccia tra Trump e Putin, che si incontreranno venerdì
06:38in Alaska. Una riunione che rientra nell'ambito delle iniziative volute dagli Stati Uniti e
06:44finalizzate a raggiungere un accordo per il cessato il fuoco. La Cina ha dichiarato
06:52di aver sospeso tutti i rapporti con il presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, a causa del
06:57suo recente incontro con il Dalai Lama. Pavel ha incontrato il leader tibetano in esilio
07:02il mese scorso in occasione del suo novantesimo compleanno. Pechino ha dichiarato che l'incontro
07:08danneggia la sovranità e l'integrità nazionale della Cina. Pavel, il cui ruolo di presidente
07:14della Repubblica Ceca è in gran parte cerimoniale, ha incontrato il leader spirituale da solo.
07:20Il Dalai Lama vive in esilio da quando è fuggito dal dominio cinese in Tibet nel 1959. Pechino,
07:27che considera il Tibet parte del suo territorio, ha accusato il leader di essere un separatista.
07:33L'incidente minaccia di inasprire ulteriormente i legami tra la Cina e la Repubblica Ceca. Poco
07:38dopo la sua elezione a presidente Ceco, Pavel aveva operato lo strappo diplomatico con una
07:43telefonata all'ex leader di Taiwan. La Cina considera Taiwan come una provincia rinegata
07:49da riportare sotto il controllo di Pechino. Gli incendi boschivi in tutta Europa hanno
07:56prodotto danni ingenti. A causa dei roghi migliaia di persone sono state evacuate, mentre un'ondata
08:02di caldo torrido sta colpendo la parte meridionale del continente. Quattro le vittime, due in Spagna,
08:08una in Albania e un'altra ancora in Turchia. I vigili del fuoco hanno lavorato duramente
08:13per domare gli incendi boschivi alla periferia di Patrasso, la terza città più grande della
08:17Grecia. Sette grandi focolai boschivi hanno distrutto case e attività commerciali. I forti
08:24venti hanno ostacolato le operazioni di spegnimento sulle isole vicine, dove le autorità erano
08:29pronte a evacuare i resort turistici. Altri incendi hanno devastato la parte occidentale
08:34della Grecia continentale e l'isola di Chios. Nella vicina Albania gli incendi boschivi
08:39hanno distrutto foreste e abitazioni. Diversi villaggi sono stati evacuati. Le autorità
08:44riferiscono che circa 30 roghi stanno mettendo in pericolo i residenti e distruggendo le aree
08:49forestali. Le autorità albanesi dichiarano di aver mobilitato circa mille vigili del
08:54fuoco, militari e personale locale per combattere le fiamme. In Spagna migliaia di persone sono
09:01state evacuate a causa delle fiamme che stanno devastando la penisola iberica. I vigili del
09:06fuoco hanno in gran parte domato un incendio scoppiato lunedì sera alle porte di Madrid.
09:11Il rogo ha interessato oltre mille ettari di terreno. Diverse persone sono state arrestate
09:16dalle autorità spagnole con l'accusa di aver appiccato il fuoco. In Portogallo i servizi
09:22di emergenza stanno combattendo una serie di incendi boschivi nel mezzo di un'altra ondata
09:26di caldo. Le autorità hanno dichiarato che i tre grandi focolai divampati durante il fine
09:31settimana sono motivo di preoccupazione. Circa 2000 vigili del fuoco sono sul posto per cercare
09:37di domare le fiamme, con oltre 700 impegnati a controllare un incendio a Trancoso. L'allerta
09:44meteo estrema è stata estesa fino a venerdì in tutto il Portogallo continentale. In Italia
09:50i vigili del fuoco hanno impiegato giorni a domare un incendio sul Vesuvio divampato da
09:55venerdì. Attualmente non ci sono più focolai attivi. Secondo l'Istituto Copernicus l'Europa
10:03si sta riscaldando più rapidamente di qualsiasi altro continente e gli incendi boschivi hanno
10:08avuto un impatto enorme durante l'estate.
10:15Nelle ultime 48 ore più di 150 incendi, di cui 82 nella sola giornata di martedì, hanno
10:22devastato diverse zone della Grecia. 5000 vigili del fuoco e oltre 60 mezzi aerei stanno
10:29lottando contro le fiamme, che hanno già causato danni ingenti nella regione dell'Acaia e in
10:35diverse isole del Mar Ionio e del Maregeo, affollate di turisti. Proprio in Acaia si sta
10:42lavorando per arginare il fronte di fuoco più preoccupante delle ultime 24 ore. Qui 8000
10:48residenti sono stati evacuati e le fiamme hanno raggiunto la periferia di Patrasso,
10:54la terza città più grande della Grecia. Quella di martedì è stata una notte da incubo
10:59anche nelle isole di Chios, Zante e Cefalonia, dove centinaia di residenti e turisti sono
11:05stati evacuati. Gli incendi non hanno risparmiato neanche le periferie di Atene e Salonico, dove
11:11fortunatamente le fiamme sono state rapidamente contenute. Le autorità hanno avvertito che
11:18la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nelle prossime ore, date le elevate temperature
11:24e i forti venti previsti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato