Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le notizie del giorno | 11 agosto 2025 - Serale

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/11/le-notizie-del-giorno-11-agosto-2025-serale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Striscia di Gaza, sei reporter di Al Jazeera uccisi in attacco aereo israeliano a Gaza City, l'emittente catariota Raid Mirato.
00:10Luglio 2025, terzo mese più caldo mai registrato a livello globale, il monito degli scienziati, ridurre le emissioni di gas Serra.
00:20Il presidente degli Stati Uniti Trump ospita i leader di Azerbaijan e Armani alla Casa Bianca, obiettivo raggiungere un accordo di pace dopo quattro decenni di conflitto.
00:30Un'ondata di attacchi israeliani ha colpito lunedì diverse aree della Striscia di Gaza, mentre Israele prepara l'espansione della sua offensiva di terra per prendere il controllo di Gaza City.
00:42Secondo alcuni residenti si è trattato del bombardamento più intenso delle ultime settimane.
00:47La società della mezzaluna russa palestinese ha riferito che sette persone sono state uccise e 41 ferite, tutte portate all'ospedale Al-Quds di Gaza City.
00:57Le ambulanze, ha spiegato l'organizzazione, continuano a trasportare feriti mentre i bombardamenti proseguono, con l'equipe medica al lavoro 24 ore su 24, nonostante le risorse scarse.
01:09Gli attacchi seguono le dichiarazioni di domenica del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha ribadito l'intenzione di espandere l'operazione su Gaza City, una delle ultime aree non ancora sotto il controllo militare israeliano.
01:22L'offensiva aerea terrestre israeliana ha già provocato lo sfollamento della maggior parte della popolazione palestinese e spinto la striscia sull'orlo della carestia.
01:32Sono cinque giornalisti dell'emittente Qatariot al-Jazeera che sono stati uccisi domenica in un attacco aereo israeliano vicino all'ospedale Al-Shifa, a Gaza City.
01:45Secondo le statistiche del Comitato per la protezione dei giornalisti, 186 reporter sono stati uccisi dall'inizio dell'offensiva militare israeliana sulla striscia, iniziata nell'ottobre 2023.
01:58Le vittime sono i corrispondenti Anas al-Sharif e Mohamed Kuraik, insieme ai fotografi Ibrahim Zaher, Mohamed Nofel e Mamam Aliwa.
02:08Secondo Al-Jazeera si trovavano all'interno di una tenda per giornalisti, di fronte all'ospedale, quando sono stati colpiti.
02:15L'emittente ha denunciato l'episodio come un nuovo attacco palese deliberato alla libertà di stampa e un assassino mirato, attribuendo la responsabilità all'esercito israeliano e al governo di Benjamin Netanyahu.
02:27L'esercito israeliano ha confermato di aver preso di mira al-Sharif, sostenendo che fosse il comandante di una cellula di Hamas e coinvolto in attacchi missilistici contro civili e militari israeliani.
02:39Al-Jazeera ha respinto le accuse, denunciando una campagna di incitamento da parte delle forze israeliane.
02:45Secondo la direttrice esecutiva del Comitato dei giornalisti, le autorità israeliane non hanno fornito prove a sostegno delle accuse di attività terroristiche contro i reporter uccisi.
02:56L'Australia riconoscerà lo Stato palestinese, ha dichiarato lunedì il primo ministro Anthony Albanese, seguendo l'esempio dei leader di Francia, Gran Bretagna, Canada e Malta.
03:12Il premier australiano ha affermato che la decisione sarà formalizzata all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre.
03:18Today I can confirm that at the 80th session of the United Nations General Assembly in September, Australia will recognize the state of Palestine.
03:30Australia will recognize the right of the Palestinian people to a state of their own, predicated on the commitments Australia has received from the Palestinian Authority.
03:41L'annuncio di Albanese arriva dopo settimane di pressioni da parte del suo gabinetto e di molti australiani,
03:54nonché dopo le crescenti critiche da parte dei funzionari del suo governo sulla sofferenza in corso a Gaza,
04:00che il premier ha definito una catastrofe umanitaria.
04:02Prima dell'annuncio, domenica, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha criticato Canberra e gli altri paesi
04:09che hanno deciso di riconoscere lo Stato palestinese.
04:17Il luglio 2025 è stato il terzo mese più caldo mai registrato a livello globale,
04:22lo rivela l'ultimo bollettino del Servizio Climatico dell'Unione Europea Copernicus.
04:27In Europa la temperatura media del luglio 2025 è stata di poco superiore a 21 gradi,
04:32un grado e mezzo al di sopra della media 1991-2020 per il mese, rendendole il quarto più torrido.
04:39Nel frattempo, luglio, ha registrato globalmente 1,25 gradi al di sopra del livello preindustriale.
04:46Si tratta del quarto mese degli ultimi 25 con una temperatura globale inferiore a 1,5 gradi.
04:53Questo significa che lo storico accordo di Parigio è fallito?
04:56L'intesa, ratificata da tutti gli stati membri dell'Unione,
05:00è finalizzata a limitare l'aumento della temperatura media a lungo termine a 1,5 gradi rispetto al livello preindustriale.
05:06La risposta immediata è no, non è ancora fallito.
05:10Perché sia così, i livelli devono essere superati per almeno due decenni.
05:14Il Parisi è un'attività di 1,5 gradi rispetto all'interno di 1,5 gradi rispetto all'interno.
05:23Non è possibile essere superati in order to avoidare le più catastrofico e irreversibile conseguenze di cambiamento.
05:30Ciò che abbiamo visto negli ultimi anni, ci sono tempore breccia di questo limite.
05:39La tendenza al riscaldamento a lungo termine è direttamente collegata all'accumulo di gas serra nell'atmosfera.
05:59In altre parole, il cambiamento climatico non si è fermato.
06:02In tutta Europa se ne vedono gli effetti, dal caldo estremo alle inondazioni catastrofiche che hanno colpito diversi paesi quest'estate.
06:10Gli esperti sono chiari.
06:12Questa tendenza al riscaldamento non si arresterà se i gas serra continueranno a essere emessi.
06:17Se i gas serra non vengono stabilizzati,
06:47gli esperti avvertono che il mondo dovrà prepararsi a nuovi record di temperatura e a un peggioramento del loro impatto.
06:59Più di mille operatori stanno combattendo tre grandi incendi nel Portogallo continentale.
07:05La situazione più critica si registra nel comune di Trancoso,
07:09dove un incendio, riattivatosi a metà domenica, è stato alimentato dalle alte temperature e forti venti.
07:15La popolazione ha trascorso la notte sotto shock dopo che le fiamme hanno minacciato diversi villaggi.
07:21Almeno 17 persone hanno riportato ferite lievi.
07:24Oltre 600 operatori sono impegnati a terra, supportati da sei mezzi aerei arrivati nella mattinata di lunedì.
07:31Nel comune di Colviglia, le fiamme nella parrocchia di Sobral de Sao Miguel coinvolgono più di 370 vigili del fuoco,
07:40115 mezzi terrestri e due mezzi aerei.
07:43A Tabuaso sono presenti oltre 80 vigili del fuoco e 5 velivoli per il contenimento.
07:49Notizie più rassicuranti arrivano da Villa Real, dove un incendio è stato domato dopo giorni.
07:54Secondo la protezione civile, più di 350 operatori rimangono sul posto con 119 mezzi terrestri per evitare eventuali nuovi focolai.
08:05Lunedì, 12 distretti del Portogallo sono sotto allerta arancione a causa del caldo intenso.
08:11L'allerta resterà in vigore fino a martedì, con temperature che difficilmente scenderanno prima del 13 agosto.
08:17Ondata di incendi boschivi in Spagna, in particolare nel nord del paese.
08:25Le temperature record e le condizioni di siccità stanno alimentando le fiamme, rendendo difficile il lavoro dei vigili del fuoco.
08:33Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le loro abitazioni.
08:37Le regioni settentrionali di Castiglia, León e Navarra sono tra le più colpite.
08:41Le autorità hanno adottato misure drastiche come il blocco delle strade nel tentativo di contenere le fiamme.
08:47Una persona è morta e almeno 29 sono rimaste ferite dopo che un terremoto di magnitudo 6.1
08:57ha colpito la città di Sindirgi, nella provincia nord-occidentale turca di Balichesir, domenica sera.
09:04Più di una dozzina di edifici sono crollati a causa del sisma,
09:07le cui onde d'urto sono state avvertite fino a Istanbul, a circa 200 chilometri a nord dell'epicentro.
09:14Il terremoto è stato seguito da almeno 20 scosse di assestamento,
09:17anche queste avvertite in diverse città.
09:20I feriti sono stati estratti vivi dalle macerie degli edifici crollati,
09:24la maggior parte abbandonati o inutilizzati.
09:27L'unica vittima, un anziano di 81 anni, ha perso la vita dopo essere stato tratto in salvo.
09:32L'Agenzia per la gestione dei disastri e delle emergenze del paese
09:36ha esortato i cittadini a non entrare negli edifici danneggiati.
09:40Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha rilasciato una dichiarazione
09:44in cui augura ai cittadini colpiti una pronta guarigione.
09:52Lunedì le forze armate ucraine hanno portato a termine una serie di attacchi con droni in Russia.
09:58Hanno colpito strutture dell'industria della difesa,
10:01alcune situate a migliaia di chilometri dal confine ucraino.
10:05Un attacco a un impianto aerospaziale nella regione di Nizhny Novgorod
10:09ha ucciso una persona e ne ha ferite altre due, secondo il governatore locale.
10:15Altre due vittime si sono registrate nella regione di Tula.
10:19Un altro attacco ha colpito una raffineria di petrolio nella Repubblica di Komi,
10:23a quasi 2000 chilometri dal confine ucraino.
10:26Nel frattempo almeno 20 persone sono rimaste ferite domenica
10:30in un attacco russo nella città ucraina di Zaporizia.
10:34Due attacchi hanno distrutto due edifici civili, veicoli e case vicine,
10:38oltre a una clinica medica.
10:41Non sono state segnalate vittime, ma finestre, uffici, reparti
10:44e alcune attrezzature mediche sono state danneggiate.
10:47Il senatore conservatore candidato alla presidenza della Colombia,
10:55Miguel Uribe Turbay, è morto lunedì presso la Fondazione Santa Fe di Bocotà,
11:00dove si trovava ricoverato dal 7 giugno scorso,
11:03dopo essere stato vittima di un attentato durante un comizio elettorale
11:07nella capitale colombiana.
11:08La notizia è stata confermata sui social dalla moglie Maria Claudia Tarrazona.
11:13Uribe Turbay, 39 anni, aveva riportato ferite d'arma da fuoco alla testa e a una gamba.
11:20Dopo l'attentato era stato sottoposto a un intervento chirurgico d'urgenza
11:23ed era rimasto ricoverato in terapia intensiva fino alla sua morte.

Consigliato