Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00Come si svolge la visita medica?
00:02Allora, la visita a vari livelli, come tutte le discipline mediche esistono vari livelli.
00:08Esiste la visita dermatologica, che è quella a cui tutti gli individui si possono sottoporre
00:13o comunque le persone che hanno un certo numero, certo se uno non ha nulla da presentare al dermatologo
00:18è inutile che faccia la visita, purtroppo abbiamo anche pazienti che non hanno molto
00:23e che forse ricevono qualche nuovo treatment.
00:26Però chi ha nei fa una visita dermatologica che viene svolta utilizzando quella che è la dermatoscopia.
00:33Sono degli apparecchi, sembrano delle lenti, in realtà sono di più, sono delle apparecchiature
00:37che permettono di visualizzare anche in luce polarizzata i nei e noi vediamo delle strutture,
00:43vediamo delle caratteristiche macroscopiche ma ultra strutturali dei nei e lì abbiamo dei criteri
00:49per differenziare il neo dal neo atipico e il melanoma.
00:53Questo chiaramente è un primo livello a cui può seguire il secondo livello, che è quella che viene comunemente chiamata mappatura,
01:01che in realtà non è una vera mappatura, però è l'utilizzo della dermatoscopia digitale
01:06e quindi non soltanto vedere il neo in dermatoscopia, ma memorizzare l'immagine.
01:11Tenerne traccia in qualche modo.
01:14Tenerne traccia, che è estremamente importante per poter fare un confronto nel tempo.
01:18Esistono poi delle metodiche anche più avanzate, come la microscopia confocale, che l'obiettivo in realtà di alcune metodiche
01:24è proprio quello di ridurre il numero di esportazioni non necessarie, che comunque è un obiettivo importante.
01:30Certo, un'ultima domanda, quali sono le novità nelle cure?
01:33Ah, questo è un tema che aprirebbe un mondo, ma il messaggio è un messaggio confortante,
01:42cioè esistono nuovi farmaci, in modo particolare sono delle terapie target o le immunoterapie
01:48che stanno cambiando quelle che sono comunque le prospettive gestionali dei pazienti.
01:54Sono farmaci che sono in grado di controllare, soprattutto nel melanoma avanzato,
01:58quelle che sono le localizzazioni secondarie di melanoma e anche sono in grado di limitare il rischio
02:05di sviluppare nuove localizzazioni secondarie come terapia adiuvante.
02:11Quindi le prospettive sono interessanti, ci sono nuovi farmaci sempre in divenire,
02:15si sta aprendo appunto questo percorso del vaccino, che in realtà è un'attivazione appunto del sistema immunitario
02:23nei confronti delle cellule di melanoma. Le prospettive sono interessanti.
02:27Però il consiglio è sempre quello di evitare, prevenire, curarsi e non esporsi mai al sole
02:33sia d'inverno sia d'estate, nei prossimi mesi lo vedremo, non esporsi mai senza una crema solare
02:39con un SPF che sarebbe il fattore di protezione solare inferiore a 30.
02:44Eh sì, se si può utilizzare il 50% più anche meglio, se posso guidare una Ferrari non guido il 500%.
02:49Perché? Grazie mille professore per essere stata con noi, buona giornata.
02:54Grazie, per venirci.
02:54Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato