Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
A Venezia, dove si salvano le tartarughe dell'Adriatico
testmonrifdshare
Segui
3 mesi fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Proteggere i cetacei e tartarughe marine che sono presenti nell'Adriatico.
00:09
Questo è stato l'obiettivo di NETCET, progetto internazionale finanziato dall'Unione Europea
00:13
che tra il 2012 e il 2016 ha riunito 12 partner e 5 paesi che si affacciano sull'Adriatico.
00:19
Tra le variazioni messe in campo e ancora in essere dopo 10 anni,
00:22
il progetto ha permesso la nascita di un centro di primo soccorso per tartarughe marine
00:26
realizzato all'interno del centro Morosini al Lido di Venezia,
00:29
tra Malamocco e gli Alberoni, una zona strategica tra mare e laguna,
00:33
facilmente raggiungibile via terra e via acqua.
00:35
Qui gli esemplari vengono accolti da personale specializzato, monitorati,
00:39
visitati da un veterinario e se necessario trasferiti in altri centri.
00:43
La proprietà è del Comune di Venezia ed è gestito dal Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue
00:47
che ha avuto un ruolo centrale nella statura del progetto nella consulenza e pianificazione scientifica.
00:52
Il centro lavora in stretta collaborazione con il coordinamento tra i tartarughe marine del litorale Veneto
00:56
e l'obiettivo di NETCET e il Museo di Storia Naturale di Venezia
00:59
è portare più conoscenza, più strumenti, più consapevolezza per difendere la biodiversità del nostro mare,
01:04
oltre a progetti di comunicazione e diffusione di buone pratiche.
01:08
Tra queste, ecco le linee guida da seguire nel caso di rinvenimento di tartarughe.
01:11
La cosa da fare è chiamare immediatamente la Capitaneria di Porto, la Guardia Costiera,
01:16
che è l'ente competente a livello nazionale per questi animali,
01:20
che ricordiamo sono specie protette, per cui non si possono toccare senza autorizzazione.
01:26
Quindi anche i volontari, anche la buona intenzione, va fatta con granosalis,
01:31
quindi chiamare la Guardia Costiera, farsi dare indicazioni.
01:33
Tenere l'animale all'ombra, se c'è sole, metterci sopra uno straccio bagnato,
01:38
quindi tenerlo all'ombra, tenerlo idratato.
01:40
Non tentare di togliere i balani, come purtroppo si vede moltissimo nei social fare.
01:45
Non si deve fare, né col coltello, né con le unghie, né con niente,
01:48
perché si feriscono gli animali che stanno già male e così possono avere infezioni.
01:55
Una volta soccorse, le tartarughe vengono portate nel centro e curate.
01:58
L'animale viene messo in acqua dolce, così si riidrata, perché spesso sono disidratati,
02:04
anche se stanno in acqua perché hanno bisogno di acqua dolce,
02:07
e se è molto che non mangiano, non bevono anche.
02:11
Stando in acqua dolce, i balani muoiono e si staccano da sole in pochi giorni.
02:15
Poi l'animale viene gradualmente riportato in acqua salata.
02:19
Oltre che di soccorso agli animali in difficoltà ,
02:20
il centro veneziano è anche un luogo di ricerca e di studio,
02:23
che monitora i flussi migratori e si prende cura della biodiversità su scala più ampia.
02:27
L'importante è riuscire a capire esattamente qual è il percorso
02:32
e fare in modo o implementare delle misure di conservazione
02:36
che possano influenzare gli animali su tutto il loro percorso vitale, ovviamente.
02:41
Quindi durante la migrazione, in particolare legati alla pesca,
02:46
ma anche all'inquinamento,
02:47
a tutti quei fattori che possono minare la loro salute durante il movimento.
02:53
Quindi non solo proteggiamo i nidi e non solo le proteggiamo
02:56
quando le troviamo spiaggiate qui mentre mangiano.
03:00
Forse un'altra delle cose che questo centro ci racconta
03:02
è che l'impegno per la salvaguarda degli ambienti naturali e degli ecosistemi
03:05
riguarda tutti noi, non solo certi luoghi esotici o lontani,
03:09
è parte della nostra realtà di ogni giorno
03:11
e forse dovremmo acquisirne più consapevolezza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:55
|
Prossimi video
L’orto di Venezia, le potager de Venise
Europe 1
2 mesi fa
1:35
Genova, all'Acquario un rifugio per le tartarughe dei mari liguri
Quotidiano Nazionale
7 settimane fa
1:42
Sudtirol in trasferta a Venezia: "Serve un mercoled? da leoni"
SIE S.p.a
3 giorni fa
0:14
Venezia
Gazzetta del Sud
2 anni fa
1:39
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
Quotidiano Nazionale
7 mesi fa
4:08
Venezia, acqua alta da record: Piazza San Marco è sommersa | Notizie.it
Notizie.it
6 anni fa
1:30
Lucca Comics, non solo fumetti: anche tanti momenti per giocare
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
0:44
Vance: "Test nucleari cruciali per sicurezza nazionale Usa"
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
1:40
Separazione carriere, Nordio: "Spero in un referendum non politicizzato"
Quotidiano Nazionale
1 giorno fa
3:34
Terra fuochi, completate prime bonifiche in siti invasi da rifiuti
testmonrifdshare
26 minuti fa
1:29
Raccolta firme e tempi, le tappe del referendum
testmonrifdshare
2 ore fa
1:12
Artissima, Eastcontemporary: momento per incontrare il mondo
testmonrifdshare
2 ore fa
4:16
A Roma apre il Museo del Genio, con Vivian Maier e Ugo Nespolo
testmonrifdshare
2 ore fa
1:46
Messaggio di Giorgia Meloni per la basilica di San Benedetto a Norcia
testmonrifdshare
2 ore fa
0:50
Manga, supereroi e film: i cosplayer di Lucca Comics
testmonrifdshare
2 ore fa
1:27
Dazi, Sefkovic: La pasta? "Stiamo negoziando con gli Usa in collaborazione con Italia"
testmonrifdshare
3 ore fa
1:42
Artissima, le Gallerie d'Italia presentano Anastasia Samoylova
testmonrifdshare
3 ore fa
0:38
Il Cast di Stranger Things Porta la Magia a Lucca Comics 2025: L'Energia dei Fan è Incontenibile!
testmonrifdshare
3 ore fa
2:01
Hegseth: "Riprendere test nucleari allontana rischio di un conflitto"
testmonrifdshare
3 ore fa
1:02
Dazi, Tajani: se dollaro basso intesa con Usa rischia vanificazione
testmonrifdshare
3 ore fa
3:02
A Daria Perrotta il riconoscimento "Alumnus Luiss 2025"
testmonrifdshare
3 ore fa
1:31
Lollobrigida: "Serve reciprocità , stesse regole per nostri produttori e per chi importa in Ue"
testmonrifdshare
4 ore fa
3:02
A nove anni dal sisma, la basilica di Norcia torna a vivere
testmonrifdshare
4 ore fa
1:03
FdI, Sindaco Parma: "Apologia di fascismo è reato, problema serio"
testmonrifdshare
4 ore fa
1:29
Italia sul podio mondiale nei trapianti, ma 8 mila ancora in attesa
testmonrifdshare
4 ore fa
Commenta prima di tutti