Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Straordinario successo per la performance delle Frecce Tricolori, con l'entusiasmo del pubblico che ha scelto la terrazza naturale del lungomare per seguire evoluzioni. Stimati almeno 80mila spettatori su tutta la riviera. Lunghi incolonnamenti di mezzi al ritorno verso casa specie lungo la panoramica dello Stretto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Hanno proprio fatto centro le frecce tricolori e hanno fatto centro nel cuore dei messinesi.
00:05Uno spettacolo unico, quello della pattuglia dell'aeronautica militare, un po' perché
00:09per la prima volta si sono esibiti da questo lato dello stretto e un po' perché sono davvero
00:1330 minuti di pura emozione, di quelle che fanno tornare bambino anche chi non lo è più,
00:18di quelli che ti fanno sognare di essere lassù, fra quei dieci assi dell'aviazione.
00:22Vedere quegli aerei sfiorarsi a 600 km all'ora imette i brividi e lascia con un fiato sospeso,
00:27specie se non hai mai visto prima lo spettacolo di una delle pattuglie acrobatiche più famose
00:32del mondo.
00:33E le attese non hanno deluso nessuno, solo nei due chilometri di isola pedonale fra Fiumara
00:38Guardia e Torrente Pace sono state calcolate fra le 40 e le 50 mila persone, a cui vanno
00:43aggiunte tutte quelle che hanno scelto di seguire lo show dalle abitazioni, dai tanti punti panoramici
00:47della città o anche dalle altre spiagge di Messina.
00:50Almeno 80, forse 100 mila le persone che hanno condiviso le emozioni delle frecce, quel tricolore,
00:55quell'applauso finale.
00:57Poi c'è il capitolo dell'organizzazione della viabilità.
01:08La data di domenica 3 agosto garantiva la migliore visibilità possibile, ma era anche
01:12fra le più complesse da gestire per via del gran numero di persone che si spostano sul
01:16lungomare nord.
01:17L'arrivo e poi soprattutto il deflusso sono stati ieri motivo di disagio, una situazione
01:22fisiologica per certi versi.
01:23Poco prima dell'inizio dello show delle frecce, molti autobus che transitavano dal
01:27Viale delle Libertà, per esempio dal gasometro, erano pienissimi e non potevano prendere a
01:32bordo più nessuno.
01:33Il ritorno è stato pesante soprattutto per chi ha deciso di usare l'auto.
01:37La strada panoramica da Papardo all'Annunziata è rimasta intasata per diverse ore.
01:41Almeno fino alle 21.30 si camminava a passo d'uomo e questo ha reso uno strazio il ritorno
01:46a casa anche di chi era al mare e non allo spettacolo.
01:49Alcuni bus sono rimasti imbottigliati per diverso tempo nel traffico e alcuni posteggi
01:53selvaggi non hanno certo agevolato il deflusso contemporaneo.
01:57Anche questo va ricordato di decine di migliaia di persone.
02:0025.000 ieri i passeggeri sui tanti bus che hanno fatto la spola, oltre il doppio di una
02:05domenica normale.
02:0621 le auto rimosse ieri dall'ATM e 101 i verbali elevati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato