Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Boom di richieste per il viaggio gratis in battello alla foce del Tevere inaugurato domenica al Parco di affaccio di Ostia Antica. I passeggeri immersi nella storia millenaria del fiume hanno potuto ammirare un paesaggio straordinario tra aironi, cigni, torri medievali. Il tour proseguirà ogni domenica fino al 5 ottobre per i mille che sono riusciti a prenotare i posti, sold out in cinque giorni.



Continua su...https://www.radioroma.it/2025/08/04/ostia-antica-boom-di-richieste-per-il-tour-gratis-in-battello-alla-foce-del-tevere-video/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Boom di richieste per il viaggio gratis in battello alla foce del Tevere appena inaugurato.
00:04In cinque giorni sono arrivate oltre 1600 mail e la Proloco ha dovuto dare lo stop alle prenotazioni.
00:11Ma si pensa già alla possibilità di aggiungere nuove date a quelle in calendario,
00:15ogni domenica fino al 5 ottobre, per un totale per ora di mille posti.
00:19Con il municipio di Ostia stiamo ragionando su diverse iniziative di natura sportiva,
00:24ad esempio lo skate park.
00:25Quindi ragioneremo col presidente e con l'assessore Palazzo
00:28per individuare le opportunità, le possibilità per sostenere ulteriormente questa iniziativa,
00:34che ripeto è un'iniziativa meritoria, un'iniziativa che dobbiamo assolutamente trovare il modo di sostenere.
00:39L'escursione in battello parte dal parco d'affaccio di Ostia Antica,
00:42un ettaro e mezzo a pelo d'acqua con panchine e terrazze tra il fiume e l'area archeologica.
00:48Oggi vogliamo rendere vivibile, fruibile l'affaccio fluviale di Ostia Antica.
00:54È l'unico affaccio fluviale inaugurato dall'attuale amministrazione
00:57che è anche un approdo.
01:00Questo era una mia battaglia, era un mio cruccio dal 2007,
01:04era un approdo dimenticato,
01:07non stava neanche lì a norma
01:10e oggi questo approdo è diventato inclusivo al 100%.
01:13La navigazione prosegue quindi sotto il ponte della Scafa per sfiorare l'isolotto di Tor Buacciana
01:18e arrivare alla foce del Tevere, dove mare e fiume si incontrano.
01:22Un'immersione nella natura e nella cultura grazie anche alla guida del comandante,
01:26tra pillole di storia, aneddoti e avvistamenti speciali,
01:30cigni, eroni e rapaci che si incontrano durante la crociera.
01:34Ma il tour prevede anche una passeggiata nella riserva,
01:36mostre e incontri culturali a bordo del battello.
01:39C'è una parte in cui i cittadini si fanno questa passeggiata all'interno della riserva naturale statale
01:44del litorale romano, perciò vogliamo disincentivare al massimo l'uso della macchina
01:48per raggiungere l'approdo, perciò consigliamo o la passeggiata
01:51o altrimenti prendere la bicicletta.
01:55A bordo ci sono degli artisti del territorio che spongono le loro opere
01:59e hanno questa interagibilità con i visitatori.
02:02E poi c'è la navigazione vera e propria,
02:06condizioni in medio marine favorevoli sia a sciammare.
02:08Per il battesimo dell'iniziativa proposta dalla Proloco Stiamare di Roma
02:12in collaborazione con Zetema, famiglie, giovani del territorio, turisti
02:16e anche il presidente del decimo municipio.
02:18Deve vedere tanti cittadini qui, in questo posto a dir poco meraviglioso,
02:23attaccati agli scavi di Ossia Antica.
02:26Che devo dire? Mi si riempie il cuore di gioia.
02:28D'altra parte, questo è un territorio a cui non mancarebbe nulla
02:32e basta solo che Roma abbia più attenzione, cosa che sta avendo,
02:36perché questo territorio lo merita.
02:38Però grazie anche alla nostra destardaggine,
02:41adesso c'è un impegno forte e quindi siamo, come dire,
02:45ottimisti per il futuro.

Consigliato