Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 12,13-21.

In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità».
Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».
E disse loro: «Guardatevi e tenetevi lontano da ogni cupidigia, perché anche se uno è nell'abbondanza la sua vita non dipende dai suoi beni».
Disse poi una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un buon raccolto.
Egli ragionava tra sé: Che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti?
E disse: Farò così: demolirò i miei magazzini e ne costruirò di più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni.
Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e datti alla gioia.
Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato di chi sarà?
Così è di chi accumula tesori per sé, e non arricchisce davanti a Dio».
Trascrizione
00:00dal libro del coelet vanità delle vanità dice coelet vanità delle vanità tutto è vanità
00:17chi ha lavorato con sapienza con scienza e con successo dovrà poi lasciare la sua parte a un
00:24altro che non vi ha per nulla faticato anche questo è vanità e un grande male infatti quale profitto
00:32viene all'uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore con cui si affanna
00:38sotto il sole tutti i suoi giorni non sono che dolori e fastidi penosi neppure di notte il suo
00:45cuore riposa anche questo è vanità dal vangelo secondo luca in quel tempo uno della folla disse
00:57a gesù maestro dia mio fratello che divida con me l'eredità meglio rispose o uomo chi mi ha costituito
01:06giudice o mediatore sopra di voi e disse loro fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia
01:14perché anche se uno è nell'abbondanza la sua vita non dipende da ciò che gli possiede poi disse
01:21loro una parabola la campagna ad un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante e gli ragionava
01:28tra sé che farò poiché non ho dove mettere i miei raccolti farò così disse demolirò i miei magazzini
01:35e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni poi dirò a me stesso
01:42anima mia hai a disposizione molti beni per molti anni riposati mangia bevi e divertiti
01:49ma dio gli disse stolto questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita e quello che hai preparato
01:58di chi sarà così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso dio
02:04nel vancilio dell'odiana domenica l'insegnamento di gesù riguarda proprio la vera saccezza
02:15ed introdotto dalla domanda di uno della folla maestro di a mio fratello che divida con me l'eredità
02:26Gesù rispondendo mette in guardia gli ascoltatori dalla brama dei beni terreni con la parabola del ricco stolto
02:37il quale avendo accumulato persino abbondante raccolto smette di lavorare
02:43consuma i suoi beni divertendosi e si illude persino di poter allontanare la morte
02:50ma dio gli disse stolto questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita e quello che hai preparato di chi sarà
03:02l'uomo stolto nella bibbia è colui che non vuole rendersi conto dall'esperienza delle cose visibili
03:12che nulla dura per sempre ma tutto passa la giovinezza come la forza fisica la comodità come i ruoli di potere
03:24far dipendere la propria vita da realtà così passecciere è dunque stoltezza
03:32l'uomo che confida nel Signore invece non teme le avversità della vita
03:38neppure la realtà ineludibile della morte è l'uomo che ha acquistato un cuore saccio come i santi
03:49grazie
03:51grazie
03:52grazie
03:53grazie
04:19grazie

Consigliato