Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L'intervista ad Amanda Pascali, cantante di musica Immigrant American Folk, che si è esibita al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka per il quarto giorno consecutivo. «Sono una cantautrice americana, sono nata a New York e cresciuta in Texas. Scrivo delle canzoni che raccontano la storia della mia famiglia come immigrati in America e faccio anche delle traduzioni delle canzoni siciliane in inglese. E grazie a questo progetto, ho raccolto più di 101 mila followers e fans intorno al mondo e per questo mi sento molto grata». Così la cantautrice Amanda Pascali. (immagini di Francesco Betrò)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao, sono Amanda Pascali, sono ad Osaka per suonare al Padiglione Italia per una collaborazione
00:29tra il Padiglione Italia e il Padiglione USA. Sono una cantautrice americana, sono nata a New York,
00:36cresciuta in Texas e scrivo delle canzoni che raccontano la storia della mia famiglia come
00:43immigrati in America. Faccio anche delle traduzioni delle canzoni siciliane in inglese e grazie a questo
00:52progetto ho raccolto più di centomila follower e fan intorno al mondo e per questo mi sento
00:59molto grata. Sono felice perché a settembre uscirà il mio nuovo disco Roses and Bezos, Rose e Basilico,
01:08che è una collezione di canzoni folk siciliane e brani originali miei. Ci sono già due singoli
01:19che sono fuori, Wake Up Baby e voi dormite ancora e Amuri Amore. Sono arrivata a giugno in Giappone per
01:32suonare quasi ogni giorno al Padiglione USA. Che piacere avere questa opportunità di rappresentare
01:41la mia versione di America davanti al pubblico giapponese. L'America come paese di immigrati
01:50ricco di lingue e di influenze artistiche da tutto il mondo. Mi sento davvero grata suonare ogni giorno
02:01per il pubblico giapponese da cui imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Grazie al Padiglione Italia e al Padiglione USA.

Consigliato