Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Il tesoro buddista di gemme e gioielli "Piprahwa", che gli indiani ritengono sacro perché legato ai resti del Buddha, rientra in India. Lo ha reso noto Sotheby’s, che a maggio aveva annunciato l’asta del tesoro, descritto dagli archeologi come uno dei più preziosi ritrovamenti dell’era moderna (era stato messo all’asta a Hong Kong). L’asta era stata sospesa per le pressioni diplomatiche del governo indiano e dei leader buddisti di tutto il mondo.

[idgallery id="2263643" title=""India oggi": la mostra fotografica è a Trieste"]

[idarticle id="2519748,2298425,2313126" title="Nasce il primo monastero buddhista tibetano in Italia,Buddhismo in Italia: una ricerca svela che per il 36% è una filosofia di vita,Tra le bambine del Tamil Nadu, in India, dove la bicicletta è mezzo di emancipazione e antiviolenza"]

Sotheby’s si è dichiarata orgogliosa di annunciare che, al termine di due mesi di trattative con il precedente proprietario, e grazie all’intervento del governo di Delhi, l’intero scrigno è stato acquistato dalla società di Mumbai Godrej Industries Group, che lo esporrà per renderlo visibile a tutti.

[idarticle id="2595224" title="Sandal Scandal: Prada nella bufera per un paio di sandali ispirati ai Kolhapuri indiani"]

L’India ottiene dunque la restituzione delle antiche gemme buddiste, recuperando una serie di reliquie legate al Buddhismo primitivo, più di un secolo dopo la loro rimozione dal Paese durante il periodo coloniale britannico.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie per la visione
00:30Grazie per la visione
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato