Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 mesi fa
ATER TERAMO . Presentato il cronoprogramma; entro 4 anni rientrano a casa 1477 persone

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, riporteremo a casa tutti gli sfollati, 1500 persone entro la fine del nostro mandato,
00:12cioè entro il 2029. Un impegno, una promessa, soprattutto una parola data.
00:16L'impegno che abbiamo assunto quando ci siamo insediati come Consiglio di Amministrazione,
00:22in questi poco più di sei mesi abbiamo fatto un grande sforzo organizzativo, procedurale,
00:26istituito una task force tecnica, incrementato i rapporti con USR, con struttura commissariale,
00:34siamo arrivati oggi ad annunciare un cronoprogramma dettagliato edificio per edificio
00:40e per dare concretezza a questo cronoprogramma, perché non rimanga come una dichiarazione di intenti e basta,
00:48lo facciamo il giorno dopo che sono iniziate le demolizioni con l'atterrato.
00:53Il cuore pulsante del sisma teramano, perché il quartiere è più colpito,
01:00la città di Teramo è dove risiede il maggior numero di persone sfollate
01:05e anche dove si concentrerà l'investimento maggiore, perché dei 100 milioni di euro ad oggi
01:11stanziati per la ricostruzione, più di 70 riguardano la città di Teramo,
01:16ma questi finanziamenti andranno anche a raddoppiare nel corso degli anni,
01:19quindi sarà forse un atto rivoluzionario dal punto di vista economico
01:24ed è anche un segnale forte per la città e per la provincia.
01:28Il commissario Castelli ha detto qualche secondo fa, al nostro microfono,
01:32quello di Teramo è un caso veramente particolare,
01:35mai abbiamo vissuto una cosa così grande, così impegnativa, ma anche così coraggiosa.
01:39Ma sì, perché comunque dal 2016, il sisma è del 2016, a distanza di nove anni,
01:49il problema è indubbiamente complesso, perché le unità abitative coinvolte sono tantissime,
01:53le persone coinvolte nel processo di ricostruzione sono quasi 1500,
01:57quindi sono numeri grandissimi e l'Ater è un caso particolare
02:02e questo ha causato delle difficoltà in questo periodo.
02:05E' chiaro che adesso è il momento di dare un orizzonte preciso e dettagliato alle persone
02:11e dare una prospettiva futura, cioè noi dobbiamo essere bravi a fare tutte quante le procedure di gara
02:18tra il 2025 e il 2026 in maniera tale da rispettare l'impegno,
02:22restituire le case agli sfollati e restituirle ovviamente agibili,
02:27efficientate energeticamente e anche godibili.
02:30Direttore, nel numero dei lavori del cronoprogramma c'è anche una parte interessante e importante per l'USR.
02:3814 palazzine su 61 per 14 milioni di programmazione,
02:43ma poi nella realtà dei fatti quando andremo all'approvazione dei progetti esecutivi
02:47è immaginabile che questa somma raddoppi.
02:49Siamo diventati titolari di questi procedimenti a ottobre l'anno scorso,
02:53sono in buona fase di progettazione,
02:566, forse 7 di queste palazzine andremo all'affidamento dei lavori entro la fine dell'anno,
03:02il resto nella primavera dell'anno prossimo.
03:04Lei diceva tra l'altro che per un, non dico curioso, ma particolare incastro
03:08tra le costruzioni e progettazioni,
03:11in alcuni casi converrà abbattere e ricostruire piuttosto che sanare.
03:14Sì, questo deriva dalle regole che ci siamo dati negli anni scorsi.
03:18Le palazzine dell'Ater nascono come prima programmazione addirittura nel 2017,
03:23che un'ordinanza era la numero 27.
03:25Poi nel 2019 fu fatta un'ordinanza, la numero 86,
03:29e lì mi spesi personalmente, ma si spese principalmente in cabina di coordinamento
03:34il presidente Marsilio, per ottenere la regola per la quale ci fosse l'obbligo
03:40del miglioramento sismico anche in presenza di danni di tipo lieve.
03:43Questa regola chiaramente porta con sé il cosiddetto calcolo di convenienza
03:47nel momento in cui c'è il progetto esecutivo.
03:49Quindi se una palazzina ha una debolezza strutturale,
03:53una bassa qualità del calcestruzzo o dei ferri,
03:56si fa chiaramente la valutazione da parte dei tecnici incaricati
04:00e laddove la convenienza sia per l'abbattimento, si va anche all'abbattimento.
04:04Questo sembra una regola così abbastanza astratta,
04:08ma fino ad oggi è riguardata il 50% dei nostri casi.
04:10Devo dire che la sequenza sismica del 2016-17 nel Terramano e a Termo in particolare
04:17ha prodotto un danno che è unico nella sua consistenza per quanto riguarda
04:21gli edifici residenziali pubblici, circa 61 complessi interessati,
04:271500 sfollati, sono dei numeri vertiginosi che però fanno accrescere la nostra responsabilità
04:33perché dobbiamo essere onesti.
04:35Noi oggi vogliamo condividere con gli aventi diritto quello che è il programma certo
04:41che abbiamo determinato di intensa con l'ufficio speciale della ricostruzione,
04:45ATER, dopo tanti tanti anni che sono passati.
04:48Quindi noi non usiamo né enfasi né vanità nel dire questi dati
04:52perché noi dobbiamo recuperare il tempo trascorso e passato.
04:56Tante le ordinanze, molte le risorse messe in campo,
05:00però dopo nove anni finalmente abbiamo sbloccato la situazione.
05:04Io quando mi sono insediato ho detto dalle norme ai cantieri,
05:07questo vuol dire vedere le ruspe, vedere i bobcat,
05:10vedere finalmente i muratori che fatte le demolizioni dovranno costruire che le case,
05:15che, questa sì è la buona notizia, saranno tutte corrispondenti
05:20agli standard di sicurezza sismica richiesti a livello europeo per le abitazioni popolari.
05:26Quindi saranno tutte case migliorate sismicamente,
05:29il tempo è passato, mettiamoci le polemiche alle spalle,
05:32guardiamo concretamente quei via di per terra
05:34che quelle 1500 persone hanno diritto di rientrare nella loro casa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato