Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
TERAMO LA CENTRALE CONA SI ACCENDERA' AD OTTOBRE, IL COMUNE PRESENTA, IN ESCLUSIVA, IL NUOVO PARCO GIOCHI

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assessore Di Marco Antonio, buone notizie per i residenti del condominio Giorgia qui alla Cona perché ieri c'è stato un incontro tra Terna e Distribuzione, gli amministratori, c'era anche lei ovviamente, e che cosa ne è venuto fuori da questo incontro?
00:23Intanto abbiamo favorito un incrocio fra quelle che erano le domande, i residenti del quartiere Cona, tra i quali anche i residenti del condominio Giorgia hanno potuto porre ai diretti interessati, quindi ai dirigenti di Terna e di Distribuzione.
00:41E' emerso in un cronoprogramma dettagliato una stima di fine lavori che dovrebbe prevedere entro il 2028 la rimozione completa anche dei due pari che insistono di fronte il condominio Giorgia,
00:57che in questo momento rimane di tutta l'operazione, verosimilmente il momento di massima scomodità, questo sicuramente, insomma, è emersa la volontà di mitigare il più possibile l'impatto di queste infrastrutture e continuiamo a lavorare.
01:18Lei si trova adesso dietro la nuova centrale della Cona, era stato detto che a luglio, e siamo a luglio, bisognava dismettere la vecchia centrale che si trova al di là della strada e attivare questa nuova, a che punto siamo?
01:33Allora, chiaramente, date le condizioni mondiali in genere che vede la multinazionale Itaci investita nelle, purtroppo, varie guerre del globo,
01:50è chiaro che Itaci, che doveva collaudare alcuni trasformatori, alcuni impianti, marca un leggerissimo ritardo.
01:59Abbiamo stabilito un nuovo cronoprogramma che prevede che venga messa in funzione entro i primi di ottobre la nuova struttura e inizi la dismissione della vecchia entro fine ottobre.
02:20Il comune, verosimilmente, tornerà in possesso dell'area del sedime dove insiste la vecchia centrale entro la fine di gennaio.
02:29Abbiamo già un progetto di massima da condividere con le associazioni, con i comitati, con le macro aree, di una piazza e di un eventuale parcheggio
02:38proprio a ridosso del nascente e crescente polo scolastico del quartiere Cona.
02:48Quindi ci sarà da lavorare, ci sarà un momento di partecipazione ancora più ampia e sicuramente quando la vecchia cabina sarà rimossa,
02:58le infrastrutture saranno tolte e demolite dal sito esistente, si avrà la percezione della bontà di questo intervento.
03:08Ha parlato di una piazza, come verrà realizzata questa piazza? Che ci sarà dentro?
03:15Di massima c'è un progetto, ripeto, da condividere come questa amministrazione fa, prima di tutto con i comitati di quartiere,
03:23con i cittadini, con l'associazione di categoria, mi vengono in mente i commercianti,
03:28quindi parcheggio, aree verdi con giochi attrezzati per bimbi e la possibilità probabilmente anche di far sostare un bus in sicurezza.
03:40Comunque segue rendering che magari in una prima fase può essere di supporto allo sviluppo di ulteriori idee progettuali.
03:49Quindi, come dicevamo, si partirà con la demolizione di questi paligatto, di un ulteriore traliccio ben visibile alle nostre spalle
04:03e quindi ci sarà un primo impatto visivo che sicuramente sarà assolutamente diverso da quello che vediamo oggi.
04:19Grazie a tutti.
04:49Grazie a tutti.

Consigliato