Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Protestare non serve a niente. Davvero?
00:03Beh, non è così per gli agricoltori francesi,
00:06protagonisti di una massiccia protesta l'anno scorso,
00:09che sono riusciti ad ottenere ciò che chiedevano a gran voce.
00:13Tra le richieste accolte, che però oggi fanno parecchio discutere,
00:17c'è quella della reintroduzione dell'insetticida acetamiprid,
00:22che era stato bandito e che ora è sotto esame per i prossimi tre anni.
00:26La necessità arriva soprattutto per le barbabietole da zucchero.
00:31Impossibile per me non pensare a Dwight di The Office, comunque,
00:35per le quali gli agricoltori si sono lamentati di concorrenza sleale rispetto ad altri paesi.
00:41Ma non è così.
00:42Semplicemente la Francia ha vietato in passato un insetticida che,
00:46a livello europeo, è concesso fino al 2033.
00:49In Italia, infatti, ne facciamo uso.
00:51L'acetamiprid appartiene alla famiglia dei neonicotinoidi,
00:54noti per la loro elevata tossicità verso gli insetti impollinatori, come le api.
00:59In pratica, agiscono sul cervello degli insetti considerati dannosi per l'agricoltura,
01:04causando paralisi e morte,
01:06e disorientano gli impollinatori, che rischiano di non fare il loro lavoro.
01:10E senza gli impollinatori, noi non sopravviviamo.
01:13Oltre ai danni ambientali, poiché può anche inquinare il suolo e l'acqua,
01:18su dei scientifici hanno evidenziato potenziali pericoli per la salute umana,
01:24come effetti neurologici e possibili rischi oncologici.
01:28I francesi non solo stanno protestando digitalmente,
01:31attraverso una petizione che, ad oggi, ha raccolto più di 1.800.000 firme,
01:38un record storico che potrebbe portare il Parlamento a ridiscutere la legge di Plomb,
01:44che, oltre alla reintroduzione delle città Miprid,
01:47prevede l'ok per la costruzione di ulteriori allevamenti intensivi
01:51e opere edilizie relative allo stoccaggio dell'acqua.
01:54Insomma, una legge che viaggia in una direzione diversa
01:58rispetto a quella che dovremmo prendere a favore dell'ambiente,
02:02cioè quello in cui viviamo, se ancora vogliamo viverci.

Consigliato