Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
"Dobbiamo riuscire a trasformare questa caratteristiche in un valore aggiunto per le nostre aziende. Stiamo collegando questi valori al nostro territorio e DOP Economy” Così Nicola Caputo, assessore all’agricoltura della Regione Campania. Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania è protagonista al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all’artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Nell’ambito delle giornate dedicate alla Campania, l’Assessorato all’Agricoltura è stato presente dal 23 al 26 luglio con una delegazione e un programma presentato al pubblico di Expo sulla Dieta Mediterranea come modello al centro del dialogo globale sull’alimentazione del futuro.

Category

🗞
News
Transcript
00:00C'è stata un'iniziativa molto partecipata all'interno del padiglione della Campania,
00:09abbiamo discusso della nostra top economy, della top economy della regione campania e
00:14anche di funzionalità alla salute dei prodotti della nostra regione, c'erano relatori di
00:21grande rilievo che hanno evidenziato la funzionalità alla salute di alcuni prodotti, in particolare
00:27per esempio della melanurca, ma abbiamo anche rappresentato i grandi passini avanti che stiamo
00:32facendo nel settore zootecnico e in quello per esempio dell'ortofrutta. Tanti prodotti campani
00:40fanno bene alla salute e dobbiamo riuscire a trasformare questa che è una caratteristica
00:46in un plus per le nostre aziende e per questo stiamo collegando sempre di più queste caratteristiche
00:51al territorio, all'indicazione geografica, alla nostra top economy, noi siamo una regione
00:56da una biodiversità straordinaria, abbiamo anche tante denominazioni di origine e indicazioni
01:02geografiche e stiamo puntando su questa caratterizzazione per assicurare maggiore dignità alle nostre
01:08imprese e nel contempo tanta qualità ai consumatori.

Recommended