Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Roma premia il talento giovanile con il “Romoletto d’Oro”, riconoscimento istituito da Roma Capitale per valorizzare gli under 35 che hanno dato lustro alla città con il loro impegno. La cerimonia si è tenuta nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri e del consigliere Lorenzo Marinone. I 20 premiati si sono distinti nei campi della cultura, dello sport, della creatività, del sociale e del lavoro. Tra i nomi più noti: lo chef Ruben Bondì, il giornalista sportivo Fabrizio Romano, l’attore e autore Leonardo Bocci, la cantautrice Ditonellapiaga, il rapper Carl Brave e Don Mattia Ferrari, cappellano delle ONG che operano nel Mediterraneo. L’iniziativa, curata dall’Ufficio Politiche Giovanili, intende promuovere l’attivismo, l’eccellenza e la cittadinanza responsabile tra le nuove generazioni. Un evento che ha unito istituzioni, giovani e famiglie in un clima di orgoglio e speranza per il futuro della Capitale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma premia il talento giovanile con il Romoletto d'Oro, riconoscimento istituito da Roma Capitale
00:06per valorizzare gli Under 35 che hanno dato lustro alla città con il loro impegno.
00:11La cerimonia si è tenuta nella sala della Protomoteca in Campidoglio alla presenza del
00:15sindaco Roberto Gualtieri e del consigliere Lorenzo Marinone.
00:19I venti premiati si sono distinti nei campi della cultura, dello sport, della creatività,
00:24del sociale e del lavoro.
00:25Tra i nomi più noti lo chef Ruben Bondi, il giornalista sportivo Fabrizio Romano, l'attore
00:30e autore Leonardo Bocci, la cantautrice Dito nella Piaga, il rapper Karl Brahev e Don Mattia
00:37Ferrari, cappellano delle ONG che operano nel Mediterraneo.
00:41L'iniziativa curata dall'Ufficio Politiche Giovanili intende promuovere l'attivismo, l'eccellenza
00:47e la cittadinanza responsabile tra le nuove generazioni, un evento che ha unito istituzioni,
00:53giovani e famiglie in un clima di orgoglio e speranza per il futuro della capitale.

Consigliato