Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“L’Inps per noi è fondamentale e strategica, perché nel gestire le prestazioni fornisce dati e approfondimenti su la storia del Paese, l’evoluzione del lavoro e i bisogni delle persone. Il focus del ministero resta il lavoro, ma che sia “dignitoso, ben retribuito e sicuro”. Così Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale dell'Inps alla Camera dei deputati.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'Inps per noi è assolutamente fondamentale strategica perché nel gestire le prestazioni
00:10ha anche la possibilità di fornirci tutta una serie di dati e di approfondimenti che
00:17poi sono di fatto la storia del paese, delle evoluzioni del lavoro e dell'evoluzione anche
00:23dei bisogni delle persone. Quando il lavoro cambia, cambiano non solo i bisogni ma cambiano
00:30anche tutte quelle che sono le necessità di porre attenzione anche a nuovi pilastri del
00:36lavoro. Io ho parlato di welfare, di welfare allargato, di welfare professionale e quindi
00:42aziendale, ciò vuol dire anche tener conto che noi abbiamo oggi delle questioni importanti
00:51legate alle tante transizioni in corso, agli effetti della demografia, la necessità di
00:56coinvolgere sempre di più i giovani e di portarli a bordo. Noi vogliamo tenere i nostri ragazzi
01:03nel nostro paese, far loro esprimere il talento, su questo il Ministero è impegnato e lanceremo
01:11prestissimo una nuova applicazione, un web coach virtuale che è collegato alla piattaforma
01:21tecnologica SISL e che parla ai giovani e li accompagna non solo a trovare dei percorsi
01:28di formazione che siano adeguate alla valorizzazione dei loro talenti ma anche a trovare lavoro attraverso
01:36appunto alla piattaforma. Ecco io credo che oggi la sfida sia veramente il lavoro come
01:42nuova rivoluzione industriale perché è sul lavoro che poi si costruisce anche tutta la tenuta
01:49anche economica del paese e quindi più lavoro vuol dire più PIL, vuol dire certamente anche
01:56più servizi e soprattutto anche più welfare per le persone. Lavoriamo per migliorare tutti
02:04quelli che sono gli strumenti con cui andiamo a sostenere e supportare chi è in condizione
02:10di fragilità, avete visto che abbiamo presentato un emendamento per riconoscere un contributo
02:20straordinario a quelle famiglie che esauriscono il primo percorso, il primo periodo di fruizione
02:27dell'assegno di inclusione, i primi 18 mesi avranno e hanno per legge una mensilità di stop
02:33così come era in passato per il reddito di cittadinanza, anche su questo lavoreremo
02:38perché l'assegno di inclusione per noi invece è lo strumento adeguato per aprirci anche
02:45a guardare a tutto quello che sono i bisogni di una parte della popolazione che ha necessità
02:53di essere accompagnata. Però ecco il grande focus è il lavoro, il grande focus sono le prestazioni,
03:01quindi il grande focus deve essere anche la sinergia importante tra tutti quei soggetti
03:08che in Italia non solo detengono dati ma quei dati poi li mettono al servizio delle politiche
03:15complessive. Per noi è importante il lavoro ma deve essere un lavoro dignitoso, ben retribuito
03:21e sicuro. Ecco, grande tema è anche quello della sicurezza.

Recommended