Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
"Siamo ostaggi di queste persone": a Centocelle la paura è palpabile e il rischio che possa verificarsi una tragedia sta diventando sempre più concreto. Da tempo, infatti, la periferia est di Roma è diventata teatro di corse clandestine che avvengono...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Senza alcun risultato. Cosa succede? Succede che in qualsiasi ora del giorno ma soprattutto della notte ci sono queste auto che sfrecciano a tutta velocità tra le vie appunto del quadrante con evidenti problemi legati alla sicurezza perché ci sono persone che rischiano addirittura di essere investite e anche persone che il giorno dopo magari scendono dalla propria abitazione, vanno verso la propria macchina parcheggiata regolarmente e se la ritrovano tutta ammaccata.
00:58Perché? Perché durante queste corse clandestine le auto urtano quelle appunto regolarmente parcheggiate creando un danno evidente dal punto di vista economico.
01:09Quindi c'è un doppio problema qui. Innanzitutto quello legato alla sicurezza che è certamente il più grave e in secondo luogo anche un danno di carattere economico.
01:17I residenti si dicono esasperati, dicono siamo praticamente ostaggio di queste persone, nessuno riesce a fare niente, l'abbiamo detto sei esposti già presentati, nessun risultato per il momento.
01:28Chi ha presentato questi sei esposti è Monica Pabba, presidente di Rete, Imprese e Castani. Buongiorno e ben trovata.
01:36Buongiorno a lei, ben trovata.
01:38Buongiorno Monica, grazie per essere in nostra compagnia. Allora sei esposti, nessun risultato, nessuna risposta, nessuno fa niente?
01:45No, veramente sette, perché ieri sera noi abbiamo mandato il settimo esposto e l'abbiamo inviato anche alla procura della Repubblica, perché ovviamente questa è una situazione che sta sfuggendo veramente di mano.
02:01considerate che l'altra notte hanno chiuso completamente via dei Castani e hanno determinato anche l'interruzione pubblico servizio di un autobus di linea, cioè loro disturbati hanno chiuso la strada.
02:22Come hanno fatto a chiedere la strada, Monica? Si sono messe quelle macchine, immagino?
02:26Una macchina e una accanto all'altra, in versi contrari.
02:32Poi hanno una macchina in mezzo è partita, è il video che abbiamo pubblicato poi stamattina e abbiamo scurato perché ovviamente si vedevano le targhe e c'erano anche i volti di persone che non sappiamo se sono minorenni o meno.
02:49e quindi tranquillamente sono stati là e l'autobus ha dovuto aspettare che loro decidessero...
02:59Monica, ci racconta un po' com'è la situazione, cosa succede? Voi siete a casa, magari succede a qualsiasi ora, mi sembra di aver capito, alle 7 di sera, alle 6 del mattino, a mezzanotte, a qualsiasi ora.
03:10Il nostro è un territorio che combatte con le corse clandestine dal 2022. Abbiamo video che veramente risalgono all'estate del 2022 e oltre al problema delle corse clandestine noi abbiamo avuto in quell'anno anche il problema delle baby gang su Piazza dei Mirti.
03:33Per cui Centocelle, Piazza dei Mirti è un po' come se avesse cambiato volto, era diventata una piazza non più traversabile. Le persone avevano paura di venire a Piazza dei Mirti perché c'erano le baby gang e c'erano le corse clandestine la sera.
03:55Centocelle è un territorio che è completamente trasformato dal punto di vista commerciale. Oggi noi abbiamo tanti locali di somministrazione rispetto a 15 anni fa dove magari la maggior parte erano negozi commerciali.
04:11Invece oggi abbiamo una minima parte di commercio e una maggior parte di attività di somministrazione. Questo quindi ha determinato che quando cominciano a correre, perché poi ci sono quelle volte che cominciano a correre a mezzanotte, quelle volte che le corse iniziano alle 21-22.
04:34E ci sono stati anche casi in cui i clienti dei locali che stavano degustando o stavano cenando sono scappati perché avevano paura di essere investiti. Perché loro non fanno soltanto le corse, loro fanno anche le gincane. Cominciano a roteare negli incrosti.
04:54Sì, possiamo vedere da questo video che circola sul web, lei sta mostrando, Monica, un'utilitaria che è stata colpita, ammaccata. Quelli sono danni poi tra le altre cose.
05:05Assolutamente sì, ma se vede c'è anche l'altra macchina che è stata colpita, la lancia, è stata sbalzata sul marciapiede.
05:14Cioè hanno colpito due, la lancia che è andata sul marciapiede e poi hanno terminato di prendere la macchina davanti.
05:22La signora quando è venuta la mattina si è sentita male, perché non è che tutti hanno l'assicurazione per attivandarci.
05:29E questo è il motivo per cui tante persone non denunciano il fatto, ecco, guardi qui...
05:35Qui questo ragazzo rischia letteralmente di essere messo sotto, no?
05:41Di essere messo sotto sotto.
05:42No, ma le persone hanno veramente paura proprio di attraversare.
05:45Cioè il nostro è un territorio che è diventato veramente ostaggio di queste persone.
05:52Perché nessuno fa niente, secondo lei, Monica?
05:54Cioè sette esposti sono tanti? Cioè è possibile che il problema non è stato attenzionato?
06:00Allora, ovviamente l'ordine pubblico non è conferenza del municipio.
06:07Quindi noi ovviamente sollecitiamo sempre anche il municipio, perché il presidente del municipio va ovviamente a parlare con il prefetto.
06:16E poi è Nicola Franco il vostro presidente di municipio, se non vado errato.
06:21Non è Nicola Franco.
06:22Il quinto municipio è il nostro, è Mauro Caliste.
06:24Ah, perfetto. Che mi sembra anche comunque molto attento, no? Al tema della sicurezza.
06:28Cioè è uno dei presidenti più attenti.
06:31Il presidente è attentissimo a questo tema.
06:34Il problema è che ovviamente l'ordine pubblico non dipende da lui.
06:40Quindi ovviamente lui può riportare ciò che noi descriviamo, ma poi non è lui che mette in pratica.
06:48I carabinieri sono molto attenti anche sul territorio, ma ovviamente che cosa succede?
06:56Loro vengono, ci sono i giorni in cui possono fare un presidio, come loro vanno via, cominciano le corse.
07:03Ricomincia tutto.
07:04Quattro, cinque giorni fa gli carabinieri sono stati fino all'una di notte e quindi è stato tutto tranquillo.
07:11Come loro sono andati via, sono cominciate.
07:14Il problema è che poi questi ragazzi arrivano da tutta Roma.
07:17Non è un problema, non è la comitiva di Centocelle.
07:21Perché la comitiva di Centocelle, noi saremmo anche in grado di riconoscere i ragazzi che sono di Centocelle.
07:28Loro gridano, Casalotti sei arrivato?
07:31Cioè si assegnano dei nomi, dei soprannomi attraverso i quali si identificano
07:37che ovviamente fanno comprendere che sono ragazzi che vengono da tutta Roma.
07:43Certo, quindi non è soltanto una cosa circoscritta, non è una cosa ovviamente territoriale.
07:49Tra l'altro questo problema c'è stato anche, c'è tuttora secondo me, in altri quadranti di Roma.
07:54Però si sta intensificando qui a Centocelle perché forse hanno capito che ci sono scarsi controlli.
08:00Noi lo ripetiamo sempre, le forze dell'ordine ovviamente fanno quello che possono in un territorio
08:05che è molto complicato, l'abbiamo detto anche nell'intervento precedente.
08:09Però è chiaro che è come se abbiamo la sensazione che fenomeni di questo tipo siano migrati un po' a Centocelle.
08:17Anche la questione ad esempio della microcriminalità si è un po' accentuata negli ultimi anni, Monica, o no?
08:25Dipende che cosa si intende per microcriminalità. Io ci sono nata, ci vivo, Centocelle è un quartiere bellissimo.
08:32Noi, ovviamente, certo.
08:33È un quartiere dove c'è forte il senso di comunità proprio tra le persone.
08:41È un quartiere resistente, è un quartiere folcloristico, un quartiere multietnico.
08:49Io non posso dire che la microcriminalità oggi è maggiore rispetto a due o tre anni fa.
08:58Il problema è che oggi le persone non riescono più ad arrivare a fine mese.
09:04Quindi se lei mi dice che si è aumentata la microcriminalità dal punto di vista dei borseggi,
09:10allora certo forse sì, nel senso che ovviamente il furto del telefonino, lo scippo della catenina,
09:18quello sì, quando c'è stato il problema, scusi che ogni tanto mi inciampico con le parole, ma il problema...
09:27Non c'è nessun problema, Monica. Io però per esempio stavo pensando al caso della pizzeria Buone Maniere,
09:32che ha chiuso dopo tantissimi anni, sempre lì a Centocelle, perché avevano detto chiaramente
09:37siamo stanchi di essere rapinati, non ce la facciamo più.
09:40Quindi secondo lei il problema è legato un po' alla crisi economica che stiamo affrontando, no?
09:45Io lo dico... sì, allora, questo non giustifica il furto all'interno del...
09:50No, certo, ma chiaro, chiaro, chiaro.
09:53Per quanto riguarda le Buone Maniere io non mi permetto di esprimermi in merito,
09:57ma non era soltanto quello il problema.
10:00Quel problema era stato determinato da un altro problema.
10:03Quindi oggi siamo felicissimi che comunque Emanuele abbia potuto, diciamo, lavorare,
10:11avere avuto la possibilità di riaprire un'attività, insomma, insieme all'Associazione Torpi Bella.
10:19Quindi è veramente un gioco.
10:22Questa è effettivamente una buona notizia.
10:24Però ecco, vorremmo che anche questo problema, no?
10:26Delle corse clandestine, che secondo noi è gravissimo, Monica, fosse risolto, no?
10:30Perché qua veramente, abbiamo visto dalle immagini,
10:33le persone rischiano di essere, insomma, investite e rimetterci anche la vita.
10:37Tra l'altro io, insomma, ho letto di un episodio anche abbastanza grave
10:40che è risalente allo scorso anno, mi corregga se sbaglio,
10:43di un uomo che è stato, insomma, preso, no?
10:46Da una macchina in corsa, l'uomo che stava attraversando il pedone ha detto
10:49stai un pochino più attento, quello per tutta risposta è sceso e l'ha picchiato, è vero?
10:54Sì, è vero.
10:55È vero.
10:56Quindi sono episodi gravi, no?
10:59Sì, sì, ma poi è avvenuta proprio, anche non di notte.
11:04In pieno giorno?
11:05Sì, di pomeriggio, insomma, tarda serata, quindi quello è ancora più grave.
11:11Assolutamente sì.
11:12Ma è in pieno con il problema di uno stato di allarme, di allerta che c'era proprio
11:19su Piazza dei Mirti.
11:21Oggi, ad esempio, il problema delle baby gang sembra un pochino migliorato.
11:26Però certo, adesso c'è da affrontare la questione legata a queste corse clandestine,
11:34immagino davvero che fanno rabbrividire, no?
11:37Anche perché c'è tanta prevenzione, si cerca di fare prevenzione, no?
11:42Anche sulla sicurezza stradale a Roma, poi assistiamo a queste scene che ovviamente fanno paura.
11:48Noi abbiamo chiesto, abbiamo scritto anche adesso sia all'assessore Patanè
11:53che al presidente della Commissione di Mobilità, sempre del Comune di Roma, Zannola,
11:59chiedendo appunto, perché ovviamente noi non ci arrughiamo il diritto di dire che cosa è meglio,
12:05perché ha ognuno le proprie competenze.
12:08Però, da ignorante, io credo che un intervento sul territorio,
12:17anche come tanti mi citano i cuscinetti berlinesi,
12:23vogliamo parlare delle strisce rialzate, delle strisce pedonali rialzate,
12:28vogliamo parlare di tante cose,
12:31l'importante è che ci sia un intervento strutturale sulla piazza e su quel tratto di strada
12:39che almeno li rallenti, cioè non permette...
12:41No, chiaro, assolutamente sì, che funga un po' da deterrente, no?
12:45Da deterrente per questi fenomeni.
12:48Monica, io devo lanciare la pubblicità, grazie davvero di cuore per essere stata oggi
12:51in nostra compagnia, aver citato un po' il quadro della situazione
12:55e speriamo si risolva il prima possibile.
12:57Grazie ancora prestissimo.
12:59Anche 10, buona sera.
13:00Grazie ancora.

Consigliato