Qualcuno prova a dare come possibile spiegazione l'attuazione del Decreto Caivano nella vicina Quarticciolo e dunque un vero e proprio effetto domino della criminalità, che ora sta colpendo Centocelle, periferia est della Capitale.
continua a leggere su:Qualcuno prova a dare come possibile spiegazione l'attuazione del Decreto Caivano nella vicina Quarticciolo e dunque un vero e proprio effetto domino della criminalità, che ora sta colpendo Centocelle, periferia est della Capitale.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Aiuteranno un po' a fare il punto della situazione appunto proprio tra Roma e il territorio e c'è già chi prova a dare come spiegazione possibile l'attuazione del decreto caivano nella vicina Quarticciolo e dunque è come se si fosse creato un vero e proprio effetto domino della criminalità che appunto da Quarticciolo si sta spostando nella periferia est della capitale,
00:54precisamente a Centocelle dove furti, aggressioni, minacce e anche episodi di spaccio stanno praticamente diventando all'ordine del giorno.
01:04Ad essere preoccupati sono soprattutto i commercianti particolarmente presi di mira ma ovviamente anche i residenti.
01:11Sono state chieste delle misure più stringenti, maggiori controlli, maggiori sicurezza un po' in tutte le vie del territorio ma questo di fatto sembra non bastare.
01:21Basterebbe anche ricordare uno dei recenti casi che ha fatto anche molto chiacchierare cioè la chiusura della pizzeria Buone Maniere che dopo tantissimi anni di attività ha deciso di abbassare la Saracinesca per sempre perché c'erano stati troppi furti.
01:36Allora davvero possiamo parlare di un quartiere ostaggio della criminalità?
01:41Non lo sappiamo, ne parliamo però oggi con Silvio Bruno, presidente del Comitato di Quartiere Centocelle Storiche.
01:47Bentornato Bruno, buongiorno a te.
01:49Grazie, buongiorno.
01:51Allora è davvero così Centocelle ostaggio della criminalità?
01:55Praticamente è come se Quarticciolo è diventata poco sicura e ovviamente lo diciamo in maniera volutamente sarcastica per praticare l'illegalità.
02:04Allora ci si sposta nel quartiere accanto praticamente a Centocelle, è davvero così?
02:10Beh può darsi che sia così.
02:12Sì, noi diciamo del comitato molti aspetti non li abbiamo colti ma perché il nostro comitato siamo tutti diciamo avanti con gli anni quindi alcune fasce orarie non usciamo molto e non possiamo quindi verificare diviso se ci sono appunto rapine o altre situazioni.
02:31Le voci arrivano di situazioni diciamo non consone alla buona vocazione e quindi sì.
02:41La cosa che più ci preoccupa diciamo perché questa è una cosa che notano tutti perché anche perché d'estate stiamo con le finestre aperte è che di notte tra le 4 in poi fino alle 6 grossomoto si sente stridio di gomme e motori a tutta velocità qui nella zona di Piazza dei Mirti e zona di Mitrofe.
03:03Quindi c'è il caso, se dice che ci siano delle corse clandestine sicuramente perché se uno fa le corse e magari scommette difficilmente lo fa con tutto il calcio.
03:21Difficilmente lo fanno i 4 di notte tra le altre cose.
03:25Sì, è anche vero Bruno però che insomma questo quartiere da che se ne dica è sempre stato un po' ostaggio della criminalità, cioè casi come questi non è che sono nuovi però adesso è come se si stessero intensificando.
03:42Beh diciamo che per quel che ricordo io che abito qua insomma praticamente da quando sono nato, la forma di criminalità c'era negli anni 70, negli anni 60, ma era una criminalità diciamo legata a un po' dappertutto.
03:58che era un'estrema periferia e quindi in quanto periferia c'erano tutti gli inconvenienti della periferia.
04:06Passato negli anni 80 il brutto periodo della droga diffusa e delle morti per eroina, dopo c'è stato un lungo periodo di abbastanza tranquillità,
04:18cioè nessuno si era lamentato più di atti di criminalità più o meno accentuati.
04:24Da qualche anno a nostra parte si è cominciato con questo rumore di notte delle corse che ci si interrogava sempre di più se fossero diciamo occasionali a ragazzi che bevono un po' troppo e magari danno un po' con l'acceleratore o se la cosa avesse una struttura più marcata.
04:43Ormai il numero di cose praticamente tutte le notti ha la stessa musica di questi motori rombanti, quindi pensiamo e temiamo che sia la seconda.
04:53E logicamente dietro alle scommesse clandestine più o meno esose c'è un mondo dei scommettitori, però non mi posso pronunciare perché non lo conosco.
05:03C'è stata la baby gang qualche tempo fa, aveva fatto notizia la baby gang, questi ragazzetti che adesso sembra che l'argomento sia stato confinato, che non ci sia più questo inconveniente, che chiamiamolo inconveniente.
05:21Questo problema serio. Il 5 giugno scorso Silvio c'è stata la discussione di una mozione nel municipio in questione e è stato chiesto da alcuni componenti della lista civica di implementare un pochino la sicurezza.
05:38Quindi c'è chi ha detto che servono delle misure straordinarie perché qui così non si può più vivere.
05:44Secondo te se venisse applicato anche a Centociale il decreto Caivano potrebbe essere una soluzione? Perché non tutti sono d'accordo al decreto Caivano, basterebbe guardare insomma anche un po' il caso di Quarticciolo.
05:57Lì non è che i residenti erano molto contenti.
06:00Qui diciamo su questo argomento non sono molto preparato, nel senso che i dettami del decreto non li conosco benissimo.
06:08Quindi non so di fatto poi quale ripercussione abbia sulla gente non criminali questa cosa.
06:15Di fatto insomma se la polizia decide di adottare delle misure più stringenti, essendo loro i responsabili della sicurezza della cittadinanza,
06:23non possiamo che prenderne atto naturalmente con i pro e i contro che la maggior presenza di forze dell'ordine comporta.
06:31Non so quali siano i contro, forse qualcuno che ha la macchina smarmittata o qualcosa del genere.
06:36Però insomma voglio dire, i pro sicuramente ci stanno da un controllo più efficace del territorio.
06:44A voi farebbe stare più tranquilli?
06:47Ma secondo me sì, poi non arrivere la questione proprio di come si organizza la sicurezza della cittadinanza,
06:54è una materia specifica delle forze dell'ordine.
06:56Quindi logicamente pronunciarsi, se devono fare tre controlli, cinque, o su quale macchine selezionare quando fanno i controlli,
07:05se stare qui le giorni e le notti, in borghese, eccetera.
07:09Sono tutti aspetti tecnici che sì se ne può parlare, ma insomma diventerebbe per chi non è del mestiere un chiacchiere da bar.
07:15Anche questo è assolutamente vero.
07:19Però ecco, questa situazione, tu hai parlato ad esempio dello stridio delle gomme alle 4 del mattino,
07:25che non è ovviamente una cosa normale.
07:27Questa situazione di, diciamo anche un po' scarsa sicurezza, si registra solo di notte
07:32e tu hai avuto modo, avete avuto modo di notare, non so, movimenti poco, diciamo, normali, ecco, anche di giorno.
07:40O, diciamo, avete la percezione che la criminalità si svegli solo di notte?
07:45Qualcuno parla di situazioni di spaccio più o meno percepite o viste.
07:50Anche di giorno.
07:51Anche di giorno.
07:52Quanto questo siano poi effettivamente situazioni vere, non ho dati oggettivi per poterlo dire, insomma,
08:03magari possono essere valutazioni molto soggettive, però insomma, la riunione di comitato fino a qualche giorno fa
08:10se ne parlava anche di queste cose.
08:15Però il tono è sempre quello, che ce lo sai che là fanno, quindi se ce lo sai può essere tutto e può essere niente.
08:22Certo, assolutamente sì.
08:25Però io voglio farti anche un'altra domanda e questa è l'ultima che ti faccio, Silvio.
08:28Tu hai raccontato appunto di conoscere questo quartiere praticamente come le tue tasche, no?
08:33Perché ci sei cresciuto e quindi hai vissuto nel corso degli anni tanti cambiamenti che ha affrontato Centocelle.
08:40Pensi che anche questa sia una fase destinata poi a esaurirsi con il tempo
08:46o davvero c'è da preoccuparsi, come dicono in tanti?
08:49Io penso che confido nelle capacità delle forze dell'ordine, quindi se loro riescono a braccare,
08:58a bloccare queste attività criminali, logicamente si estingue subito,
09:06perché insomma loro la professionalità e gli strumenti ce li hanno per poter, diciamo,
09:12quantomeno confinare al massimo rendendo poi le attività criminali nella percentuale ordinaria,
09:19chiamiamola così, che si può verificare.
09:23Ho parlato anche, un tempo fa venne da noi il maresciallo dei Carabinieri
09:28proprio per sentire l'opinione dei cittadini su questi temi,
09:33per sentire i suggerimenti che magari i cittadini, appunto, non essendo del mestiere,
09:40però possono fare tante cose, se può dire qualche cosa.
09:42È certo, è importante, è importante, assolutamente.
09:45E i cittadini cosa dicono?
09:47Anche dare un suggerimento è importante, come hai detto tu, è essenziale.
09:51I cittadini chiedevano sostanzialmente una maggiore presenza di Carabinieri,
09:57soprattutto nelle ore notturne e nelle aree che chi più o chi meno notavano
10:03che essere possibili.
10:05Movimenti sospetti, ecco, certo.
10:08Però poi a volte per movimento sospetto si vede magari un bar troppo affollato,
10:13e c'ha lì quelli chissà che fanno, noi stiamo andando tutti a più al caffè,
10:16quindi non è, diciamo, poi, logicamente il controllo di quanta gente vi ha il caffè al bar,
10:23troppete Carabinieri, forse è l'area adesso, no?
10:25No, no, certo, assolutamente, staremo a vedere, però rimane appunto che si percepisce tanto
10:32la preoccupazione soprattutto dei commercianti, perché sembrano loro essere quelli più presi di mira
10:37e giustamente poi questo si ripercuote anche sulle attività commerciali
10:42che creano un indotto importante anche per il quartiere,
10:45quindi bisognerà sicuramente tenere d'occhio la situazione, Silvio.
10:49Eh sì, sì, i commercianti, diciamo, i commercianti subiscono se ci sono delle…
10:56però a quel che mi dicevano dell'associazione dei commercianti,
10:59poi non è proprio così pressante la presenza, a parte alcuni casi specifici,
11:03tipo appunto le buone maniere che mi disse, insomma, aveva subito,
11:08non era disposto a subire altri momenti di tensione, quindi voleva chiudere,
11:13sentire poi nello specifico, però anche gli altri non è che proprio stanno con i fucili dietro la scheda mia.
11:21No, no, vabbè, certo, certo, assolutamente, chiaro.
11:24Un po' vabbè, raccontato un po' tipo Bronx, ma ancora fortunatamente se passeggesse chiacchierà
11:29con un livello di sufficiente rapidità.
11:31Ancora si può passeggiare tranquillamente, questo è assolutamente importante.
11:36La macchina è veloce e la doppia fila, la quotidianità che può essere rimodulata al vantaggio dei cittadini.
11:47Grazie davvero Silvio, è stato un piacere come sempre avere la tua testimonianza diretta.
11:51A prestissimo.
11:53Grazie ancora.
11:56Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.