Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 giorni fa
Trasmissione autogestita di Massimiliano Grasso capogruppo Fratelli d'Italia - Associazione La Svolta
Trascrizione
00:00ben trovati ben trovati a sette
00:07giorni il nostro appuntamento
00:09con eh quella che è stata la
00:12settimana dell'amministrazione
00:13comunale come sempre ne parliamo
00:15con il capogruppo di Fratelli
00:17d'Italia in consiglio comunale
00:19a Civitavecchia Massimiliano
00:21Grasso. Ciao Massimiliano
00:22buonasera. Ciao Stefano ben
00:24trovato e grazie a chi ci sta
00:26seguendo. Allora Massimiliano è
00:28stata una settimana dove si è
00:30parlato soprattutto di diciamo due
00:33argomenti fondamentali li
00:34tratteremo naturalmente entrambi
00:36poi vediamo se c'è tempo di
00:37trattare anche qualche altra cosa.
00:39Il primo fra tutti è questa
00:41vicenda della Marina di Civitavecchia
00:43perché c'è stata questa
00:44amareggiata peraltro neanche troppo
00:46forte che però diciamo ha
00:48spazzato via tutto l'arenile e
00:51come dire ehm lo avevamo detto
00:56viene da dire era era una cosa che
01:00insomma era scritta. Ma in parte
01:03purtroppo annunciata perché poi uno
01:05non vuole neanche fare la parte di
01:08della Cassandra diciamo così però
01:11ehm rispetto a quando è iniziato
01:17l'iter per sistemare la la la barriera
01:20soffolta dei dubbi ci sono stati fin
01:23dall'inizio perché forse bisogna anche
01:25ripercorrere un po' la storia
01:27amministrativa di questa Marina e del
01:30rifacimento appunto del ehm
01:33rinfoltimento mi pare che si chiami
01:35del della barriera soffolta perché
01:37inizialmente si era pensato io fui
01:41tra i promotori parliamo già del ehm
01:46duemiladiciannove addirittura quando
01:49nel programma elettorale che all'epoca
01:52diciamo così eh venne elaborato come
01:55lista la svolta eh e che poi fu fatto
02:00in gran parte proprio dalla coalizione
02:03che ha sostenuto Ernesto Tedesco
02:05quando ci fu diciamo così l'accordo
02:07per presentarci insieme una parte di
02:10quel programma prevedeva anche il un
02:14intervento sulla Marina perché la
02:16barriera soffolta ricorderete è stata
02:19venne realizzata eh sotto l'amministrazione
02:23T-Day credo che fosse la fine diciamo
02:26così del secolo scorso o proprio
02:27all'inizio del duemila e poi nel corso
02:30del tempo si vide come eh quel tipo di
02:33barriera o per come era stata
02:35realizzata o perché in quel diciamo
02:37così tratto di mare quando appunto ci
02:40sono mareggiate eh la forza delle onde
02:42è talmente eh imponente e rilevante
02:46fatto sta che nel corso degli anni
02:48vennero fatti più tentativi di mettere
02:50anche la sabbia eh o poi anche del del
02:54mini brecciolino come anche come è
02:56stato in questo caso però non c'è
02:58stato nulla da fare il mare eh lo
03:00abbiamo visto insomma sotto gli occhi
03:02di tutti ha sempre portato via tutto
03:04quindi nel duemila diciannove un'idea
03:06era quella di eh rafforzare la
03:09barriera per poter fare ma
03:11realizzando una vera e propria
03:13piccola diga foranea come poi c'è più
03:16avanti più a sud anche sul eh sul
03:19litorale non un grande antemurale
03:21come quello del porto ma sicuramente
03:23una barriera vera e propria che
03:24potesse proteggere effettivamente la eh
03:28la marina dove poi realizzare e
03:31questo era appunto nel nostro
03:32programma elettorale un un solarium
03:35sostanzialmente mettendo la spiaggia
03:37perché dico il solarium poi ci
03:38arriviamo perché poi entriamo anche
03:40nel tema del divieto di balneazione e
03:42quant'altro però restando la
03:44barriera soffolta quindi il
03:46programma prevedeva questo e
03:48l'idea che eh diciamo così io
03:50avanzai quando all'epoca ero
03:52vice sindaco inizialmente era
03:54quella di coinvolgere l'autorità
03:56di sistema portuale prevedendo una
03:59sorta di opere di compensazione
04:01come quelle che che poi nel corso
04:04eh degli anni vennero eh
04:06prescritte sostanzialmente quando è
04:08stata realizzata la darsena
04:09traghetti e poi altri pezzi eh di
04:12porto ancora oggi per esempio c'è il
04:13progetto della frasca la frasca è
04:16una prescrizione quindi una sorta di
04:18opera di compensazione che venne
04:20prevista quando si venne approvato
04:22nel piano regolatore portuale la
04:23realizzazione della darsena
04:25traghetti ad esempio e quindi la
04:27proposta fu questa detto visto che
04:29eh si andrà ad aprire la bocca a
04:31sudda ancora si era in fase iniziale
04:33di progettazione poi venne il PNRR
04:35di fatto si è arrivati alla fase
04:37attuativa quella che si sta facendo
04:39adesso perché non prevediamo una
04:41compensazione a carico dell'autorità
04:43di sistema portuale per un
04:45intervento che riguardi anche la
04:47marina e riguardi anche quindi la
04:49parte di eh di opera mare e di
04:52protezione della marina stessa
04:54questa fu l'idea di partenza che
04:56poi venne sviluppata nel corso
04:58dell'amministrazione da altri
05:00assessori e da altri assessorati
05:02anche perché diciamo così io rimasi
05:04in amministrazione poco più di un
05:05anno poi peraltro quello fu il
05:07periodo del covid dopodiché noi
05:09uscimmoci io e uscì i fratelli
05:11d'Italia e la stessa svolta e
05:13quindi diciamo questo procedimento
05:15venne portato avanti comunque
05:17dall'amministrazione eh precedente
05:19e qui nasce il il vero punto
05:22perché l'autorità portuale
05:24l'autorità di sistema portuale
05:25presentò uno studio diciamo così
05:27che avrebbe previsto un
05:29investimento complessivo di circa
05:31sei milioni di euro per andare
05:34effettivamente a realizzare una
05:36barriera e eh non solo a
05:38rafforzare la soffolta ma diciamo
05:40così a cercare di risolvere il
05:41problema insomma del per una serie
05:44di di circostanze di scelte che
05:46vennero adoperate penso di
05:48carattere economico finanziario
05:50non so perché poi non venne
05:52inserita nel PNRR questo è stato
05:55il tema però si decise di eh fare
05:58un intervento più sull'immediato
06:00perché poi comunque l'apertura
06:03bocca a sud è partita lo scorso
06:04anno sostanzialmente qui dobbiamo
06:06eh risalire più indietro nel tempo
06:09di eh rifioritura appunto della eh
06:13della barriera soffolta che era
06:14un intervento molto più contenuto
06:16dal punto di vista dell'impegno
06:17finanziario era meno di un milione
06:19di euro adesso vado a memoria
06:21forse un settecentomila euro
06:23qualcosa di più diciamo così e che
06:25prevedeva appunto il questa
06:27rifioritura così si chiama in termini
06:29tecniche quindi andare a rifare a
06:30rinforzare la soffolta che è
06:33quello che è stato fatto
06:34sostanzialmente quindi si è partiti
06:36su quell'intervento e che adesso è
06:38stato eh terminato e realizzato
06:41nel nelle scorse settimane quando
06:43poi c'è stata la la cerimonia a
06:45cui l'attuale amministrazione ha
06:47invitato a partecipare anche ehm
06:50l'ex sindaco gli ex assessori che
06:52si erano occupati dell'opera il
06:54problema qual è e qui veniamo al
06:55discorso delle Cassander che eh
06:58probabilmente io non sono un
06:59ingegnere ma eh rivolgendoci anche
07:02a dei tecnici che hanno diciamo
07:04così avuto modo di di vedere
07:06quello che è stato realizzato si
07:08era visto probabilmente da subito
07:10che la soffolta in quanto tale non
07:14fosse non potesse essere
07:15sufficiente nuovamente benché
07:18diciamo così rinforzata anche
07:20forse leggermente alzata però per
07:22eh diciamo così fronteggiare quel
07:25tipo di mareggiate che soprattutto
07:27d'inverno si presentano in quel
07:28tratto di marina eh ne abbiamo
07:30parlato anche con l'amministrazione
07:32la risposta dei tecnici è stata
07:33quella di dire che comunque per il
07:36gioco di maree quando viene
07:38portata via il brecciolino la
07:40sabbia non la sabbia diciamo così
07:42il materiale che che viene appunto
07:45portato via dalla costa quello va a
07:46essere intercettato nella parte
07:48inferiore della soffolta e quindi
07:50poi con il gioco di maree questa
07:52diciamo così questa eh spiaggia
07:57dovrebbe essere salvaguardata ora io
07:59ripeto anche qui non ho parlato
08:01prima voglio dare come dire il
08:04beneficio del dubbio anche adesso
08:07però mi pare e questo però ripeto lo
08:09hanno confermato anche altri
08:11tecnici che qualche problematica ci
08:13sia perché anche su quello scalino
08:15che si era formato da subito
08:17praticamente sul tra il bagnasciuga
08:20diciamo l'inizio del mare anche lì
08:22c'erano dei dubbi perché
08:23probabilmente avrebbero dovuto
08:25essere diciamo così asportati
08:27l'inizio degli scogli per essere
08:29messi da subito a rafforzare la
08:31la barriera nella parte sott'acqua
08:33e questo sarebbe stato fatto
08:34soltanto in minima parte fatto
08:36stacco e come dicevi tu alla prima
08:38non mareggiata ma al primo alzar
08:41d'onda di qualche centimetro
08:43purtroppo abbiamo visto quali sono
08:45stati gli effetti che sono effetti
08:46devastanti perché poi comunque pochi
08:49ottanti poi 700 mila euro non sono
08:52proprio tanto pochi sono comunque
08:55soldi della della collettività sono
08:57soldi pubblici che se non si riuscirà
09:01a mettere a porre rimedio a questa
09:03situazione e io temo che che sia
09:05difficile perché ripeto siamo a luglio
09:07ricordiamo tutti quando lì insomma
09:11verso ottobre da o in inverno fa
09:13mareggiate vere con due metri d'onda
09:15quello che succede io temo che eh non
09:19il brecciolino ma tutta la marina sia
09:21destinata nuovamente su questo
09:22scusami se ti interrompo però su
09:24questo appunto io ho avuto ospite
09:26eh l'altro giorno il sindaco e lui
09:29diceva che in realtà questa barriera
09:31soffolta andrà a protezione proprio
09:33di questo cioè nel senso che lui
09:36perché facendo prima il discorso che eh
09:38da quello che si è capito prima era
09:39sotto praticamente di un metro
09:41rispetto al mare adesso invece sarebbe
09:44cinquanta centimetri è stata alzata di
09:47mezzo ma mi pare che non sia
09:48sufficiente lui invece sostiene che
09:50questo è sufficiente quantomeno per
09:52non distruggere l'intera marina come
09:54abbiamo visto in altre circostanze ma
09:57eh diciamo la spiaggia certo
09:59purtroppo l'abbiamo visto però io mi
10:03chiedo se una mareggiata che appunto
10:05non è stata una di quelle mareggiate che
10:07abbiamo visto in inverno o spesso e
10:10volentieri riesce a fare quel danno
10:13quando arrivano le mareggiate vere ma
10:15assolutamente è proprio questo il tema
10:17infatti eh ripeto ne avevo parlato con
10:19il sindaco prima eh non cazzo quando
10:21veniva con Errico Vespucci diciamo
10:23così prima dell'inaugurazione lui aveva
10:25già eh diciamo portato avanti questa
10:28tesi che poi ovviamente sono i
10:30tecnici che gli hanno detta perché
10:32lui è un esperto di mare di windsurf ma
10:35non credo che si intenda così a fondo
10:37di opere marittime di questo tipo però
10:40innanzitutto bisogna capirci perché se
10:44lo scopo della soffolta è quello di
10:47salvaguardare la marina nel nel nel suo
10:49insieme lo stiamo dicendo adesso perché
10:52allora perché si sarebbe dovuto mettere
10:53diciamo così la spiaggia e quant'altro
10:56evidentemente non è così purtroppo
11:00ripeto io non voglio diciamo così andare
11:02a colpevolizzare ma lì bisogna prendere
11:05atto che se vogliamo avere come si può
11:08avere perché non è l'impossibile eh
11:11avere una spiaggia vera e propria lì
11:13alla marina bisogna prevedere un altro
11:15tipo di intervento perché si è andati a
11:17diciamo così mettere una pezza sulla
11:19vecchia soffolta ma evidentemente in
11:22quel punto la forza del mare eh dove
11:25tra l'altro è un punto dove si
11:26incrociano anche i venti perché eh in
11:30questo punto alla alla fine diciamo
11:32così del del dell'antemurale è proprio
11:35noto perché c'è un incrocio anche di
11:39venti quindi è un punto anche dal
11:40punto di vista meteorologico molto
11:42particolare ripeto basta vedere chi è
11:44civile e chiese insomma vedere quello
11:46che succede lì quando c'è veramente eh il
11:49mare forza sette o forza otto e quindi
11:53non credo che la soffolta possa eh fare
11:55nulla lì bisognava e bisognerà
11:57interrogarsi su un intervento diverso se
12:01è il caso di farlo io sono convinto
12:03che si debba eh fare ma non si debbano
12:06mettere altre pezze sulla barriera
12:08soffolta perché altrimenti eh la la
12:12la la spiaggia non avrebbe proprio
12:13senso di farla e non so quanto
12:15servirebbe poi a proteggere la marina
12:16dove sono stati fatti danni da
12:18mareggiate veramente imponenti
12:19veramente anche lì anche danni molto
12:22molto gravi ma se pensiamo caro
12:24Stefano basti pensare che dove c'è
12:26invece l'anfiteatro e dove lì c'è ed è
12:29stato rifatto in un un muro di roccia
12:31vero e proprio la forza del mare lo
12:33ricorderai l'aveva spaccato in due
12:35ricordi che poi si era dovuto
12:37intervenire d'urgenza perché era
12:39crollato tutto quindi figuriamoci il
12:41mare ha una forza talmente eh
12:44imponente la natura che ha spaccato
12:47quella che è anche una piccola
12:48barriera addirittura ha fatto danni
12:51anche all'antemurale del porto in in
12:54caso di un mare mareggiata veramente
12:56eccezionale quella in cui rischiò anche
12:59di di di rimanere seriamente rimase
13:01feri sotto l'amico leoni ti ricordi
13:03che stava nel gabbiotto cioè quando la
13:05natura si scatena non c'è nulla da
13:08fare però in condizioni diciamo così
13:11di normalità cerchiamo di spendere i
13:13soldi e di investire i soldi affinché si
13:15possa arrivare ad avere una vera
13:17protezione che ad oggi a mio avviso poi
13:19mi sbaglierò non c'è e non e non ci
13:22sarà ripeto poi avrebbe dovuto essere
13:24un solarium infatti questo volevo
13:26chiedere perché è chiaro che lì siamo
13:28vicini da una parte c'era tutto
13:31l'aspetto che anche l'arpa ha delimitato
13:33la mappa della balneabilità dall'altra
13:36però c'è da tener conto che c'è un
13:37porto e quindi ci sono comunque delle
13:40distanze previste dalla legge nel caso
13:43dei porti sono comunque cento metri è
13:45vero che lì fino ad oggi non c'era
13:47l'imbocco del canale quindi era
13:49soltanto la distanza dall'antemurale
13:51quindi è una distanza relativa ma da
13:53domani ci sarà proprio l'imbocco del
13:55marina yachting quindi per legge quei
13:58cento metri diventeranno cinquecento
14:00metri di non balneabilità quindi anche
14:03di questo si si dovrà tenere conto
14:06tant'è che appunto nel nostro programma
14:07elettorale noi parlevamo più che di
14:09marina per andare a fare il bagno
14:11davanti di un solarium di una spiaggia
14:13dove soprattutto prendere il sole
14:15tenendo conto che ci sono questi
14:17vincoli che tra l'altro ci dovevano
14:19essere ci dovrebbero essere anche
14:21adesso visto che sono stati diciamo
14:23così ehm ingaggiati dei bagnini per le
14:26spiagge libere uno di questi ricade
14:29proprio sul tratto di marina ora non so
14:31che senso abbia andare a presidiare
14:34una spiaggia libera dove oltretutto c'è
14:36il divieto di balneazione con un
14:38bagnino pagato anche questo dalla
14:40collettività ma questo diciamo così che
14:42è un altro discorso su eh un'altra
14:45delle scelte che francamente hanno
14:47lasciato e lasciano dei dubbi su cui
14:48torneremo a discutere da parte di
14:50questa eh amministrazione soprattutto
14:52al punto di stecco degli affidamenti o
14:55di operazioni di carattere economico
14:57finanziario che sono state tutt'altro
15:00che eh lineari se non altro anche nel eh
15:04oltre che per a nostro avviso ma ripeto
15:08su questo torneremo a parlarci aver
15:09cagionato dai possibili danni all'erario
15:12eh anche nella disparità di trattamento
15:15di situazioni simili che sono state
15:17trattate in modo del tutto difforme e
15:21diverso i famosi figli e figliastri
15:22insomma. Oh l'altro argomento di cui
15:25invece si è parlato molto in settimana
15:27è questa uscita del segretario del
15:30Partito Democratico Enrico Luciani che
15:32insomma diciamo ha bacchettato a voler
15:36usare un termine eh non è neanche
15:39troppo neanche troppo forte perché
15:42rispetto a quello che insomma
15:43effettivamente si è letto in quel
15:44documento che è stato mandato agli
15:47stessi dirigenti del Partito
15:48Democratico appunto diciamo ha
15:50bacchettato non poco lo stesso
15:53Partito Democratico parlando di un
15:56partito a gestione familiare eh insomma
16:00di di di di una serie di
16:02problematiche che eh hanno
16:04effettivamente insomma scatenato un
16:06dibattito politico in città. Tu come
16:09la vedi questa storia pur essendo di
16:11un'altra parrocchia? Ma io credo che
16:13allora eh evidente che sui riferimenti
16:16che ha fatto relativi alla vita del
16:19Partito Democratico ognuno eh in casa
16:21sua si vede diciamo così i propri
16:24problemi e non voglio entrare in
16:26quelli eh di di di casa altrui quindi
16:29il discorso del del delle famiglie o
16:32del partito da salotto diciamo di
16:34staccato dalla realtà questa sono
16:36giudizi che ha dato Luciani come
16:38segretario del PD ma ripeto
16:40attengono alla vita interna eh di
16:43quel partito e quindi mh fatti loro
16:45come si dice. Quello che invece
16:47preoccupa è che io credo vada
16:49discusso e su questo anzi voglio
16:51preannunciare che proprio questa
16:54mattina come consiglieri di
16:56minoranza abbiamo presentato una
16:59mozione che eh dovrà essere
17:01discursa in consiglio comunale eh
17:03voi direte che c'entra anche qui la
17:05quello che dice che avviene dentro
17:08un partito come discussione
17:10consigliare. C'entra c'entra
17:12innanzitutto per i risvolti che
17:14sono stati delineati anche in parte
17:16eh da da Enrico Luciani per i
17:19risvolti che possono eh avere
17:22attinenza con la vita e il
17:24programma stesso dell'amministrazione
17:25comunale perché innanzitutto
17:28ricordiamolo a parlare o a
17:31scrivere non è soltanto un
17:32esponente storico diciamo così
17:34della sinistra come eh Enrico
17:36Luciani ma eh lo fa nella veste
17:39di segretario del Partito
17:40Democratico ossia di
17:42responsabile politico della
17:44principale forza politica di
17:46maggioranza che eh che governa la
17:48nostra città. Quindi rispetto ad
17:51alcune delle cose che lui ha
17:52sostenuto, ha scritto o ha detto
17:54noi riteniamo che si debba aprire
17:56una discussione in in consiglio per
17:59capire anche rispetto all'allineamento,
18:02alla possibilità di realizzare le
18:04linee programmatiche stesse
18:06dell'amministrazione come se e in
18:09che misura possa incidere la la
18:12situazione denunciata dal
18:14segretario del Partito
18:15Democratico. Quindi questo diciamo
18:17così darà modo di avere anche un
18:19confronto in consiglio comunale su
18:22dei temi e parlare di temi che
18:23invece alcuni di questi sono
18:25veramente inquietanti e qui vengo
18:27alla cosa che invece mi interessa
18:29politicamente rispetto a quanto
18:32scritto dal segretario del PD.
18:36Perché quando parla oltre che di
18:39accordi presunti o no anche a livello
18:43romano che coinvolgono quindi anche
18:45il gruppo dirigente romano dello
18:48stesso Partito Democratico, di accordi
18:50con quelli che eh Luciani definisce
18:52poteri forti per arrivare a incidere
18:55anche sulle elezioni fin dall'inizio
18:57sia nella scelta della candidatura ma
19:00anche lì ripeto la scelta della
19:02candidatura ovviamente attiene a una
19:04coalizione, attiene a un partito,
19:06poi si parla di accordi che sarebbero
19:08andati oltre anche per diciamo così
19:11incidere sull'esito delle elezioni,
19:13sul eh primo turno per la scelta che
19:16era dal ballottaggio e soprattutto poi
19:17sull'esito del ballottaggio con
19:19Luciani che si poneva e si è posto
19:21alcuni interrogativi sul fatto del
19:24perché quelli che lui chiama i poteri
19:26forti abbiano scelto un candidato
19:28piuttosto che un altro riuscendo il
19:30riferimento era al sottoscritto come
19:33candidato diciamo così penalizzato da
19:35non far vincere in questo senso
19:37riuscendo quindi a far prevalere dopo un
19:40primo turno in cui il il candidato
19:43sindaco Marco Vendibena era stato di
19:45fatto doppiato dal dal centrodestra e
19:48dal sottoscritto riuscendo quindi nel
19:51ballottaggio a prevalere e a ribaltare
19:53inaspettatamente un po' a sorpresa
19:55all'esito delle elezioni. Questa è una
19:56prima diciamo così eh domanda che pone
19:59un primo riferimento che fa eh Luciani
20:02l'altro però quello più inquietante è
20:04quando parla dell'utilizzo di fondi
20:05pubblici perché quando riferendosi
20:09all'operazione di Fiumeretta quindi a
20:10trentaquattro milioni trentacinque
20:12milioni di euro di soldi pubblici
20:15Luciani dice poi qui si capisce anzi non
20:18si capiscono tante cose perché c'è
20:20vita vecchia e piccola ci sono gli
20:22uccellini che cinguettano e sappiamo
20:26tutti eh quello che è successo e come
20:30diciamo così questa operazione di
20:32Fiumeretta c'è stata servita come
20:35centrosinistra da sul piatto d'argento
20:38dopo che era stata in tutto e per
20:40tutto diciamo così preparata
20:41politicamente come percorso politico
20:43anche l'accordo di programma tra il
20:45comune in quel momento governato dal
20:47centrodestra il eh ministero
20:49infrastrutture dei trasporti anche
20:51questa guida eh centrodestra e
20:53leghista e eh la stessa l'autorità
20:56di sistema portuale che ha fatto
20:57diciamo così da da tramite tra i due
20:59enti per acquistare Fiumeretta e
21:02pagare diciamo così i soldi al
21:05comune che eh poi ha potuto
21:07acquisire i talcementi quindi
21:09Luciani lancia delle ombre dei
21:11dubbi eh molto inquietanti perché
21:16ripeto non parla soltanto un
21:18esponente politico ma è il
21:20segretario del partito democratico
21:22che mette nero su bianco delle cose
21:25che sono cioè forse in altri tempi
21:28già qualcuno lo avrebbe chiamato
21:30convocandolo dicendoci ma eh lei
21:33Luciani che cosa eh segretario che
21:36cosa intende quando dice ci sono
21:38degli uccellini che ci dicono come
21:41trentacinque milioni di euro sono
21:43stati serviti eh a chi poi per che
21:48cosa e cioè insomma chiarisca
21:51perché ha ritenuto di denunciare in
21:53un documento ufficiale politico
21:56perché ricordiamone una relazione
21:58fatta dal segretario firmata dal
22:01segretario del del PD e consegnata
22:04ai componenti del direttivo cioè non
22:05erano due chiacchiere quattro
22:07chiacchiere al bar dove si può
22:09parlare di oggi di politica domani
22:11della nazionale italiana di calcio e
22:14quant'altro è un direttivo del
22:16partito democratico in cui il
22:18segretario ha ritenuto non solo di
22:21dire ma di scrivere di mettere
22:23nero su bianco una denuncia di
22:26fatti che eh sono sicuramente dei
22:29fatti su cui eh credo che si debba
22:32approfondire si debba indagare si
22:34debba chiedere conto a Luciani ma
22:36perché perché tu dici questo perché
22:38dici che ci sono gli uccellini
22:40sappiamo tutti adesso non ricordo
22:41le le parole precise ma il senso il
22:44senso è questo su un'operazione che
22:47ha visto diciamo così ehm arrivare a
22:52Civitavecchia prima nelle casse
22:54dell'autorità di sistema portuale e
22:56da questa in quelle del comune eh
22:58trentaquattro e rotti milioni di
23:02euro di soldi pubblici perché il
23:04segretario del PD su questo tipo di
23:07operazione lancia queste allusioni che
23:11sono secondo me molto molto
23:13inquietanti e pesantissime qualcuno ci
23:15dovrà dare delle risposte che da la
23:17città e l'interesse pubblico. Diciamo
23:19questo è è l'aspetto no che eh che
23:23diverge da quelle che sono le
23:26politiche interre del Partito
23:27Democratico perché qui stiamo
23:28parlando di una cosa che riguarda
23:30l'intera città. Assolutamente sì
23:31esattamente riguarda l'intera città e
23:33riguarda soldi pubblici. Esatto quindi
23:36in questo senso voi chiedete
23:37chiarimenti su questo su quello che ha
23:38detto Luciani. Chiediamo che si
23:40faccia chiarimenti e che si faccia
23:42chiarezza. Esatto. E trattandosi di un
23:44tema che eh coinvolge tutta la città
23:46e riguarda appunto così tante risorse
23:50pubbliche che chiediamo che se che
23:52crediamo che sia più che lecito eh
23:55discuterne in consiglio comunale. Se
23:57dovesse servire addirittura sentendo
23:58lo stesso Luciani per chiarire questo
24:01eh aspetto ammesso che non lo faccia
24:04qualcun altro in qualche altra sede
24:06perché ripeto di fronte a una cosa
24:08del genere che ripeto non era un
24:10frutto di un gossip di un
24:11chiacchiericcio o di qualche leone da
24:13tastiera di Facebook come spesso
24:15capita. È un documento ufficiale
24:17firmato dal segretario del partito
24:20democratico che scrive cose che sono
24:23che lasciano veramente fanno cadere le
24:25braccia fanno eh riflettere devono
24:28indurre a chiedersi che cosa c'è
24:30dietro che cosa sa Luciani che
24:33diciamo così non scrive
24:35completamente compiutamente in quel
24:38documento ma lascia capire o lascia
24:41intendere delle cose perché poi parla
24:44ovviamente di un'amministrazione che
24:46lui come segretario del PD lo ha eh in
24:49qualche modo deluso per una
24:51mancanza di di condivisione o per
24:53aver preso altri eh diciamo così
24:55percorsi politici da lui non condivisi
24:58però qui poi rientriamo nell'alve più
25:00della politica ma la prima cosa che
25:01lui scrive e dice poi qui la prima
25:03cosa che si è fatta c'è stato
25:05servito sul piatto d'argento perché
25:08poi gli uccellini cantano e sappiamo
25:10tutti a cevitarecchia quello che
25:12succede io non lo so io non lo so
25:13quello che succede so che sono
25:15arrivati questi soldi questi 34 35
25:19milioni di euro e che l'operazione
25:22era quella appunto fiumaretta e poi i
25:24talcementi che dove i talcementi
25:26tra l'altro proprio nei giorni scorsi
25:30la la la l'amministrazione ha voluto
25:33presentare anche ai capi gruppo di
25:36minoranza il la prima il primo
25:38progetto di quello che sarà i talcementi
25:40dove si è avuta un'altra conferma io
25:41non so se Luciani intendesse questo
25:44che è una cosa che io ho già
25:45denunciato in consiglio comunale anzi
25:47su questo magari lo invitiamo a fare
25:49ulteriore chiarezza la conferma è
25:51quella che abbiamo già detto ti
25:53ricordi quando io parlavo di delega in
25:55bianco da parte dell'amministrazione a
25:57un soggetto che è esterno all'amministrazione
26:00come l'advisor del fondo immobiliare e
26:03lì si è avuta la chiarezza tutta la
26:05progettazione tutta l'idea tutta diciamo
26:07così anche l'attività di lobbying
26:09istituzionale mi si passi questo termine
26:13è affidata e demandata dall'aggiunta
26:15all'advisor che advisor per chi non è
26:19pratico dovrebbe essere un advisor
26:21finanziario sostanzialmente questi sono
26:23di solito gli advisor quando si fa
26:25un'operazione di cartolarizzazione
26:27oppure di emissione magari di titoli di
26:30debito sia di società obbligazioni o di
26:33titoli di debito pubblico di solito
26:35l'emittente si avvale di un advisor che
26:38è un soggetto qualificato che dice al
26:40mercato guardate che c'è l'emissione di
26:42titoli della banca x oppure di titoli
26:45dello stato italiano diciamo così e
26:48quindi possono essere acquistati
26:50collocati questo fa un advisor
26:52finanziario mi pare che nel caso del
26:54fondo del comune di cività vecchia
26:56l'advisor faccia tutto meno che questo
26:59perché in dieci anni di investitori dal
27:02punto di vista finanziario non se ne è
27:03visto mancuno tant'è che le quote su
27:05tutto il cento per cento del comune di
27:07cività vecchia mentre l'advisor ha
27:10preso a stretto rapporti ha proposto
27:12progetti prima era l'albergo dei
27:14cinque sensi poi è diventato l'outlet di
27:19di fiumaretta poi l'outlet è stato
27:22cambiato perché l'amministrazione
27:23centrotesta ha detto così non funziona
27:25dovete cambiare poi dall'outlet si è
27:27messa diciamo così in piedi
27:29l'operazione che arriva fino ai talcementi
27:31che è un'operazione che di fatto ha una
27:33sua logica perché così il comune è
27:36potuto arrivare a diventare in
27:39possesso a diventare proprietario
27:41della stessa di talcementi quello che
27:43non ha logica è che a gestire tutto
27:46quanto sia un soggetto esterno
27:47all'amministrazione che è appunto
27:49questo advisor che ha gestito anche
27:52l'operazione di fiumaretta tra l'altro
27:54traendone un beneficio perché quella
27:55era un'operazione di finanza pubblica
27:57che tra un accordo tra mit adsp e
28:01comune poteva far transitare i soldi
28:04senza alcun costo diciamo finanziario
28:06è chiaro che nel momento in cui si è
28:07messo in mezzo il fondo che era già a
28:10cui era stata conferita fine fiumaretta
28:12e l'advisor è chiaro che all'advisor
28:14sono scattate la percentuale prevista
28:17dal fondo stesso che non so se sia il
28:192 o il 3 per cento quindi diciamo che
28:21su una cifra di quel genere io credo
28:22che un milione di euro circa sia andato
28:25a beneficio del lavoro sicuramente
28:27svolto dal dall'advisor stesso che
28:32continua ad essere il motore
28:34dell'amministrazione perché sui talcementi
28:36chi ha illustrato tutto è stato l'advisor
28:38quindi albergoi a quattro stelle a cinque
28:41stelle rifacimenti che poi al sindaco io
28:45ho chiesto ma perché si diciamo c'era
28:47chi chiedeva dice quale sarà diciamo
28:49la cosa che si potrà fare più a breve
28:52termine ho detto ma chiediamoci pure
28:54quando è che finirà tutta questa
28:55operazione dice l'orizzonte temporale
28:57tutto va bene sui 12 anni quindi diciamo
29:00così come diceva John Maynard Keynes nel
29:02lungo periodo saremo tutti morti quindi
29:04non so chi avrà la fortuna di vedere la
29:06fine di di di di queste operazioni
29:09talcementi che comunque se si riuscirà
29:10a realizzare in questi termini
29:12cambierà effettivamente il volto della
29:14città e proprio per questo continuo a
29:16dire non può essere già lasciata la non
29:19può esserne lasciata la gestione a un
29:21soggetto comunque terzo come si vuole
29:23fare per le terme le terme si è bloccata
29:25adesso questa situazione ma altrimenti
29:27erano già pronti il comune a conferire
29:29anche le terme il nostro patrimonio
29:31archeologico più eh più rilevante più
29:35prezioso e più ingente si era pronti a
29:37conferirlo al fondo immobiliare quindi
29:40eh depauperando completamente il
29:43comune di ogni tipo di asset diciamo
29:45così strategico o anche eh dal punto
29:49di vista di patrimonio anche
29:50turistico e archeologico adesso questo
29:52si è messo in stand by non si sa bene
29:54l'amministrazione che idea abbia sulle
29:56terme anche qui ci sarà da chiarirlo
29:58visto che addirittura hanno detto che
30:00sono andati anche in Romania proprio per
30:02cercare un modello di di di terme
30:05diverse poi in Romania si va noi ci
30:07abbiamo l'acqua vera lì c'è l'acqua
30:08riscaldata dobbiamo andare in Romania
30:10per questo o cercare un investitore
30:12lì anche su questo io credo che si
30:13debba fare chiarezza anche su questo
30:15aspetto del andare a ricercare
30:18l'investitore in Romania per portarlo
30:20qui anche per fare le terme sono tutti
30:22aspetti che messi in fila uno dietro
30:24l'altro allora ritorniamo alla domanda
30:27di Luciani io non vorrei che Luciani in
30:29questa sua domanda gli uccellini che
30:31cantano che suonano ricomprendesse
30:34tutto questo diciamo così eh puzzle
30:37diciamo così questo mosaico di cose
30:39quindi credo che sia opportuno che se
30:41ne discuta in consiglio e che magari
30:44poi lo stesso segretario del PD
30:46chiarisca alcuni aspetti della sua
30:48relazione che sono sicuramente molto
30:51molto rilevanti dal punto di vista del
30:53dibattito pubblico perché ripeto se ne è
30:55assunto la responsabilità non è che l'ha
30:56detto al bar ripeto e poi è detto
30:59dice no ma non l'ho detto così lo ha
31:01scritto nero su bianco mettendoci la
31:03firma Enrico Luciani segretario del
31:05Partito Democratico di questo gli va
31:07dato atto e per questo credo che si
31:09debba andare a fondo chiarendo alcune
31:11sue dichiarazioni e affermazioni se mi
31:14prometti che mi dai una risposta in
31:15dieci secondi perché abbiamo già
31:17sforato ti faccio un'altra domanda
31:18perché eh insomma andando in giro per la
31:21città per quello che riguarda la
31:23raccolta eh dei rifiuti qualche
31:25problemino ancora si vede anche qua
31:28qualcuno dirà anzi io mi auguro che
31:31non sia vero a questa cosa che
31:33qualcuno dice che sarebbero state
31:35definite castronerie le cose che
31:37eh che che sono state dette sulla
31:40raccolta anche dal sottoscritto
31:42sulla sull'avvio di questa raccolta
31:44differenziata perché qualcuno
31:45continua a dire che è andato tutto
31:47bene sta andando tutto bene ora chi lo
31:49fa evidentemente mente sapendo di
31:52mentire perché a distanza ormai di
31:54di di quanti giorni ormai dal 29 di
31:57oltre oltre dieci giorni diciamo così
31:59dall'inizio di questa nuova fase
32:03della della raccolta differenziata c'è
32:05ancora basta girare un po' per la
32:07città chi continua a conferire sulla
32:10base del vecchio calendario relativo
32:13ai vecchi giorni delle vecchie zone
32:15sostanzialmente quindi ora già si parla
32:18di sanzioni di multe ma la multa se la
32:21dovrebbero fare da soli questi
32:22amministratori di CSP perché ripeto
32:25anche questo era un caos annunciato
32:28perché partire così con informazione
32:30abbiamo detto mille volte pochi giorni
32:32per informare la città con volantini
32:36che sono stati messi in blocco nelle
32:37buche della pubblicità e buttati in
32:39blocco nei cassonetti della carta
32:41magari nei mastelli della carta
32:43facendo un po' di economia circolare
32:45era inevitabile che finisse tutto
32:47questo. Altra cosa prendi questo appunto
32:50perché prendiamo un appuntamento anche
32:51con questo come le altre cose che avevo
32:53detto della marina e della stessa CSP
32:55che vorremmo verificare è dove hanno
32:59visto e dove saranno questi 400 mila
33:02euro di risparmio che il sindaco ha
33:05dichiarato eh nei giorni scorsi che
33:08porterà questa manovra questo riassetto
33:11della differenziale. Ora le uniche cose
33:14che a mio avviso potevano portare un
33:17beneficio dal punto di vista
33:18finanziario poteva essere l'inserimento
33:20dei cassonetti intelligenti che
33:22avrebbero consentito di passare a un
33:24modello misto perché il porta a porta
33:26si sa che è il modello più costoso che
33:28ci possa essere perché evidentemente
33:30quello che impiega più risorse per
33:33effettuare la differenziata e l'altro
33:36era l'eliminazione del turno notturno
33:37e degli straordinari che però i sindacati
33:41gli hanno fatto rimangiare dicendo non
33:43sapete neanche le leggi erano tra l'altro
33:45i giorni del vero soleone adesso un pochino
33:47la temperatura si è leggermente abbassata
33:49ma erano i giorni in cui eh hanno
33:52proposto questa cosa in cui a mezzogiorno
33:55che facesse sui 42 gradi all'ombra
33:58qualcosa del genere quindi gli hanno
34:00detto non si può fare e quindi
34:01vorremmo sapere questi 400 mila euro di
34:04risparmi da che cosa deriverebbero dal
34:06fatto di aver diviso la città in sei
34:08zone dove ciascun mezzo fa solo la
34:12carta fa solo la stessa frazione ma per
34:14fare questo deve spostarsi una volta
34:16da Aurelia arrivare magari a boccelle e
34:19poi rigirare e fare questi giri non lo
34:22so da cosa derivino questi 400 mila
34:24euro saremo curiosi di vederlo così come
34:26siamo curiosi di vedere al 30 giugno
34:29qual è stato il risultato della
34:31semestrale entro il 31 luglio dovrà
34:33essere fornito questo risultato che ci
34:36preoccupa non poco anche qui altra
34:39preoccupazione gli amministratori dico va
34:41tutto bene va tutto a gonfie vele ci
34:43auguriamo che sia così per la società
34:46ma abbiamo serissimi dubbi perché dopo
34:48la perdita forte ingente dei primi tre
34:51mesi le notizie che eh arrivano sono
34:55quelle di un'ulteriore perdita che
34:57rischierebbe di aver azzerato
34:59l'intero patrimonio netto della società
35:01con tutte le conseguenze del caso ci
35:03auguriamo che non sia così però diamo
35:06un consiglio a questi amministratori così
35:08solerti nel dare etichette o nel
35:10rispondere a consiglieri comunali ti pare
35:12a te che un consigliere d'amministrazione
35:14che formalmente è un dipendente è un
35:18dipendente della società di cui è
35:19socio unico il comune quindi è un
35:21dipendente di tutti i civili
35:22vecchiesi si permette di lasciarsi
35:25andare a giudizi frasi così irricevibili
35:28dei confronti del consigliere comunale
35:30che è un eletto dai cittadini e quindi
35:33di fatto è un primo azionista tra
35:35virgolette della società per
35:36controllare appunto l'amministrazione
35:39in tutte le sue sfaccettature quindi
35:41anche per quanto riguarda la società
35:43al cento per cento del comune oppure
35:45che un altro amministratore di questi
35:48super manager anziché pensare a come
35:51far quadrare i conti e a come diciamo
35:54così far rendere più efficiente la
35:56società apprezzare a dei progetti per
35:59aumentare i ricavi cosa che abbiamo
36:00detto anche ad avs invece di fare tutti
36:02questi puzzolentissimi tra poco la
36:05città sarà ridotta a una sorta di non
36:07so che cosa di di miasmi e di puzza
36:10anche per il compostaggio aerobico
36:12pare che non ne vogliano fare uno ma
36:14addirittura due o tre di impianti io
36:16non so veramente dove ci vogliano
36:17portare questi signori anziché quindi
36:19pensare a come invece realizzare
36:22diciamo così dei progetti anche in
36:24project financing per far risollevare
36:27csp magari affidandole dei servizi in
36:30rete anche dei comuni intorno si pensa
36:32soltanto a bacchettare i consiglieri
36:37che devono e devono e possono
36:40legittimamente esprimere i loro
36:41giudizi sulla base poi del nulla
36:44perché ripeto il caos con cui è partita
36:47questa raccolta è sotto gli occhi di
36:49tutti e io sono convinto che anche il
36:50fallimento dal punto di vista
36:52economico finanziario di questo
36:53progetto che porterà non a 400 mila
36:57euro di risparmi ma io credo un
36:58aggravio di costi a breve sarà anch'esso
37:01sotto gli occhi di tutti poi vedremo
37:03chi magari chiede le dimissioni a chi
37:07non hai mantenuto la promessa dei
37:09dieci secondi ma va bene grazie per
37:12essere stato con noi grazie a te
37:14grazie a quanti ci hanno seguito
37:15ci vediamo fra sette giorni esattamente
37:17grazie anche a voi per averci seguiti
37:19buona serata a tutti
37:20grazie a tutti